PDA

View Full Version : Acer 1922r?


paololuch
24-03-2006, 22:57
Salve ragazzi, 2 giorni fa ho ordinato da Misc@ un acer al 1922hs, oggi mi è arrivato il monitor ma è un al 1922r di cui non hotrovato nessuna recensione, che non ha un pannello pva ma tn, non 25 ma 8 ms di rt, non 178/178 ma 150/135 di diagonale visibile, entrambi con uscita dvi (cavo incluso) luminosità e contrasto il primo 250/600 il secondo 300/700, entrambi hanno il pivot e sono multimediali.
Avevo scelto il primo in quanto non gioco quasi mai e quindi avrei preferito una maggior fedeltà dei colori piuttosto che la velocità del monitor che uso essenzialmente per navigare, office, autocad e photoshop.
Ho la possibiltà, in quanto ho chiesto fattura, di pagarlo fra 30 giorni, e quindi non so se chiedergli il cambio o mandarlo indietro senza pagarlo affatto.
L'unico cruccio è che questo non ha nessun bad pixel!
Magari facendo il cambio mi ritrovo l'altro con qualche bad pixel.
Il prezzo è di 310 + 16 di s.s.
Che mi consigliate?
Grazie

Peach1200
24-03-2006, 23:17
...visto che non giochi quasi mai e soprattutto usi photoshop, avevi fatto bene ad ordinare il 1922hs con pannello pva... secondo me dovresti rimandarlo indietro ed esigere, giustamente, quello che avevi richiesto!
Dopotutto sono 2 monitor estremamente differenti...

Per l'ipotesi bad pixels... beh, :sperem:!!

paololuch
24-03-2006, 23:26
Grazie del consiglio, domani li chiamo anche se temo che mi diranno che era sbagliata la descrizione sul sito e che quindi non hanno il 1922hs.
Vedremo! :(

abendland
26-03-2006, 20:09
E' uscito l'al1923 il successore del al1922.

cvcs
21-01-2008, 11:20
E' uscito l'al1923 il successore del al1922.

Ciao,
Sulle sigle del "r" piuttosto che "L" o "HS", ci sono sia in rete informazioni che nella documentazione fornita a corredo, informazioni sbagliate.:mad:

Ho avuto problemi (e seri dubbi anche io! :eek: ) ma contatta l'assistenza internazionale:help: , ho fatto verificare il SN: mi è stato confermato che nonostante la sigla "1922r" - almeno nel mio caso - si trattava comunque di un PVA, 170/170, 8Ms, luminosità 250, contrasto 1000. :cool:

Tutto il problema è nato da diverse "etichettature commerciali" tra USA, UK e resto d'europa e mi hanno spiegato che da lotto a lotto, pur mantenendo la stessa sigla "r" (!!!?!??!?!) hanno montato per un breve periodo TN FIlm quindi PVA...
Roba da non credere...:doh:
Un caos veramente sconcertante, a mio giudizio.

Comunque l'al1922r (almeno il mio sembra) è un 1280*1024 (quindi ad oggi una risoluzione non esorbitante) ma in tecnologia PVA, con colori brillanti, passaggi tonali naturali, buon punto di nero e ottima gamma dinamica totale.

Per dare un'idea vi racconto la mi esperienza:

All'epoca (orami 2 anni fa) l'ho pagato 420€ contro i 230 max di un prodotto similare in TN film. Ottima visuale, per carità, ma per diverso tempo mi sono chiesto anche io se non avessi buttato solo un sacco di soldi dalla finestra......:rolleyes:

......fino al primo LAN party con gli amici... :cool:
in cui ho potuto confrontarlo direttamente e di persona con i TN-Film degli amici: :mbe: dopo pochi minuti mi sono trovato dietro le spalle 8 o 10 persone con gli occhi sgranati , che con i più coloriti commenti si chiedevano perchè da me il nero fosse nero e da tutti loro solo grigio, perchè io avessi nubi chiare nel cielo azzurro e tutti loro solo macchie bianche in un cielo pallido, perchè da me le texture fossero a colori veri e da loro solo tenui variazioni sul grigio.:Prrr:

Non cambierei un monitor PVA / MVA per nessun TN-Film al mondo! :)

Ciao a tutti!

abendland
21-01-2008, 11:42
Ho il 1923 da più di un'anno e per quello che costa rispetto a concorrenti e altri monitor economici è una bomba.