View Full Version : Sony W-50
ciao a tutti,
vorrei comprare una bella fotocamera digitale con un ottimo rapporto qualità prezzo.
ho visto ke è appena uscita la nuova serie W della sony!io sarei interessato alla W50,ke su e-price vendono a 265 euro!
qualcuno ha avuto modo di provarla?
Ciao
fidodido
24-03-2006, 16:18
Penso che tu debba chiedere al moderatore di spostare il post nei consigli per gli acquisti.
Grazie!purtroppo avevo fatto un pò di casino!ma ho segnalato...e ora è tutto ok!!!
CosasNostras
29-03-2006, 20:03
mi allego alla domanda ...come vi sembra come fotocamera??
Maiocard
30-03-2006, 08:45
Ciao a tutti
Sono 10 gg che possiedo questo gioiellino e ne sono entusiasta.
Inizio col dire che sono 'di bocca buona', nel senso che possiedo un'ottimo corredo Contax analogico con ottiche Zeiss...ma il peso eccessivo del corredo e la vista non più come quella di una volta mi hanno spinto ad avvicinarmi al mondo digitale.
Dopo essermi documentato un pò su siti specifici mi reco in un grande negozio di elettronica deciso per una compatta da 'taschino' molto pratica nell'utilizzo, anche se ero molto scettico sulla qualità 'fotografica' di quel genere di gingilli.
La scelta era ristretta sulla Canon 50/55e sulla pentax f8 se non ricordo male....
Poi la vidi:appena arrivata in negozio, bellissima ,6megap.,lcd da 2'5......ma dovevano ancora mettere il prezzo....cavolo,pensai una sony tutta in metallo,con il mitico CCD SuperHAD da 6 megapixel chissà quano costa.....e invece SORPRESONA...meno di 300 €!!! :ciapet:
Ebbene si l'ho presa al volo corredandola con una Memory Stick da un Giga nella quale entrano circa 330 foto in modalità fine a 6 Mp.
I motivi che mi hanno portato a scegliere Sony sono stati: la qualità del sensore in generele;rispetto alla Canon la possibilità di qualche controllo manuale in più,rispetto all f8 il rumore ad alti ISO praticamente 'di un altro pianeta'.
In condizioni ottimali di luce sfido molti a distinguere le stampe tra quelle fatte con la Sony e quelle eseguite con Contax.
Da sottolineare che con il programma P si possono personalizzare i seguenti parametri:
1) messa a fuoco, media e al centro
2) esposizione, media, spot
3)bil. bianco
4)ISO....FINO A 1000!!!!!!!!!!!!
5)livello flash
6)contraso
7) nitidezza
E che colori ragazzi!
tommy781
30-03-2006, 09:09
potresti postare qualche scatto notturno ad alti iso corredati da dati?
Qui http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_w50-review/index.shtml ci sono anche scatti al alti ISO e uno di notte (anche se essendo il tempo di esposizione non impostabile è abbastanza inutile parlare di scatti in notturna).
A 400 Iso il rumore è veramente molto contenuto, mentre gli 800 e i 1000 ISO sono in pratica inutilizzabili, come ci può aspettare da una compatta.
Se utililizzata di giorno o in buone condizioni di luce dà buoni risultati, anche la durata delle batterie sembra ottima (intorno ai 400 scatti).
Maiocard
30-03-2006, 14:22
Infatti: a 400 iso tutte le altre fanno mooolto peggio :sofico:
Non c'è nessun'altro ke sa com'è la sony w-50?!?
grazie
Non c'è nessuno ke risponde?!? :cry:
discussioni unite.. prox volta però evitiamo il crossposting
>bYeZ<
jeffryeretico
14-04-2006, 10:06
contro:
Focusing can be slow at telephoto end of lens or in low light
AF-assist lamp, good but slow low light focusing
mi pare dic apire che è molto lenta nelle foto noturne.
questo secondo me è un gran difetto.
tu che hai la fotocamera in questione, come ti sembra?
grazie
Per fare foto notturne bisogna orientarsi su altri modelli con molte più impostazioni manuali.
La W50 è indirizzata a chi cerca qualcosa di immediato da utilizzare per un uso diciamo 'quotidiano', secondo me va valutata in quest'ottica.
jeffryeretico
14-04-2006, 10:26
si ma io faccio un paragone con la ixus ad esempio che nello foto al chiuso ha una messa a fuoco velocissima.
come si comporta questa?
si ma io faccio un paragone con la ixus ad esempio che nello foto al chiuso ha una messa a fuoco velocissima.
come si comporta questa?
