View Full Version : Le foto che gli Americani non vogliono(??) vedere [ATTENZIONE: IMMAGINI ESPLICITE ]
dantes76
24-03-2006, 19:10
ATTENZIONE IMMAGINI DI MUTILATI DI GUERRA
http://img452.imageshack.us/img452/2996/39330nw.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/7573/39365fd.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/8606/39379yk.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/8543/39385ib.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/1271/39400hh.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/6100/39425hu.jpg http://img452.imageshack.us/img452/6491/39431rg.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/6460/39463zf.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/8670/400224hh.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/8143/40186lk.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/9561/40155yw.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/5696/40101zf.jpg http://img452.imageshack.us/img452/4611/40178qv.jpg
dantes76
24-03-2006, 19:11
ATTENZIONE !!! IMMAGINI DI MUTILATI DI GUERRA !!!
http://img100.imageshack.us/img100/2615/39162wy.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/2431/39171du.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/166/39188qh.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/6020/39193el.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/882/39210jz.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/2081/39225zf.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/5186/39231jm.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/1549/39252rr.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/457/39265wv.jpg
http://img452.imageshack.us/img452/8092/39318ib.jpg
]http://img452.imageshack.us/img452/9635/39327wi.jpg
dantes76
24-03-2006, 19:12
ATTENZIONE IMMAGINI MUTILATI DI GUERRA!
http://img155.imageshack.us/img155/173/39048gi.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/431/39013er.jpg http://img155.imageshack.us/img155/8199/39024hz.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/8701/39037mp.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/4543/39057gw.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/558/39060jm.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/2166/39070et.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/5122/40033kz.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/5385/39096nc.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/6163/39106ln.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/8585/39121ju.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/5346/39131oc.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/4741/39147nq.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/9387/39157hu.jpg
tratto da:
http://www.voltairenet.org/article136827.html
o madonna :(
dovrei esserci abituato ormai... e invece....
come si fa ad essere d'accordo con la guerra?
non ho mai creduto che senza 'sta carneficina sarebbe stato peggio....
ma che si può fare più che manifestare per la pace? ................
.....................................................................................
.....................................................................................
Esco va...
Lucio Virzì
24-03-2006, 19:31
Per ognuno di questi poveracci, che magari hanno cambiato idea, forse, sulla guerra, quanti Iraqueni, fra civili e guerrilleri, sono morti?
LuVi
Per ognuno di questi poveracci, che magari hanno cambiato idea, forse, sulla guerra, quanti Iraqueni, fra civili e guerrilleri, sono morti?
LuVi
Tanti, ma cosa cambia? Piuttosto, l'US Army invece di distribuire videogiochi di guerra con banner d'arruolamento incorporato, potrebbe far visionare queste foto agli aspiranti per prepararli alle possibili eventualità. Oltre che vederle l'opinione pubblica, naturalmente.
zerothehero
24-03-2006, 19:36
Mi vedo costretto a chiudere e a riaprire il thread con un avvertimento preventivo visto la crudezza delle immagini.
Edit: Riaperta dopo modifica titolo.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
io mi chiedo cosa li spinga ad andare in guerra...il loro paese non è VERAMENTE in pericolo...queste guerre non sono minimamente paragonabili con le guerre mondiali dove era a rischio l'identità nazionale..
poveracci..speriamo che almeno ci sia una politica di reinserimento di questi feriti di guerra e se non possono lavorare almeno una pensione decente...
:muro: :muro: :muro: e c'è pure bush in una foto che ride...grrr
tra l'altro nel documentario di moore si vede che nessun senatore/deputato ha un figlio in guerra...ma mandano i poveracci dei quartieri poveri...se a me si avvicinasse un soldato dicendomi "pechè no nvai in guerra?" mi sa che lo manderei in direttissima a fanxxlo....bah... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Swisström
24-03-2006, 20:04
È la guerra. È sempre stato così... anzi...quelle odierne son molto più "pulite"...
Solo che ci sono i media.... e questa è la prima guerra che ci è stata portata "in salotto".
Non esistono guerre BELLE... al limite esistono guerre NECESSARIE.
Io per il mio paese sostengo la neutralità, la neutralità armata però. Finche non vengono a rompere a noi, niente... ma in caso è necessario mantenere la forza necessaria alla difesa del territorio nazionale.
Edit: dimenticavo, ovviamente mi dispiace moltissimo per le persone ritratte nelle foto e per le persone morte in guerra (esclusi i terroristi).
tra l'altro nel documentario di moore si vede che nessun senatore/deputato ha un figlio in guerra...ma mandano i poveracci dei quartieri poveri...se a me si avvicinasse un soldato dicendomi "pechè no nvai in guerra?" mi sa che lo manderei in direttissima a fanxxlo....bah... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
guarda che sono 2 i deputati che hanno figli in Iraq, Moore è un fregacciaro!
non è che arrivano la e ti dicono "we perchè non vai in guerra!?" !!!
Cmq ci tengo sempre a ricordare che questo non è NULLA in confronto a molte altre guerre, nella guerra in iraq il rapporto morti feriti è di 1 a 10, in Vietnam era 1 a 5, nella guerra del golfo 1 a 7...
Solo che i feriti al contrario dei morti non sono "invisibili" sotto 2 metri di terra
Tornando in topic, spero che si possano riprednere presto al meglio questi ragazzi e trovare un lavoro che gli permetta comunque di vivere bene.
Una richiesta:
quando si tratta di postare materiale di questo genere, evitiamo di includerlo direttamente nei messaggi, ma linkiamole esternamente.
Mettiamo anche dei titoli espliciti di avvertimento, ricordiamoci sempre che non sappiamo effettivamente chi legge sul forum, magari anche parteciparvi.
Senza contare che al forum si puo' arrivare anche da via traverse, e trovarsi di fronte quelle foto senza preavviso, magari cercando la biondona di turno :D , puo' non essere carino.
In questo caso lo smazzo se l'e' sobbarcato Zerothehero, va da se che gradiremmo (AKA: se non lo fate schegge di bambu' sotto le unghie :D) provvedeste direttamente voi ;)
discepolo
24-03-2006, 20:32
io mi chiedo cosa li spinga ad andare in guerra...il loro paese non è VERAMENTE in pericolo...queste guerre non sono minimamente paragonabili con le guerre mondiali dove era a rischio l'identità nazionale..
scusa non capito, l' olocausto dei ebrei ?
come allora lo è adesso, la sicurezza degli ebrei! :mad:
Poveri :(
La cosa piu triste è che tutti i soldati hanno una cosa in comune, la convinzione che non toccherà a loro!!
sempreio
24-03-2006, 21:34
Una richiesta:
quando si tratta di postare materiale di questo genere, evitiamo di includerlo direttamente nei messaggi, ma linkiamole esternamente.
Mettiamo anche dei titoli espliciti di avvertimento, ricordiamoci sempre che non sappiamo effettivamente chi legge sul forum, magari anche parteciparvi.
Senza contare che al forum si puo' arrivare anche da via traverse, e trovarsi di fronte quelle foto senza preavviso, magari cercando la biondona di turno :D , puo' non essere carino.
In questo caso lo smazzo se l'e' sobbarcato Zerothehero, va da se che gradiremmo (AKA: se non lo fate schegge di bambu' sotto le unghie :D) provvedeste direttamente voi ;)
be non ci trovo nulla di male, sono solo persone con qualche handicap fisico, non si possono emarginare solo perchè non sono come noi. sono solo poveri disgraziati che non solo hanno dovuto fare la guerra perchè erano poverissimi ma pure devono subire un trattamento discriminatorio, anche se è giusto fin dall' inizio specificare che immagini si vanno ha vedere
scusa non capito, l' olocausto dei ebrei ?
come allora lo è adesso, la sicurezza degli ebrei! :mad:
ma sei sarcastico??
cioè almeno spero..perchè gli ebrei attualmente l'ultima cosa di cui hanno bisogno è sicurezza visto che israele ha tutto il necessario (armi) per difendersi da solo :rolleyes:
meglio che non scrivo quello che penso su israele e sul vittimismo degli ebrei.. :rolleyes: :muro:
ma sei sarcastico??
cioè almeno spero..perchè gli ebrei attualmente l'ultima cosa di cui hanno bisogno è sicurezza visto che israele ha tutto il necessario (armi) per difendersi da solo :rolleyes:
meglio che non scrivo quello che penso su israele e sul vittimismo degli ebrei.. :rolleyes: :muro:
uuuuu tremo all'idea di quelo che potresti scrivere...
be non ci trovo nulla di male, sono solo persone con qualche handicap fisico, non si possono emarginare solo perchè non sono come noi. sono solo poveri disgraziati che non solo hanno dovuto fare la guerra perchè erano poverissimi ma pure devono subire un trattamento discriminatorio, anche se è giusto fin dall' inizio specificare che immagini si vanno ha vedere
Sono perfettamente d'accordo. :confused:
LittleLux
24-03-2006, 22:02
È la guerra. È sempre stato così... anzi...quelle odierne son molto più "pulite"...
Questa è una perla di rara saggezza. Davvero. Raramente mi è capitato di leggere frasi così.
ma sei sarcastico??
cioè almeno spero..perchè gli ebrei attualmente l'ultima cosa di cui hanno bisogno è sicurezza visto che israele ha tutto il necessario (armi) per difendersi da solo :rolleyes:
meglio che non scrivo quello che penso su israele e sul vittimismo degli ebrei.. :rolleyes: :muro:
Sei milioni di morti non lo definirei "vittimismo".
sempreio
24-03-2006, 22:27
Sono perfettamente d'accordo. :confused:
forse ho capito male :stordita:
franklar
24-03-2006, 22:28
Questa è una perla di rara saggezza. Davvero. Raramente mi è capitato di leggere frasi così.
Tecnicamente parlando swisstrom ha persino ragione, infatti non ci sono più gli eserciti che dilagano in massa nelle cittadelle, saccheggiando selvaggiamente e portando peste e malattie veneree :rolleyes: il massacro avviene in dimensioni più ridotte ma soprattutto in maniera precisa e ordinata :doh:
Solo che ci sono i media.... e questa è la prima guerra che ci è stata portata "in salotto".
Peccato che non ti sia accorto che nel salotto ci hanno portato quasi solo immagini di comodo, e tutto il resto è stato filtrato.
Durante l'invasione del 2003 guardavo Fox News, la TV di "informazione" più vista dagli americani, e mi mettevo le mani tra i capelli.
In seguito, le prime bare a stelle e strisce che giungevano dall'Iraq furon vanamente occultate dai media americani; il reportage di Sigfrido Ranucci su Fallujah io l'ho visto solo su Rainews24, sul satellite, e al massimo si trova su Emule. Sui TG nazionali si è solo fatto qualche accenno.
guarda che sono 2 i deputati che hanno figli in Iraq, Moore è un fregacciaro!
In Farheneit 911, se non ricordo male, lui diceva ( e nessun deputato lo smentiva ) che un solo deputato aveva un figlio arruolato in qualche forza armata, e non era in Iraq, quindi nessun figlio di deputati in Iraq. Probabilmente quei due ci saranno andati solo in seguito, questo non lo sapevo...
per il resto...
