PDA

View Full Version : Voip-10 SKY un telefono anche per Skype


Redazione di Hardware Upg
24-03-2006, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/16820.html

Brondi ha presentato un telefono cordless che può gestire, oltre alla tradizionale linea telefonica, anche un account Skype. Sono disponibili funzionalità molto semplici, all'isegna dell'usabilità


Click sul link per visualizzare la notizia.

Pistolpete
24-03-2006, 09:52
Telefoni Brondi?
Meglio lasciarli sullo scaffale...
:rolleyes:

Michelangelo_C
24-03-2006, 09:59
E' proprio quello che mi servirebbe. Sarebbe bello se si diffondesse in modo che tutti abbiano la possibilità di usare skype in modo così semploce ed immediato, si farebbe a meno della linea telefonica tradizionale con risparmio del 100%.
A già, ma se questo avvenisse skype diventerebbe sicuramente a pagamento! :rolleyes:

Paganetor
24-03-2006, 10:03
skype è a pagamento! ;)

non paghi solo le chiamate verso altri utenti skype attraverso il pc, ma per quello ci sono già altre possibilità (le varie chat e via dicendo...)

poe_ope
24-03-2006, 10:05
Ma un modello analogo che si possa collegare direttamente al router no eh?

ripper71
24-03-2006, 10:08
io invece non concordo con questa moda dei "telefoni usb" ... comunque devi accendere il pc, magari per fare una sola telefonata... va a finire che usi la linea tradizionale per fare prima (a meno che non fai di cognome Enel, e allora puoi tenere il pc accesso tutto il giorno per attaccarci il telefono usb.....)

invece di comprare questo apparecchio, con gli stessi euri + o - ti compri un adattatore per il router, che debitamente configurato viene collegato al router da un parte e al cordless/telefono tradizionale dall'altra. e telefoni sia con linea tradizionale, sia in voip senza accendere il pc. (credo non funzioni con skype, ma chi se ne frega, ce ne sono millemila di gestori voip)

correggetemi se sbaglio...

ripper71
24-03-2006, 10:10
poe, abbiamo scritto la stessa cosa... tu con una riga hai detto quello che io ho faticosamente detto in un romanzo ... !

S1L3Nt
24-03-2006, 10:21
Volevo segnalarvi questa news:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58499&r=Telefonia

NaNNy86
24-03-2006, 10:27
Sono completamente daccordo con voi! Non ne capisco l'utilità!! Questi telefoni usb non servo a niente: se devo avere un pc acceso, tanto vale usare cuffie e microfono.
Io sono studente universitario a bologna e a casa ( in affitto ) ho un numero voip gratuito per ricevere chiamate da casa, ma ancora non riesco a trovare un negozio che venda telefono voip che si attaccano al router, è incredibile!

kingv
24-03-2006, 10:30
un telefono che si attacca direttamente al router sarebbe molto comodo, ma anche molto complesso e costoso da realizzare visto che dovrebbe potere gestire protocolli e software (ovvero skype) che in questo istante vengono invece presi in carico dal pc.

bartolino3200
24-03-2006, 10:31
Era ora!!!
Cmq la scoperta dell' acqua calda.
Buon prodotto, buon prezzo.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-03-2006, 10:33
tenere acceso il pc tutto il girono ha certo un costo, ma non credo sia cosi esorbitante da doversi chiamare enel, con tutti i dispositivi di power saving che i pc moderni implementano, anche senza doverlo mettere in standby ma solo lasciandolo acceso a far niente ( magari col monitor spento) imamgino che l'assorbimento sia veramente limitato, non ho dati alla mano, ma credo che addirittura consumi meno della maggior parte degli elettrodomestici che popolano le nostre case. cmq concordo che quelli attaccati al router son più comodi e versatili di quelli usb

Cybor069
24-03-2006, 10:33
Quoto in pieno ripper71, basta con sti telefoni USB, il VoIP non è solo skype, non sono contrario a skype, lo uso ed ho dei crediti, ma esistono anche servizi alternativi anche più economici, tipo Skypho ed altri, il quale oltretutto ti da un numero urbano a scelta gratis, SkypeOut si paga, ed sono TOTALMENTE compatibili col SIP, per cui ti puoi comprare un ATA, lo colleghi al router al telefono normale e telefoni senza foraggiare ENEL.