Per quello che ho visto documentandomi in giro, le foto con scarsa luce vengono molto bene, anche perchè ha sensibilità molto elevate, e fino a 400 ISO crea un rumore nettamente inferiore alle dirette concorrenti (comprese le ixus).
Questa sony perde punti se si vuole utilizzare per fotografare panorami in notturna col cavalletto. Questo è dovuto dal fatto che il tempo di apertura massimo dell'obbiettivo è di appena 2 secondi, e in così questo tipo di foto viene molto buia! Comunque per me, se si vuole fare questo tipo di foto, ci si orienta su altri tipi di prodotti(reflex)!
Per quello che ho visto, questa sony ha la possibilità di fare impostazioni manuali, cosa che le fotocamere ultra compatte di pari fascia di prezzo non hanno.
Ciao
jeffryeretico
14-04-2006, 11:22
capito.
ma ho letto sulla recensione che al chiuso è molto lenta a mettere a fuoco.
(quando dico al chius intendo magari in un bar o in casa)
capito.
ma ho letto sulla recensione che al chiuso è molto lenta a mettere a fuoco.
(quando dico al chius intendo magari in un bar o in casa)
Purtroppo non ce l'ho ancora! Penso di acquistarla nelle prossime settimane!
Poi vi farò sapere! La recensione comunque è stata molto positiva nei confronti di questa fotocamera, ovviamente non può essere perfetta, altrimenti avrebbe avuto un altro prezzo! ^-^
Ogni fotocamera ha i pro e i contro, bisogna vedere quale si avvicina di più alle proprie esigenze!
Ciao
jeffryeretico
14-04-2006, 11:53
si cernto..
infatti per il prezzo ìè eccezzionale..
recensione piu' che positiva, filmati mpeg, eccezzionale durata della batteria, buone foto...ecc.ecc.
ci sto facendo u pensierino..
adesso aspetto la recensione della ixus 60 e poi faccio i conti ;)
Maiocard
14-04-2006, 12:24
capito.
ma ho letto sulla recensione che al chiuso è molto lenta a mettere a fuoco.
(quando dico al chius intendo magari in un bar o in casa)
Ha me sembra velocissima...Il mio parere è relativo perchè non ho avuto modo di confrontarla con altre.
Mette a fuoco molto bene anche soggetti con scarso contrasto rispetto allo sfondo, grazie alla messa a fuoco 'spot'....diciamo così dai, mi avete capito....
jeffryeretico
14-04-2006, 12:38
come vedi qui dice:
"Focusing can be slow at telephoto end of lens or in low light "
"AF-assist lamp, good but slow low light focusing "
mi pare di capire che in situazione di luce scarsa sia lento a mettere a fuoco il soggetto.
quello che interessa a me è che se sono in un pub, e voglio scattare una foto, non ci metta alcuni secondi a mettere a fuoco come molte macchine, perchè perderei "l'attimo", cioè io voglio una amcchina che appena schiaccio mi scatta la foto, senza tempi di latenza..
non so se mi sono spiegato.
cosa mi dici a riguardo?
come va la macchinetta?
ho letto che registra filmati mpeg VX.
il formato mpeg lo conosciamo bene, ma cosè il "vx"???
un'altra domandina,
è possibile impostare che lo schermo lcd rimanga sempre spento in modo da utilizzare solamente il mirino per risparmiare ancora di piu' energia?
il mirino comè? si vede bene?
grazie infinte.
come vedi qui dice:
"Focusing can be slow at telephoto end of lens or in low light "
"AF-assist lamp, good but slow low light focusing "
mi pare di capire che in situazione di luce scarsa sia lento a mettere a fuoco il soggetto.
quello che interessa a me è che se sono in un pub, e voglio scattare una foto, non ci metta alcuni secondi a mettere a fuoco come molte macchine, perchè perderei "l'attimo", cioè io voglio una amcchina che appena schiaccio mi scatta la foto, senza tempi di latenza..
non so se mi sono spiegato.
cosa mi dici a riguardo?
come va la macchinetta?
ho letto che registra filmati mpeg VX.
il formato mpeg lo conosciamo bene, ma cosè il "vx"???
grazie infinte.
Da quello che ho capito(commenti su altri forum) i filmati mpeg VX sono dei semplici filmati mpeg, rinominati dalla sony in questo modo per fare "i fighi"!
Però questo lo riporto semplicemente da altri commenti, e non ci metto la firma!
Purtroppo non ti so dire quanto tempo ci metta a mettere a fuoco con scarsa luminosità, ma credo che non esistano fotocamere che mettano a fuoco senza tempi di latenza! Sopratutto con scarsa luce!