Lasciamo stare per un momento Israele, che con la guerra all' Iraq ufficialmente non aveva nulla a che fare, e risparmiamoci polemiche tipo "tu sei antisemita - no lo sei tu".
Non possiamo che rallegrarci del fatto che, almeno questo, la popolarità di George W. tra i suoi compatrioti è in caduta libera o quasi, e per le prossime elezioni di metà mandato i Democratici sono già in vantaggio.
Per di più anche il Partito Repubblicano sta preparando un netto cambio di marcia per il dopo-Bush, si vuol dare un chiaro segno di discontinuità con l'attuale amministrazione quindi probabilmente vedremo dei candidati presentabili come favoriti alle prossime primarie repubblicane :D
Tutto questo a dispetto dei tromboni nostrani che continuano a cantare le lodi della giusta guerra al dittatore :mc:
Per ognuno di questi poveracci, che magari hanno cambiato idea, forse, sulla guerra, quanti Iraqueni, fra civili e guerrilleri, sono morti?
LuVi
infatti!
zerothehero
24-03-2006, 22:38
forse ho capito male :stordita:
Le immagini sono state "linkate" non con la finalità di discriminare gli invalidi di guerra (se avessi voluto farlo, per assurdo avrei segato direttamente il thread) ma per evitare la visione *diretta* (e magari non voluta) di immagini forti e che potrebbero turbare una persona.
In questo modo le immagini vengono viste liberamente da chi vuole vederle mentre chi non vuole vederle ha tutti gli avvertimenti per non farlo.
Questa è la ratio della modifica (concordata tra l'altro) sul thread originale e, considerando che a norma di regolamento (1.1B) avremmo potuto benissimo chiudere la discussione, reputo senza dubbio questa scelta il miglior compromesso possibile in quanto salvaguardia gli utenti dalle immagini scabrose E al contempo permette a coloro che vogliono discutere sulla guerra di farlo in tutta tranquillità.
Per il resto se vuoi avere qualche ragguaglio nel merito, hai la possibilità di usare i pvt, onde evitare di inquinare la discussione.
beppegrillo
24-03-2006, 22:44
Chiunque pensi che la guerra non produca di questi e ben peggiori scempi è un pazzo.
Non credo che gli americani non vogliano vedere queste foto, lo sanno molto meglio di noi cosa produce una guerra, in termini di invalidi e morti.
In Farheneit 911, se non ricordo male, lui diceva ( e nessun deputato lo smentiva ) che un solo deputato aveva un figlio arruolato in qualche forza armata, e non era in Iraq, quindi nessun figlio di deputati in Iraq. Probabilmente quei due ci saranno andati solo in seguito, questo non lo sapevo...
non prendere F. 9/11 come oro colato, perchè contiene VALANGHE di imprecisioni e omissioni, questa è una di quelle, te lo assicuro, se cerchi trovi anche i nomi di questi 2 e il reparto in cui facevano servizio in Iraq (e moore lo sapeva perchè erano in iraq in quel periodo, non dopo)
Questa è una perla di rara saggezza. Davvero. Raramente mi è capitato di leggere frasi così.
beh, tecnicamente ha ragione
LittleLux
24-03-2006, 22:58
beh, tecnicamente ha ragione
Guarda, nessuno mai mi convincerà che una guerra moderna sia meno sporca di una passata. Se ci sono meno morti, il che è tutto da dimostrare, è perchè gli attuali conflitti in genere sono di dimensioni assai più limitate e di solito confinati in regioni assai più piccole che non in passato. Comunque un calcolo, vado a memoria, parla che nei 50 anni successivi alla seconda guerra le morti causate dai vari conflitti sparsi per il mondo assommano a 200 mln...4 mln. all'anno di media...se queste morti sono meno sporche e in numero minore che in passato...
discepolo
25-03-2006, 10:19
ma sei sarcastico??
cioè almeno spero..perchè gli ebrei attualmente l'ultima cosa di cui hanno bisogno è sicurezza visto che israele ha tutto il necessario (armi) per difendersi da solo :rolleyes:
meglio che non scrivo quello che penso su israele e sul vittimismo degli ebrei.. :rolleyes: :muro:
scusa, secondo te paesi come arabia saudita, palestina, iran e prima afghanistan, iraq sono da considerarsi paesi amici di israele ? :doh:
discepolo
25-03-2006, 10:21
consiglio di vedere jarhead su cosa sia la guerra moderna, rispetto a quelle g. mondiali.
sicuramente c'è stato un miglioramento!
è il risultato dell'idiozia di una ideologia neoimperialista.
finchè ci saranno sti pazzi sanguinari a governare il mondo di queste immagini ne vedremo a bizeffe...
aggiungo: non le ritengo così crude..alla fine sono moncherini sanati o pròtesi. il problema è quando penso ai mutilati iracheni che quelli non se li caga nessuno e il moncherino gli va in necrosi e muono per infezioni shock emorragie...in numero decisamente maggiore.
beh, tecnicamente ha ragione
No si sbaglia e di grosso invece, le armi non sono cambiate molto dalla seconda guerra mondiale, certo sono sempre piu precise e s'inceppano meno, hanno maggiore potenza di fuoco ma la meccanica è sempre la stessa ergo i danni sono uguali!
Esistono e vengono usate ancora oggi granate e armi incendiarie, le conseguenze di una guerra sono le stesse di tempo fa, forse oggi a parità di conflitto ci sarebbero piu morti e meno feriti, per via della maggiore efficacia delle armi, ma non credo la differenza sia rilevante!
Quello che rende le guerre moderne "pulite" e il divario tra gli eserciti, un tempo le guerre erano piu equilibrate, oggi gli usa sono enormemente superiori a qualsiasi altra nazione, le guerre si concludono in breve tempo e con poche vittime da una parte e dall'altra!
Ma se per ipotesi oggi gli usa dovessero affrontare una nazione con una capacità militare con un divario paragonabile a quello che c'era con la germania nella 2guerra la differenza sarebbe irrilevante!
discepolo
25-03-2006, 11:56
consiglio di vedere jarhead
vedete questo film! :doh:
No si sbaglia e di grosso invece, le armi non sono cambiate molto dalla seconda guerra mondiale, certo sono sempre piu precise e s'inceppano meno, hanno maggiore potenza di fuoco ma la meccanica è sempre la stessa ergo i danni sono uguali!
si come no, infatti Baghdad l'hanno bombardata a tappeto con i B52, come hanno fatto i B17 su Berlino...
Ti consiglio di leggere "Kossovo 1999-operazioni belliche di una guerra moderna" di Fattuta e Peruzzi
consiglio di vedere jarhead su cosa sia la guerra moderna, rispetto a quelle g. mondiali.
sicuramente c'è stato un miglioramento!
è singolare che qualcuno sostenga che per capire la realtà bisogna andare al cinema :p
vai un pò a Sarajevo, immaginati cosa doveva essere, poi dimmi se è migliorata.
Certo, Nagasaki e Stalingrado sono un'altra cosa, ma per quanto mi riguarda non giustifico neanche la morte di UN singolo innocente.
..::CRI::..
25-03-2006, 14:34
perchè gli ebrei attualmente l'ultima cosa di cui hanno bisogno è sicurezza
Seeeeee... come no....
meglio che non scrivo quello che penso su israele e sul vittimismo degli ebrei.. :rolleyes: :muro:
Bravo, prima di scrivere cazzate informati.
Dimmi... consideri "vittimismo" anche la volonta' armena che venga riconosciuto il loro sterminio?
Tornando in-topic:
Mi dispiace tantissimo per tutte le vittime della guerra (tranne per i terroristi). Ma IMHO la pace se non c'e' bisogna imporla, e non rimanere a girarci i pollici aspettando che qualcuno butti una bomba in testa a noi od a qualcun'altro.
finchè ci saranno sti pazzi sanguinari a governare il mondo di queste immagini ne vedremo a bizeffe...
Ok ma spero solo che questa frase non sia riferita solo a Bush.
si come no, infatti Baghdad l'hanno bombardata a tappeto con i B52, come hanno fatto i B17 su Berlino...
Ti consiglio di leggere "Kossovo 1999-operazioni belliche di una guerra moderna" di Fattuta e Peruzzi
Già il temibile esercito iraqeno rendeva proprio necessario un bombardamento a tappeto :rolleyes:
In altre discussioni ti ho già detto che per la differenza di potenza dei due eserciti hanno ucciso anche troppi innocenti, pensa se dovessero trovarsi a combattere contro un vero esercito, un esercito di pari o superiore forza e poi riparliamo dei bombardamenti a tappeto :rolleyes:
Tornando in-topic:
Mi dispiace tantissimo per tutte le vittime della guerra (tranne per i terroristi).
Tu sarai sicuramente capace di distinguere, cogliere la sottile differenza tra un terrorista e un resistente immagino?! :stordita:
Ma IMHO la pace se non c'e' bisogna imporla, e non rimanere a girarci i pollici aspettando che qualcuno butti una bomba in testa a noi od a qualcun'altro.
Guerra preventiva rulez... see hai ragione :rolleyes:
Ok ma spero solo che questa frase non sia riferita solo a Bush.
Che ti piaccia o no bush è all'origine del problema, è il problema nella maggior parte dei casi, mi auguro il prossimo presidente americano sia piu simile a clinton!!
o madonna :(
dovrei esserci abituato ormai... e invece....
come si fa ad essere d'accordo con la guerra?
non ho mai creduto che senza 'sta carneficina sarebbe stato peggio....
ma che si può fare più che manifestare per la pace? ................
.....................................................................................
.....................................................................................
Esco va...
Non so se hai visto anche quelle del fosforo bianco..
Incredibile....nel 2006...
momo-racing
25-03-2006, 15:05
ma non vorrete mica farmi credere che in guerra ci si fa male??? e adesso magari qualcuno se ne salta fuori dicendo che in guerra si muore anche!!! pfui, non fatemi ridere.
ma non vorrete mica farmi credere che in guerra ci si fa male??? e adesso magari qualcuno se ne salta fuori dicendo che in guerra si muore anche!!! pfui, non fatemi ridere.
Come non quotare, giocate a cod2 e venitemi a dire che la guerra non è divertente!! ;)
momo-racing
25-03-2006, 15:09
Come non quotare, giocate a cod2 e venitemi a dire che la guerra non è divertente!! ;)
finalmente qualcuno che ci capisce! se non ci fosse stato quel simpaticone di hitler sai quanti videogames fighissimi ci saremmo persi?
Swisström
25-03-2006, 15:11
è singolare che qualcuno sostenga che per capire la realtà bisogna andare al cinema :p
vai un pò a Sarajevo, immaginati cosa doveva essere, poi dimmi se è migliorata.
Certo, Nagasaki e Stalingrado sono un'altra cosa, ma per quanto mi riguarda non giustifico neanche la morte di UN singolo innocente.
Nesusno dice che sia giusta la morte di innocenti...
a questo propopsito cito Stalin: "La morte di un uomo è una tragedia, la morte di milioni è statistica."
Ecco, statisticamente le guerre di oggi son "meglio messe".
finalmente qualcuno che ci capisce! se non ci fosse stato quel simpaticone di hitler sai quanti videogames fighissimi ci saremmo persi?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa tua perla posso metterla in firma? :D
..::CRI::..