Il mio non è uno sfogo contro la redazione, ma in generale contro questo associare ormai VoIP a Skype, che non mi stupisce se letto nella pagina "dei computer" di Donna Moderna, ma non capisco su testate specializzate con HWU.

Ho fatto una breve ricerca sulle pagine di HWU ed ho trovato un solo articolo dove si parla di ATA ed uno dove si parla di Linksys che acquisiva Sipura (produttore di ATA).

Capisco che l'informatica è un mondo molto vasto ed è impossibile coprirne ogni aspetto, ma non sarebbe male se una testata con HWU seguisse un pò meglio il settore VoIP (Quello vero del SIP :-) ) magari proponendo qualche bella recensione di prodotti typo Zyxel, Drytek, AVM, Linksys e Sipura, per dirne alcuni.

Concludo e scusate la lunghezza, dicendo che HWU ,mi piace e lo seguo tutti i giorni, il mio è solo la mia pesonale visione sul VoIP e come andrebbe trattato da testate specializzate.

Cybor069
24-03-2006, 10:46
tenere acceso il pc tutto il girono ha certo un costo, ma non credo sia cosi esorbitante da doversi chiamare enel, con tutti i dispositivi di power saving che i pc moderni implementano, anche senza doverlo mettere in standby ma solo lasciandolo acceso a far niente ( magari col monitor spento) imamgino che l'assorbimento sia veramente limitato, non ho dati alla mano, ma credo che addirittura consumi meno della maggior parte degli elettrodomestici che popolano le nostre case. cmq concordo che quelli attaccati al router son più comodi e versatili di quelli usb

Secondo me quello che dici non è del tutto corretto, considera che con la VoIP potresti abbandonare il fisso di Telcom, quindi significa avere il computer acceso H24 365 giorni all'anno.. prova a fare qualche conto, poi fallo pure a livello sociale, quanto ci costerebbe moltiplicato per ogni utente... e se la Russia non ci manda altro gas che faccio, smetto di telefonare o smetto di riscaldarmi ? :)

NOn scordare poi che il computer acceso si usura, HD principalmente, ma anche la vita dei componenti elettronici si riduce, specie per computer home non server.

Yesterday
24-03-2006, 10:49
Pistolpete, una domada:
secondo te i telefoni di Stipel, SIP e Telecom sino al famoso Sirio chi li faceva?
Incredibile, li faceva Brondi, che non e' una marchio tedesco o americano, ma italiano. Forse per questo non ti piace?
Per tua info al MOMA di New York e' esposto un telefono Brondi.
Magari qualcosa vuol anche dire.
Poi se tu hai avuto una cattiva esperienza e' tutta tua e personale.
Mi spiace.

Cybor069
24-03-2006, 10:49
Sono completamente daccordo con voi! Non ne capisco l'utilità!! Questi telefoni usb non servo a niente: se devo avere un pc acceso, tanto vale usare cuffie e microfono.
Io sono studente universitario a bologna e a casa ( in affitto ) ho un numero voip gratuito per ricevere chiamate da casa, ma ancora non riesco a trovare un negozio che venda telefono voip che si attaccano al router, è incredibile!

In negozio sarà dura, secondo me ti conviene passare ad internet e cercare prodotti LinkSys, Sipura (Che è Linksys), Zyxel (Che ha anche cordless WiFi) e soprattuto (Che nel post precedente ho scordato) Grandstream, fra i primi a produrre ATA e telefoni VoIP.

Yesterday
24-03-2006, 10:52
Non esistono solo le case, ma anche uffici, magazzini, sale rieunioni.
Cuffie e microfono non le vedo benissimo, meglio un cordless, che non funziona solo con Skype.
Lo provato e va benissimo e non lo uso a casa, ma in ufficio sia con skype che con messenger

Yesterday
24-03-2006, 10:56
Sorry... l'italiano questo sconosciuto...
"riunioni" e "l'ho provato". Mi dicono sia un verbo... vaghi ricordi...

