PDA

View Full Version : AIUTO URGENTE SU SCELTA : amd 3200+ tray Vs amd 3000+ box


totobobo
24-03-2006, 22:11
salve ragazzi , ho un dubbio se comprare a 132 un 3200 tray sempre venice 939 e un 3000 box a 138 ?

Non ho ancora capito se il tray è una seconda scelta o è solo per il fatto che non ha la scatola e dissi ... grazie

Don Quitter
24-03-2006, 23:13
Ti consiglio il boxed, oltre alla ventola ha anche più garanzia del tray. Poi i 200mhz li recuperi con un leggero overclock.

attix
24-03-2006, 23:47
Il tray è il processore senza dissipatore.
Inoltre ha anche delle limitazioni di garanzia!
Se non sbaglio dovrebbe essere
TRAY:2 anni di garanzia presso il negozio da cui l'hai acquistato!
BOX:3 anni di garanzia,2 presso il negozio e 1 aggiuntivo presso AMD!

Io prenderei il 3200+ tray e un buon dissipatore non troppo costoso tipo arctic-freezer 64 pro...

Ciaoo!!! :D

piottocentino
24-03-2006, 23:59
prenderei il 3000+, costa poco e sale bene;)

totobobo
25-03-2006, 08:35
prenderei il 3000+, costa poco e sale bene;)
BE VERAMENTE PAGO DI PIù IL 3OOO BOXATO CHE IL 32OO TRAY.... :eek: CHE FACCIO ?

megthebest
25-03-2006, 09:26
3200+ tray + artic freezer 64 pro .....
nn te ne pentirai ;)

totobobo
25-03-2006, 10:04
ho un dissi del 3800 x2 ...che ne dici?
grazie a tutti...

megthebest
25-03-2006, 10:15
ho un dissi del 3800 x2 ...che ne dici?
grazie a tutti...

il dissy del 3800+ x2 , è superiore a quello boxato con i venice , ma cmq (almeno nelle release precedenti) è inferiore ad un artic freezer 64 pro ..
gli ultimi dissy boxato con i 380 x2 , sono meglio , hanno heat-pipe e nucleo di rame ... simili a quelli degli opteron e degli x2 4400+ ;)

totobobo
25-03-2006, 10:32
alcuni dicono che i tray sono + scadenti ...chi lo sa....
inoltre come mai la velocità dichiarata è 2000 sia per il 3200+ che per il 3000+ ????
ho letto qlc sulla guida , ma dice che in realta con cpu-z risulta essere 200 mhz in + sul 3200+...

megthebest
25-03-2006, 10:39
alcuni dicono che i tray sono + scadenti ...chi lo sa....
inoltre come mai la velocità dichiarata è 2000 sia per il 3200+ che per il 3000+ ????
ho letto qlc sulla guida , ma dice che in realta con cpu-z risulta essere 200 mhz in + sul 3200+...


Il 3200+ è 200*10=2000MHz
il 3000+ è 200*9 =1800MHz
;)

Don Quitter
25-03-2006, 10:48
Il tray è il processore senza dissipatore.
Inoltre ha anche delle limitazioni di garanzia!
Se non sbaglio dovrebbe essere
TRAY:2 anni di garanzia presso il negozio da cui l'hai acquistato!
BOX:3 anni di garanzia,2 presso il negozio e 1 aggiuntivo presso AMD!

Io prenderei il 3200+ tray e un buon dissipatore non troppo costoso tipo arctic-freezer 64 pro...

Ciaoo!!! :D


A me sembra che fosse di un solo anno la garanzia del tray. E' pre quello che consiglio il boxed.

isomen
25-03-2006, 10:55
alcuni dicono che i tray sono + scadenti ...chi lo sa....
inoltre come mai la velocità dichiarata è 2000 sia per il 3200+ che per il 3000+ ????
ho letto qlc sulla guida , ma dice che in realta con cpu-z risulta essere 200 mhz in + sul 3200+...

Il 3000+ a 2000Mhz dovrebbe essere su socket 754, quello su socket 939 a default gira a 200*9 e per salire molto serve una mobo che raggiunga stabilmente fsb alti e buone ram (a questo si può rimediare impostando i divisori, anche se avere buone ram nn guasta).

Ti consiglio il 3200+ anche per il molti a 10 e personalmente il dissi box l'ho lasciato nella scatola, ho un artic freezer64 pro e mi trovo bene, cmq prima di acquistare il dissi puoi vedere che temp tiene con quello che hai.

;) CIAUZ

totobobo
25-03-2006, 12:19
grazie a tutti, cmq il dissi x2 secondo me va bene, in quanto non devo fare o.c. su questo pc ...è di mia cognata per fare qlc applicazione..QUASI SPRECATO!!! poi se vorrà optero per un dissi. casomai come al mio hiper 48 ;-)

isomen
25-03-2006, 13:51
grazie a tutti, cmq il dissi x2 secondo me va bene, in quanto non devo fare o.c. su questo pc ...è di mia cognata per fare qlc applicazione..QUASI SPRECATO!!! poi se vorrà optero per un dissi. casomai come al mio hiper 48 ;-)

Sorry, avevo capito che volevi oc, per stare a default il dissi x2 va benone.

;) CIAUZ

attix
25-03-2006, 13:52
A me sembra che fosse di un solo anno la garanzia del tray. E' pre quello che consiglio il boxed.
Ciao!!
Sinceramente sapevo che per legge la garanzia minima era di 2 anni,ma non mi ero mai documentato...cmq ho fatto una ricerca sulla rete e ho trovato questo...dovrebbe essere abbastanza tranquillizzante ;)

Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24

[...]
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
b) dell'entita' del difetto di conformita';
c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
Dopo la denuncia del difetto di conformita', il venditore puo' offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma sesto, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto.

[...]
1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
[...]

fonte www.parlamento.it

Ciao a tutti!! :D

fastezzZ
25-03-2006, 14:29
se pensi che terrai il processore un bel pò prendi la versione boxata, io cmq ero partito con l'idea di prendere un 3000+ boxato e alla fine con 20 euro in più ho preso il 3200.

fdadakjli
25-03-2006, 17:35
io prenderei il 3200+ senza pensarci 2 volte...2.2ghz 200x10 :)
il molti a x9 del 3000+ non mi piace per niente...
cmq la garanzia per i tray è di 1anno mentre per i boxed 3anni...

per quanto riguarda le capacità in oc...non è affatto vero che i tray sono + sfigati dei boxed anzi...il mio ex fx57 era tray ed arrivava circa a 3700mhz quindi... ;)
in entrambi i casi può capitare una cpu sfigata... ;)

LiLL0
25-03-2006, 18:14
Il Tray a due anni di garanzia