View Full Version : c'è uno strano odore nell'aria....
Liberty05
24-03-2006, 14:57
http://www.beppegrillo.it/index.html
beh, si sono informatizzati, così invece di pagare le persone che, porta a porta, offrivano biglietti da cento in cambio di voti ora possono avere pieno controllo sulla situazione.
E io quell'odore lo sento dalla sera dell'intervista della Annunziata, in cui il nostro eroe mascarato aveva paventato la possibilità di brogli elettorali da parte della sinistra. Stava mettendo le mani avanti per poter usare il solito voltafrittata :rolleyes:
Lucio Virzì
24-03-2006, 15:06
Ma che è sta storia?!?!?!? :eek:
Non ne sapevo nulla!
E, certo, soprattutto nel Lazio, visti i precedenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154229&page=1&pp=40
non c'è certo da sperare bene!
LuVi
-kurgan-
24-03-2006, 15:09
beh, l'amico bush ha fatto scuola no? :D
ebbravo silvietto nostro :)
twinpigs
24-03-2006, 15:12
beh, l'amico bush ha fatto scuola no? :D
ebbravo silvietto nostro :)
ora capisco cosa ci è andato a fare li' l'altro giorno... avrà fatto un full immersion :D
L'unica preoccupazione che ho per queste elezioni e' proprio questa.
:rolleyes: :rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
24-03-2006, 15:26
e forza italiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.... io mi rifiuterei di votare elettronicamente...
oh minkia non sanno piu' che inventarsi...
credo che questo sia solo l'inizio...
mi aspetto altri fatti eclatanti. spero di sbagliarmi.
secondo me il 10 aprile rischiamo molto... non mi stupirei se ci fosse una svolta autoritaria. ri-spero di sbagliarmi.
Lucio Virzì
24-03-2006, 15:43
e forza italiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.... io mi rifiuterei di votare elettronicamente...
oh minkia non sanno piu' che inventarsi...
Leggi bene ;)
Non si tratta di "voto elettronico", ma di trasferimento di dati in formato elettronico dalla sezione al viminale.
Sinceramente, avendo fatto più di una volta l'infernale consegna della documentazione al centro di raccolta (trattasi di scarpinata, dopo aver lasciato il taxi a km dal centro, in fila con altri dannati, con due scatole di 20 kg, legate alla bell'è meglio con uno spago sega dita, fino ad un capannone infernale zeppo di migliaia di persone che cercano il posto dove lasciare verbali e buste varie, per poi rendersi conto di aver dimenticato il timbro in sezione :muro: ), non potrei che essere felice di questa innovazione
MA
la fretta è sospetta
le modalità (32 bit di encoding, chiavetta USB :doh: )
mi inducono un certo timore (detto altresì PUZZA!).
LuVi
Fradetti
24-03-2006, 15:59
Anche liguria.... speriamo bene
Maggiori informazioni le trovate qui (http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1820914183&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero)
Lucio Virzì
24-03-2006, 16:36
Maggiori informazioni le trovate qui (http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1820914183&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero)
Già meglio.
3mentina
24-03-2006, 17:59
Per fortuna non è così!
In realta “Tale trasmissione informatizzata, avente carattere esclusivamente sperimentale, non ha alcuna incidenza sul procedimento ufficiale di proclamazione dei risultati e di convalida degli eletti”.
Un'altro ribaltamento della realtà operato dai compagni.
C'è un profumo nell'aria: vittoria!
franklar
24-03-2006, 18:23
C'è un profumo nell'aria: vittoria!
Belvedere !
http://www.capital.it/capital/getimage.jsp?idImage=84310
:D :D
Lucio Virzì
24-03-2006, 19:34
Belvedere !
http://www.capital.it/capital/getimage.jsp?idImage=84310
:D :D
Marò che risate! :D:D
RIBALTAMENTO TOTALE DELLA REALTA'! :D
Riferito a chi hai quotato... poi ci si chiede come si faccia a perdere tutta la credibilità... :rolleyes:
LuVi
generals
24-03-2006, 19:40
credo che questo sia solo l'inizio...
mi aspetto altri fatti eclatanti. spero di sbagliarmi.
secondo me il 10 aprile rischiamo molto... non mi stupirei se ci fosse una svolta autoritaria. ri-spero di sbagliarmi.
anche io vorrei sbagliarmi ma ho visto Silvio e i suoi troppo accanito ed attaccato al potere, le sta tentando tutte, dalla turbativa dei mercati all'intervento di potenze straniere (vedi Usa), spero proprio che non si giochi l'ultima carta.....la svolta autoritaria :eek:
Topomoto
25-03-2006, 01:27
spero proprio che non si giochi l'ultima carta.....la svolta autoritaria :eek:
Si, tramite seduta spiritica evochera lo spirito del duce e chiederà consiglio direttamente a lui.....ma su, siamo seri :muro: :muro: :muro:
Si, tramite seduta spiritica evochera lo spirito del duce e chiederà consiglio direttamente a lui.....ma su, siamo seri :muro: :muro: :muro:
Il mio non è un auspicio ma un timore.