Stargazer
24-03-2006, 11:03
Ma un modello analogo che si possa collegare direttamente al router no eh?
Il problema imho che questi cordless sono pensati per le famiglie e poche famiglie hanno un router in casa

a maggio esce un philips che sembra abbia la possibilità ma dubito sinceramente

Cybor069
24-03-2006, 11:04
Pistolpete, una domada:
secondo te i telefoni di Stipel, SIP e Telecom sino al famoso Sirio chi li faceva?
Incredibile, li faceva Brondi, che non e' una marchio tedesco o americano, ma italiano. Forse per questo non ti piace?
Per tua info al MOMA di New York e' esposto un telefono Brondi.
Magari qualcosa vuol anche dire.
Poi se tu hai avuto una cattiva esperienza e' tutta tua e personale.
Mi spiace.

Non volevo appestare il forum di miei messaggi, ma non ho resistito :-) , quand'è l'ultima volta che hai aperto un Sirio ?? Quelli che ho aperto io erano tutti Dial Face ed il SirioView del mio collega non c'è neanche bisogno di aprirlo perchè sotto è marchiato Siemens.

Basta leggere qui.

http://www.alcatel.it/riviste/vivavoce/lug2000/13ix.htm

Google docet :-)

Per gli altri non so e non mi esprimo, riguardo al Brondi, ne ho avuto uno e mi sono trovato male, un cordless la cui carica durava meno di otto ore, delle volte, messo fuori base la sera, mi svegliava in mattinata suonando per le pile scariche ed anche cambiando le pile, con altre di maggior capacità le cose non cambiarono.

Yesterday
24-03-2006, 11:27
Sirio e' stato l'ultimo Telecom prodotto da Brondi.
Non lo faceva a marchio Brondi, perche' non esisteva un marchio Brondi, quindi...
Mi sembra la storia di Lenovo ed IBM
Lenovo (o Legend QDI) produceva e IBM marchiava.
Ora IBM ha venduto i marchi a Lenovo.
Per il resto un po' lo so per motivi di famiglia visto che un nonno faceva l'operaio in Brondi e un po' lo si legge qui:
http://www.brondi.it/ita/azienda/storia.asp?lingua=ITA
Per il cordless posso solo dire che il primo cordless omologato in italia e' stato un Brondi, e per sei mesi anche l'unico.
Non tutto esce perfetto.

Cybor069
24-03-2006, 11:44
Sirio e' stato l'ultimo Telecom prodotto da Brondi.
Non lo faceva a marchio Brondi, perche' non esisteva un marchio Brondi, quindi...
Mi sembra la storia di Lenovo ed IBM
Lenovo (o Legend QDI) produceva e IBM marchiava.
Ora IBM ha venduto i marchi a Lenovo.
Per il resto un po' lo so per motivi di famiglia visto che un nonno faceva l'operaio in Brondi e un po' lo si legge qui:
http://www.brondi.it/ita/azienda/storia.asp?lingua=ITA
Per il cordless posso solo dire che il primo cordless omologato in italia e' stato un Brondi, e per sei mesi anche l'unico.
Non tutto esce perfetto.

C'ero gia stato su quel link e ci sono tornato, ma a parte la lentezza del flash, non sono riuscito a trovare scritto che producevano il Sirio, mentre se vai sul sito della Dial Face ci sono riportate tutte le notizie sui Sirio prodotti da loro, nell'intevista all'ingegnere che ha progettato l'elettronica del Sirio si parla di Siemens, Italtel e Dial Face e non c'è menzione di Brondi.

Io comunque non sono un dipendente Dial Face, se tu invece sei a conoscenza di cose che nessuno sa, le prendo per buone, certo che se tu potessi dare dei link con riferimenti più dettagliati sarebbe meglio.

Il mio cordeless non era sicuramente il primo prodotto da Brondi perchè l'ho acquistato in anni recenti, poteva essere comunque un guasto del pezzo in mio possesso, ho solo riportato la mia unica esperienza con prodotti Brondi.

Mietzsche
24-03-2006, 11:44
Pistolpete, una domada:
secondo te i telefoni di Stipel, SIP e Telecom sino al famoso Sirio chi li faceva?
Incredibile, li faceva Brondi, che non e' una marchio tedesco o americano, ma italiano. Forse per questo non ti piace?
Per tua info al MOMA di New York e' esposto un telefono Brondi.
Magari qualcosa vuol anche dire.
Poi se tu hai avuto una cattiva esperienza e' tutta tua e personale.
Mi spiace.

