PDA

View Full Version : Sbalzo di tensione e conseguente schermata blu


GrendelWT
24-03-2006, 23:01
Ciao a tutti,
vi sottopongo il problema che mi sta facendo diventare matto.. Vi elenco gli eventi:

- calo di tensione
- il pc, al boot, dopo la schermata di avvio di Windows, mostra l'errore DRIVER IRQL NOT LESS OR EQUAL
- provo a riavviare e mi chiede in quale modalità
- provo "ultima configurazione sicuramente funzionante", arriva alla solita schermata di avvio di windows e si reboota senza avvisi, piantandosi successivamente sulla prima schermata del bios
- spengo manualmente, riaccendo e scelgo modalità provvisoria ed il pc pare funzionare.
- verifico il registro eventi e non mostra nulla; ad-aware, spybot, ewido e antivirus non mostrano nulla. Riavvio e si blocca al bios
- resetto il bios ma il problema persiste
- provo allora a settare il boot da cd e inserisco il cd di xp per avviare la console di ripristino: il boot da cd non funziona, entra conseguentemente il boot da HD
- disabilito dal bios il boot da HD lasciando solo la possibilità di boot da CD: "disk boot failure, insert system disk"
- provo allora a staccare il cd (alimentazione e cavo IDE) chiaramente riconfigurando il bios per il boot da HD e riavvio
- il pc finalmente si avvia ma si blocca sulla schermata di scelta utenti mostrando un messaggio dove mi chiede la registrazione della copia di windows (il S.O. l'ho installato circa 1 anno e mezzo fa!!); scelgo annulla e mi porta alla schermata di scelta utenti windows; se tento di accedere al sistema mi blocca chiedendomi di registrare la copia
- lascio il pc sulla schermata utenti e vado a cena; torno e trovo il popup NT-Authority System (classico che usciva con il blaster!!)
- riavvio e da quel momento ricomincia a riavviarsi improvvisamente senza avvisi come faceva all'inizio e questa volta si riavvia lo fa anche in modalità provvisoria (si riavvia nel momento in cui in basso nello schermo mostra lo scorrere dei driver...)
- provo a staccare la ram e lasciare solo un banco alla volta ma niente.
- tento allora di staccare a uno a uno TUTTI i componenti e... da quel momento il pc "muore"... Il led sulla motherboard è acceso e verde (OK) ma quando premo il tasto di accensione, si accende il led frontale verde, parte la ventola ma non accade nulla (no signal sul monitor) né suoni o rumori particolari proveniente dal pc.
- ricollego tutti i componenti ma niente, si accende ma non fa nulla, come descritto nel punto precedente....

Io sto diventando pazzo.. qualche idea?

S.O.: Windows XP Pro SP2
CPU: AMD Athlon 2000+
MB: ASUS A7V8X
RAM: 1x512MB Ram 333, 2x256MB Ram 333
HD: Maxtor IDE 60GB
Scheda Video NVidia GeForce FX5200 128MB
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

L'unica avvisaglia strana: da 15gg circa mi dava l'errore L'istruzione a "xxxxxxxx" ha fatto riferimento alla memoria a "xxxxxxxx". La memoria non poteva essere "read" quando chiudevo una pagina internet con un giochino in flash all'interno...

Per il resto questo pc non ha subìto upgrade o downgrade hardware o software e funzionava correttamente da oramai 1 anno e mezzo cosi configurato. Non ho fatto aggiornamenti software da un bel po' di tempo (driver o windows)....

Grazie a tutti
Giò

gomax
24-03-2006, 23:18
...Problema di RAM? prova a testare i banchi uno alla volta

edit: scusa l'ho letto solo ora che ci avevi già provato :doh:

OdinoXP
24-03-2006, 23:40
Direi che è un problema hardware al 100%, mi spiace :(
Sicuramente si è bruciato uno o + di questi componenti (indispensabili
per l'avvio del sistema):
cpu, scheda madre, ram, scheda video, alimentatore.

GrendelWT
25-03-2006, 00:48
Direi che è un problema hardware al 100%, mi spiace :(
Sicuramente si è bruciato uno o + di questi componenti (indispensabili
per l'avvio del sistema):
cpu, scheda madre, ram, scheda video, alimentatore.