Il clima da armageddon che si respira in giro non depone a favore della calma e del sangue freddo.
La storia insegna che sottovalutare certi atteggiamenti ha comportato problemi molto gravi.
Topomoto
25-03-2006, 09:07
Il mio non è un auspicio ma un timore.
Il clima da armageddon che si respira in giro non depone a favore della calma e del sangue freddo.
La storia insegna che sottovalutare certi atteggiamenti ha comportato problemi molto gravi.
Ho capito benissimo che il tuo è un timore.....ma ti rendi conto dell'assurdità della cosa?
gigio2005
25-03-2006, 10:39
scusate ho duplicato il 3d...ma mi sono troppo infuriato nel leggere questa cosa
nothinghr
25-03-2006, 10:41
Beh speriamo bene e mettiamo in preventivo le barricate!
Topomoto
25-03-2006, 10:48
Beh speriamo bene e mettiamo in preventivo le barricate!
:mbe:
:mbe:
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni44/votoelet/votoelet.html
Dubbi sull'operazione scrutinio elettronico affidata a tre società private, che dovrà passare al vaglio undici milioni di voti in quattro regioni, e sull'esercito di 18.500 giovani chiamato a gestirla. Esercito reclutato da una società interinale ingaggiata, questa come le altre tre, con trattativa privata dal governo Berlusconi.
:mbe:
e ancora:
I maggiori interrogativi si concentrano sui 18.500 operatori che dovranno registrare i dati sul pc in ogni sezione e poi trasmetterli con una "chiavetta" Usb al Viminale :doh: . "Chi ci assicura che non siano di parte? Chi li ha selezionati? Chi vigilerà sulla trasmissione dei dati?" chiede allarmata la parlamentare Magnolfi (Ds) che su questa faccenda ha presentato due interrogazioni.
La selezione è stata curata dalla Ajilon del gruppo Adecco con la quale il governo ha stipulato una trattativa privata ("Impossibile fare diversamente in tempi così ristretti" è stata la risposta del ministro Stanca). La selezione? "È stata fatta nell'ultimo mese - racconta Alessandro Cei, il manager della Adecco responsabile del progetto - Sono stati scelti per la competenza informatica: molti hanno risposto agli annunci affissi alle nostre bacheche, altri profili erano già nei nostri database. Hanno fatto un corso di formazione di un giorno :rolleyes: e percepiranno 150 euro".
...
beh, che dire...
siamo a cavallo... :stordita:
:muro: :rolleyes: :doh:
generals
25-03-2006, 12:26
Si, tramite seduta spiritica evochera lo spirito del duce e chiederà consiglio direttamente a lui.....ma su, siamo seri :muro: :muro: :muro:
purtroppo spesso la storia si ripete. Non dimenticare che in Europa hanno ben presente il rischio per le istituzioni democratiche rappresentato da Berl, non foss'altro per il conflito di interesse. Poi quello che vedo in questi ultimi giorni rappresenta un segnale di allarme, mai, neanche dopo tangentopoli dove i partiti di 50 anni di governo come Dc e Psi erano crollati ho mai assistito ad una campagna elettorale come l'ha impostata Berl. Cmq speriamo che non commetta lo stesso errore del Duce.....
Topomoto
25-03-2006, 12:33
purtroppo spesso la storia si ripete. Non dimenticare che in Europa hanno ben presente il rischio per le istituzioni democratiche rappresentato da Berl, non foss'altro per il conflito di interesse. Poi quello che vedo in questi ultimi giorni rappresenta un segnale di allarme, mai, neanche dopo tangentopoli dove i partiti di 50 anni di governo come Dc e Psi erano crollati ho mai assistito ad una campagna elettorale come l'ha impostata Berl. Cmq speriamo che non commetta lo stesso errore del Duce.....