Anch'io stavo prendendo in considerazione la ixus 60, ma costa 50 euro in più della w50! A questo punto la w70 costa circa 20 euro in meno della ixus 60, o a poco di più la c'è la w100, che è un vero gioiello!
Ciao
jeffryeretico
14-04-2006, 13:06
bhe ma 50 son poche dai...
devo scegliere la migliore delle due
la w100 è grossina
bhe ma 50 son poche dai...
devo scegliere la migliore delle due
la w100 è grossina
w100 (8.1 Mp)
Dimensioni (L x A x P): 94,2 x 60,5 x 24,8 mm
w50 (6 Mp)
Dimensioni (L x A x P): 89 x 59 x 23 mm
canon ixus 55 (5 Mp) e 60 (6 Mp)
Dimensioni (L x A x P): 86 x 54 x 22 mm
In effetti le Sony sono un pò più grandi, ma la sony w100 è più grande perchè ha 8.1 Mp e ha un sensore da 1/1.8"! Che ovviamente ha bisogno di più spazio!
Le Canon, sia la 55 che la 60, hanno un sensore da 1/2.5".
Teoricamente, a parità di Mp, con il sensore più grande diminuisce il rumore della foto, anche se non è assolutamente l'unico fattore che crea rumore in una fotografia!
Maiocard
14-04-2006, 15:36
Anch'io stavo prendendo in considerazione la ixus 60, ma costa 50 euro in più della w50! A questo punto la w70 costa circa 20 euro in meno della ixus 60, o a poco di più la c'è la w100, che è un vero gioiello!
Ciao
Di questo passo però non si arriva mai alla fine........
Maiocard
14-04-2006, 15:39
w100 (8.1 Mp)
Dimensioni (L x A x P): 94,2 x 60,5 x 24,8 mm
w50 (6 Mp)
Dimensioni (L x A x P): 89 x 59 x 23 mm
canon ixus 55 (5 Mp) e 60 (6 Mp)
Dimensioni (L x A x P): 86 x 54 x 22 mm
In effetti le Sony sono un pò più grandi, ma la sony w100 è più grande perchè ha 8.1 Mp e ha un sensore da 1/1.8"! Che ovviamente ha bisogno di più spazio!
La qualità del sensore Sony, soprattutto quello da 1/1.8, fa la differenza..credetemi!
Anche le compatte Canon montano sensori Sony, solo le reflex dalla 350d in su utilizzano sensori CMOS Canon.
Maiocard
14-04-2006, 19:04
Anche le compatte Canon montano sensori Sony, solo le reflex dalla 350d in su utilizzano sensori CMOS Canon.
Si ma vengono 'gestiti' in modo differente.........Le Sony sfornano immagini più calde imho
jeffryeretico
14-04-2006, 19:10
staremo a vedere la ixus 60 come sarà inconfronto alla w50.
complimenti cmq alla sony che offro un prodotto molto competitivo ad un prezzo accessibilissimo
miocad, saresti così hentile da leggere la prima pagine di questo topic e rispondere alle mie perpessità riguardo questa fotocamera?
grazie
ciao
jeffryeretico
17-04-2006, 14:13
2 domandine sulla w50:
da questo sito:
QUI (http://www.megapixel.net/reviews/sony-w50/w50-views.php)
si vede che lo spessore cambia notevolmente la dove c'è lo schermo lcd, ora mi chiedovo se la misura massina dello spessore che danno le recensioni, ovveor 23 mm, è dalla parte piu' piccola o dalla parte più grossa quindi quella del lcd? potrsti misurare perfavore ? :)
inoltre, come vedi nel giudizio finale:
qu (http://www.megapixel.net/reviews/sony-w50/w50-results.php)
dicono:
Image Quality — Flash:
Based on sharpness, colour accuracy. voto:7
Negatives
:
Flash a bit too weak.
io cerco una macchina con flash potente per le foto indoor.
la tua impressione?
Maiocard
20-04-2006, 19:15
2 domandine sulla w50:
da questo sito:
QUI (http://www.megapixel.net/reviews/sony-w50/w50-views.php)
si vede che lo spessore cambia notevolmente la dove c'è lo schermo lcd, ora mi chiedovo se la misura massina dello spessore che danno le recensioni, ovveor 23 mm, è dalla parte piu' piccola o dalla parte più grossa quindi quella del lcd? potrsti misurare perfavore ? :)
inoltre, come vedi nel giudizio finale:
qu (http://www.megapixel.net/reviews/sony-w50/w50-results.php)
dicono:
Image Quality — Flash:
Based on sharpness, colour accuracy. voto:7
Negatives
:
Flash a bit too weak.
io cerco una macchina con flash potente per le foto indoor.
la tua impressione?