Ach'io ho avuto ottima esperienza con brondi: su una decina di cordless tra me/familgia/parenti/amici me ne viene in mente UNO SOLO che ancora funzioni a un'annetto di distanza! E tutti che volgiono sapere da me (tecnico di famiglia) perche non va e io: perchè è Brondi!
Tieni presente che l'outsourcing impone gli standard di qualità dell'azienza che commissiona, per questo i sirio funzionano.

danyroma80
24-03-2006, 12:13
[fuori tema] ma si parla sempre di telefonia.

Mi rivolgo alla redazione, perchè non mettere nelle news anche delle notizie importanti riguardanti la telefonia nazionale sia mobile che fissa?
Ad esempio di ieri la notizia di un giudice di pace che ha dichiarato illeggittimo il pagamento del canone telecom dando vinta la causa ad un cittadino che si era rifiutato di pagarlo per diversi mesi.

tarek
24-03-2006, 12:17
io ho due cordless brondi e funzionano molto meglio di altre manche più blasonate e costose.
La prossima volta che dici di voler lasciar perdere un prodotto di anche il perchè, pirla.

Yesterday
24-03-2006, 12:21
Misteri
Ho due telefoni Brondi e non ho nessun problema. Da circa tre anni
Idem il parentado stretto.
Visto che ne hai una decina e con circa un annetto di vita che ne dici di usare la garanzia?
Per altro Brondi prevede garanzia con trasporto a suo carico.
Sull'outsourcing confermo. Come confermo che Brondi produceva i Sirio e i Sirio Memo.
Per altro un Sirio mi risulta esposto nella show room interna della Brondi

Igorilla
24-03-2006, 12:22
In svizzera possiamo telefonare tramite la linea adsl a prezzi vantaggiosi, semplicemente le compagnie forniscono ai propri abbonati un piccollo apparecchio con cui collegare qualsiasi telefono al router. Le soluzioni esistono, basta aver l'interesse di applicarle^^

Yesterday
24-03-2006, 12:24
tarek, scusa ma non ti sembra di esagerare?
pistopete ha fatto un suo commento, magari non condivisibili (non lo condivido infatti), ma gli epiteti non li accetto.

poe_ope
24-03-2006, 12:27
In svizzera le compagnie forniscono ai propri abbonati un piccollo apparecchio con cui collegare qualsiasi telefono al router

Visto? :D

Che dire? Beati voi! :cry:

mak77
24-03-2006, 12:40
questa è pura pubblicità esistono telefoni voip per skype di tantissime altre marche in commercio da diversi mesi e improvvisamente salta fuori una news su un telefono brondi voip?!
mah... mettete almeno la scritta "messaggio promozionale"

Michelangelo_C
24-03-2006, 13:08
skype è a pagamento! ;)

non paghi solo le chiamate verso altri utenti skype attraverso il pc, ma per quello ci sono già altre possibilità (le varie chat e via dicendo...)
Si ma io dicevo che se tutti avessero questo apparecchio si potrebbe telefonare usando unicamente skype (tra un account skype e un altro), in modo da non pagare una cippa. Non ci sarebbero più inconvenienti, in quanto gestisci tutto con un unico telefono.

saeba77
24-03-2006, 13:34
altro che skype io uso voipstunt e telefono gratis da pc a fisso..per le chiamate invece sui cellulari si paga, come con skype del resto.

cmq concordo con chi dice che i tel brondi sono alquanto scadenti...ho fatto il promoter per il periodo dell'università e la maggior parte dei tel che ritornavano erano brondi

omaggi

Fabio Boneschi
24-03-2006, 14:04
X Mak77

se trovi prodotti simili e alternativi segnalali pure. La news è stata fatta proprio perche il prodotto provato ha delle carateristiche interessanti (non esclusive ovvio).
Io ho trovato questo: http://dualphone.net/default.aspx?ID=31
tu hai altro da segnalare?

tibia
24-03-2006, 14:52
Forse non hai afferrato di che prodotto si sta parlando

marall
24-03-2006, 15:05
Secondo me quello che dici non è del tutto corretto, considera che con la VoIP potresti abbandonare il fisso di Telcom, quindi significa avere il computer acceso H24 365 giorni all'anno.. prova a fare qualche conto, poi fallo pure a livello sociale, quanto ci costerebbe moltiplicato per ogni utente... e se la Russia non ci manda altro gas che faccio, smetto di telefonare o smetto di riscaldarmi ? :)

NOn scordare poi che il computer acceso si usura, HD principalmente, ma anche la vita dei componenti elettronici si riduce, specie per computer home non server.

