PDA

View Full Version : Piccolo problema "curioso"


Fulvi0
24-03-2006, 16:15
Buon pomeriggio a tutti.
Cari amici mac-isti, passo ad esporvi il mio piccolo problema...
Il mio adorato fratellone necessitava di una webcam (per XP), mi dico che magari è il momento che mi tolgo "lo sfizio" di usare una webcam anche sul mio OSX... dunque cerco un poco in giro (conscio dei problemi della maggior parte delle webcam USB su OSX).
Non so dove avevo visto che la Logitech® QuickCam™ Messenger era supportata da OSX, la trovo in vendita a soli 25 euro, la compro.
Ora diciamocela tutta... non è che serviva a me, costa poco, il supporto era solo "probabile", quindi, quando ho infilato il CD ed ho visto che era anche per MAC... beh :) ero davvero soddisfatto!!!
Installo programma e driver e mi chiede addirittura di riavviare!! (forse è la prima volta che mi capita per un applicazione e non un aggiornamento del S.O.).
Riavvio, ho i nuovi programmi (camera contro e quick capture) ma tutti i programmi mi dicono che NON ho la webcam...
Beh, pazienza mi dico, ora provo con "macam", magari mi va meglio... invece no...
Alla fine scrivo questo post solo per togliermi ogni dubbio... non va proprio su osx vero? e allora che ce li mettono a fare i driver??? maledetti! :)

Grazie a tutti e buon lavoro!!

TheCrow
25-03-2006, 08:22
forse funziona con il programma di messaggistica sempre della logitech..se nn sbaglio quello che trasforma il viso in altri personaggi..potrei sbagliare visto che di webcam nn mi interesso..
cmq se prendevi una isight andavi sul sicuro che funzionava

Fulvi0
25-03-2006, 08:31
Ehm.... :)
grazie per la risposta...
probabilmente mi ero spiegato male... forse non si era capito che la webcam non mi serviva per il MAC e probabilmente non si era capito che quella della logitech costa 25 euro (iSight 149).
La mia era solo una curiosità... perchè mettere i driver OSX quando OSX ugualmente non vede la cam... tutto qui :)

TheCrow
25-03-2006, 15:05
Ehm.... :)
grazie per la risposta...
probabilmente mi ero spiegato male... forse non si era capito che la webcam non mi serviva per il MAC e probabilmente non si era capito che quella della logitech costa 25 euro (iSight 149).
La mia era solo una curiosità... perchè mettere i driver OSX quando OSX ugualmente non vede la cam... tutto qui :)

ah bho chiedi alla logitech!! :D

Caesar_091
25-03-2006, 17:03
Leggi bene le istruzioni: magari bisogna instalalre i driver e poi collegare la webcam o viceversa.... come con certi modem USB "molto simpatici".

Ma i driver e i software sono per MacOS X?

Fulvi0
26-03-2006, 14:27
Grazie per la risposta! :)
beh io ho anche riavviato e riattaccato... ma niente...
il CD ha anche il file system per OSX e dentro ci sono solo i driver e programmi per OSX... :) boh... pazienza, grazie lo stesso :)

http://img61.imageshack.us/img61/7728/webcam2cp.png (http://imageshack.us)

Dottor Brè
26-03-2006, 14:36
anch'io sono interessato.

Anche se ormai il danno è fatto: acquistato una webcam trust (in offerta a 27€). La uso sul pc, anche se "invano" ho tentato di metterla su osx.

Pazienza.

Quindi la logitech nisba, allora conoscete altre cam (escluso isight) compatibili effettivamente su osx (e che non costino uno sproposito)?

Caesar_091
26-03-2006, 14:38
beh io ho anche riavviato e riattaccato... ma niente...

Non è questo il punto. DEVI seguir eventuali particolari istruzioni pe rl'instalalzione. Ad esempio ci sono periferiche USB che non devono essere collegate se non dopo l'installazione dei driver... quindi se le colleghi prima o durante l'installazione mandi a puttane tutto quanto.

Dai una bella lettura ai ReadMe (cose che si dovrebbe fare *SEMPRE*) e controlla se sul sito ci sono versioni aggiornate dei driver e dei software.

INeDiA
26-03-2006, 15:55
http://webcam-osx.sourceforge.net/