25-03-2006, 15:17
Guerra preventiva rulez... see hai ragione :rolleyes:
Beh... se viviamo tutti in pace mi sta bene... ma se un giorno un paese qualsiasi si sveglia e dice "voglio distruggere il paese XXX" non pensi che bisogna renderlo inoffensivo?
Che ti piaccia o no bush è all'origine del problema, è il problema nella maggior parte dei casi, mi auguro il prossimo presidente americano sia piu simile a clinton!!
Saddam invece non ha mai fatto nulla di male....
Ti ricordo che fu proprio l'Iraq ad iniziare la prima Guerra del Golfo... fu proprio l'Iraq ad attaccare l'Iran ed il Kuwait con pretese di sovranita' sul territorio dell'emirato.
Ti rocordo che attacco' Israele nonostante non centrasse niente con la guerra e non faceva neanche parte della coalizione guidata dagli USA.
Per non parlare dei massacri di sciiti e del sostegno al terrorismo.
momo-racing
25-03-2006, 15:35
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa tua perla posso metterla in firma? :D
prego fai pure. PErò se un giorno la vedrò stampata su delle magliette esigerò la mia fetta della torta. :read:
SoleNeve
25-03-2006, 16:29
Beh... se viviamo tutti in pace mi sta bene... ma se un giorno un paese qualsiasi si sveglia e dice "voglio distruggere il paese XXX" non pensi che bisogna renderlo inoffensivo?
Con questa scusa ci sono stati molti morti inutili, ufficialmente per armi di distruzioni di massa che non esistevano...
Con la stessa scusa della guerra preventiva, perché non dichiarare guerra a chi non ha ratificato il protocollo di Kyoto (come gli Stati Uniti), visto che le catastrofi naturali che si generano e si genereranno su altri paesi con moltissimi morti sono in gran parte colpa loro?
Quello che muove le guerre è il soldo e il potere che ne deriva. Niente altro.
Ti ricordo che fu proprio l'Iraq ad iniziare la prima Guerra del Golfo... fu proprio l'Iraq ad attaccare l'Iran ed il Kuwait con pretese di sovranita' sul territorio dell'emirato.
Quello che dici è vero... ma è vero anche che la storia di Saddam risale a ben prima della Guerra del Golfo e che fu spalleggiato proprio dagli americani.
Ed è anche vero (a conferma di quanto detto sopra) che l'iraq e l'afganistan, guarda caso, sono regioni ricche di petrolio, quindi di soldi e potere...
Per capire i perché non ci si può rifare solo agli ultimi anni, bisogna anche risalire indietro nel tempo e farsi una domanda: chi ci guadagna?
Come non quotare, giocate a cod2 e venitemi a dire che la guerra non è divertente!! ;)
OT
giochi anche online?
vuoi un paio di server carini?
anche l'utente Aleres li bazzica, ogni tanto ci becchiamo ;)
e li vuoi mandami pvt, che te li giro :)
/OT
anonimizzato
25-03-2006, 17:26
È la guerra. È sempre stato così... anzi...quelle odierne son molto più "pulite"...
A volte riesci ad essere veramente osceno.
Swisström
25-03-2006, 17:44
A volte riesci ad essere veramente osceno.
MAgari leggere anche quel che viene dopo... e i successivi interventi :doh:
e poi portare qualche argomentazione a sostengno della propria tesi/critica non fa mai male :)
..::CRI::..
25-03-2006, 18:19
Con questa scusa ci sono stati molti morti inutili, ufficialmente per armi di distruzioni di massa che non esistevano...
Che Saddam menti' sul possesso di armi di distruzione di massa lo si scopri' solo 3 mesi prima della guerra, ma comunque voleva dotarsi della bomba atomica e disponeva di ingenti scorte di armi chimiche ed aveva ricominciato a produrle.
Quello che dici è vero... ma è vero anche che la storia di Saddam risale a ben prima della Guerra del Golfo e che fu spalleggiato proprio dagli americani.
Fu spalleggiato dagli USA perché in Iran era salito al potere l'ayatollah Khomeini, ed era nota la sua avversione per gli Stati Uniti.
E comunque non dico che gli USA non facciano i loro interessi economici... ma certi paesi dovrebbero abbassare un po la cresta onde evitare situazioni come queste.
Smettiamola di dare la colpa di tutto agli Stati Uniti, perche' non mi pare che siano loro a far "scoccare le scintille"...
SoleNeve
25-03-2006, 19:14
Che Saddam menti' sul possesso di armi di distruzione di massa lo si scopri' solo 3 mesi prima della guerra, ma comunque voleva dotarsi della bomba atomica e disponeva di ingenti scorte di armi chimiche ed aveva ricominciato a produrle.
E che Bush e gli altri abbiano mentito per fare la seconda guerra si sapeva fin dall'inizio. Tant'è vero che la seconda guerra del golfo è iniziata senza una risoluzione dell'onu.
Fu spalleggiato dagli USA perché in Iran era salito al potere l'ayatollah Khomeini, ed era nota la sua avversione per gli Stati Uniti.
Non penso che spalleggiare quello che oggi viene definito un pazzo sia stata una mossa oculata... a meno che non si tenga in considerazione l'aspetto economico... che ha permesso l'uccisione di parecchie persone in quella zona, sia negli anni passati che negli ultimi.
E comunque non dico che gli USA non facciano i loro interessi economici... ma certi paesi dovrebbero abbassare un po la cresta onde evitare situazioni come queste.
Su questo concordo, ma mi chiedo quanto fumo abbiamo negli occhi. Secondo te Saddam e il capo dell'Iran hanno mai seriamente pensato anche per un solo momento di poter tenere testa agli USA? C'è qualcosa che non quadra.
Smettiamola di dare la colpa di tutto agli Stati Uniti, perche' non mi pare che siano loro a far "scoccare le scintille"...
Sul "far scoccare le scintille" forse hai ragione, ma come ti ho detto, bisogna risalire indietro nel tempo per capire i perché delle cose. Una scintilla può essere il risultato di anni di attriti.
Con questo non voglio dire che gli attriti siano tutti esclusiva colpa degli USA, ci mancherebbe. Voglio solo dire che per capire un po' di più bisogna chiederci in ogni circostanza: perché è scoccata questa scintilla? Che riporta direttamente a: chi ci guadagna?
La risposta alla seconda domanda è ovvia, basta leggere un qualsiasi rapporto sui guadagni conseguenti a queste guerre. (Non sto parlando di stati, ma di aziende e persone che ci sono dietro)
Inoltre la "guerra preventiva" non ha alcun corrispondente nelle leggi che regolano i rapporti tra gli stati. E non mi sembra che con questa dottrina il mondo sia più sicuro da qualche anno a questa parte...
..::CRI::..
25-03-2006, 19:25
Su questo concordo, ma mi chiedo quanto fumo abbiamo negli occhi. Secondo te Saddam e il capo dell'Iran hanno mai seriamente pensato anche per un solo momento di poter tenere testa agli USA? C'è qualcosa che non quadra.
Certo... pero' tieni anche presente che l'Iran ha le spalle coperte da Cina e Russia.
E poi gli USA sono gia' impagnati su altri fronti... attualmente non possono permettersi un'altra invasione.
Inoltre la "guerra preventiva" non ha alcun corrispondente nelle leggi che regolano i rapporti tra gli stati. E non mi sembra che con questa dottrina il mondo sia più sicuro da qualche anno a questa parte...
Ok ma personalmente penso che la guerra preventiva possa evitare catastrofi peggiori.
E poi trovo inammissibile che se lo Stato X vuole distruggere lo Stato Y non si faccia qualcosa per rendere inoffensivo X.
Insomma... non dovrebbe neanche essercene bisogno della guerra preventiva.
prego fai pure. PErò se un giorno la vedrò stampata su delle magliette esigerò la mia fetta della torta. :read:
ok socio :cincin:
OT
giochi anche online?
vuoi un paio di server carini?
anche l'utente Aleres li bazzica, ogni tanto ci becchiamo ;)
e li vuoi mandami pvt, che te li giro :)
/OT
No purtroppo ho 56k :cry:
Grazie lo stesso :)
Beh... se viviamo tutti in pace mi sta bene... ma se un giorno un paese qualsiasi si sveglia e dice "voglio distruggere il paese XXX" non pensi che bisogna renderlo inoffensivo?
Visto che il discorso è molto poco teorico e sappiamo bene a chi ci stiamo riferendo, la domanda è:" sono d'accordo a dichiarare guerra all'iran per le dichiarazioni fatte contro israele?" no non sono d'accordo!
Per me dovrebbero valere le regole d'ingaggio militari, prima si viene sparati poi si risponde al fuoco, sai a cosa servono?ad evitare la morte d'innocenti! ;)
Saddam invece non ha mai fatto nulla di male....
Ti ricordo che fu proprio l'Iraq ad iniziare la prima Guerra del Golfo... fu proprio l'Iraq ad attaccare l'Iran ed il Kuwait con pretese di sovranita' sul territorio dell'emirato.
Ti rocordo che attacco' Israele nonostante non centrasse niente con la guerra e non faceva neanche parte della coalizione guidata dagli USA.
Per non parlare dei massacri di sciiti e del sostegno al terrorismo.
Ma una guerra non si fa mica per vendetta, mica gli eserciti sono associazioni a delinquere!
Che Saddam non era uno stinco di santo è assodato, ma che fosse pericoloso è altrettanto dimostrato che è una bufala... specie negli ultimi anni era parecchio rinco, la guerra moderna dovrebbe avere solo lo scopo di difesa, e quella non lo era e non era assolutamente necessaria!!
Ora sottostimando le perdite delle fila iraqene si parla di centomila persone morte, tu ti senti di augurare all'iran la stessa sorte?
LittleLux
25-03-2006, 20:09
si come no, infatti Baghdad l'hanno bombardata a tappeto con i B52, come hanno fatto i B17 su Berlino...
Ti consiglio di leggere "Kossovo 1999-operazioni belliche di una guerra moderna" di Fattuta e Peruzzi
E grazie al cazzo!!! Gli USA, come del resto l'URSS o la Russia, nel secondo dopoguerra hanno combattuto guerre contro nazioni che al loro confronto erano dei pigmei rachitici e malnutriti. E comunque, forse in quel libro le azioni di guerra moderna, in kosovo, neanche compaiono. Eppure si trovano tante di quelle immagini di piccoli villaggi distrutti dagli aerei nato, e di corpi smembrati, che di moderno pare non abbiano proprio nulla. Come del resto in Irak od in Cecenia (a proposito, Grozny cosa ti ricorda, di tanto moderno?).
Se le due nazioni di cui sopra avessero combattuto contro avversari di pari forza, allora molto probabilmente rimpiageremmo la civiltà delle guerre passate. Altro che storie.
LittleLux
25-03-2006, 20:10
Nesusno dice che sia giusta la morte di innocenti...
a questo propopsito cito Stalin: "La morte di un uomo è una tragedia, la morte di milioni è statistica."
Ecco, statisticamente le guerre di oggi son "meglio messe".
Ecco, citare Stalin non ti aiuta molto a sostenere la bontà dei tuoi argomenti.