Certo, è bello preoccuparsi di come imposta la campagna elettorale Berlusconi....quando sono 5 anni che assistiamo ad una ininterrotta campagna elettorale di csx, fatta solo di colpi bassi.
Come dire: chi è senza peccato, scagli la prima pietra :help:
Ho capito benissimo che il tuo è un timore.....ma ti rendi conto dell'assurdità della cosa?
Spero che tu abbia ragione e che io mi sia sbagliato.
Ma sono sicuro che se non ci saranno differenze nette tra i due schieramenti in Italia si aprirà una crisi molto pericolosa.
FastFreddy
25-03-2006, 13:27
Come dire: chi è senza peccato, scagli la prima pietra :help:
L'11 a Milano evidentemente credevano di essere tutti senza peccato, visto il n. di pietre scagliate... :asd:
generals
25-03-2006, 13:43
Certo, è bello preoccuparsi di come imposta la campagna elettorale Berlusconi....quando sono 5 anni che assistiamo ad una ininterrotta campagna elettorale di csx, fatta solo di colpi bassi.
Come dire: chi è senza peccato, scagli la prima pietra :help:
finchè si fanno chiacchiere va bene sia da una parte che dall'altra, ma quì si parla di una deriva autoritaria, con broglii elettorali, spionaggio degli avversari politici (vedi storace, e caso fassino), manipolazione e censura dell'informazione (vedi tg1,tg5,tg4), questi sono atti con cui si prepara un regime. Cmq speriamo bene....
Lucio Virzì
25-03-2006, 14:04
finchè si fanno chiacchiere va bene sia da una parte che dall'altra, ma quì si parla di una deriva autoritaria, con broglii elettorali, spionaggio degli avversari politici (vedi storace, e caso fassino), manipolazione e censura dell'informazione (vedi tg1,tg5,tg4), questi sono atti con cui si prepara un regime. Cmq speriamo bene....
Il regime c'è già, e non servono marce su Roma per certificarlo.
LuVi
majin mixxi
25-03-2006, 18:02
L'11 a Milano evidentemente credevano di essere tutti senza peccato, visto il n. di pietre scagliate... :asd:
bella questa :D
credo ci sia qualche confusione.
io sono uno degli scrutatori informatici che parteciperà allo scrutinio del 10 aprile (per un povero studente quei quasi 200 euro non sono mica noccioline eh :p ) e la cosa funziona in modo diverso: nelle sezioni lo scrutinio elettronico sarà contemporaneo a quello "cartaceo" (in pratica il segretario come al solito legge ad alta voce scheda per scheda e i risultati vengono registrati sia sul portatile che su supporto cartaceo come si è sempre fatto), MA se i risultati dei due, alla fine dell'operazione, non sono gli stessi (al 100%) allora si cancellano i risultati dello scrutinio informatico e si ripete l'operazione solamente per quest'ultimo fino a che i risultati non sono esattamente conformi. quindi i brogli potrebbero pure esserci, ma sarebbero assolutamente indipendenti dallo scrutinio elettronico...
nomeutente
26-03-2006, 16:23
MA se i risultati dei due, alla fine dell'operazione, non sono gli stessi (al 100%) allora si cancellano i risultati dello scrutinio informatico e si ripete l'operazione solamente per quest'ultimo fino a che i risultati non sono esattamente conformi.
E se il conteggio sbagliato fosse quello fatto a mano cosa si fa? Si va avanti ad oltranza fino a che non si sbaglia anche quello elettronico o finché non si stramazza al suolo? :mbe:
E se il conteggio sbagliato fosse quello fatto a mano cosa si fa? Si va avanti ad oltranza fino a che non si sbaglia anche quello elettronico o finché non si stramazza al suolo? :mbe:
ehm..e come fai a sapere se quello a mano è sbagliato??? se i due non combaciano allora si dà per scontato che sia quello informatico quello sbagliato, e se alla fine non combacia amen, si mandano i dati al ministero indicandoli come non precisi.
