View Full Version : Sony V1 o Canon G3?
salemme80
24-03-2006, 21:59
Ciao,tra queste due macchine,quale comprereste?
Io avrei intenzione di acquistare una V1,ma ditemi voi,se faccio la cosa giusta,il prezzo è uguale!
Grazie
Kaiser70
24-03-2006, 23:04
la Canon ha lenti 1 stop più luminose, e ha il RAW. Entrambe le cose possono essere utili in situazioni difficili. La V1 è comunque una buona macchina.
salemme80
24-03-2006, 23:08
la Canon ha lenti 1 stop più luminose, e ha il RAW. Entrambe le cose possono essere utili in situazioni difficili. La V1 è comunque una buona macchina.
:D
salemme80
24-03-2006, 23:31
la Canon ha lenti 1 stop più luminose, e ha il RAW. Entrambe le cose possono essere utili in situazioni difficili. La V1 è comunque una buona macchina.
Ti ho mandato un mp...
Come ti hanno già detto i vantaggi della Canon sono la luminosità e il RAW.
I vantaggi della Sony sono immagini meno rumorose (a conti fatti a 100iso produce lo stesso rumore della G3 a 50iso e lo stop di vantaggio dell'obiettivo viene quasi azzerato), una messa a fuoco in situazioni critiche che fa invidia alle reflex (provato di persona), la possibilità di vedere e scattare la buio completo e la possibilità di scattare fotografie spettacolari in infrarosso; inoltre è più compatta....
Ciao
Kaiser70
25-03-2006, 07:18
I vantaggi della Sony sono immagini meno rumorose (a conti fatti a 100iso produce lo stesso rumore della G3 a 50iso e lo stop di vantaggio dell'obiettivo viene quasi azzerato),
non è esatto. La Sony a 100 iso ha (quasi) lo stesso rumore della g3, semplicemente perchè i 50 iso della g3 sono in realtà equivalenti in sensibilità ai 100 della Sony, sono solo etichettati in modo diverso (è noto che i 50 iso della Canon sono in realtà circa 80). ed infatti a 100 iso la Sony non guadagna praticamente nulla in velocità dell'otturatore rispetto ai 50 della Canon, per cui è falso dire che è in grado di recuperare lo stop di vantaggio. La cosa che affermo è dimostrata nel seguente test (non è una mia ipotesi):
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscv1/page16.asp
fra l'altro, se leggi i commenti in fondo alla pagina, noterai che la lente della Canon, oltre ad essere la più luminosa è anche quella con maggior nitidezza tanto da non necessitare di eccessivo sharpening (e quindi presenta meno effetti alone). Le lenti della serie G Canon sono fra quelle meglio riuscite di sempre nel campo delle compatte di fascia alta.
Ti ho mandato un mp...Come puoi notare sono mesi che non aggiorno l'annuncio...questo perchè ho deciso di tenerla xchè ho verificato che le offerte non erano commisurate al valore della macchina (almeno a quello che le attribuisco io, in base alla mia esperienza). Io volevo venderla per acquistare una supercompatta che meglio si sposa con la reflex che ho, ma se lo scambio non è almeno alla pari preferisco tenere una macchinetta più ingombrante, ma dalle qualità inarrivabili per qualsiasi compattina attuale. Mi spiace...Ciao.
salemme80
25-03-2006, 12:13
:cry:
non è esatto. La Sony a 100 iso ha (quasi) lo stesso rumore della g3, semplicemente perchè i 50 iso della g3 sono in realtà equivalenti in sensibilità ai 100 della Sony, sono solo etichettati in modo diverso (è noto che i 50 iso della Canon sono in realtà circa 80). ed infatti a 100 iso la Sony non guadagna praticamente nulla in velocità dell'otturatore rispetto ai 50 della Canon, per cui è falso dire che è in grado di recuperare lo stop di vantaggio. La cosa che affermo è dimostrata nel seguente test (non è una mia ipotesi):
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscv1/page16.asp
fra l'altro, se leggi i commenti in fondo alla pagina, noterai che la lente della Canon, oltre ad essere la più luminosa è anche quella con maggior nitidezza tanto da non necessitare di eccessivo sharpening (e quindi presenta meno effetti alone). Le lenti della serie G Canon sono fra quelle meglio riuscite di sempre nel campo delle compatte di fascia alta.