Swisström
25-03-2006, 20:36
Ecco, citare Stalin non ti aiuta molto a sostenere la bontà dei tuoi argomenti.
Finche non porterete qualche opposizione che abbia una parvenza di serietà potete dire quel che volete... ma sempre e solo fuffa sarà (fa anche rima.)
Luca Pitta
25-03-2006, 21:22
Pensate invece, a tutti quelli che muoiono di FAME, bambini che non arrivano manco a camminare, che vivo nel fango e nella miseria. Noi giudichiamo chi fa le guerre e facciamo le marcie per la pace, e siamo gli stessi che non ce ne importa nulla di tutti questi poveracci!! Basta avere tutte le nostre cose e basta. Siamo noi che facciamo la guerra tutti i giorni contro questa gente. Buttiamo via tutto compreso il mangiare, e noi giudichiamo chi fa le guerre?
Sono da eliminare dalla faccia della terra, le guerre, ma tutte non solo quelle che vogliamo vedere.
Poi sugli ebrei, direi che anche se adesso fanno un pò di vittimismo, credo che si possono permetterlo di farlo dopo 6 MILIONI DI OMICIDI. Che se non era per gli americani, eravamo ancora li ad esclamare nelle piazze il DUCE e HITLER.
Pitta
SoleNeve
25-03-2006, 21:32
Certo... pero' tieni anche presente che l'Iran ha le spalle coperte da Cina e Russia.
Anche Cina e Russia (non solo come nazioni) hanno i loro interessi in questo caso.
E poi gli USA sono gia' impagnati su altri fronti... attualmente non possono permettersi un'altra invasione.
Non so se gli impegni militari attuali siano tali da impedire oggettivamente un'altra invasione. Più che altro, bisogna chiederci se un'altra invasione sarebbe conveniente e a chi converrebbe...
Ok ma personalmente penso che la guerra preventiva possa evitare catastrofi peggiori.
E poi trovo inammissibile che se lo Stato X vuole distruggere lo Stato Y non si faccia qualcosa per rendere inoffensivo X.
La guerra preventiva NON ha senso. L'ONU è l'unico organismo che possa decidere una guerra contro uno stato che è diventato un pericolo per gli altri. Gli ispettori dell'ONU servono proprio per vedere come stanno le cose in realtà e per decidere le eventuali azioni da intraprendere, al di sopra degli interessi di della singola nazione o del singolo individuo.
Quando gli ispettori dell'ONU avranno rilevato un pericolo reale, allora verrà emesso un mandato e si potrà intervenire militarmente. NON come è successo nell'ultima guerra del golfo, in cui NON erano stati rilevate le armi di distruzione di massa tanto care a Bush & Co, armi che in effetti non esistevano e che sono state usate come pretesto per giustificare una guerra preventiva. Bella figura. Tutto questo alla faccia delle persone che hanno perso la vita per farne arricchire (poche) altre.
P.S. Io trovo inammissibile che al giorno d'oggi esistano le enormi disparità che danno origine ai conflitti...
LittleLux
26-03-2006, 00:25
Finche non porterete qualche opposizione che abbia una parvenza di serietà potete dire quel che volete... ma sempre e solo fuffa sarà (fa anche rima.)
Mi sembra che la serietà stia da tutt'altra parte che non la tua. :O
P.S.: ti ringrazio per aver utilizzato, nei miei confronti, il pluralis majestatis:asd:
Swisström
26-03-2006, 09:56
Mi sembra che la serietà stia da tutt'altra parte che non la tua. :O
wow che post profondi e acculturati :eek:
lascio perdere, non vale la pena discutere (se di discutere si può parlare dato l'interlocutore...)
Lucio Virzì
26-03-2006, 10:01
Swiss, la tua maschera di cinismo è tipica della tua età.
Ti senti invulnerabile, e al di sopra di ogni parte, ma devi essere cosciente del fatto che la vita non sempre ti consentirà di indossare quella maschera.
LuVi
Swisström
26-03-2006, 10:07
Swiss, la tua maschera di cinismo è tipica della tua età.
Ti senti invulnerabile, e al di sopra di ogni parte, ma devi essere cosciente del fatto che la vita non sempre ti consentirà di indossare quella maschera.
LuVi
A cosa ti riferisci? Al sostenere la neutralità Svizzera o al far notare che le guerre d'oggi son più "pulite" di quelle passate?
..::CRI::..
26-03-2006, 11:13
Visto che il discorso è molto poco teorico e sappiamo bene a chi ci stiamo riferendo, la domanda è:" sono d'accordo a dichiarare guerra all'iran per le dichiarazioni fatte contro israele?" no non sono d'accordo!
Per me dovrebbero valere le regole d'ingaggio militari, prima si viene sparati poi si risponde al fuoco, sai a cosa servono?ad evitare la morte d'innocenti! ;)
No, siccome in molti ragionano in "2 pesi 2 misure" io ti hoi chiesto proprio se un paese qualsiasi vuole distruggere il paese XXX.
Se avessi voluto riferirmi ad Israele l'avrei fatto.
Che Saddam non era uno stinco di santo è assodato, ma che fosse pericoloso è altrettanto dimostrato che è una bufala...
Vallo a dire agli sciiti accoppati ed ai terroristi finanziati da lui.
Ora sottostimando le perdite delle fila iraqene si parla di centomila persone morte, tu ti senti di augurare all'iran la stessa sorte?
Forse no, ma di certo NON mi sento di augurare la distruzione di una democrazia.
Swisström
26-03-2006, 11:46
Vallo a dire agli sciiti accoppati ed ai terroristi finanziati da lui.
e sopratutto ai curdi sterminati con gli agenti chimici.
nothinghr
26-03-2006, 11:56
Nesusno dice che sia giusta la morte di innocenti...
a questo propopsito cito Stalin: "La morte di un uomo è una tragedia, la morte di milioni è statistica."
Ecco, statisticamente le guerre di oggi son "meglio messe".
Qui abbiamo raggiunto il fondo dell Swiss pensiero, comunque sono d'accordo con chi dice che è tipico della tua età, scommetto che si ti trovassi li in mezzo scapperesti a gambe levate, quindi prima di scrivere dovresti riflettere
nothinghr
26-03-2006, 11:58
Forse no, ma di certo NON mi sento di augurare la distruzione di una democrazia.
Forse?
Qui abbiamo raggiunto il fondo dell Swiss pensiero, comunque sono d'accordo con chi dice che è tipico della tua età, scommetto che si ti trovassi li in mezzo scapperesti a gambe levate, quindi prima di scrivere dovresti riflettere
quoto :rolleyes: :rolleyes:
cmq CRI..con te non si può parlare di Israele..basta guardare il tup avatar..sei troppo schierato..non hai una visione imparziale..perchè sennò già da COME + nato israele ci sarebbe da ragionare parecchio (cosa che alcuni utenti hanno fatto in altri thread)
cmq la cosa del documentari odi moore che i soldati al 90% fanno parte dei quartieri poveri è vera o no???
perchè continuamente quel documentario viene smentito... :confused:
secondo me è verissimo..perchè un giovane che può permettersi una università da 60 mila dollari a semestre per poi lavorare e beccarsi 150 mila dollari l'anno e + dovrebbe sporcarsi le mani e andare in guerra??
ci sono le mosche bianche come lo sportivo che ha lasciato la carriera milionaria per andare in iraq (dove ci è morto)..
tra l'altro l'avete sentita oggi la notizia su una probabile riforma del lavoro negli stati uniti per i clandestini..che se vogliono lavorare devono essere regolarizzati--->ARRUOLARSI nell'esercito :rolleyes: :rolleyes:
wow che post profondi e acculturati :eek:
lascio perdere, non vale la pena discutere (se di discutere si può parlare dato l'interlocutore...)
Si discutono le idee, non l'interlocutore.
Vale per tutti e due, of course.
LittleLux
26-03-2006, 12:43
Qui abbiamo raggiunto il fondo dell Swiss pensiero, comunque sono d'accordo con chi dice che è tipico della tua età, scommetto che si ti trovassi li in mezzo scapperesti a gambe levate, quindi prima di scrivere dovresti riflettere
Bah, forse tipico per alcuni, non per tutti fortunatamente.
Swisström
26-03-2006, 12:50
Qui abbiamo raggiunto il fondo dell Swiss pensiero, comunque sono d'accordo con chi dice che è tipico della tua età, scommetto che si ti trovassi li in mezzo scapperesti a gambe levate, quindi prima di scrivere dovresti riflettere
Ma hai capito quel che ho scritto ? :rotfl: :rotfl:
no perchè... se vuoi ti faccio i disegnini :asd:
Ma hai capito quel che ho scritto ? :rotfl: :rotfl:
no perchè... se vuoi ti faccio i disegnini :asd:
Siete su una clina pericolosa.
Stop.
Swisström
26-03-2006, 13:03
Siete su una clina pericolosa.
Stop.
Va bene, la smetto. Ma son stufo di ricevere critiche e risposte che nulla c'entrano con l'argomento da me esposto. :rolleyes:
SoleNeve
26-03-2006, 13:19
Pensate invece, a tutti quelli che muoiono di FAME, bambini che non arrivano manco a camminare, che vivo nel fango e nella miseria. Noi giudichiamo chi fa le guerre e facciamo le marcie per la pace, e siamo gli stessi che non ce ne importa nulla di tutti questi poveracci!!
Penso che le persone che fanno marce per la pace si interessino di più a questi poveracci rispetto a chi non le fa...
Basta avere tutte le nostre cose e basta. Siamo noi che facciamo la guerra tutti i giorni contro questa gente. Buttiamo via tutto compreso il mangiare, e noi giudichiamo chi fa le guerre?
Concordo con il fatto che in fin dei conti "Siamo noi che facciamo la guerra tutti i giorni contro questa gente", però le persone in grado di scatenare le guerre sono le stesse che hanno il potere di impedirle e di migliorare sensibilmente la condizione di questi poveracci. Basterebbe che devolvessero parte dei soldi pubblici (sulla cui destinazione hanno potere decisionale) a questo scopo, invece che verso scopi molto meno nobili.
Sono da eliminare dalla faccia della terra, le guerre, ma tutte non solo quelle che vogliamo vedere.
Come non essere d'accordo... C'è anche da dire che manca la volontà di sensibilizzare l'opinione pubblica al riguardo, visto che i media tendono a dare visibilità alle guerre che fanno comodo in modo da creare un movimento di opinione.
Poi sugli ebrei, direi che anche se adesso fanno un pò di vittimismo, credo che si possono permetterlo di farlo dopo 6 MILIONI DI OMICIDI.
Su questo non sono affatto d'accordo. Proprio perché hanno subito questa atrocità dovrebbero sapere come si sta dalla parte delle vittime e non dovrebbero riproporre la stessa violenza in modi similari contro altre persone! Pensa che c'è voluta la ferma opposizione di alcuni deportati che rivestivano cariche parlamentari per non far passare una legge per far tatuare i palestinesi... come era accaduto anni prima a loro!
Di omicidi dovuti a pazze ideologie (nelle quali annovero anche le guerre...) ce ne sono stati tantissimi in tutta la storia dell'umanità. Seguendo questo ragionamento di vendetta (perché mi sembra questo più che vittimismo) non si uscirebbe più dalla spirale. Cosa dovrebbero dire, ad esempio, coloro che hanno subito lo scoppio di una bomba atomica?