francamente non so bene a cosa serve, ma questo tipo di scrutinio elettronico non può minimamente influire sui risultati del voto e l'unica utilità che ha è che i dati che affluiscono sul ministero sono automaticamente hostati sul sito dello stesso, così gli elettori possono seguire le operazioni di scrutinio in tempo reale
franklar
26-03-2006, 16:51
ma buttare carta e matita, e informatizzare tutta la procedura di voto, come fra un po' inizieranno a fare pure nel terzo mondo ? :rolleyes:
ma buttare carta e matita, e informatizzare tutta la procedura di voto, come fra un po' inizieranno a fare pure nel terzo mondo ? :rolleyes:
è questo lo scopo finale..è solo che bisogna prima essere certi della sicurezza e della precisione del metodo ;)
bluelake
26-03-2006, 17:48
A proposito dell'odore strano nell'aria:
chi è l'autore della puzzetta ??!!!!!!!!! :D :D :D
Ciao
(ora prio mi banna)
dici che possa entrarci qualcosa il terremoto a cagliari di un paio di giorni fa? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164861 :fagiano:
bluelake
26-03-2006, 18:01
Non saprei, dipende dalla "cilindrata" e dal combustibile particolari dell'autore. :sofico: :sofico: :sofico:. un nostro compagno di classe, quando ancora ero alla scuola media superiore, con una puzzetta nell'ultimo banco ci costrinse tutti, docente compreso, ad una ingloriosa fuga. :D :D :D
Ciao
dati i luoghi, si vede aveva mangiato un bambino malato per colazione :D
ciao anche a te, stasera cena proletaria a casa di amici :Prrr:
strani intrecci...
http://www.disinformazione.it/odore_di_puzza.htm
Lucio Virzì
27-03-2006, 11:22
Se ne parla anche su PI.
Devo dire che, ripensandoci, c'è proprio una puzza insopportabile.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58540&r=PI
LuVi
Credo che in presenza di "problemi" rimanga l'attuale Presidente della Repubblica fino al nuovo inquilino del Colle.
Non vedo problemi in una proroga di qualche settimana.
Lucio Virzì
27-03-2006, 11:31
Credo che in presenza di "problemi" rimanga l'attuale Presidente della Repubblica fino al nuovo inquilino del Colle.
Non vedo problemi in una proroga di qualche settimana.
Il fatto è che se si chiedesse un riconteggio di 12000 sezioni in funzione di un presunto scostamento dai dati elettronici, ci vorrebbe più di qualche settimana, temo.
LuVi
Altro che strani intrecci...qui a B. basta fare ricorso per il riconteggio dei voti e può ritrovarsi all'elezione del Presidente della Repubblica con l'attuale maggioranza.
Qualcuno se ne intende di leggi elettorali e di burocrazia?
Potete dirmi se in caso di riconteggio dei voti il vecchio Parlamento sarebbe legittimato a votare il nuovo Presidente della Repubblica?
Altro che strani intrecci...qui a B. basta fare ricorso per il riconteggio dei voti e può ritrovarsi all'elezione del Presidente della Repubblica con l'attuale maggioranza.
Qualcuno se ne intende di leggi elettorali e di burocrazia?
Potete dirmi se in caso di riconteggio dei voti il vecchio Parlamento sarebbe legittimato a votare il nuovo Presidente della Repubblica?
da quello che so il parlamento vecchio ormai è decaduto. per adesso il governo può attuare soltanto provvedimenti di emergenza. cmq non ne sono sicuro
3mentina
27-03-2006, 11:45
Le camere sono state sciolte il giorno 11 febbraio 2006.
Il nuovo presidente sarà eletto dalle nuove camere entro quindici giorni dal loro insediamento. Nel frattempo sono prorogati i poteri del Presidente in carica.
Ho l'impressione che i comunisti siano pronti a giustificare e contestare l'imminente sconfitta elettorale!
-kurgan-
27-03-2006, 11:49
http://i40.photobucket.com/albums/e238/TessBrown/SevinceSilvio.jpg
Ho l'impressione che i comunisti siano pronti a giustificare e contestare l'imminente sconfitta elettorale!
grande battutona! :rotfl:
era una battuta vero? :mbe:
^TiGeRShArK^
27-03-2006, 13:06
Ho l'impressione che i comunisti siano pronti a giustificare e contestare l'imminente sconfitta elettorale!
mi sa ke ti è sfuggito ki è ke ha sempre parlato di brogli della sinistra :asd:
sindrome da memoria selettiva vero? :O
:D
franklar
27-03-2006, 18:39
Grandiosa la striscia di Staino :sofico: :sofico: :sofico:
franklar
27-03-2006, 22:31
P.S. Leggila bene, è una spaventosa presa per il :ciapet: proprio ai danni dei soliti sinistri
e ti pareva che te ne uscivi con una cosa del genere :Prrr: :Prrr: :Prrr:
cmq. lo avevo capito da me :ciapet: ;)
(ora prio mi banna)
(ti salvi solo perche' ormai sei in prescrizione)
Lucio Virzì
29-03-2006, 14:24
Vorrei solo aggiungere un dettaglio: forse la società di certificazione che ha truffato gli azionisti ENRON era la Arthur Andersen, e non la Andersen Consulting.