Ma scusa basta un ruoter ed il problema pc sempre acceso è risolto :confused: :confused: oppure mi sbaglio!!! ;) ;)

Lasciare solo il router acceso non ha certamente un costo annuo elevato!! ;) ;)

marall

Stargazer
24-03-2006, 15:17
X Mak77

se trovi prodotti simili e alternativi segnalali pure. La news è stata fatta proprio perche il prodotto provato ha delle carateristiche interessanti (non esclusive ovvio).
Io ho trovato questo: http://dualphone.net/default.aspx?ID=31
tu hai altro da segnalare?
Non sono mak77 ma ne segnalo uno io che merita visto l'ho scoperto poco fa

presentato al cebit 2006 dove mi pare nessuno ne ha parlato
http://gigaset.siemens.com/repository/1234/123407/SHC_2006_03.07_e_Gigaset_C450_IP.pdf

se è vero siamo verso una svolta

rampamik
24-03-2006, 15:28
beh, a me non sembra una cattiva idea invece.
Ammetto che brondi non è un gran marchio, però ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (a parte in questo caso),il mio primo cordless è durato ben 6 anni e quello di adesso,dopo essere stato cambiato in garanzia, è da ben 5 anni che funziona.
E' vero che con skype bisogna tenere sempre acceso il pc(se si sostituisce a un telefono tradizionale),ma dubito che i possessori di ADSL flat non lo facciano già con il muletto!

Fabio Boneschi
24-03-2006, 15:29
intressante!
aspettiamo il prezzo e la disponibilità in Italia

Pistolpete
24-03-2006, 15:40
Pistolpete, una domada:
secondo te i telefoni di Stipel, SIP e Telecom sino al famoso Sirio chi li faceva?
Incredibile, li faceva Brondi, che non e' una marchio tedesco o americano, ma italiano. Forse per questo non ti piace?
Per tua info al MOMA di New York e' esposto un telefono Brondi.
Magari qualcosa vuol anche dire.
Poi se tu hai avuto una cattiva esperienza e' tutta tua e personale.
Mi spiace.
Scusate ero in uni e preso dalla fretta ho postato un commento poco costruttivo. Mi spiego.
Mio padre ha una sua attività: elettrodomestici, tv, hi-fi, etc...
Quando gli parli dei Brondi gli si rizzano i capelli....
A suo dire la qualità non è assolutamente buona nella media, chiaramente però con questo non intende dire che siano tutti dei prodotti fallati.
Leggo recensioni su vari prodotti di elettronica di consumo da anni di varie testate (per passione più che altro) e molto spesso i giudizi delle testate ricalcano le opinioni di mio padre relativamente alla qualità dei prodotti, ai centri di assistenza, etc...
Ecco perchè mi fido di lui.
io ho due cordless brondi e funzionano molto meglio di altre manche più blasonate e costose.
La prossima volta che dici di voler lasciar perdere un prodotto di anche il perchè, pirla.
ti ho segnalato.

Pistolpete
24-03-2006, 15:43
io ho due cordless brondi e funzionano molto meglio di altre manche più blasonate e costose.
La prossima volta che dici di voler lasciar perdere un prodotto di anche il perchè, pirla.

La prossima volta che vuoi una spiegazione chiedi "per favore" e ti sarà data.
A me così NON ti rivolgi.

cerbert
24-03-2006, 15:50
io ho due cordless brondi e funzionano molto meglio di altre manche più blasonate e costose.
La prossima volta che dici di voler lasciar perdere un prodotto di anche il perchè, pirla.

E sono tre giorni di sospensione.

Cybor069
24-03-2006, 16:05
Ma scusa basta un ruoter ed il problema pc sempre acceso è risolto :confused: :confused: oppure mi sbaglio!!! ;) ;)

Lasciare solo il router acceso non ha certamente un costo annuo elevato!! ;) ;)

marall

In effetti in quel post stavo esprimendo tutti i miei dubbi ad un altro utente che diceva che un pc acceso per telefonare non consuma poi così tanto.