Come puoi notare sono mesi che non aggiorno l'annuncio...questo perchè ho deciso di tenerla xchè ho verificato che le offerte non erano commisurate al valore della macchina (almeno a quello che le attribuisco io, in base alla mia esperienza). Io volevo venderla per acquistare una supercompatta che meglio si sposa con la reflex che ho, ma se lo scambio non è almeno alla pari preferisco tenere una macchinetta più ingombrante, ma dalle qualità inarrivabili per qualsiasi compattina attuale. Mi spiace...Ciao.
Guarda che Dpreview sta parlando della G5, non della G3 e non vedo la dimostrazione del fatto che la V1 ha più rumore a iso 100 della G5 (!) a iso 50.
La G3 ha 4 Mpixel, la Sony V1 5 per completare le differenze.
Ad ogni modo sono ottime macchine compatte che hanno ben poco da invidiare alle compatte attuali.
Ciao
P.S.
Il test della V1 di Dpreview è uno dei test più falsati e poco veritieri che abbia mai letto sulla piccola Sony.
infatti sono 2 macchine diversa la g3 piu vecchia ,
la v1 sarebbe paragonabile ad una canon g5...
il discorso di kaiser sugl'iso esageratissimo .la canon ha un live vantaggio sulla velocita' iso .ma da 50 a 100 è uno stop ,quindi rimane piu rumorosa.........
un paragone si pitrebbe fare con la canon g5 ,ma sono entrambe ottime ...le migliori della categoria...
il paragone con la g3 non regge . :D
salemme80
25-03-2006, 13:45
infatti sono 2 macchine diversa la g3 piu vecchia ,
la v1 sarebbe paragonabile ad una canon g5...
il discorso di kaiser sugl'iso esageratissimo .la canon ha un live vantaggio sulla velocita' iso .ma da 50 a 100 è uno stop ,quindi rimane piu rumorosa.........
un paragone si pitrebbe fare con la canon g5 ,ma sono entrambe ottime ...le migliori della categoria...
il paragone con la g3 non regge . :D
Quindi,meglio la V1?
Quindi,meglio la V1?
ci mancherebbe :D
salemme80
25-03-2006, 14:04
ci mancherebbe :D
E' un si o un no? :mc:
E' un si o un no? :mc:
Rispetto alla G3 sì, anche se la differenza non è assolutamente marcata; entrambe sono veramente delle belle compatte.
La V1 ha delle funzioncine molto molto interessanti in più (Nightshot, Nightframe, HologramAF)... se hai fantasia queste ti permettono di fare foto non comuni, a patto che impari ad utilizzare una filtro ir e la macchina in notturna.
Ciao
chiaramente è un si...
principalmente perche la v1 è paragonabile alla canon g5 da 5milioni di pixel..
allora sarebbe una bella lotta è potrebbe vincere canon ..
ma tra macchie di diverse caregorie ,di cui una è della generazione successiva è chiaro che vince la piu giovane...
se non hai esigenze di grosse stampe la g3 è ottima ,certo per un a4 ..inizia perdere dettagli. rispetto ad una 5mpx.
salemme80
25-03-2006, 14:17
chiaramente è un si...
principalmente perche la v1 è paragonabile alla canon g5 da 5milioni di pixel..
allora sarebbe una bella lotta è potrebbe vincere canon ..
ma tra macchie di diverse caregorie ,di cui una è della generazione successiva è chiaro che vince la piu giovane...
se non hai esigenze di grosse stampe la g3 è ottima ,certo per un a4 ..inizia perdere dettagli. rispetto ad una 5mpx.