Lo spessore massimo è 23mm
Il flash copre benissimo le foto in una grande stanza.....ma occhio a dove misuri l'esposizione altrimenti bruci tutti i soggetti in primo piano...isomma le solite cose.............. :sofico:
madnessly
29-04-2006, 21:04
Utilizzo questo topic per non sprecarne uno nuovo.
Ero intenzionato a comprare una Nikon P1 o Nikon P4, poi ho visto i modelli Sony W50 e W100 e mi sta venendo la tentazione di prendere uno di questi ultimi, anche perchè ho già la memory stick della psp.
Dato che non sono esperto in macchine digitali, tra questi 4 modelli, anche se c'è differenza di Megapixel, a vostro parere qual è il migliore?
Grazie in anticipo!
anche io utilizzo questo topic per chiedervi un parere.
vorrei sapere cosa ne pensate del confronto fuji f11 VS sony w50
chi ne esce vincitrice?
jeffryeretico
30-04-2006, 12:13
la f11 è grossina...
se vuoi è ottima, se vuoi invece la piu' piccola con ottime foto la w50
madnessly
01-05-2006, 09:55
In effetti la F11 è un po' grande
Alla Fine ho acquistato la Canon Ixus 60!
Costa poco più della Sony ma credo sia decisamente meglio.
Quando l'ho comprata non ero assolutamente convinto, ma devo dire che dopo qualche giorno di utilizzo da molte soddisfazioni!
Ha tutte le impostazioni selezionabili a mano, il monitor è pauroso.
Ottimi materiali, ed è molto robusta.
Piccolissima ed esteticamente molto bella.
I video sono di ottima qualità, diminuendo leggermente la qualità video arriva fino a 60 fotogrammi al secondo.
Le foto sono molto belle in qualsiasi situazione di luce.
Sono sicuramente 300 euro spesi molto bene.
Maiocard
03-05-2006, 15:07
Alla Fine ho acquistato la Canon Ixus 60!
Costa poco più della Sony ma credo sia decisamente meglio.
Quando l'ho comprata non ero assolutamente convinto, ma devo dire che dopo qualche giorno di utilizzo da molte soddisfazioni!
Ha tutte le impostazioni selezionabili a mano, il monitor è pauroso.
Ottimi materiali, ed è molto robusta.
Piccolissima ed esteticamente molto bella.
I video sono di ottima qualità, diminuendo leggermente la qualità video arriva fino a 60 fotogrammi al secondo.
Le foto sono molto belle in qualsiasi situazione di luce.
Sono sicuramente 300 euro spesi molto bene.
Divertiti!!!!!!!!!!!!!! :cincin:
Io l'ho comprata sabato e sono soddisfatto. Mi chiedo però se il tempo di ricarica della batteria non sia un pò eccessivo... più di 3 ore.
La macchina è anche upgradabile con un grandangolo.
Certo che uno straccio dui custodia potevano anche schiaffarla dentro la scatola... :O Volete scatti di prova ? :mbe:
Maiocard
03-05-2006, 16:32
Volete scatti di prova ? :mbe:
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :)
Io l'ho comprata sabato e sono soddisfatto. Mi chiedo però se il tempo di ricarica della batteria non sia un pò eccessivo... più di 3 ore.
La macchina è anche upgradabile con un grandangolo.
Certo che uno straccio dui custodia potevano anche schiaffarla dentro la scatola... :O Volete scatti di prova ? :mbe:
Non ho capito quale hai preso, la Sony o la Canon?!?
High Speed
03-05-2006, 16:47
Sony w-50.... :D
e gli scatti di prova dove sono ? :D
...dai su facci vedere ;)
Intanto questa a qualità massima e zoom ottico a manetta...
http://img516.imageshack.us/img516/9665/dsc0002728ai.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=dsc0002728ai.jpg)
:rolleyes:
tenete conto che l'immagine originale è di quasi 2 mb.... il sito che hosta la foto non consente più di 1mb.... sorry..
la pista è circa 1km di distanza.
http://img52.imageshack.us/my.php?image=nicjumpy00033ld.jpg
Questa è stata fatta con la Canon Ixus 60.
La foto originale è di 3,5 Mb.
Modalità di scatto automatico.