Io sono a favore di router + ATA oppure di router con ATA integrato tipo AVM o Drytek.

bartolomeo_ita
24-03-2006, 16:29
skype è uno schifo cmq :)

Giaki
24-03-2006, 16:41
Ciao verticale, puoi spiegare meglio questa funzione di Tiscali, grazie

danyroma80
25-03-2006, 13:14
non c'entra nulla, ma io ho un cordless dect di marca hi-tel (italianissimo) pagato nel 2003 ben 45 euro con viva voce, rubrica e attacco per auricolare.
Funziona ancora benissimo, l'ho dovuto solamente "operare" un paio di volte per ripristinare i contatti dei tasti con una vernicetta conduttrice, stesso problema di usura che capito' con il cordless siemens che avevo prima di questo. Insomma il fatto che il telefono sia italiano non vuol dire nulla sulla qualità. Non poi dimentichiamo che alcune di queste case italiane ora sono sotto controllo di multinazionali.
Recentemente ho acquistato un piccolo sintolettore cd/mp3 portatile della trevi e devo dire che funziona e si sente veramente bene anche perchè utilizza componenti e circuiteria della philips che non è certo l'ultima arrivata.
Non dico sempre, ma alcue volte con le piccole marche si possono fare dei veri e proprio affari.
Vorrei citarvi anche il lettore divx amstrad dx3016, uno dei primi ad uscire e con prezzi vermamente bassi, ma ancora oggi legge l'impossibile (tra l'altro ha circuiteria sony, ma costava 1/3 dell'analogo lettore giapponese).
Insomma, esiste internet, con questo mezzo si possono trovare diverse recensioni anche su prodotti di piccole marche e valutare se possano essere "fregature" o piccoli "affari".

Solido
25-03-2006, 13:31
Ma che sarebbe una sorta di cordless che sfruttando sky nn ti fa pagare la telefonata con altri possessori di tale apparecchio?

Mante80
25-03-2006, 14:56
skype è uno schifo cmq :)
Da dove trai questa tua affermazione? Skype è un ottimo servizio che ti consente di chiamare tutto il mondo gratuitamente e con una qualità audio pari a quella della linea telefonica tradizionale. Da quando l'ho scoperto ho risparmiato parecchi soldi in telefonate che prima facevo da fisso o da cellulare. Per quanto riguarda questi apparecchi usb sono anch'io dell'idea che siano poco utili perchè ti costringono a tenere acceso il pc. Un telefono voip ethernet da attaccare al Router non sarebbe una cattiva idea ma bisognerebbe guardare il costo. Altrimenti tanto vale comprarsi un router voip come lo Zyxel P-2602HW (come quello che ho casa in prova) e collegarci un telefono tradizionale (anche cordless)

Cemb
26-03-2006, 14:36
La possibilità che questo "coso" funzioni con OsX o con linux è nulla, vero? Io ho già un serverino acceso 24/24h, ma c'è su debian, e al massimo potrei cambiarlo con un mac mini.. che posso fare?

Luca GT
26-03-2006, 20:11
Lasciate perdere la marca Brondi , qualità scarsa e assietenza postvendita inesistente ( il cordless difettoso che avevo preso e spedito in garanzia mi è tornato dopo 4 mesi e dico 4 mesi !! con la dicitura "riparato" ma ancora fuori uso invece, e perdipiù strisciato come nn era prima !!! ) !! Alla larga !! Pessima esperienza personale e di colleghi e amici !! Il top in fatto di cordless è la Siemens !!

rokis
27-03-2006, 08:22
Ciao a tutti scusate se vado un pò fuori tema ma non molto, me nè stò andando di casa e nella nuova non ho il telefono quindi vorrei sapere se mi potete consigliare su qualè il miglior internet provider ma solo internet perchè non mi interessa telefonare al masimo userò skype o qualche similare :D
Grazie :sofico:

Pistolpete
27-03-2006, 08:26
Ciao a tutti scusate se vado un pò fuori tema ma non molto, me nè stò andando di casa e nella nuova non ho il telefono quindi vorrei sapere se mi potete consigliare su qualè il miglior internet provider ma solo internet perchè non mi interessa telefonare al masimo userò skype o qualche similare :D
Grazie :sofico:
Se sei coperto dalla rete proprietaria di Tiscali (ULL) allora abbonati con loro, altrimenti come provider alternativi, sempre considerando la qualità come aspetto principale, ci sono Fastweb o NGI.

