PDA

View Full Version : Anche Office 2007 posticipato


Redazione di Hardware Upg
24-03-2006, 16:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16843.html

Microsoft comunica che anche Office 2007 verrà rilasciato in ritardo. Date comuni per Office e Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

schwalbe
24-03-2006, 17:09
Chi vuol comprare un pc con SO oppure SO + Office aspetta di sicuro se è informato...
Un utente, a meno che non necessiti, può aspettare qualche mese, per le ditte invece son soldi (vendita più tardi, incassi più tardi, quindi soldi in meno nel bilancio).

aLLaNoN81
24-03-2006, 17:18
Chi vuol comprare un pc con SO oppure SO + Office aspetta di sicuro se è informato...
Un utente, a meno che non necessiti, può aspettare qualche mese, per le ditte invece son soldi (vendita più tardi, incassi più tardi, quindi soldi in meno nel bilancio).
Ma che discorso è? perchè credi che nel mentre non si continuino a vendere xp e l'attuale versione di office con tutti gli assemblati ed i pc di marca? :rolleyes:

riva.dani
24-03-2006, 17:26
secondo alcuni l'impatto di tali scelte sarà minimo

Anche secondo me...

OmbraShadow
24-03-2006, 17:28
Prima Vista...poi Office...bene, ora non ci resta che aspettare che rimandino anche la trionfale vittoria di MSN Search nei confronti di Google (ricordate?avevano detto euforici che entro 6 mesi avrebbero stracciato il loro avversario^_^)e la M$ avrà fatto un bel tris di...
Che stiano scendendo con i piedi per terra? Boh, sperem

sbaffo
24-03-2006, 17:44
non capisco questa uscita differenziata, se è pronto è pronto per tutti! Non è un hardware che può avere problemi di produzione o shortage come la xbox360, per stampare dei cd ci vuole poco!
Ci deve essere dietro qualche politica di marketing che mi sfugge.

COFFEE_MUG
24-03-2006, 18:02
ihihihihihihi...io l'avevo detto. Secondo me ziobixx legge i nostri post.....ihihihi.
Ahhhh....Che bello, forse altri 2 anni di xp.....Eppoi LINUX for ever. pazienza se senza le dx 10 si potra' giocare solo a space invaders o a tetris....

bayxsonic
24-03-2006, 18:08
Bella questa, Coffee_Mug, peccato che non faccia ridere.
Evitiamo commenti inutili creando i soliti flame...


...
Io con Office 2003 mi trovo più che bene, spero solo che questo ritardo serva a migliorare i software diminuendo i crash...

Bisont
24-03-2006, 18:22
eheh ma se ti trovi bene, perchè chiedi di diminuire i crash?

passa a openoffice dai...

belvi82
24-03-2006, 18:31
ma con la scusa del ritardo di vista ritarderanno anche le sv DX10? spero di no....

sirus
24-03-2006, 18:48
ma con la scusa del ritardo di vista ritarderanno anche le sv DX10? spero di no....

E cosa te ne fai delle schede DX10 senza Vista se Vista sarà l'unico SO che le sfrutterà appieno (e nemmeno subito) ?!
A parte il "ritardo" di Vista suppongo che Microsoft voglia fare un lancio in grande stile proponendo sia Windows che Office nelle ultimissime versioni nella stessa data ;)

Sicuramente la storiella del "...non sono pronti!!!" è da tralasciare dato che 1 solo mese non permette di fare molto...

icoborg
24-03-2006, 18:50
ma sti kaiser^^ per quello ke mi serve...uso ancora office xp pack 2 e office pro 2000 altrove^^

belvi82
24-03-2006, 18:59
beh, se escono le schede DX10 si abbassano i prezzi delle DX9...

diabolik1981
24-03-2006, 19:02
eheh ma se ti trovi bene, perchè chiedi di diminuire i crash?

passa a openoffice dai...

come dire dalla padella alla brace...