Non ho esigenze particolari,stampe non di grandi dimensioni,certamente inferiori al formato a4,cerco una fotocamera da poter utilizzare in qualsiasi situazione,sia in interni che in esterni,che produca foto pulite,nitide e per cominciare a farmi le ossa con un po di impostazioni manuali!
Visto che ho trovato sia una V1 che una G3 al medesimo prezzo,sono indeciso su quale acquistare!
Non ho esigenze particolari,stampe non di grandi dimensioni,certamente inferiori al formato a4,cerco una fotocamera da poter utilizzare in qualsiasi situazione,sia in interni che in esterni,che produca foto pulite,nitide e per cominciare a farmi le ossa con un po di impostazioni manuali!
Visto che ho trovato sia una V1 che una G3 al medesimo prezzo,sono indeciso su quale acquistare!
Prendi la V1 se non hai già delle CF da utilizzare.
La V1 in interni è molto buona, anche grazie al fantastico autofocus di cui è dotata, non sgarra praticamente mai, neanche nel buio più totale.
Ciao
salemme80
25-03-2006, 14:34
Prendi la V1 se non hai già delle CF da utilizzare.
La V1 in interni è molto buona, anche grazie al fantastico autofocus di cui è dotata, non sgarra praticamente mai, neanche nel buio più totale.
Ciao
Grazie,sei stato gentilissimo,come lo sono stati e lo saranno tutti gli altri che mi aiuteranno a scegliere!
Ciao
Kaiser70
25-03-2006, 16:51
chiaramente è un si...
principalmente perche la v1 è paragonabile alla canon g5 da 5milioni di pixel..
allora sarebbe una bella lotta è potrebbe vincere canon ..
ma tra macchie di diverse caregorie ,di cui una è della generazione successiva è chiaro che vince la piu giovane...ascolta... L'unica (e ripeto assolutamente unica differenza) fra g3 e g5 è 1 megapixel, tutto il resto (dal corpoi, allle lenti, al software, ai comandi) tutto è assolutamente identico per cui non sono macchine di "generazioni successive" ne' di "categoria differente". 1 mp in più significa circa 300 pixel in altezza e 200 in larghezza (figurati quanto più grande puoi stampare con 300 pixel in più :Prrr: ) Se vuoi proprio saperlo io mi affrettai a comprare la G3, proprio quando annunciarono la G5 perchè, da quello che ho imparato per esperienza, la qualità dell'immagine è data più dalla pulizia e dalla gamma dinamica che da 1 mp in più e valutai che la g3 era superiore alla g5. Ma probabilmente tu hai più esperienza di me, e hai qualche motivo valido per affermare che "è chiaro che la più giovane vince" per principio :rolleyes:
un paragone si pitrebbe fare con la canon g5 ,ma sono entrambe ottime ...le migliori della categoria...
il paragone con la g3 non regge . ripeto ho l'impressione che tu non abbia i miei stessi parametri di valutazione se pensi che una macchina con solo 1mp in più (sullo stesso sensore) abbia doti migliori. Io dico che l'unica cosa che non regge è la tua affermazione, non il mio paragone. Ma sono punti di vista e rispetto anche il tuo.
Guarda che Dpreview sta parlando della G5, non della G3guarda che se leggi tutte le prove della serie G vedrai che il sistema di etichettatura dei valori ISO di Canon è sempre lo stesso: vale per la g2, la g3, la g5 etc. è sempre Canon a misurarlo in base alla sua scala, e Canon, è noto, etichetta con 50 iso quello che è in realtà un 80 iso.
Il test della V1 di Dpreview è uno dei test più falsati e poco veritieri che abbia mai letto sulla piccola Sony.e ti pareva :D ecco il solito Phil Askey che "odia tutte le macchine tranne Canon e Nikon", ma si, diciamo che lui è falso, i soli obiettivi siamo sempre noi :mc: Phil Askey non da impressioni, pubblica test fotografici uguali per tutti e li commenta, se non sei d'accordo su qualche suo commento ci indichi quale test fotografico contesti e i motivi per cui il commento non ti sembra corretto. Magari ci convinci che la tua valutazione del test è più coerente di quella dell'autore, non limitarti a dire genericamente: "la review è falsata"
salemme80
25-03-2006, 17:04
Adesso non ci capisco più niente,ero quasi deciso di andare sulla v1,ma adesso le mie certezze non esistono più...
kaiser il tuo discorso sarebbe giusto ,non fosse che la sony 717 è la migliore compatta fino ad ora uscita sul mercato ,purtroppo ha 4anni e sull'usato la trovi a circa 250€......