Che se non era per gli americani, eravamo ancora li ad esclamare nelle piazze il DUCE e HITLER.
L'aiuto degli americani è stato fondamentale, ma non è stato l'unico e, ahime, non sempre le cose sono state fatte per bene da parte loro. Non tutti erano nelle piazze a fare il saluto romano...
LittleLux
26-03-2006, 13:49
Va bene, la smetto. Ma son stufo di ricevere critiche e risposte che nulla c'entrano con l'argomento da me esposto. :rolleyes:
Di risposte pertinenti ne hai avute, invece. Il problema è che:
1)o non le hai comprese;
2)o non ti sono piaciute;
molto semplicemente.
dantes76
26-03-2006, 13:49
e sopratutto ai curdi sterminati con gli agenti chimici.
e sopratutto alla cittadinanza onoraria data da Dertoit(citta delle auto) a Hussein(signore del petrolio)
Swisström
26-03-2006, 13:57
Ecco, citare Stalin non ti aiuta molto a sostenere la bontà dei tuoi argomenti.
Pertinente 1.
A volte riesci ad essere veramente osceno.
Pertinente 2.
Swiss, la tua maschera di cinismo è tipica della tua età.
Ti senti invulnerabile, e al di sopra di ogni parte, ma devi essere cosciente del fatto che la vita non sempre ti consentirà di indossare quella maschera.
LuVi
Pertinente 3.
Qui abbiamo raggiunto il fondo dell Swiss pensiero, comunque sono d'accordo con chi dice che è tipico della tua età, scommetto che si ti trovassi li in mezzo scapperesti a gambe levate, quindi prima di scrivere dovresti riflettere
Pertinente 4.
Di risposte pertinenti ne hai avute, invece. Il problema è che:
1)o non le hai comprese;
2)o non ti sono piaciute;
molto semplicemente.
O forse a te sfugge il senso di "pertinente".
Swisström
26-03-2006, 13:57
e sopratutto alla cittadinanza onoraria data da Dertoit(citta delle auto) a Hussein(signore del petrolio)
e con ciò? Forse Saddam non era un dittatore sanguinario?
voi dite che non era pericoloso...
e con ciò? Forse Saddam non era un dittatore sanguinario?
voi dite che non era pericoloso...
era pericoloso per gli iraqueni, non per gli usa... ce ne sono a palate di dittatori sanguinari nel mondo eh...
Swisström
26-03-2006, 14:06
era pericoloso per gli iraqueni, non per gli usa... ce ne sono a palate di dittatori sanguinari nel mondo eh...
Era indirettamente pericoloso per gli Usa in quanto proteggeva e sovvenzionava gruppi terroristici.
nothinghr
26-03-2006, 14:09
Ma hai capito quel che ho scritto ? :rotfl: :rotfl:
no perchè... se vuoi ti faccio i disegnini :asd:
Sei tu che non hai capito o non vuoi capire... si parlava di guerre non di quei poveracci, su cui fai battute un po' cosi...... :Puke:
Era indirettamente pericoloso per gli Usa in quanto proteggeva e sovvenzionava gruppi terroristici.
mmm... proteggeva e sovvenzionava: mi giunge nuova, ma forse sono male informato io. pensavo fossero andati lì per le armi di distruzione di massa... link?
dell'arabia saudita cosa ne pensi?
nothinghr
26-03-2006, 14:14
dell'arabia saudita cosa ne pensi?
Ora su anche te, non è che puo' interessarsi anche dell'Arabia Saudita!
Swisström
26-03-2006, 14:15
Sei tu che non hai capito o non vuoi capire... si parlava di guerre non di quei poveracci, su cui fai battute un po' cosi...... :Puke:
Senti, rileggiti quel che ho scritto perchè non capisco nemmeno di cosa tu stia parlando ;)
nothinghr
26-03-2006, 14:16
Senti, rileggiti quel che ho scritto perchè non capisco nemmeno di cosa tu stia parlando ;)
Lo avevo intuito ;)
Swisström
26-03-2006, 14:20
Lo avevo intuito ;)
e il lieve sospetto che quello che stai dicendo non cerntri un emerito cazzo di niente non ti viene?
Ora su anche te, non è che puo' interessarsi anche dell'Arabia Saudita!
Quale pezzo di "si commentano le idee, non l'interlocutore" non hai capito?
Famo cosi'.. visto che sono di buonumore, che di sminestrare ammonizioni o sospensioni per stronzate del genere non ne ho la minima voglia, che e' domenica e potete fare altro che mettervi a litigare su queste cose, chiudo la discussione per un po' e poi la riapro _confidando_ che non riprenda con lo stesso fastidiosissimo tenore.
Con richiesta di portare pazienza a chi stava cercando di discuterne seriamente.
Ah, dimenticavo: continuare l'andazzo in qualunque altro thread sarebbe una _pessima_ idea.
Discussione riaperta.
Va da se che al primo cenno di scazzo tra utenti i suddetti utenti saranno costretti per qualche giorno a continuare a litigare con mezzi diversi dal forum.
..::CRI::..
26-03-2006, 16:40
Forse?
Si, "forse" perche' non mi farei grossi problemi ad attaccare un paese che mira a distruggerne un'altro.
La guerra preventiva alla Germania nazista non sarebbe servita??
Su questo non sono affatto d'accordo. Proprio perché hanno subito questa atrocità dovrebbero sapere come si sta dalla parte delle vittime e non dovrebbero riproporre la stessa violenza in modi similari contro altre persone!
Questo ragionamento non l'ho mai capito... se un armeno cel'ha con i turchi e' comprensibile ma per qualche strano motivo gli Ebrei dovrebbero amare alla follia chiunque... pure chi cerca di distruggerli...
non dovrebbero riproporre la stessa violenza in modi similari contro altre persone
Cosa che non hanno mai fatto.
Pensa che c'è voluta la ferma opposizione di alcuni deportati che rivestivano cariche parlamentari per non far passare una legge per far tatuare i palestinesi... come era accaduto anni prima a loro!
Oh mamma... questa mi e' proprio nuova... che strano allora che un milione di israeliani su 7 sono proprio palestinesi... forse perche' vivono meglio in Israele piuttosto che in altri paesi "amici" o sotto il loro stesso governo... dove se non sei un aspirante kamikaze sei destinato a vivere in un campo profughi.
zerothehero
26-03-2006, 16:46
In topic, per favore. :)
Questo thread già dalla sua genesi è in fortissimo bilico, a rischio di chiusura.
Tocca a voi fare in modo che resti aperto.
..::CRI::..
26-03-2006, 17:01
cmq CRI..con te non si può parlare di Israele..basta guardare il tup avatar..sei troppo schierato..non hai una visione imparziale..perchè sennò già da COME + nato israele ci sarebbe da ragionare parecchio
Ma tu almeno sai COME e' nato Israele??
Lo sai vero che quello era territorio ottomano... che in seguito alla caduta dell'impero (fine della guerra) perse i suoi possedimenti mediorientali... che furono poi assegnati dalla Societa' delle Nazioni alle due potenze coloniali (Francia e Gran Bretagna) che tramite i mandati fondarono rispettivamente Siria & Libano (1946) e Giordania (1947), Israele e la rifiutata Palestina (1948)?
Non mi sembra che ci sia molto da ragionare.
Le mie opinioni si basano sui fatti e non su pregiudizi o per sentito dire. Poi se vuoi dammi pure dell'estremista e continuiamo a giudicare per l'avatar o per l'eta' degli utenti.
..::CRI::..
26-03-2006, 17:02
In topic, per favore. :)
Questo thread già dalla sua genesi è in fortissimo bilico, a rischio di chiusura.
Tocca a voi fare in modo che resti aperto.
Ok mi fermo qua.
*sasha ITALIA*
26-03-2006, 17:06
che dire... per fortua io il mio "periodo cinico" l'ho superato, avrò fatto mangiare il fegato a LuVi un pò di volte ma tant'è... :asd:
LittleLux
26-03-2006, 17:25
che dire... per fortua io il mio "periodo cinico" l'ho superato, avrò fatto mangiare il fegato a LuVi un pò di volte ma tant'è... :asd:
Effettivamente sei cambiato radicalmente. Io penso in meglio, forumisticamente parlando.
*sasha ITALIA*
26-03-2006, 17:39
mi è bastato aprire gli occhi ed andare oltre .. sono diventato un assoluto moderato: ora sono fermamente convinto che la "verità sta nel mezzo" e che qualsiasi forma di estremismo è solo un male.
dell'arabia saudita cosa ne pensi?
io mi quoto, aspettando risposta...
Swisström
26-03-2006, 18:17
io mi quoto, aspettando risposta...
Cosa vuoi che ne pensi?
Molti terroristi sono sauditi, ma non mi pare ci siano prove (forse sbaglio) di legami tra lo stato saudita e il terrorismo.
No, siccome in molti ragionano in "2 pesi 2 misure" io ti hoi chiesto proprio se un paese qualsiasi vuole distruggere il paese XXX.
Se avessi voluto riferirmi ad Israele l'avrei fatto.
Mea culpa sarò stato io a saltare a conclusioni affrettate, comunque la mia risposta resta la stessa, a prescindere da chi sia lo stato xxx
Vallo a dire agli sciiti accoppati ed ai terroristi finanziati da lui.
Andiamo sii serio, vuoi farmi credere che t'interessa qualcosa degli sciiti??e magari anche dei curdi??e il passo successivo qualè spiegarci come anche bush abbia speso alcuni bilioni di dollari per la sorte dei sciiti?
Che finanziasse terroristi è dimostrabile o sono come le armi chimiche?
Chissà perchè ma credo prima della guerra non ci fossero molti terroristi in irak :rolleyes:
Forse no, ma di certo NON mi sento di augurare la distruzione di una democrazia.
Forse no? :confused:
Ma ti riferisci ancora una volta a israele o sono io paranoico?
Perchè le persone che abitano una nazione democratica contano piu delle persone che abitano una nazione sotto dittatura?
..::CRI::..
26-03-2006, 18:27
Andiamo sii serio, vuoi farmi credere che t'interessa qualcosa degli sciiti??e magari anche dei curdi??
Certo!
Fino a prova contraria sono esseri umani come noi.
Forse no? :confused:
Ma ti riferisci ancora una volta a israele o sono io paranoico?
Perchè le persone che abitano una nazione democratica contano piu delle persone che abitano una nazione sotto dittatura?
Tu mi hai chiesto dell'Iran, non in generale.
Quindi penso di aver risposto anche alla tua seconda domanda.
SoleNeve
26-03-2006, 18:53
Si, "forse" perche' non mi farei grossi problemi ad attaccare un paese che mira a distruggerne un'altro.
La guerra preventiva alla Germania nazista non sarebbe servita??
Contro la Germania ci doveva essere un mandato della società delle nazioni, che non c'è stato per svariati motivi. L'ONU è nata anche dalla constatazione di questo errore fatale.