k0nt3
24-03-2006, 19:20
Sicuramente la storiella del "...non sono pronti!!!" è da tralasciare dato che 1 solo mese non permette di fare molto...
concordo! infatti penso che un mese non basterà e ritarderanno di un altro mese :rotfl: mi sa quasi che esce prima kde4 :sofico:

aLLaNoN81
24-03-2006, 19:25
eheh ma se ti trovi bene, perchè chiedi di diminuire i crash?

passa a openoffice dai...
Non mi pare che OpenOffice abbia un dbms... :rolleyes:

k0nt3
24-03-2006, 19:28
Non mi pare che OpenOffice abbia un dbms... :rolleyes:
a parte che considerare access un dbms è riduttivo per tutti i dbms IMHO, ma esiste Base di openoffice! è ancora un pò immaturo ma ha features interessanti! altrimenti Rekall ;)

BlackBug
24-03-2006, 23:02
Io col 2003 non ho problemi funziona molto bene e devo dire che si integra bene col cad...tipo se copio una cosa in word da autocad e poi voglio modificarla, in word stesso clicco edita dal tasto dx del mouse ed entra in autocad.

L'obiettivo di microsoft è creare attesa e far si che si parli di office e ci è risucita basta vedere noi che ne parliamo sul forum...si chiama pubblicità gratis.

bartolomeo_ita
25-03-2006, 00:01
Ma chi lo vuole palladium :D

aLLaNoN81
25-03-2006, 00:26
a parte che considerare access un dbms è riduttivo per tutti i dbms IMHO, ma esiste Base di openoffice! è ancora un pò immaturo ma ha features interessanti! altrimenti Rekall ;)
Access è un dbms semplice ma lo è e funziona bene, per chi è inesperto basta ed avanza. Ovvio, se a qualcuno serve qualcosa di più serio ci sono mille altre soluzioni più professionali ed efficienti ;)

aLLaNoN81
25-03-2006, 00:27
Ma chi lo vuole palladium :D
Beata ignoranza :D Palladium non verrà sicuramente integrato nella prima release di Vista...

DevilsAdvocate
25-03-2006, 00:54
No, ma NGSCB verra' introdotto dal secondo service pack, stando alle diachiarazioni
ufficiali. E di sicuro ci saranno "pressioni" per far si che gli utenti aggiornino
(come su XP ad esempio: molto hardware nuovo non va senza alcuni
aggiornamenti che richiedono per forza SP2...)

aLLaNoN81
25-03-2006, 01:03
No, ma NGSCB verra' introdotto dal secondo service pack, stando alle diachiarazioni
ufficiali. E di sicuro ci saranno "pressioni" per far si che gli utenti aggiornino
(come su XP ad esempio: molto hardware nuovo non va senza alcuni
aggiornamenti che richiedono per forza SP2...)
Chi vivrà vedrà, non fasciamoci la testa prima si essercela rotta ;) In ogni caso nessuno ci obbliga a mettere Vista, le alternative valide ci sono e sono tante ;)

-fidel-
25-03-2006, 09:45
come dire dalla padella alla brace...

Questa non l'ho capita...
Con OO 2 (su linux almeno) mai avuto un crash, e lo uso in modo analogo a come usavo Word (il quale crasha tutt'ora con documenti con più di 30 pagine).
La mia ragazza stava scrivendo la tesi con Word e dopo un po' di tempomi chiama in lacrime dicendo che apre il doc con word e crasha subito, appena ci metteva il cursore per continuare a scrivere. Abbiamo pure tolto il controllo ortografico in tempo reale (che dà un sacco di problemi) e la cosa era migliorata un po', ma crashava lo stesso.
Alla fine si è convinta ed ha finito di scivere la tesi in OO (per Win, ed eravamo alla versione 1.x! Figuratevi ora con la versione 2). Inizialmente non voleva passare ad OO in quanto troppo abituata, e faceva il (giusto) ragionamento: "So usare word, e questo mi funziona per le mie esigenze, perchè cambiare?". Mia risposta: "Ok, finchè non ti darà problemi...". Il risultato ve l'ho già detto ;)

sirus
25-03-2006, 11:06
Beh -fidel- su Windows (per quanto ho sperimentato) MS Office è nettamente superiore a OOo ;) E ho avuto documenti che superavano le 100 pagine (con immagini, grafici e fogli di Excel integrati) e di crash non ne ho visti...

