PDA

View Full Version : overclock athlon barton 2500+


melchizedek
25-03-2006, 05:00
Salve !!!, :) :)

volevo approfittare di questo forum per chiedere consigli per migliorare l'overclock del mio athlon barton 2500: sono riuscito a portarlo a 195x11, con vcore standard, ma quando cerco di superare questo limite, impostando ad esempio il molti a 11.5 o 12 il sistema diventa di colpo instabile o non si avvia , e non riesco a risolvere alzando di poco il vcore (non vorrei friggere la cpu). :muro:
Posto la configurazione per dare qualche elemento in piu.

alimentatore q-tec 550w, athlon xp barton 2500@2145, abit nf7s v2.0, ram twinmos 3200 cas 2,5 256mb x2 (@ 6-3-3-2), hercules ati radeon 9800 pro,hdd 120gb....

c'e' qualcuno che ha una configurazione simile (cpu,ali e mobo) e che e' riucito a fare qualcosa di piu??

grazie a tutti per i vostri consigli ;)

beee
25-03-2006, 07:18
Potrebbe essere che il processore è al limite....non tutti i barton vanno a 2200mhz.....controlla anche le tensioni, il tuo qtec da 550w corrisponde ad un buon alimentatore da 300w, per cui potresti essere al limite.

sacd
25-03-2006, 12:40
Prova a salire con le ram a cas 2.5

MaRtH
25-03-2006, 13:13
;) Dai 0.025V in più e vedrai che prendi i 2200Mhz...

Ad aria non andrei oltre ai 1,750V come daily use...

The Force
25-03-2006, 19:41
ciao, io ho questa config:
alimentatore q-tec 550w, athlon xp-m barton 2500+ (ma prima avevo un barton 2500+), asus a7n8x-x, ram twinmos 3200 cas 2,5 512mb x2 (@ 2.5-3-3-7)..
quando provo ad ocverclockare non è per niente stabile, anche con bus a 170!!! non so se sia la mobo oppure le ram di taglio troppo grosso, ma non penso, ho provato anche solo con 512...

melchizedek
26-03-2006, 01:28
Ok, :cool:

ho dato un po di overvolt al procio (1.750v) ed alle memorie (2.8v),ed il sistema si mantiene stabile a 200x11 (@2200) con call of duty 2 a 1280x1024 in modalità multigiocatore senza problemi.

Quello che mi da più soddisfazione è comunque il fatto che sono riuscito a mantenere invariati i parametri di latenza delle ram (6-3-3-2!!!) :D .

La differenza si nota, in quanto l'overclock e' stato operato sul fsb.
Ero riuscito nei precedenti tentativi a portare il sistema a 2300mhz, ma ho dovuto abbassare l'fsb, alzare le latenze delle ram e overvoltare e quindi, considerando che le prestazioni erano le stesse se non inferiori , la cosa non molto aveva senso.

:rolleyes:
Forse il prossimo passo da fare e' quello di cercare un miglior alimentatore:controllando le impostazioni della cpu con cpu-z, ho notato che la tensione della cpu tende ad oscillare (da 1.632 a 1.680v), e quindi volevo chiedere se qualcuno puo' fare una prova con lo stesso programmino e vedere un po come si comportano le tensioni, specie quella della CPU, se poi avete il mio stesso ali, la prova sara' ancora piu' attendibile:se queste oscillazioni non fossero normali, allora cambiando l'ali con uno migliore potrei anche abbassare leggermente la tensione della cpu' scaldando meno.
:)
Un grazie a tutti per pareri e consigli, rimango in attesa di ulteriori suggerimenti per migliorare (in sicurezza)il sistema.
GRAZIE

M1m3z
26-03-2006, 06:11
Per aiutare a capire se l'alimentatore è al limite potresti postare i valori del +12v, del +5v e anche gli altri che vedi con i programmi tipo everest.

Tienili monitorati sia in idle che sottosforzo, sia a default che in overclock, così puoi farti un'idea.

Se sono inferiori o oscillano vistosamente magari un alimentatore di marca potrebbe risolverti il problema.