1mpx sarebbero pochi ?,dipende ,tra 9 ed 8 forse no ,ma tra 4 e 5 ,la differenza la noti in una stampa A4..
la velocita iso canon è superiore questo è un dato di fatto ,ma non credo che i numeri riportati da te siano esatti ,rimane il fatto che la v3 arriva ad 800iso la g3 400..
sulla qualita ti do ragione ,ma alcune riviste specializzzate affermano che i sensori di queste dimensioni offrono il meglio al max a 5mpx,dopodiche oltre al sensore inizia a faticare anche la lente..
in definitiva la g3 è una buona macchina ma non spenderei sicuramente 200€ per comprarla ,mentre per la sony v1 si.....
pero' chiaramente ognuno ha il suo parere :D
Kaiser70
25-03-2006, 18:32
kaiser il tuo discorso sarebbe giusto ,non fosse che la sony 717 è la migliore compatta fino ad ora uscita sul mercato e questo chi te lo ha detto? A me risulta che la migliore finora sia la Olympus 8080, fra l'altro anche questa è un'affermazione relativa, perchè la migliore dipende dalle esigenze. Vero è che a livello di sola qualità d'immagine la 8080 è la migliore.
1mpx sarebbero pochi ?,dipende ,tra 9 ed 8 forse no ,ma tra 4 e 5 ,la differenza la noti in una stampa A4..ci hai provato? Io dico di no perchè altrimenti non affermeresti una cosa del genere. Se lo vuoi proprio sapere, la differenza in un A4 non è abissale nemmeno rispetto alla mia 20d (evidente, ma non abissale, ma stiamo parlando di tutt'altra macchina)
la velocita iso canon è superiore questo è un dato di fatto ,ma non credo che i numeri riportati da te siano esatti ,rimane il fatto che la v3 arriva ad 800iso la g4 400..i numeri non li ho riportati io, sono misurati esattamente con gli strumenti di Phil Askey, quindi non sono balle:http://www.dpreview.com/reviews/sonydscv1/page13.asp
come vedi la reale sensibilità Canon va da 80 a 640 iso, non distanti dagli 800 Sony, che comunque sono francamente inutilizzabili.
in definitiva la g3 è una buona macchina ma non spenderei sicuramente 200€ per comprarla ,mentre per la sony v1 si..... perderesti una lente più luminosa e il RAW. Sai, fra tutte le compatte che ho avuto, le reali differenze qualitative sono sempre state minime. Invece il RAW, in certi casi, fa una differenza incredibile perchè ti mette a disposizione 12 bit per canale su cui lavorare e l'intera curva non alterata da conversioni jpeg mutilanti. Ti dico una cosa: io non rinuncerei mai al RAW per avere l'autofocus ad ologramma.
Ma come dici tu ognuno ha il suo parere ;)
quoto la tua ultima risposta ognuno ha il suo parere :D
salemme80
26-03-2006, 10:14
:help:
Kaiser70
26-03-2006, 10:47
:help: ti abbiamo dato i nostri pareri, sta a te trarre le conclusioni, se ti aspetti un plebiscito su un modello di macchina non lo avrai mai, perchè ognuno ha le sue preferenze. Se ti piace "sviluppare" le foto al pc per tirare fuori fino all'ultimo bit prendi una Canon della serie G, che con il RAW ti permette massima flessibilità. Se preferisci una macchina un po' più compatta prendi la Sony. Come qualità d'immagine siamo lì, non sbagli comunque.
per me:
Canon G3
pro: lenti più luminose, RAW, LCD più grande e ruotabile, menu più intuitivo, buffer da 14 immagini (3 sole jpeg per la Sony), usa le più economiche compact flash (memory stick per la Sony), batteria dura 4 ore e 30 contro 2 ore e 30 della Sony, impugnatura più comoda, telecomando a infrarossi incluso.