Poi non si sa mai, le prove non sono mai abbastanza, e comunque se c'è una cosa che è certa è che OOo su Windows va molto peggio (come velocità soprattutto) che su Linux.

k0nt3
25-03-2006, 13:11
Beh -fidel- su Windows (per quanto ho sperimentato) MS Office è nettamente superiore a OOo ;) E ho avuto documenti che superavano le 100 pagine (con immagini, grafici e fogli di Excel integrati) e di crash non ne ho visti...

Poi non si sa mai, le prove non sono mai abbastanza, e comunque se c'è una cosa che è certa è che OOo su Windows va molto peggio (come velocità soprattutto) che su Linux.
è più lento a caricarsi, ma una volta avviato non è poi così lento. poi MS Office non è così nettamente superiore.. ha una gestione delle formule che lascia molto a desiderare come output (molto meglio quella di OO), e anche le tabelle (non voglio le tabelle di excel) hanno comportamenti oscuri. in più conta che openoffice esporta in pdf senza dover aggiungere niente (e dalla 2.x esporta anche bene), infine è multipiattaforma! forse non è che a molta gente gliene frega qualcosa, ma il fatto di avere dei documenti portabili è senza dubbio un bene! perciò io non vedo dove è netta la superiorità :)
senza dubbio ha più funzioni... ma di la verità.. quante volte le hai usate? vale la pena di pagare una licenza quando OO è gratis e basta e avanza?

samslaves
27-03-2006, 00:44
http://www.smarthouse.com.au/Computing/Platforms?Article=/Computing/Platforms/R7G5G6U4

COFFEE_MUG
27-03-2006, 14:00
Tranquillo, nessun flame. Il riferimento era ad un commento gia' fatto. A me personalmente office 2003 non e' piaciuto. Ho rimesso il 2001 con il quale non ho MAI avuto problemi. Faccio quel che mi serve e stop. Il commentino con le risatine figurate era per il fatto che office e' stato rimandato come il S.O. Cio' vuol dire che qualche problema c'e'. Io lo trovo divertente, visto che sulle prime Svista doveva essere la rivoluzione....se poi tu vuoi vestirti a lutto e trascinare una cassapanca dicendo"...pessimismo....e fastidio....", accomodati pure. Io non sono sorpreso di come si sono messe le cose. Ripeto, altri 2 anni di xp e poi linux. Posso dirlo ??? Posso dirlo. Ciao, ( ma che siete il club dei tristi? ecchepalle.)

COFFEE_MUG
27-03-2006, 14:27
"Originariamente Microsoft avrebbe dovuto far uscire Windows Longhorn, che adesso si chiama Vista, nel 2005. Il gruppo ha poi ridimensionato le sue ambizioni, rimandando il lancio al 2006 prima dell'ultimo rinvio.
Tra i motivi dello slittamento di Windows Vista al 2007 ci sarebbero le richieste dei partner per avere garanzie di qualità e una data di lancio uguale per tutti, soprattutto da quando si è scoperto che alcuni produttori di pc sono ancora troppo indietro nella progettazione delle loro macchine rispetto ad altri che sono invece decisamente avanti.

La qualità del prodotto è la prima priorità. Non accettiamo compromessi su questo. Stiamo cercando di fare la scelte più responsabili. Qualità del prodotto e great out-of-box experience sono i due obiettivi chiave per Windows Vista, e siamo in grado di raggiungerli entrambi. Dobbiamo ottimizzare però il prodotto per l’industria quindi abbiamo deciso di separare la disponibilità business da quella consumer", ha dichiarato Jim Allchin, vice presidente della divisione piattaforme applicative e servizi della Microsoft.
Questo ritardo di otto-dieci settimane, secondo le stime della società di ricerca Gartner Inc., potrebbe avere importanti ricadute su tutto il settore tecnologico, dai produttori di PC a quelli di semiconduttori giù per tutta la catena pruduttiva. Un impatto fortissimo soprattutto....."
(da tomshw): "Intanto nella divisione Windows è in atto una ristrutturazione, con Steven Sinofsky promosso a vice presidente senior di Windows e Windows Live Group".