MaRtH
26-03-2006, 09:49
Ok, :cool:

ho dato un po di overvolt al procio (1.750v) ed alle memorie (2.8v),ed il sistema si mantiene stabile a 200x11 (@2200) con call of duty 2 a 1280x1024 in modalità multigiocatore senza problemi.

Quello che mi da più soddisfazione è comunque il fatto che sono riuscito a mantenere invariati i parametri di latenza delle ram (6-3-3-2!!!) :D .

La differenza si nota, in quanto l'overclock e' stato operato sul fsb.
Ero riuscito nei precedenti tentativi a portare il sistema a 2300mhz, ma ho dovuto abbassare l'fsb, alzare le latenze delle ram e overvoltare e quindi, considerando che le prestazioni erano le stesse se non inferiori , la cosa non molto aveva senso.

:rolleyes:
Forse il prossimo passo da fare e' quello di cercare un miglior alimentatore:controllando le impostazioni della cpu con cpu-z, ho notato che la tensione della cpu tende ad oscillare (da 1.632 a 1.680v), e quindi volevo chiedere se qualcuno puo' fare una prova con lo stesso programmino e vedere un po come si comportano le tensioni, specie quella della CPU, se poi avete il mio stesso ali, la prova sara' ancora piu' attendibile:se queste oscillazioni non fossero normali, allora cambiando l'ali con uno migliore potrei anche abbassare leggermente la tensione della cpu' scaldando meno.
:)
Un grazie a tutti per pareri e consigli, rimango in attesa di ulteriori suggerimenti per migliorare (in sicurezza)il sistema.
GRAZIE

Cpu-Z mi da come valore del Vcore 1,632V e rimane fisso li...

Da bios è impostato 1,650V e tutti i programmi mi rilevano 1,632V... ;)

Ho notato che hai scritto 1,750V, se sono reali, sono troppi per 2200Mhz, vedi se riesci a diminuire la tensione...

Ciao

borazzz
27-03-2006, 01:32
;) Dai 0.025V in più e vedrai che prendi i 2200Mhz...

Ad aria non andrei oltre ai 1,750V come daily use...


ma io veramente sono arrivato anche a 1.800 vcore sul barton con dissipatore economico e abit an7 per renderlo stabile a 200*11 temp alte sui 55 con punte di 60 infatti in estate lo devo per forza abbassare altrimenti mi riavvia il pc adesso pero' lo tengo a 1.700 e le temp sono sui 48 con punte di 55 pero' e' rock solid o almeno credo io

MaRtH
27-03-2006, 18:04
ma io veramente sono arrivato anche a 1.800 vcore sul barton con dissipatore economico e abit an7 per renderlo stabile a 200*11 temp alte sui 55 con punte di 60 infatti in estate lo devo per forza abbassare altrimenti mi riavvia il pc adesso pero' lo tengo a 1.700 e le temp sono sui 48 con punte di 55 pero' e' rock solid o almeno credo io


Non ho detto che impossibile, ho detto che è rischioso..

BrianTheMAD
27-03-2006, 18:59
Io attualmente kn un barton 3000 sn a 2455mhz (223x11) kn v core a 1.850 il tutto raffreddato ad aria...in idle sn sui 41 gradi :D
ram a 167mhz 6-3-3-2t...2x512 skifosissim ma per ora reggono...
e pekkato ke nn posso alzare ankora il v core :sofico:



cmq kn un buon dissi ad aria ed un case aereato anke se oveevolti un po nn gli fa tr male...stai attento alle temp e bona...gli xp reggono bene i 50° quindi...

MaRtH
27-03-2006, 19:08
Io attualmente kn un barton 3000 sn a 2455mhz (223x11) kn v core a 1.850 il tutto raffreddato ad aria...in idle sn sui 41 gradi :D
ram a 167mhz 6-3-3-2t...2x512 skifosissim ma per ora reggono...
e pekkato ke nn posso alzare ankora il v core :sofico:



cmq kn un buon dissi ad aria ed un case aereato anke se oveevolti un po nn gli fa tr male...stai attento alle temp e bona...gli xp reggono bene i 50° quindi...