La dottrina della guerra preventiva è fumo sparato negli occhi per distogliere l'attenzione dai veri interessi che ci stanno sotto. Per evitare il prevalere di interessi di parte, prima di fare una guerra contro un Paese è necessario che un organo sovranazionale verifichi se questo Paese è veramente un pericolo per gli altri.
Tutto questo è lampante nell'ultima guerra in Iraq.
Doveva essere una guerra preventiva per prevenire attacchi dell'Iraq tramite armi di distruzioni di massa... peccato che queste armi di distruzione di massa non esistessero...
Ancora una volta la domanda è chi ha guadagnato da questa guerra? (non solo come nazioni...)
Questo ragionamento non l'ho mai capito... se un armeno cel'ha con i turchi e' comprensibile ma per qualche strano motivo gli Ebrei dovrebbero amare alla follia chiunque... pure chi cerca di distruggerli...
Non mi sembra di aver mai detto questo. La frase mia che citi era in risposta alla affermazione di Luca Pitta "Poi sugli ebrei, direi che anche se adesso fanno un pò di vittimismo, credo che si possono permetterlo di farlo dopo 6 MILIONI DI OMICIDI."
Ribadisco che per me l'avere subito una atricità in passato non giustifica il vittimismo o i comportamenti lesivi contro altre persone/popoli. Un requisito necessario per fermare la violenza è quello di riuscire a controllare l'istinto di vendetta.
Cosa che non hanno mai fatto.
Oh mamma... questa mi e' proprio nuova...
La violenza contro i palestinesi (e non solo contro i terroristi!) non mi sembra affatto una cosa nuova... IMHO tale violenza non è giustificabile con il fatto che gli israeliani in passato abbiano subito ciò che tutti sappiamo.
L'avere subito un torto non fa sì che tu ne possa fare impunemente un altro, e questo vale per tutti.
D'altro canto è bene conoscere la storia per capire il presente e per capire i motivi di rancore, ma non per giustificarli.
La proposta di legge per tatuare i carcerati ebbe un po' di risalto anche dalle nostre parti qualche anno fa.
Tornando IT, vorrei far notare che purtroppo è ben difficile vedere queste foto dalle nostre parti. Se facessero parte dell'immaginario collettivo, magari, sarebbe meno facile costruire un movimento di opinione a favore della guerra... visto che quelle mostrate sono le conseguenze su persone comuni (troppe!), dovute alla follia di pochi.
Lucio Virzì
26-03-2006, 19:01
che dire... per fortua io il mio "periodo cinico" l'ho superato, avrò fatto mangiare il fegato a LuVi un pò di volte ma tant'è... :asd:
;)
Hai qualche anno in più sulle spalle ;)
Ciao.
LuVi
io mi quoto, aspettando risposta...
c'è una bella differenza tra essere uno stato terrorista e che appoggia il terrorismo ed essere uno stato da dove provengono i terroristi, se dall0 italia provengono i mafiosi non vuol dire che lo stato italiano appoggi la mafia.
Inoltre fino a prova contraria l'Arabia Saudita è sempre stata un solido alleato degli stati uniti, quando nel '91 si sentiva minacciata andò a tirare la gonnella di mamma america...
Swisström
26-03-2006, 20:23
;)
Hai qualche anno in più sulle spalle ;)
Ciao.
LuVi
Certo che la modestia in voi abbonda...
ritenersi "patron" della verità assoluta giudicando le idee di una persona in base all'età... molto maturo
dantes76
26-03-2006, 23:57
e con ciò? Forse Saddam non era un dittatore sanguinario?
voi dite che non era pericoloso...
veramente gli usa la pensavano cosi... da inizio anni 80, sequestro ambasciata usa a tehran docet, fino a dargli la cittadinanza e le chiavi della citta di Detroit..
c'è una bella differenza tra essere uno stato terrorista e che appoggia il terrorismo ed essere uno stato da dove provengono i terroristi, se dall0 italia provengono i mafiosi non vuol dire che lo stato italiano appoggi la mafia.
Inoltre fino a prova contraria l'Arabia Saudita è sempre stata un solido alleato degli stati uniti, quando nel '91 si sentiva minacciata andò a tirare la gonnella di mamma america...
quali sono le prove della connessione terrorismo-iraq? cioè, che prove sono?
p.s.
se a te 14 albanesi svaligiano casa, ti incazzeresti con i rumeni?
..::CRI::..
27-03-2006, 14:31
Ribadisco che per me l'avere subito una atricità in passato non giustifica il vittimismo o i comportamenti lesivi contro altre persone/popoli. Un requisito necessario per fermare la violenza è quello di riuscire a controllare l'istinto di vendetta.
Quindi tu sei convinto che se gli israeliani si difendono da chi cerca di distruggere il loro paese lo fanno per vendetta contro i nazisti?
La violenza contro i palestinesi (e non solo contro i terroristi!) non mi sembra affatto una cosa nuova... IMHO tale violenza non è giustificabile con il fatto che gli israeliani in passato abbiano subito ciò che tutti sappiamo.
L'avere subito un torto non fa sì che tu ne possa fare impunemente un altro, e questo vale per tutti.
Di violenza contro i palestinesi nel vero senso della parola (discriminazione) non esiste.
E' normale oltre che giusto che i soldati israeliani controllino i palestinesi dato che i kamikaze si confondono nella popolazione, e mi sembra piu' che giusto se in caso di "soggetto pericoloso" facciano fuori il terrorista.
Altrimenti... come successe poco tempo fa... un soldato di guardia all'ingresso di un centro commerciale a Tel Aviv aveva chiesto ad un tizio sospetto di allontanarsi dalla gente... morale il tizio si e' fatto esplodere uccidendo il soldato e ferendo altre persone (nelle bombe ci mettono anche biglie e bulloni per ferire piu' gente).
Avrebbe potuto sparargli e sarebbe finita li...
C'e' poco da fare i buonisti... durante "l'era di Arafat" Israele ha subito 25.000 attentati solo negli ultimi 4 anni... ma vedo che secondo certa gente Israele dovrebbe subire e basta.
p.s.
se a te 14 albanesi svaligiano casa, ti incazzeresti con i rumeni?
se gli albanesi lavorano per i rumeni si
però il paragone che hai fatto è assurdo
veramente gli usa la pensavano cosi... da inizio anni 80, sequestro ambasciata usa a tehran docet, fino a dargli la cittadinanza e le chiavi della citta di Detroit..
la questione non è cosi semplice come possa apparire a prima vista, all' epoca gli USA hanno semplicemente scelto colui che nell' aerea mediorientale era "il male minore", se male minore si può definire un dittatore, quando fu chiaro avevano sottovalutato "il male minore" cominciarono a scaricarlo e lasciarlo nella merda, non è un mistero che ad un certo punto gli americani si sono rotti le palle di saddam e hanno cominciato a bacchettarlo (soprattutto quando iniziò ad usare armi chimiche), fino alla rottura definitiva che avvenne nel 1990.
D'altra parte, chi meglio di Saddam poteva combattere contro gli iraniani, un regime ostile agli stati uniti, se non Saddam con il suo quarto più grande esercito mondiale?
se gli albanesi lavorano per i rumeni si
però il paragone che hai fatto è assurdo
era volutamente estremizzato :) e chi lo dice che i sauditi lavoravano per saddam?
era volutamente estremizzato :) e chi lo dice che i sauditi lavoravano per saddam?
non ho mai detto che i sauditi lavorassero per saddam ;)
Dovresti sapere però che è assodato che in nord iraq ci fosse un campo di addestramento per aspiranti terroristi in stile afghano e si calcola che dal 1999 al 2002 si siano addestrati in iraq circa 8000 di codesti elementi, era uscita la notizia qualche mese fa, non ricordo i dettagli, magari provo a ritorvarla.
Ah dimenticavo, è inoltre straprovato da anni che è dall' iraq che provevenivano i soldini per gli attentati palestinesi in israele
Swisström
27-03-2006, 15:08
veramente gli usa la pensavano cosi... da inizio anni 80, sequestro ambasciata usa a tehran docet, fino a dargli la cittadinanza e le chiavi della citta di Detroit..
Va bene, in effetti gli USA hanno probabilmente sbagliato a valutare, così come probabilmente hanno sbagliato ad armare ed addestrare bin laden e simili per combattere contro la Russia.
Ma non mi puoi difendere la tua posizione ("Saddam non è un pericolo") citando gli sbagli degli americani (che tu critichi, appunto)...
^--- frase criptica :stordita: spero si capisca
SoleNeve
27-03-2006, 15:36
Quindi tu sei convinto che se gli israeliani si difendono da chi cerca di distruggere il loro paese lo fanno per vendetta contro i nazisti?
Non mi sembra di aver detto questo. Ho detto che la violenza e il vittimismo non possono essere giustificati dalle atrocità subite in passato. Questo principio per me vale per tutte le persone e tutti i popoli sulla faccia della Terra. E' l'unico modo per uscire dalla spirale della violenza... dalla barbarie.
Di violenza contro i palestinesi nel vero senso della parola (discriminazione) non esiste.
Se non esiste, come mi spieghi ad esempio questo? "rapporto dell'Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani dell’Onu (OHCHR) datato 31 agosto 2005, secondo cui, nel periodo compreso tra il settembre del 2000 ed il dicembre del 2004, 61 donne palestinesi sono state costrette a partorire senza alcun aiuto ai checkpoints israeliani e, in conseguenza di ciò, ben 36 neonati sono morti"
(tratto da http://palestinanews.blogspot.com/2005_09_01_palestinanews_archive.html)
che trova conferma, ad esempio, in una fonte un po' più autorevole come
http://www.amnesty.it/pressroom/comunicati/CS40-2005.html
Oltre a questo vorrei ricordarti, ad esempio, dei fatti del campo profughi di Jenin (http://www2.amnesty.it/notiziario/03_01/parole2.php3)...
Detto questo condanno, come ho sempre fatto, gli atti terroristici.
Altrimenti... come successe poco tempo fa... un soldato di guardia all'ingresso di un centro commerciale a Tel Aviv aveva chiesto ad un tizio sospetto di allontanarsi dalla gente... morale il tizio si e' fatto esplodere uccidendo il soldato e ferendo altre persone (nelle bombe ci mettono anche biglie e bulloni per ferire piu' gente).
Avrebbe potuto sparargli e sarebbe finita li...
Secondo me in questo caso la fai troppo semplice. Ti sei mai chiesto, ad esempio, quante persone innocenti sono morte con questo tipo di ragionamento?
C'e' poco da fare i buonisti... durante "l'era di Arafat" Israele ha subito 25.000 attentati solo negli ultimi 4 anni... ma vedo che secondo certa gente Israele dovrebbe subire e basta.
Vorrei ricordare come è nata questa ultima intifada, perché così la discussione potrà basarsi su fatti più concreti.
Nel 2000 la situazione tra israeliani e palestinesi era sicuramente più tranquilla di ora. Un politico israeliano, ex ministro della difesa ed eroe della guerra dal 67 al 73 fece una passeggiata provocatoria sulla spianata delle moschee. Quel politico era Sharon.
I palestinesi hanno abboccato alla provocazione (sbagliando) e così oggi ci troviamo con tutti questi morti (oltre 3300 palestinesi e 900 israeliani secondo questo link (http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idpa=&idc=131&ida=&idt=&idart=80) ma l'articolo è del 2004...) e questa sete di vendetta. La domanda, come sempre è: chi ci ha guadagnato? Sharon, ad esempio, è diventato capo di Israele. Molte persone hanno fatto fior di quattrini con il commercio di armi.