Ora, tutto questo casino solo per fare uscire office e S.O. insieme mi sembra un po' troppo. E condito con troppe balle. C'è stato un problema e grosso. Ci vuole tanto ad ammetterlo?

samslaves
27-03-2006, 15:00
Il problema grosso e' che il 60% del codice di Vista va riscritto. Il 40% e' quello buono copiato da Apple probabilmente.
M$ e' meglio che si metta solo fare Console e magari tostapane (spero di no perche' si richia di dar fuoco alla casa); per il resto un fallimento totale. La furbata degli anni '80 con IBM alla fine l'ha pagata: se non sai un c...o di computers meglio fare altro. La fortuna prima o poi ti lascia.

biffuz
27-03-2006, 17:07
Io col 2003 non ho problemi funziona molto bene e devo dire che si integra bene col cad...tipo se copio una cosa in word da autocad e poi voglio modificarla, in word stesso clicco edita dal tasto dx del mouse ed entra in autocad.

Già visto su Windows 3.1, 13 anni fa :D

biffuz
27-03-2006, 17:17
Il problema grosso e' che il 60% del codice di Vista va riscritto.

Quella era solo una "interpretazione" di un memo fatta da un sito. Appena uscita, tutti hanno dato del cretino all'autore.

Il 40% e' quello buono copiato da Apple probabilmente.

Provaci te a copiare codice da Apple. E se ci riesci, fammi sapere come eviti il tribunale.

M$ e' meglio che si metta solo fare Console e magari tostapane (spero di no perche' si richia di dar fuoco alla casa); per il resto un fallimento totale. La furbata degli anni '80 con IBM alla fine l'ha pagata: se non sai un c...o di computers meglio fare altro. La fortuna prima o poi ti lascia.

Contano i milioni di dollari come noi contiamo le monetine, se per te questo è un fallimento totale...

leoneazzurro
27-03-2006, 17:46
Per favore, evitiamo i soliti flames.

Samslaves, questo vale soprattutto per te.

diabolik1981
27-03-2006, 18:33
Il problema grosso e' che il 60% del codice di Vista va riscritto. Il 40% e' quello buono copiato da Apple probabilmente.
M$ e' meglio che si metta solo fare Console e magari tostapane (spero di no perche' si richia di dar fuoco alla casa); per il resto un fallimento totale. La furbata degli anni '80 con IBM alla fine l'ha pagata: se non sai un c...o di computers meglio fare altro. La fortuna prima o poi ti lascia.

La trollata del giorno non poteva mancare... :doh:

mjordan
28-03-2006, 07:41
Prima Vista...poi Office...bene, ora non ci resta che aspettare che rimandino anche la trionfale vittoria di MSN Search nei confronti di Google (ricordate?avevano detto euforici che entro 6 mesi avrebbero stracciato il loro avversario^_^)e la M$ avrà fatto un bel tris di...
Che stiano scendendo con i piedi per terra? Boh, sperem

Certo che se fanno uscire le cose in tempo ci si lamenta dello scarso testing, se esce con qualche mese di ritardo è un fluff... Devo ancora capire che caxxo vogliono gli utenti MS a volte... Non riesco proprio a capirlo.

mjordan
28-03-2006, 07:42
beh, se escono le schede DX10 si abbassano i prezzi delle DX9...

Si ma oltre ad abbassarsi i prezzi si abbassa anche il valore tecnologico. Mentre una nuova scheda DX9 va a complementare quelle già esistenti, una DX10 ne decreta praticamente l'uscita dal mercato.

diabolik1981
28-03-2006, 08:51
Certo che se fanno uscire le cose in tempo ci si lamenta dello scarso testing, se esce con qualche mese di ritardo è un fluff... Devo ancora capire che caxxo vogliono gli utenti MS a volte... Non riesco proprio a capirlo.

Più che altro c'è da chiedersi cosa vogliano gli utenti non MS...