tokiko
27-03-2006, 09:12
Per chi già possiede cordless Siemens, per altro migliori dei Brondi, esiste un adattatore usb che li rende (almeno la maggior parte) compatibili con Skype, e costa meno. Resta sempre il problema del pc acceso.

mjordan
28-03-2006, 05:55
io invece non concordo con questa moda dei "telefoni usb" ... comunque devi accendere il pc, magari per fare una sola telefonata... va a finire che usi la linea tradizionale per fare prima (a meno che non fai di cognome Enel, e allora puoi tenere il pc accesso tutto il giorno per attaccarci il telefono usb.....)

invece di comprare questo apparecchio, con gli stessi euri + o - ti compri un adattatore per il router, che debitamente configurato viene collegato al router da un parte e al cordless/telefono tradizionale dall'altra. e telefoni sia con linea tradizionale, sia in voip senza accendere il pc. (credo non funzioni con skype, ma chi se ne frega, ce ne sono millemila di gestori voip)

correggetemi se sbaglio...

Bhè non è che puoi paragonare le tariffe Enel a quelle telefoniche eh... ;)

mjordan
28-03-2006, 05:55
Era ora!!!
Cmq la scoperta dell' acqua calda.
Buon prodotto, buon prezzo.

Infatti non è mai stato presentato come un'innovazione tecnologica, solo come un prodotto che implementa unatecnologia già esistente.

Brama
28-03-2006, 18:11
Io ho avuto per le mani uno dei primi dect Brondi ed è sempre andato benino.

Il problema è doverlo collegare al PC accesso per poterlo usare, molto limitativo a moi parere!

cucca
28-03-2006, 20:02
Io ragazzi ce l'ho quel telefono! Il telefono non mi da grossi problemi, se non fosse che telefonando con sjphone e voipstunt ho dell'eco e un ritardo di circa 1 secondo... anche se i test li faccio quasi sempre col muletto aperto :p
Come codec uso il gsm... come linea ho un'alice a 4Mbit, mi riservo sempre circa 20k liberi in upload anche a muletto On :) Router netgear... mah... se avete suggerimenti sono ben accetti! Cerco che se i driver brondi supportassero qualche altro software (oltre a skype, msn, net2phone e sjphone) non sarebbe male...

Ciao
Cucca

alva
28-03-2006, 21:10
Router AVM Fritz!Box Fon ATA VoIP ISDN/Analogico

Fritz!Box Fon ATA - Router con VoIP ATA SIP 2 Porte + ISDN
La soluzione VoIP integrata per collegare pc, Telefoni, Centralini
Router, Firewall e ATA VoIP SIP integrato, 1 porta LAN, 1 porta per linea ISDN o analogica, 1 porta USB

Il PBX offre due derivazioni analogiche permettendo di estendere le funzionalità VoIP a telefoni e centralini analogici.
In aggiunta all'eccellente fedeltà della voce, incorporando la tecnologia ISDN permette di: effettuare più chiamate contemporanee, mettere in attesa e deviare le chiamate, telefonare in conferenza per un massimo di due telefonate Internet; il tutto senza la necessità di mantenere un computer acceso.
Tutte le estensioni telefoniche possono inoltrare le telefonate attraverso la linea analogica, ISDN o Internet indipendentemente dall'interfaccia utilizzata.

AVM Fritz! Box Fon ATA - dotazione
Il router provvede all'accesso Internet dei computer connessi alla porta Usb ed alla porta Lan.

* Due postazioni analogiche configurabili
* Gestione fino a 10 SIP-Accounts
* Porta T0 per una linea ISDN e porta analogica FXO per linea tradizionale POTS (uso alternativo)

Utilizzo

* Due porte analogiche personalizzabili
* Gestione fino a 10 SIP-Accounts, assegnabili alle porte analogiche
* Gestione di 10 MSN sulla porta ISDN
* Regole di composizione per l'utilizzo individuale di telefonia via Internet e tramite rete fissa
* Selezione comune per i numeri via Internet e di rete fissa
* Composizione rapida, blocco chiamate, ecc.
* Comoda interfaccia utente gestibile mediante un browser Web
* Trasferimento di chiamata
* Log delle chiamate con ora, data, durata, ecc.