Non vorrei andare troppo in OT, IMHO se stai a 2300Mhz con ram in sincrono ci guadagni...

melchizedek
28-03-2006, 00:05
ragazzi,

qualche altro consiglio per migliorare l' overclock e relative tecniche?
Ad esempio: cosa ne pensate delle celle di peltier e raff a liquido con xp2500??
Qualcuno ha avuto modo di fare qualche prova diretta??
Attendo le vostre risposte :)



alimentatore q-tec 550w, athlon xp barton 2500@2200 (200x11), abit nf7s v2.0, ram twinmos 3200 cas 2,5 256mb x2 (@ 6-3-3-2 in sincrono), hercules ati radeon 9800 pro,hdd 120gb....

andrea80
02-04-2006, 22:58
io sono appena passato da un Palomino 2000+ (133*12.5 clock default) ad un Barton 2500+, per ora mi gira stabile a 182*11 -> 2,00 Ghz ad 1,664Volt misurati è quella di default + 0,025.

Quello che non riesco a capire è se il molti è bloccato o no! la mia mobo arriva fino a 23x (Abit KV7, KT600) dal bios posso selezionarli tutti solo che una volta avviato il pc non lo setta e rimane 11 (nel bios rimane quello che setto io) in vari siti leggo che l'hanno portato a 2,2 Ghz cambiando il molti ma non dicono se era già sbloccato o no!! forse ci sono processori diversi? voi avete provato a cambiare il molti?

andrea80
02-04-2006, 23:01
Cmq gran bel procio!! per adesso me lo tengo stretto!! ha quasi le stesse prestazioni del Athlon 64 3400+ che ho nel portatile!!

melchizedek
03-04-2006, 06:55
:D :D
GRAAAANDEEE,

comunque devi sapere che alcune schede madri sbloccano il processore di default, via software (l'equivalente del ponticello sui pin , ma in maniera piu' sicura), permettendo cosi' di alzare ulteriormente la freq della cpu. :p

:cool: Io ad esempio ho una abit nf7s, all'unanimita' una delle migliori per overcloccare gli athlon, e questa per l'appunto non mi da' problemi di moltiplicatore. :cool:

Facilmente la tua scheda non supporta questa funzione.
Ed e' anche per questo che nessuno specifica se ha sbloccato il procio oppure no:semplicemente non avevano bisogno di farlo.

Spero di esserti sato utile, comunque pare che esistano sistemi per sbloccare manualmente il molti, ma bisogna chiedere molti pareri prima di cimentarsi.
occhio!! :O

andrea80
03-04-2006, 09:27
si ho visto su alcuni siti come procedere per sbloccarli manualmente....... Se devo essere sincero ho un po' paura a mettere le mani sulla CPU, nn sarà un procio ultimo grido ma mi dispiacerebbe rovinarlo........... per ora lo tengo così che già va benone!!!! :D :D Cmq potrei ancora salire di FSB... fino a 200*11 dovrebbe andare! vi terrò informati, Ciao

andrea80
04-04-2006, 09:17
ora sono a 193*11 (2120 Mhz) con DDR in sincrono a 193*2 e tutto è più che stabile, tranne l'alimentazione, sono dovuto salire a 1,725 nel BIOS ma corrispondono a 1, 690 circa misurati, l'unico neo è che ora la tensione è un po' più ballerina.... ma vedrò di prendere un ali un po' più potente!

BonOVoxX81
04-04-2006, 15:29
Ragazzi secondo voi questo procio quanto vale ora? 2500@3100 se raffreddato bene :)

MaRtH
04-04-2006, 16:50
Ragazzi secondo voi questo procio quanto vale ora? 2500@3100 se raffreddato bene :)


Dipende:

3100+ da P-Rating = 70€ (e ci arrivano tutti...)

3100Mhz effettivi = Tanto = 160€


Ovviamente a quella frequenza non può essere RS in Daily-use, perciò devi trovare la massima frequenza stabile (e con stabile intendo ultra-mega-stabile) e quella sarà la sua max frequenza di esercizio, comunque esemplare molto fortunato...

Uno screen? Magari... :D