-scheda madre è probabile..
-scheda video potrebbe.. devo provare a sostituirla...
-cpu no, perché ho dimenticato di scrivere che ho sostituito il processore con un altro "buono" ma continua a non funzionare..
-ram ho provato a montarne un banco alla volta ma con nessuno di questi ha ripreso a funzionare... e soprattutto, non si avvia piu e non arriva neanche alla prima schermata del bios nemmeno se stacco TUTTA la ram :(
-alimentatore mi sa di no, perché all'accensione, il led della scheda madre, quello frontale sul case, quello del cd si accendono e la ventola parte...

Quello che non mi spiego sono: lo stop hardware, poi il blocco al bios, poi il successivo mancato funzionamento anche della modalità provvisoria, poi la ripresa a funzionare ma con la richiesta di registrare la copia di windows, poi il messaggio di NT Authority System e poi il blocco totale di un sistema che comunque funzionava da tempo e sul quale non è stata apportata alcuna modifica... hmmmm

OdinoXP
25-03-2006, 01:24
E' normale che se la ram non sia presente , il sistema non parta. ;)
Naturalmente fa così anche se difettosa. Mi è capitato proprio ieri un notebook
che nn partiva per colpa di un banco ram! In effetti come causa possiamo scartarla,
almeno che si siano bruciati tutti e tre i banchi (che sfiga però!!).
Anche se si accende, non è detto che l'alimentatore funzioni bene:
infatti può nn fornire suffieciente energia per l'accensione o il corretto funzionamento
del resto del sistema. Tutti i problemi che hai riscontrato sono dovuti al componente
hardware difettoso: vedrai che appena lo identifichi e lo sostiutuisci, tornerà
a funzionare tutto normalmente.

minulina
25-03-2006, 08:39
non avevi un gruppo di continuità? ahiahiahi :muro:

GrendelWT
25-03-2006, 13:28
E' normale che se la ram non sia presente , il sistema non parta. ;)
Naturalmente fa così anche se difettosa. Mi è capitato proprio ieri un notebook
che nn partiva per colpa di un banco ram! In effetti come causa possiamo scartarla,
almeno che si siano bruciati tutti e tre i banchi (che sfiga però!!).
Anche se si accende, non è detto che l'alimentatore funzioni bene:
infatti può nn fornire suffieciente energia per l'accensione o il corretto funzionamento
del resto del sistema. Tutti i problemi che hai riscontrato sono dovuti al componente
hardware difettoso: vedrai che appena lo identifichi e lo sostiutuisci, tornerà
a funzionare tutto normalmente.

Proverò a cambiare l'alimentatore allora... In effetti sarebbe una gran sfiga se si fossero bruciati tutti e 3 i banchi di ram!!! Ma processore o MB, non possono essere?
Domanda stupida.... si possono "fulminare" i cavi IDE? E questi precludere l'avvio del sistema? No, vero......?

OdinoXP
25-03-2006, 14:19
La CPU possiamo scartarla, visto che hai provato con un'altra :)
Ti rimane da controllare la scheda madre, l'alimentatore e la scheda video.
Sì, i cavi ide possono guastarsi, ma il bios si avvia anche senza nessun
disco installato, quindi sono da escludere. Lo stesso vale per altre periferiche
(tipo schede audio, di rete, ecc.): quando sono difettose danno problemi
dall'avvio di windows in poi, non prima.

GrendelWT
26-03-2006, 18:39
Ultima domandina:
con questa configurazione
S.O.: Windows XP Pro SP2
CPU: AMD Athlon 2000+
MB: ASUS A7V8X
RAM: 1x512MB Ram 333, 2x256MB Ram 333
HD: Maxtor IDE 60GB
cambio scheda video -> GeForce 2 64MB
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata
Floppy
CD Rom Creative 52X mx

attualmente l'alimentatore è da 350W... per fare una prova, visto che ne ho a disposizione solo uno da 300 per sostituirlo e testare se è quello il problema... dite che posso provare o è troppo poco potente?

OdinoXP
26-03-2006, 21:30
Penso che 300W bastino :)