LuVi
http://www.beppegrillo.it/immagini/pesci%20al%20sole.jpg
Se scrivo ancora dello scrutinio elettronico è perchè sono preoccupato, la cosa peggiore che possa capitare a un comico. Dopo la denuncia della scorsa settimana il ministro Pisanu si è mosso subito: ha annunciato che querelerà Diario e che istituirà, con apposito decreto, una commissione bipartisan “preposta alla verifica delle attività di scrutinio elettronico e di trasmissione telematica dei dati”.
Ma a cosa serve il comitato se si tratta di semplice sperimentazione? A cosa serve se lo scrutinio cartaceo prevale su quello elettronico?
Riporta Diario di oggi:
“Mentre nelle due precedenti esperienze si trattava di una semplice sperimentazione, per le elezioni politiche di aprile si è fatto un ulteriore passo in avanti dando valore giuridico anche allo scrutinio informatizzato – si legge in un comunicato del ministero dell’Innovazione del 10 febbraio. La sperimentazione - precisa un comunicato del ministero dell’Interno del 24 marzo – si affiancherà alle tradizionali operazione cartacee che, ovviamente, manterranno la loro preminente validità giuridica”.
E’ l’avverbio “preminente”, che mi fa sentire uno strano odore nell’aria.
Preminente quando, in che situazione? In caso di contestazioni?
Ma sappiamo benissimo cosa succederebbe in caso di contestazioni dello scrutinio di quattro regioni chiave come Liguria, Lazio, Sardegna e Puglia che contano 11 milioni di voti, regioni in bilico in cui pochi voti possono far vincere una o l’altra coalizione: succederebbe il caos.
Da Diario: “Nel Lazio, per esempio, basta prendere un solo voto in più della coalizione avversaria per guadagnare i tre senatori concessi dal premio di maggioranza regionale”.
Riporta ancora Diario:
“Saltati i prefetti e reso meno determinante il Viminale, i dati elettorali di quattro regioni d’Italia saranno nelle mani del ministero (senza portafoglio) dell’Innovazione di Lucio Stanca, che in realtà è un dipartimento della presidenza del Consiglio. Insomma: saranno nelle mani di Silvio Berlusconi, che li comunicherà infine al Viminale”.
Questo scrutinio elettronico puzza, con l’informatica e con Internet non ha nulla a che fare. Un ragazzo inserisce i dati in un computer e li controlla con il presidente di seggio, li copia su una chiavetta Usb, se la mette in tasca e la porta da un’altra parte dove c’è un altro computer, quasi sempre un edificio scolastico, da qui i dati con le linee sicure di Telecom Italia sono inviati a Roma.
Ma questa è roba da paleolitico, da Gianni e Pinotto, da Stancosauro ed elefantino.
http://www.beppegrillo.it/2006/03/ce_uno_strano_o_1.html#comments
Lucio Virzì
01-04-2006, 21:52
:doh:
Riporta ancora Diario:
“Saltati i prefetti e reso meno determinante il Viminale, i dati elettorali di quattro regioni d’Italia saranno nelle mani del ministero (senza portafoglio) dell’Innovazione di Lucio Stanca, che in realtà è un dipartimento della presidenza del Consiglio. Insomma: saranno nelle mani di Silvio Berlusconi, che li comunicherà infine al Viminale”.
ed essendo berlusconi amico di bush comunicherà primo all'ambasciata poi all'ufficio di stato e poi al presidente che bombarderà le regioni sinistre :doh:
franklar
01-04-2006, 22:10
Vorrei solo aggiungere un dettaglio: forse la società di certificazione che ha truffato gli azionisti ENRON era la Arthur Andersen, e non la Andersen Consulting.
LuVi
http://en.wikipedia.org/wiki/Arthur_Andersen
In 1989, Arthur Andersen and Andersen Consulting became separate units of Andersen Worldwide. Andersen increased its use of accounting services as a springboard to sign up clients for Andersen Consulting's more lucrative business.
Lucio Virzì
01-04-2006, 22:14
http://en.wikipedia.org/wiki/Arthur_Andersen
Esatto, quindi ai tempi dello scandalo Enron, dopo il '90, erano già separate ;)
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.