Voice over IP

* Possibilità di telefonare via Internet con normali telefoni analogici
* Caratteristiche prestazioni di telefonia fissa utilizzabili anche per la telefonia via Internet
* Utilizzo in contemporaneo di rete fissa e Internet con telefoni analogici
* Codec: G.711, G.726-32, G.726-40. G.726-24
* Conforme a SIP (RFC 3261)
* Voice Activity Detection
* Comfort Noise Generation
* Quality of Service anche in caso di perdita pacchetti
* Router DSL con server DHCP, IP-Masquerading/Network Address Translation, firewall packet filtering
* Due connessioni per telefoni analogici, fax e segreterie telefoniche
* Connessione USB per PC e notebook (Windows e Suse Linux)
* Connessione LAN (10/100 Base-T) per PC, notebook, switch/hub e altri apparecchi con possibilità di connessione in rete


Questo dovrebbe consentire di tenere il pc spento, sembra un buon prodotto vero?

rokis
29-03-2006, 09:43
Se sei coperto dalla rete proprietaria di Tiscali (ULL) allora abbonati con loro, altrimenti come provider alternativi, sempre considerando la qualità come aspetto principale, ci sono Fastweb o NGI.
Ciao e grazie mille ho già provato con tiscali ma non sono raggiunto dalla loro rete mi rimane fastweb che sono sicuro ma volevo provare anche NGI solo che non ho capito chi sono :fagiano: :D
Grazie

uff!
09-05-2006, 19:17
Veramente l°idea e° geniale! Così posso girare per casa invece di essere legata da un filo al computer... qualcuno sa se è compatibile con mac...

uomofridd
28-06-2006, 06:32
:mc: :muro: Ho acquistato il telefono indicato nel titolo, ma non riesco a configurarlo.
La Brondi è molto sbrigativa giustificandosi che ci sono molti servizi Voip, quindi, di fatto, non può conoscere tutte le configurazioni!!!!
Vi spiego dove sono riuscito ad arivare:
- Ho scaricato SJpone,
- il telefono colloquia con il computer,
- sembra inviare la telefonata (anteceduta da 0039 per l'Italia), ma dopo circa 1 minuto e 20 secondi compare testualmente la scRitta:
"critical transaction failed: Client non-INVITE transaction[Tryng]:Timed out"
qualcuno mi può aiutare?
qualcuno sa a chi mi posso rivolgere (visto che la Brondi è 'latitante)?
grazie. :mc: :muro:
(UOMOFRIDD@ALICE.IT)

cucca
28-06-2006, 07:34
ciao uomofridd, premetto che io ho avuto quel telefono per poco tempo (1 mese circa) visto che non sono mai riuscito a risolvere i problemi di ritardo e di echo all'altro capo. Comunque, per quella che e' stata la mia poca esperienza, io ho sempre usato la prima versione dei driver (1.0) visto che la 1.1 risolveva solo problemi relativi a skype. Utilizzato SJPhone con voipstunt e non ho mai avuto il problema che hai detto tu. Ovviamente, nei driver della brondi avevo selezionato come software SJPhone e nel telefono compariva la scritta SJPhone. Sei sicuro che l'errore che ti da non dipenda dal provider voip? Ad esempio voipstunt se non paghi i 10 euro ogni minuto ti chiude la comunicazione, magari il tuo provider fa qualcosa del genere?

Ciao
cucca

giuly555
06-09-2006, 22:40
Sono straniera, scusate se sbaglio quando scrivo. Avevo comprato Cordles Brondi Skype ma non funziona bene. Ci sono giorni, che ogni due minuti interompe la linia e devo richiamare di nuovo e ci sono giorni che funziona normalmente. Non riesco capire dove e il problema. Due tre amici lo hanno visto ma nessuno non capisce cosa può essere.
Vi ringrazio anticipamente se mi potete essere in aiuto.

giuly555
06-09-2006, 22:44
Avrei bisogno di aiuto. Ho comprato Brondi Skype Cordles ma non funziona sempre. Ci sono giorni che inerompe la linia ogni die minuti e giorni che funziona corretamente. Non riesco trovare il problema.
Vi ringrazio anticipamente.