A rimetterci, come al solito, è stata la gente comune.
Tuttavia, IMHO, anche la gente comune ha colpa perché dovrebbe vigilare attivamente sull'operato delle persone che elegge. Questa vigilanza purtroppo viene meno e vengono costantemente messi gli interessi di pochi davanti a quelli dei molti.
zerothehero
27-03-2006, 15:42
IN TOPIC.
Questo thread non ha come argomento Israele e la politica di tale stato..se ne volete discutere, aprite un altro thread.
SoleNeve
27-03-2006, 16:13
IN TOPIC.
Questo thread non ha come argomento Israele e la politica di tale stato..se ne volete discutere, aprite un altro thread.
Giusto, nell'ultimo messaggio ho perso completamente di vista l'oggetto del thread, scusate.
Ne approfitto [edit: "per dire"] che resto dell'idea che se le immagini delle sofferenze causate dai conflitti facessero parte dell'immaginario collettivo, vi sarebbero molte meno persone a favore di una risoluzione armata delle controversie e vi sarebbero anche molte meno persone disposte a partecipare in prima persona ad una guerra. Questo vale indipendentemente dalla nazionalità delle vittime...
Ovviamente è necessario mostrare entrambi i volti della sofferenza altrimenti si cade facilmente nel vittimismo e nella volontà di vendetta.
Forse si riuscirebbe ad avere anche una opinione più imparziale. Vedendo le sofferenza arrecate oltre a quelle subite saremmo più disposti ad accettare le ragioni degli altri.
Che ne pensate?
dantes76
27-03-2006, 16:20
Va bene, in effetti gli USA hanno probabilmente sbagliato a valutare, così come probabilmente hanno sbagliato ad armare ed addestrare bin laden e simili per combattere contro la Russia.
Ma non mi puoi difendere la tua posizione ("Saddam non è un pericolo") citando gli sbagli degli americani (che tu critichi, appunto)...
^--- frase criptica :stordita: spero si capisca
difendere saddam? no hai sbagliato persona, mi sa..
dantes76
27-03-2006, 16:23
la questione non è cosi semplice come possa apparire a prima vista, all' epoca gli USA hanno semplicemente scelto colui che nell' aerea mediorientale era "il male minore", se male minore si può definire un dittatore, quando fu chiaro avevano sottovalutato "il male minore" cominciarono a scaricarlo e lasciarlo nella merda, non è un mistero che ad un certo punto gli americani si sono rotti le palle di saddam e hanno cominciato a bacchettarlo (soprattutto quando iniziò ad usare armi chimiche), fino alla rottura definitiva che avvenne nel 1990.
D'altra parte, chi meglio di Saddam poteva combattere contro gli iraniani, un regime ostile agli stati uniti, se non Saddam con il suo quarto più grande esercito mondiale?
infatti non e' molto semplice, pero' una cosa e' chiara, gli usa nel periodo 1979/1985 hanno finanziato tutti e tutti, in quell'area. basta pensare che la maggior preoccupazione dell invasione afghana non erano i beduini inccazzosi, ma gli stinger...
infatti non e' molto semplice, pero' una cosa e' chiara, gli usa nel periodo 1979/1985 hanno finanziato tutti e tutti, in quell'area. basta pensare che la maggior preoccupazione dell invasione afghana non erano i beduini inccazzosi, ma gli stinger...
e i vietnamiti da chi li hanno avuti i SA 2 e i Mig 21? dai Russi no?
Parliamoci chiaro, come per i russi era necessario finanziare i nord vietnamiti (e in generale chi faceva comodo) per gli americani era necessario finanziare afgani e irakeni, faceva parte del grande gioco della guerra fredda...un gioco piuttosto rischioso come si è visto in seguito, ma è dura valutare con il senno di poi.
Cosa che pochi sanno, è che dopo la fine dell' occupazione sovietica dell' afghanistan gli americani tornarono a prendere contatto con le formazioni afghane per riavere i loro stinger, pagando dai 3000 ai 5000 dollari al pezzo, si calcola che solo il 30% vennero riconsengati.
von Clausewitz
27-03-2006, 23:10
veramente gli usa la pensavano cosi... da inizio anni 80, sequestro ambasciata usa a tehran docet, fino a dargli la cittadinanza e le chiavi della citta di Detroit..
:confused:
veramente no sono stati gli USA a dargli questa famosa "chiave" (incredibile, ma tutte andate a scovarle, eh?), ma tale fratello Jacob Yasso (dovrebbe trattarsi di un immigrato iraqeno negli USA) della chiesa caldea di Detroit, chiesa cladea che poi è lo stesso rito del fu ministro degli esteri Tareq Aziz, chiave onoraria della città di Detroit ricevuta per delle generose donazioni alla chiesa caldea della medesima città fatta a suo tempo da saddam hussein
http://www.wndu.com/news/032003/news_19147.php
Saddam Hussein: Honorary citizen of Detroit, Michigan
Saddam is third from the left
Posted: 03/26/2003 04:09 pm
Years before Saddam Hussein became an enemy to the United States, he was reportedly seen as a friend and made an honorary Detroit citizen.
In 1980 when Saddam Hussein was on good terms with America, he was quite the giver. Hussein donated money to help several churches in the motor city, Detroit.
There are pictures of a meeting between a Detroit priest and Saddam Hussein when he accepted the donation.
Father Jacob Yasso of the Sacred Heart Chaldean Church says, "He said, 'We hear you have a debt on your church'. I said, 'Yes Mr. President'. He said, 'How much?'. I said '$170,000'. He said, 'I'll pay it off for you'."
Father Yasso returned the favor at that same meeting 23 years ago. He gave Hussein a key to the city of Detroit making him an honorary citizen.
ora non mi vorrai dire che il fratello Jacob invece che impegnare in qualche modo la città di Detroit, ha impegnato nientemeno che il governo USA
che dire allora di Formigoni o di altri politici nostrani, in che modo avrebbero impegnato il governo italiano?
tuttavia è vero che nella guerra iran-iraq, gli USA fecero "tifo" per saddam e un piccolo appoggio glielo diedero, ma almeno un piccolo motivo a differenza di altre nazioni lo avevano, visto la natura dei rapporti USA-iran dopo la rivoluzione khomeinista
che dire invece di altre nazioni che questi motivi invece non l'avevano?
della francia dove per esempio saddam da "vicepresidente" fece due viaggi negli anni 70 a visitare una centrale nucleare e un industria areonautica a tolone o il viaggio ufficiale di saddam "presidente" a mosca nel 1980 (o 81 adesso non ricordo) come da me postato tempo fa sul forum?
che dire delll'arsenale di saddam composto in massima parte da armamenti russi, francesi e cinesi?
e la faccenda delle nostre corvette "congelate" al porto di La Spezia perchè nel frattempo era scoppiata la prima guerra del golfo?
e il debito estero iraqeno laciato in eredità, composto in massima parte di crediti verso questi paesi non lo vogliamo menzionare?
e il primo ministro russo eugenij primakov che solo pochi anni or sono si vantava di essere amico "personale" di saddam hussein ce lo scordiamo?
e dello scandalo oil for food con annessi pagamenti a personaggi politici di questi paesi, in genere "amici" da sempre, magari presiedenti i vari comitati "d'amicizia" con l'iraq, ivi inclusa l'italia con Formigoni e il suo portaborse, nemmeno una parola?
eh, quando si dice la vista strabica........ :rolleyes:
von Clausewitz
27-03-2006, 23:13
infatti non e' molto semplice, pero' una cosa e' chiara, gli usa nel periodo 1979/1985 hanno finanziato tutti e tutti, in quell'area. basta pensare che la maggior preoccupazione dell invasione afghana non erano i beduini inccazzosi, ma gli stinger...
ma non diciamo stupidaggini che le preoccupazioni americane erano ben altre e infatti di stinger in afghanistan non se ne vide nemmeno l'ombra, manco come residuati bellici.........
alla prossima sparata (antiamericana) ;)
franklar
27-03-2006, 23:37
ma non diciamo stupidaggini che le preoccupazioni americane erano ben altre e infatti di stinger in afghanistan non se ne vide nemmeno l'ombra, manco come residuati bellici.........
non perchè negli '80 di stinger in afghanistan ne fossero arrivati pochi, ma perchè come ha accennato easyand, gli americani erano abbastanza preoccupati da mandare gli agenti della CIA con il denaro contante per riprendersi i cimeli della invasione sovietica, anche se ne hanno persi ben il 70%.
Ora, questi stinger ancora in giro per l'oriente pare che dopo 20 anni funzionino ancora, anche se non sono molto efficaci, cmq. qualcuno è arrivato a prenderseli prima della CIA.
della francia dove per esempio saddam da "vicepresidente" fece due viaggi negli anni 70 a visitare una centrale nucleare e un industria areonautica a tolone o il viaggio ufficiale di saddam "presidente" a mosca nel 1980 (o 81 adesso non ricordo) come da me postato tempo fa sul forum?
che dire delll'arsenale di saddam composto in massima parte da armamenti russi, francesi e cinesi?
Se non ricordo male anche i tedeschi, con i francesi, parteciparono al programma nucleare iraqeno nei primi anni '80, o cmq. furono coinvolti nei programmi di armamento di saddam in varie occasioni.
tuttavia è vero che nella guerra iran-iraq, gli USA fecero "tifo" per saddam e un piccolo appoggio glielo diedero
Minchi@... stavano per vendergli i missili antinave Harpoon, hanno fatto giusto in tempo a ripensarci sennò nel 1991 la Marina USA avrebbe ballato la rumba nelle acque del Golfo :sofico:
Cmq. bisogna dire, le armi a Saddam le ha vendute quasi tutte l'URSS, basta vedere le immagini dell'invasione del Kuwait. Gli USA hanno però certamente dato almeno l'appoggio politico e questo non è mica poco per chi si riempie la bocca di "freedom" e "democracy" ;)
dantes76
27-03-2006, 23:43
ma non diciamo stupidaggini che le preoccupazioni americane erano ben altre e infatti di stinger in afghanistan non se ne vide nemmeno l'ombra, manco come residuati bellici.........
alla prossima sparata (antiamericana) ;)
si certo le linie telefoniche dei cinesi, 4 pali e 1km di filo
dantes76
27-03-2006, 23:50
:confused:
veramente no sono stati gli USA a dargli questa famosa "chiave" (incredibile, ma tutte andate a scovarle, eh?), ma tale fratello Jacob Yasso (dovrebbe trattarsi di un immigrato iraqeno negli USA) della chiesa caldea di Detroit, chiesa cladea che poi è lo stesso rito del fu ministro degli esteri Tareq Aziz, chiave onoraria della città di Detroit ricevuta per delle generose donazioni alla chiesa caldea della medesima città fatta a suo tempo da saddam hussein
http://www.wndu.com/news/032003/news_19147.php
Saddam Hussein: Honorary citizen of Detroit, Michigan
Saddam is third from the left
Posted: 03/26/2003 04:09 pm
Years before Saddam Hussein became an enemy to the United States, he was reportedly seen as a friend and made an honorary Detroit citizen.
