PDA

View Full Version : Celeron D temperatura d'esercizio


elettr0
24-03-2006, 12:42
Ciao a tutti , scrivo per un dubbio: con fan speed sto regolando la ventola della CPU di un Celeron D da 2,8 ghz perchè viaggia sempre a manetta e fa un casino infernale.Secondo voi a che temperatura posso tenere la CPU ? Ora ho regolato la ventola in modo che quando sono sotto stress (uso CPU attorno al 90% per una quindicina di minuti) la temperatura arriva a 36/37 °C mi chievo qual'è la soglia che posso dare al programma prima di alzare la velocità.
Spero di essere stato chiaro... :) Grazie a tutti per i consigli ! !

dj883u2
24-03-2006, 12:49
Metterei 50°
Ciao ;)

sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2006, 13:51
Ciao a tutti , scrivo per un dubbio: con fan speed sto regolando la ventola della CPU di un Celeron D da 2,8 ghz perchè viaggia sempre a manetta e fa un casino infernale.Secondo voi a che temperatura posso tenere la CPU ? Ora ho regolato la ventola in modo che quando sono sotto stress (uso CPU attorno al 90% per una quindicina di minuti) la temperatura arriva a 36/37 °C mi chievo qual'è la soglia che posso dare al programma prima di alzare la velocità.
Spero di essere stato chiaro... :) Grazie a tutti per i consigli ! !
Io con il celeron d 331 questo problema neanche me lo sono posto...
Ho rallentato la ventola in dotazione da 2500 a 1800 giri e la lascio sempre cosi. Sotto stress x ore non supera mai i 50 gradi. Normalmente sta sui 42-43
A me piace il pc silenzioso.

virtualj
24-03-2006, 13:54
Io ho una skeda madre asus con AI QUIET che regola atuomaticamente la velocità e ho visto che mi tiene il processore sui 50° ... Ho un celeron D 3.2 GHz

sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2006, 13:57
a 50° quanti giri va la ventola?

virtualj
24-03-2006, 14:06
Processore 53° scheda madre 47° (è un pò altino) ventola processore 1300 rpm (pc a riposo, ma acceso da almeno 4 ore).
Ho staccato del tutto la ventola del case xkè faceva un casino madornale e la scheda madre ne risente un pò..

virtualj
24-03-2006, 14:12
Ho riattaccato la ventola del case (quella posteriore da 12 cm di diametro :sofico: ) e in 3 minuti il processore è sceso a 31° ventola a 1050 rpm :eek: scheda madre 36°. La mia è una scheda madre con dissipazione completamente passiva.. La ventola del case fa sentire l'impatto :O Solo che così fa troppo casino e non posso regolarla.. Sapete consigliarmi?? Se invece di attaccarla al 12v la metto a 5v va male??

MIKIXT
24-03-2006, 15:11
consigliarmi?? Se invece di attaccarla al 12v la metto a 5v va male??

mettila a 7v...

sposti il negativo della ventola (nero) sui +5v dell'alimentore (quello rosso)...

a 5v penso giri troppo piano...

virtualj
24-03-2006, 15:21
Ho lasciato il pc a non fare nulla x un'ora.. Processore a 29°, scheda madre 32° ventola 1030 rpm :D

Proverò con i 5v e i 7v allora. Da come mi dici non ci sono problemi.. (sono quasi ing elettronico e so ke nn dovrebbe succedere nulla, ma nn vorrei rovinare qualcosa e ki smanetta con queste cose sono sicuro ne sappia d+ di me :rolleyes: )

MIKIXT
24-03-2006, 15:27
Proverò con i 5v e i 7v allora. Da come mi dici non ci sono problemi.. (sono quasi ing elettronico e so ke nn dovrebbe succedere nulla, ma nn vorrei rovinare qualcosa e ki smanetta con queste cose sono sicuro ne sappia d+ di me :rolleyes: )

nessun problema, vai tranquillo... ;)

basta che non metti i fili in corto.. :D

virtualj
24-03-2006, 15:46
Fatto! :p l'ho messa a 5v alla fine, anke se da 12 a 7 si sente gia di molto la differenza di rumore, ma a 5v pompa gia aria e x me va bene (pensa un pò ke avrei preferito toglierla del tutto :D). Il pc è un media center quindi il rumore è un pò importante x me.. Ho preso una scheda madre fanless ora vado a skiaffarci quella ventolona ke fa un casino assurdo?? :D Anke la skeda video è fanless.. C'è solo la ventola della cpu a 1000 e passa rpm e l'ali ke ha il suo controllo delle ventole (ha 2 ventole) (appena lo accendo x una mezz'ora la ventola ke da all'esterno rimane spenta). Adesso posso ritenermi soddisfatto del silenzio :) curioso notare che a case aperto il pc si riscalda d+ di quando è chiuso :eek: non me lo sarei aspettato. Cmq ora (dopo 5 minuti) le temperature si sono assestate sui 32° procio e 36° scheda madre. Ovviamente sto scrivendo da un altro pc, l'altro voglio "testarlo" a riposo x vedere a quanto si stabilizza :p

Ancora grazie =)

elettr0
24-03-2006, 16:19
Grazie a tutti ! IL PC non è mio,è di una mia amica.E' tornato dall'assistenza con una mobo nuova e con un bios del caxxo che non regola nente.E' un medion con celeron d da 2,8ghz la ventola va a 3200 o 4200 non ricordo bene ma fa un casino esagerato.
Nel mio pc in sign la temperatura dell'athlon è 30 gradi in idle e qualche grado in + sotto stress....da qui i miei dubbi non sapendo le temperature di lavoro dei celeron. Lo setterò con una soglia di 45° prima di alzare i giri e la ventola sui 2000.Grazie ancora a tutti ! :D

Bambù
24-03-2006, 17:07
dato che ci sono vi chiedo una cosa sulle ventole...
ho una 8x8 cooler master che però fà troppi giri!
Ha il connettore per il moelx dell'ali ed è attaccata così:
rosso ventola con giallo connettore
nero ventola con nero connettore

Io ho provato così invertendo il cavo di colore rosso con quello giallo!
Risultato la velocità è notevolmente diminuita!

Ma la cosa è consensentita o rischio di far saltare tutto?
Cercavo una sorta di potenziometro ma non lo trovo!

virtualj
24-03-2006, 17:40
Bambù hai fatto quello ke ho fatto io :) cioè l'hai messa a 5Volt (invece di 12) Se invece scambi il giallo con il nero la metti a 7Volt. Se la ventola ha problemi di spunto (a partire) mettila a 7 :)

Bambù
24-03-2006, 19:31
a ok non avevo capito!!! :D
MA così si è sicuri che dà problemi?
Se si la lascio così che è silenziosissima!

marcaurelioiii
25-03-2006, 22:10
sicuri di non aver invertito la direzione di rotazione della ventola?

virtualj
26-03-2006, 03:17
Tranquillo a me la ventola posteriore caccia sempre aria verso fuori :) ho mantenuto la tensione positiva... Xò in effetti ci si può sbagliare facendo questi passaggi..

Bambù
27-03-2006, 11:39
Allora ho montato tutto P4 630 su asus p5gd1 vm...
LA cpu sta a 38-40° in idle e la mobo 40-41° tutto con dissy stock a 1300 circa! Non è nemmeno troppo rumoroso! e la ventola fa il dovere anche a 5V! :D

nwa1973
27-08-2006, 18:51
Mi sembra che la temperatura di soglia del Celeron D 346 sia 67,7 °C.
Le caratteristiche degli altri processori le potete trovare qui:
http://processorfinder.intel.com/Default.aspx