Maiocard
03-05-2006, 21:03
http://img274.imageshack.us/my.php?image=dsc00076custom9xb.jpg
Sony W50.....primi scatti
Super_Cloud
21-08-2006, 15:28
sarei interessato all'acquisto di questo gioiello
ho visto ke fa anke i video a 640x480 a 30 fps O_O
il mio vekkio catorcio li faceva solo a 320x240 a 10 fps... XP
sapete dirmi com'è la qualità dei video oppure sapete dove trovare degli esempi di video fatti con questa fotocamera?
EDIT: e un'altra domanda sempre riguardo i video
il mio vekkio catorcio i video li faceva bene sulla memoria interna, sulla scheda SD i video me li faceva a scatti col suono accellerato O_O, questa nn ha problemi del genere vero? o bisogna comprare memorie valide perkè nn si abbiano problemi di questo tipo?
Guarda.... con le schifezze che producono le altre fotocamere rimmarai a bocca aperta anche se il video è a "soli" 640x480...... :cool:
Super_Cloud
21-08-2006, 16:59
riguardo a quello che ho detto nell'EDIT di prima
x fare i video a risoluzione 640x480 e 30 fps sembra ke ci sia bisogno di una Memory Stick PRO Duo, se non è pro forse non li fa, è così??
l'ho letto qui
http://www.deremate.com.ar/accdb/viewitem.asp?idi=12173667
• MPEG Movie Mode: MPEG VX Fine (640 X 480, 30 fps) with Audio, (MPEG VX Fine Requires Memory Stick PRO Duo™ media) MPEG VX Standard (640 X 480, 16.6 fps) with Audio, Video Mail (160 x 112, 8.0fps) with Audio
dite ke qualsiasi marca va bene, basta ke sia una PRO Duo?
dite ke qualsiasi marca va bene, basta ke sia una PRO Duo?
Si si .. prendi sandisk vanno benissimo.. ;)
Super_Cloud
22-08-2006, 09:46
uhm... non sono sicuro di poter mettere i link, li metto, se non si può ditemelo ke edito
ho trovato queste su ebay:
36 € - http://cgi.ebay.it/2GB-SONY-MEMORY-STICK-PRO-DUO-ADATTATORE-NUOVO_W0QQitemZ300017722322QQihZ020QQcategoryZ91513QQrdZ1QQcmdZViewItem
50 € - http://cgi.ebay.it/MEMORY-STICK-PRO-DUO-2-GB-SONY-NUOVISSIMA-INCELOFANATA_W0QQitemZ180018502897QQihZ008QQcategoryZ91513QQrdZ1QQcmdZViewItem
60 € - http://cgi.ebay.it/Sandisk-Memory-Stick-Pro-Duo-2Gb-PSP-produo-2-gb-ULTRA_W0QQitemZ180020747309QQihZ008QQcategoryZ122615QQrdZ1QQcmdZViewItem
75 € - http://cgi.ebay.it/MEMORY-STICK-SANDISK-PRO-DUO-2-GB-High-Speed_W0QQitemZ320016927741QQihZ011QQcategoryZ43475QQrdZ1QQcmdZViewItem
95 € - http://cgi.ebay.it/IPT-332-Memoria-Sony-Memory-Stick-Pro-Duo-2Gb_W0QQitemZ320011692334QQihZ011QQcategoryZ122615QQcmdZViewItem
quale mi consigliate? vanno bene tutte? quindi posso prendere quella che costa meno?
non capisco queste enormi differenze di prezzo, non vorrei ke la più economica fosse molto più lenta e non mi permetta di fare i video MPEG VX Fine (30 fps)
prendo quella da 36 € ke va bene dite? :stordita:
:help: :help:
Super_Cloud
22-08-2006, 13:02
up!
su su dai...
mi serve una risposta ke devo acquistare :D
Si ok anche per la prima... certo che non costa una mazza.... una anche per me grazie.... :O
Super_Cloud
22-08-2006, 13:55
oky, grazie mille :D
Super_Cloud
30-08-2006, 15:20
mi è arrivata, ci ho cazzeggiato un po'
ecco un bello scatto con il macro (scusate la niubbaggine, nn sono un grande esperto XD)
http://img237.imageshack.us/img237/7672/coccibm4.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=coccibm4.jpg)
l'immagine originale era 6M (Fine), ho ritagliato solo il dettaglio della coccinella visto ke 2 mega di foto non ci stanno su imageshack...
cmq ho un dubbio...
la fotocamera insieme ai video salva dei file MOVxxxxx.THM, kosa sono? :confused:
Super_Cloud
30-08-2006, 19:11
i file THM sono dei thumbnails del primo frame dei video
credo contengano anke le informazioni per essere riprodotti sulla fotocamera
oppure posso eliminarli? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.