In 1980 when Saddam Hussein was on good terms with America, he was quite the giver. Hussein donated money to help several churches in the motor city, Detroit.
There are pictures of a meeting between a Detroit priest and Saddam Hussein when he accepted the donation.
Father Jacob Yasso of the Sacred Heart Chaldean Church says, "He said, 'We hear you have a debt on your church'. I said, 'Yes Mr. President'. He said, 'How much?'. I said '$170,000'. He said, 'I'll pay it off for you'."
Father Yasso returned the favor at that same meeting 23 years ago. He gave Hussein a key to the city of Detroit making him an honorary citizen.
ora non mi vorrai dire che il fratello Jacob invece che impegnare in qualche modo la città di Detroit, ha impegnato nientemeno che il governo USA
che dire allora di Formigoni o di altri politici nostrani, in che modo avrebbero impegnato il governo italiano?
tuttavia è vero che nella guerra iran-iraq, gli USA fecero "tifo" per saddam e un piccolo appoggio glielo diedero, ma almeno un piccolo motivo a differenza di altre nazioni lo avevano, visto la natura dei rapporti USA-iran dopo la rivoluzione khomeinista
che dire invece di altre nazioni che questi motivi invece non l'avevano?
della francia dove per esempio saddam da "vicepresidente" fece due viaggi negli anni 70 a visitare una centrale nucleare e un industria areonautica a tolone o il viaggio ufficiale di saddam "presidente" a mosca nel 1980 (o 81 adesso non ricordo) come da me postato tempo fa sul forum?
che dire delll'arsenale di saddam composto in massima parte da armamenti russi, francesi e cinesi?
e la faccenda delle nostre corvette "congelate" al porto di La Spezia perchè nel frattempo era scoppiata la prima guerra del golfo?
e il debito estero iraqeno laciato in eredità, composto in massima parte di crediti verso questi paesi non lo vogliamo menzionare?
e il primo ministro russo eugenij primakov che solo pochi anni or sono si vantava di essere amico "personale" di saddam hussein ce lo scordiamo?
e dello scandalo oil for food con annessi pagamenti a personaggi politici di questi paesi, in genere "amici" da sempre, magari presiedenti i vari comitati "d'amicizia" con l'iraq, ivi inclusa l'italia con Formigoni e il suo portaborse, nemmeno una parola?
eh, quando si dice la vista strabica........ :rolleyes:
strabica? le ha ricevute o no?
http://www.foxnews.com/story/0,2933,82317,00.html
von Clausewitz
27-03-2006, 23:57
si certo le linie telefoniche dei cinesi, 4 pali e 1km di filo
vuoi che ti dia ragione?
hai ragione........
franklar
28-03-2006, 00:00
che è sta storia dei pali cinesi, che non la conosco ? :D
von Clausewitz
28-03-2006, 00:00
strabica? le ha ricevute o no?
http://www.foxnews.com/story/0,2933,82317,00.html
non si capisce perchè citi un altro link visto che il mio era più che sufficiente a spiegare la situazione e il tuo al massimo aumenta la cifra della donazione alla chiesa cattolica di rito caldeo di Detroit, cioè per lo più di immigrati iraqeni in quella città che seguivano tale rito
cmq dai che hai capito benissimo ;)
von Clausewitz
28-03-2006, 00:03
che è sta storia dei pali cinesi, che non la conosco ? :D
chiedilo a lui, fate tutto da soli che siano gli stinger o i pali cinesi, ve la cantate e ve la suonate :D
franklar
28-03-2006, 00:08
ma gli hai pure dato ragione sui pali cinesi, saprai qualcosa pure te !!! :D :D
http://xs74.xs.to/pics/06132/lovuoi.jpg
non ho mai detto che i sauditi lavorassero per saddam ;)
Dovresti sapere però che è assodato che in nord iraq ci fosse un campo di addestramento per aspiranti terroristi in stile afghano e si calcola che dal 1999 al 2002 si siano addestrati in iraq circa 8000 di codesti elementi, era uscita la notizia qualche mese fa, non ricordo i dettagli, magari provo a ritorvarla.
Ah dimenticavo, è inoltre straprovato da anni che è dall' iraq che provevenivano i soldini per gli attentati palestinesi in israele
cioè, qualche mese fa è uscita la notizia che "autorizzava" una guerra iniziata un pacco di anni fa? :D siamo a cavallo allora!
cioè, fa sorridere che negli usa abbiano invocato anche topolino per giustificare l'attacco in iraq ("ma si, le armi di distruzione di massa sono più o meno qui, vede, in questa zona, da qualche parte, non si preoccupi le recupereremo subito") mentre qui su questo forum si sanno i veri motivi, provati e comprovati.
la domanda è: tra tutti i paesi del mondo, i paesi con dittatori, i paesi che finanziano il terrorismo, l'iraq era quello più pericoloso? quello che "necessariamente" andava aiutato?
franklar
28-03-2006, 08:52
la domanda è: tra tutti i paesi del mondo, i paesi con dittatori, i paesi che finanziano il terrorismo, l'iraq era quello più pericoloso? quello che "necessariamente" andava aiutato?
se l'iraq era pericoloso, l'iran andava nuclearizzato all'istante quindi :rolleyes: , visto che vi erano, già prima dell'arrivo di Ahmadinejad, fondati sospetti ( se non certezze ) che le sedi diplomatiche iraniane in Europa fornissero aiuto a loschi personaggi legati a gruppi terroristi, sotto forma prevalentemente di documenti falsi etc.
La guerra in iraq, checchè se ne dica, rimane ampiamente ingiustificabile.
A proposito di notizie "postume", vi siete dimenticati di quando i soldati polacchi trovarono ( o gli fecero trovare chi lo sa... :confused: ) le ogive vuote delle armi chimiche ?
Fu edizione straordinaria, "signori, abbiamo fatto una guerra e ora abbiamo scoperto che era giusta !" sembravano voler dire i gran capoccioni del Pentagono, ma non se la bevve nessuno :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
io mi chiedo cosa li spinga ad andare in guerra...il loro paese non è VERAMENTE in pericolo...queste guerre non sono minimamente paragonabili con le guerre mondiali dove era a rischio l'identità nazionale..
Bhe la risposta è alquanto facile, escludendo i pochi esaltati per la grande massa la forza motrice sono i dollari, i figli di Bush stai pur certo che in guerra non ci vanno e non ci andranno mai, così come il Piersilvio. Gli USA premiano bene i loro veterani, al ritorno in patria che è però tutt'altro che garantito li aspettano una serie di premi e agevolazioni oltre al lauto stipendio che hanno preso durante la missione.
la domanda è: tra tutti i paesi del mondo, i paesi con dittatori, i paesi che finanziano il terrorismo, l'iraq era quello più pericoloso? quello che "necessariamente" andava aiutato?
No era semplicemente l'unico paese nell'area che poteva essere invaso e attaccato senza scatenare una terza guerra mondiale o gravissime tensioni internazionali che spaccherebbero il mondo intero, ovviamente il gioco vale la candela l'Iraq non è la Siria, oltre a essere di importanza strategica l'Iraq è un paese imponente e ricchissimo e a guerra finita dovrà ripagare con gli interessi lo sforzo bellico degli USA, o almeno così credevano, inoltre Saddam era pressocchè isolato politicamente con tutti i vicini che verso di lui provavano solo odio e rancore, Saddam come anche adesso sciiti e sunniti disprezzano la Lega Araba, provassero ad attaccare l'Iran o l'Arabia Saudita e vedranno cosa succederà.
massimo78
28-03-2006, 11:18
A cosa ti riferisci? Al sostenere la neutralità Svizzera o al far notare che le guerre d'oggi son più "pulite" di quelle passate?
penso che si riferisse di più al fatto che un domani quando ci si troverà un tuo parente o amico a vivere quell'esperienza, probabilmente non avvertirai più quel cinismo che avverti ora.
massimo78
28-03-2006, 11:23
mi vengono in mente le parole
"e tu, tu la chiami guerra e non sai che cos'è e tu, tu la chiami guerra e non ti spieghi il perché"
Eppure non sono passati molti anni da quando De André la compose.
Si riferiva genericamente a guerre passate, ma le guerre sono tutte uguali.
Quelle immagini testimoniano cio che ne resta... i famosi "cocci che sono i tuoi" dopo che hai rotto il giocattolo.
Di la ci sono morti, e famiglie a cui sono stati privati i loro cari.. di qua invece ci sono mutilati, che possono "vantare" di aver ucciso qualcuno di quei morti "di la"... che culo...
il tempo non insegna nulla... si continua sempre sulla stessa strada come se fosse una prassi, un percorso prestabilito che bisogna seguire :fagiano:
v10_star
28-03-2006, 11:54
pfui, guerra + pulita... :mbe:
l'unica cosa che cambia dalle guerre del passato è la tecnologia impiegata: poco importa se i morti ci sono per mano di una spada o di un fucile laser teleguidato dal satellite sotto un aereo supersonico. Cambia il modo di combattere ma la barbaria resta sempre la stessa, immutata da millenni.
cioè, qualche mese fa è uscita la notizia che "autorizzava" una guerra iniziata un pacco di anni fa? :D siamo a cavallo allora!
cioè, fa sorridere che negli usa abbiano invocato anche topolino per giustificare l'attacco in iraq ("ma si, le armi di distruzione di massa sono più o meno qui, vede, in questa zona, da qualche parte, non si preoccupi le recupereremo subito") mentre qui su questo forum si sanno i veri motivi, provati e comprovati.
la domanda è: tra tutti i paesi del mondo, i paesi con dittatori, i paesi che finanziano il terrorismo, l'iraq era quello più pericoloso? quello che "necessariamente" andava aiutato?
Vedi il problema è che in italia non c'era la stessa idea dell' iraq che c'era prima dell' invasione in USA, gli americani, e non solo il governo, hanno sempre considerato Saddam un grande nemico, colui che destabilizzava gli equilibri della regione mediorientale (e dimmi che non è vero...), gli USA dal 1991 hanno sempre considerato di avere un conto aperto con Saddam, hanno tentato più volte di provare a chiuderlo (vi ricordate l'operazione Desert Fox? scommetto di no), nel 2003 ci sono riusciti.
Tanto per farti un esempio stupido ma chiarificatore sull'idea di Saddam in USA, nel film Armageddon all' inizio cominciano a piovere meteore su New York, il tipo di bici fa "è saddam che ci attacca!!". Non so se sono riuscito a spiegarmi un pochino
franklar
28-03-2006, 13:28
Tanto per farti un esempio stupido ma chiarificatore sull'idea di Saddam in USA, nel film Armageddon all' inizio cominciano a piovere meteore su New York, il tipo di bici fa "è saddam che ci attacca!!". Non so se sono riuscito a spiegarmi un pochino
Quella è la solita propaganda di Hollywood stile cinema di guerra con John Wayne, non la prenderei ad esempio :stordita:
Quella è la solita propaganda di Hollywood stile cinema di guerra con John Wayne, non la prenderei ad esempio :stordita:
so che è la prima cosa che può venire in mente, ma non è cosi te lo assicuro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.