Sony V1
pro: più compatta, istogramma in modalità record (solo in review per la Canon), velocità operativa superiore (autofocus e shutter lag), sistema di messa a fuoco notturno più efficace, 1 mp in più (può servire, ma non fa la differenza)
per quanto riguarda la nitidezza, e la qualità complessiva dell'immagine sono più o meno alla pari.
ti abbiamo dato i nostri pareri, sta a te trarre le conclusioni, se ti aspetti un plebiscito su un modello di macchina non lo avrai mai, perchè ognuno ha le sue preferenze. Se ti piace "sviluppare" le foto al pc per tirare fuori fino all'ultimo bit prendi una Canon della serie G, che con il RAW ti permette massima flessibilità. Se preferisci una macchina un po' più compatta prendi la Sony. Come qualità d'immagine siamo lì, non sbagli comunque.
per me:
Canon G3
pro: lenti più luminose, RAW, LCD più grande e ruotabile, menu più intuitivo, buffer da 14 immagini (3 sole jpeg per la Sony), usa le più economiche compact flash (memory stick per la Sony), batteria dura 4 ore e 30 contro 2 ore e 30 della Sony, impugnatura più comoda, telecomando a infrarossi incluso.
Sony V1
pro: più compatta, istogramma in modalità record (solo in review per la Canon), velocità operativa superiore (autofocus e shutter lag), sistema di messa a fuoco notturno più efficace, 1 mp in più (può servire, ma non fa la differenza)
per quanto riguarda la nitidezza, e la qualità complessiva dell'immagine sono più o meno alla pari.
Concordo, come già detto sono entrambe ottime macchine, tra le migliori compatte prodotte fino ad oggi.
Aggiungi ai pregi della V1: il corpo molto compatto interamente ricoperto di alluminio (con una qualità costruttiva molto molto alta), la possibilità di inquadrare e scattare al buio completo grazie agli infrarossi e di scattare di giorno in infrarossi, anche grazie ad un semplice floppy disk, foto di questo tipo:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4646
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26962
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28602
Aggiungi ai pregi della G3 la possibilità di essere comandata direttamente da PC.
Ciao
P.S. Per quanto riguarda la review di dpreview della V1 che giudica male il bilanciamento del bianco, posso garantire che su almeno 5000 scatti effettuati con la V1, avrà sgarrato si e no circa 3 o 4 volte, non di più e i colori che restituisce sono i più realistici di tutte le altre dirette concorrenti.
Kaiser70
26-03-2006, 11:52
P.S. Per quanto riguarda la review di dpreview della V1 che giudica male il bilanciamento del bianco...non lo giudica male in assoluto, dice solo che in modalità auto, solo con luci ad incandescenza, tende a dare una dominante un po' giallognola, cosa rimediabile con i preset specifici per luce ad incandescenza, o effettuando la calibrazione manuale del bilanciamento.
salemme80
26-03-2006, 12:00
Allora,sono due ottime macchine,scegliendone una a discapito dell'altra,non si sbaglia,adesso bisogna scegliere però!!! :eek:
marklevi
26-03-2006, 13:12
entrambe. o fai testa e croce
salemme80
26-03-2006, 18:53
entrambe. o fai testa e croce
:D
salemme80
31-03-2006, 09:50
Ho deciso prendo la G3...
salemme80
13-04-2006, 12:10
Finalmente ieri mi è arrivata la G3,usata,ma tenuta benissimo,adesso devo solo imparare ad usarla....!!! :D
salemme80
13-04-2006, 12:14
Se vi può interessare ho una batteria originale Canon e un telecomando ad infrarossi sempre originale Canon,sono qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178992
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.