View Full Version : Trasformatore 120V -> 9V , se lo alimento a 220...
...esplode? é di un cordless che ho preso negli Usa.
So che non dovrei farlo, volevo solo sapere quali rischi ci sono.
Per completezza:
Input: AC 120V 60Hz 4W
Output: DC 9V 210mA
Sciao
...esplode? é di un cordless che ho preso negli Usa.
So che non dovrei farlo, volevo solo sapere quali rischi ci sono.
Per completezza:
Input: AC 120V 60Hz 4W
Output: DC 9V 210mA
Sciao
quasi sicuramente si brucia l'avvolgimento primario. E' calcolato per reggere tot mA, se lo alimenti a 220 il trasformatore assorbirà circa il doppio della potenza nominale, e il primario si surriscalderà molto, probabilmente fino a fusione dell'avvolgimento (anche se penso che succeda dopo molto tempo che il trasformatore è connesso).
Finché dura comunque, avrai 18V 8W in uscita.
Non sono sicuro che aumenti tutto così linearmente però.
Northern Antarctica
24-03-2006, 14:33
quasi sicuramente si brucia l'avvolgimento primario. E' calcolato per reggere tot mA, se lo alimenti a 220 il trasformatore assorbirà circa il doppio della potenza nominale, e il primario si surriscalderà molto, probabilmente fino a fusione dell'avvolgimento (anche se penso che succeda dopo molto tempo che il trasformatore è connesso).
Finché dura comunque, avrai 18V 8W in uscita.
Non sono sicuro che aumenti tutto così linearmente però.
difatti :D
l'avvolgimento primario si brucia quasi istantaneamente: il trasformatore è progettato per lavorare nella zona dove il flusso d'induzione magnetica è proporzionale alla tensione, poco sotto al "ginocchio" della curva campo magnetico / flusso d'induzione magnetica; raddoppiando la tensione il trasformatore si satura e la corrente aumenta non linearmente, ma di molte volte e la fusione è molto rapida.
Si romperebbe lo stesso, anche se alla lunga, (e se viene fatto funzionare a potenze pari a quella nominale *) pure se fosse 220 V 60 Hz: l'alimentare a frequenza più bassa porta surriscaldamenti dovuti al fatto che, a parità di tensione, hai un flusso d'induzione maggiore (V = 2 * pigreco * frequenza * flusso, a V costante diminuendo la frequenza aumenta il flusso) e corrispondenti maggiori perdite per isteresi.
* piccola correzione. Se viene fatto funzionare a potenze più basse non ci sono problemi ;)
SilverF0x
26-03-2006, 03:40
Se lo alimenti......boom :D
Se lo alimenti......boom :D
se vabbè non esageriamo :asd:
cmq ora che mi viene in mente, quello è un trasformatore stabilizzato... indi come ho detto, prima che si bruci il trasfo escono 18V, sufficenti a rovinare i componenti di stabilizzazione (forse solo il condensatore)
un alimentatore da 9v lo trovi ovunque a basso costo.. perchè rischiare?!?
sisi lo so, era giusto per sapere ;)
Finché dura comunque, avrai 18V 8W in uscita.Stai scherzando, vero? Dimmi che stai scherzando......
Stai scherzando, vero? Dimmi che stai scherzando......
uh?
come dicevo non so quanto possa essere lineare il fenomeno, ma se induco sul secondario una tensione doppia, il rapporto tra le spire non si dovrebbe mantenere?
ho provato ad alimentare il MOT del microonde a 20V... ottengo 200V... se lo alimento a 200 ne ottengo 2000 :asd:
uh?
come dicevo non so quanto possa essere lineare il fenomeno, ma se induco sul secondario una tensione doppia, il rapporto tra le spire non si dovrebbe mantenere?
ho provato ad alimentare il MOT del microonde a 20V... ottengo 200V... se lo alimento a 200 ne ottengo 2000 :asd:Posto che quello di cui si parla sia un alimentatore con trasformatore (e non uno switching), se in uscita hai una continua (9 V DC.....) avrai ben oltre al raddrizzatore una qualche stabilizzazione. Lo stabilizzatore e' fatto per tenere l'uscita a 9 V indipendentemente dalle variazioni dell'ingresso, dissipando la potenza necessaria.
La risposta alla domanda "che faccio se attacco l'alimentatore a 120 alla rete 220" e' "compri un altro alimentatore", posto che non ci siano danni collegati....
Ciao.
Posto che quello di cui si parla sia un alimentatore con trasformatore (e non uno switching), se in uscita hai una continua (9 V DC.....) avrai ben oltre al raddrizzatore una qualche stabilizzazione. Lo stabilizzatore e' fatto per tenere l'uscita a 9 V indipendentemente dalle variazioni dell'ingresso, dissipando la potenza necessaria.
La risposta alla domanda "che faccio se attacco l'alimentatore a 120 alla rete 220" e' "compri un altro alimentatore", posto che non ci siano danni collegati....
Ciao.
aaah vabbè ma io intendevo all'uscita dal trasfo. Se lo stabilizzatore non è sovracalcolato si brucia... anche se in effetti dovrebbe tenere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.