Entra

View Full Version : FSB incide tanto a dispetto del MOLTIPLICATORE?


taz81
24-03-2006, 10:10
raggiungendo una frequenza di clock identica, la differenza è molta dall'avere alto FSB e basso MOLTI, o alto MOLTI e bassa FSB?

Jay_74
24-03-2006, 10:15
provo a risponderti anche se non ho "cifre" in mano :)
In genere e' sempre meglio, a parita' di clock, avere il bus alla piu' alta frequenza, cosi' si ottengono miglioramenti sulla ram (a clock maggiori corrispode una bandwith maggiore) e sugli altri bus (sempre rimanendo in specifica, mi raccomando).
Per avere una quantificazione ... beh, qui e' difficile... programmmi che sfruttano molto l'accesso alla memoria avrebbero grossi benefici, altri che invece sfruttano solo la potenza di calcolo, avrebbero benefici tendenti allo zero :)
Quindi metti l'FSB piu' alto che puoi e vivi felice, sicuro che stai spremendo al meglio il tuo sistema (ti ripeto, sul quanto dovresti farti delle prove empiriche).
Ciao ;)

Dumah Brazorf
24-03-2006, 10:19
C'è, dipende dalla differenza tra i bus. Il bus di sistema fa dialogare i vari elementi del computer (cpu, ram, agp, pci, periferia), + questo è alto + dialogano in fretta aumentando globalmente le prestazioni del sistema.
Col solo moltiplicatore aumenta velocità solo la cpu.
Ciao.

taz81
24-03-2006, 10:24
ok grazie mille!avevo intenzione di portare la fsb da 266 a 333. lasciando inalterato il clock. allora ne trarrò di giovamenti!ben!

Liam Gallagher
24-03-2006, 16:37
Esatto! x esempio nei p4 630-660 spesso e volentieri il molti a x15 del 630 e' sufficente in quanto il risultato top si ha proprio tirando l'fsb verso i 300mhz e il molti sui 15 circa!!

ooooooooooooooo
25-03-2006, 19:11
bhe "l'arte" nell'overclock sta proprio nel fatto di cercare di ottenere una frequenza ottimale...mantenendo il molti piu basso possibile...e alzando il bus piu che si puo...


il tutto xò cercando di mantenere il vcore + basso possibile :)