PDA

View Full Version : Aiuto!!! Problemi con Sony HX95 nuovo =(


Jalapeno78
24-03-2006, 09:41
Vi prego aiutatemi:
circa 2 settimane fa ho aquistato un Sony HX95. Premetto di aver fatto, forse, una stupidaggine: era tempo che desideravo questo monitor ma al venditore non tornava e quindi mi ha proposto di aquistare quello esposto (da sole 3 settimane, a detta sua). Convinto anche da un amico e dalla possibilità di verificare la totale assenza di pixel difettosi, me lo sono comprato con un ulteriore 5% di sconto.... Tutto questo accadeva prima di partire per una settimana..... Al mio ritorno ho cominciato ad usarlo ed ho riscontrato un problema: ogni tanto (non continuamente ma in maniera relativamente random) si verificano quelli che potrei definire lievi sbalzi di luminosità (l'effetto e come quello di un neon consumato, tanto per capirci). Non capisco se si tratta del monitor o della scheda grafica. Il monitor è connesso via DVI (presa che non avevo mai usato) ad una Powercolor Ati Radeon 9600 Pro 128Mb che non mi ha mai dato problemi. Cosa dovrei fare? Portarlo al volo in assistenza o può dipendere non dal monitor ma da altro Hardware o qualche impostazione sbagliata? Un altro sintomo forse irrilevante è che ogni tanto all'accensione del monitor sento il lievissimo rumore come di una lampadina che si accende (anche questo non sempre e non so se si tratta di un'interferenza con gli altoparlanti del monitor....) Vi prego, se potete, aiutatemi!!!!!!

Abilmen
24-03-2006, 10:10
Anzitutto benvenuto sul forum. Per il tuo problema, mi sa che quel negoziante ti abbia buggerato. Vai da lui e cerca di fartelo cambiare (anche con un modello non Sony che negli lcd non è che sia il migliore). Se proprio è irremovibile (ma perderà un cliente) rivolgiti all'assistenza Sony. Non credo in un problema della scheda video (al limite, prima di "agire" provalo su un altro pc con altra scheda).
Ciao

sacd
24-03-2006, 12:16
"Intelligent ECO mode™ - regolazione automatica delle impostazioni dello schermo per ottimizzare la qualità delle immagini in condizioni di illuminazione variabili. "


Io direi che è questa la causa....

Abilmen
24-03-2006, 17:12
Può anche essere, ma la logica dice che se l'utente ha messo il monitor in un dato posto fisso, la luminosità non dovrebbe variare (fastidiosamente) di continuo attivando l'I.E.M. Ammesso che non l'abbia già provato lui. Speriamo risolva in qualche modo. Altrimenti...cambio o assistenza.
Anche perchè pare che il problema non sia solo quello!

Jalapeno78
24-03-2006, 17:40
Innanzitutto grazie mille per l'interessamento.... Mi è venuta un'idea: non è che tante volte si possa trattare della backlight? Idea folle? Perchè non mi sembra proprio che si possa trattare di un autoaggiustamento della luminosità (gli scatti sono veloci e dopo una ventina di secondi ritorna tutto alle condizioni iniziali e il tutto procede con la dinamica del neon che sta per cedere =( ). Inoltre ho notato che quando accendo lo schermo ci mette qualche secondo a raggiungere la luminosità finale.....

Abilmen
24-03-2006, 18:13
La tua supposizione non è affatto campata in aria. Anch'io penso, ancora più specificatamente, che sia un piccolo problema all'inverter che è una scheda che alimenta (a basso voltaggio) le lampade retroilluminanti. Non dimentichiamo quanto disse il grande dosaggio (che postava in questa sezione ed era tecnicamente preparatissimo) e che cioè, per risparmiare, le case metteno alcun componenti di qualità mediocre e, tra questi, l'inverter c'è...quasi sempre!

Jalapeno78
26-03-2006, 16:59
Grazie ancora! Ho deciso che lo porterò in assistenza..... Ho però un'ultima domanda: premesso che sono soddisfatto dello schermo (che a parte questo problemino, a mio modesto parere, ha una buona qualità di immagine), ho notato guardando dei film inws, sulle bande nere che lo schermo è più luminoso ( o meglio, meno nero) negli angoli superiore dx e inferiore sx. Niente di tragico (si nota soprattotto con film molto scuri come Underworld e a luce spenta) ma mi chiedevo se è normale....

Abilmen
27-03-2006, 16:33
Direi di si. Difficile trovare un un Lcd un nero veramente nero (in genere tende al grigio-grigio scuro).

sacd
28-03-2006, 04:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167359

tecnico75
28-03-2006, 18:40
Anche io avevo qualche sfarfallio saltuario,come se diminuisse e aumentasse di intensità.

Questo mi ha fatto specie perchè è avvenuto dopo che ho fatto degli spostamenti.

Inizialmente credevo che fosse dovuto al monitor o alla scheda video,invece poi ho provato ad attaccare bene i cavi di alimentazione a tre poli e ha smesso di farlo.
Almeno....da quando ho fatto quello non me lo fa più!

Ecco il mio post : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167359

tecnico75
28-03-2006, 18:44
Avevi già postato sacd,pardon :doh:

sacd
28-03-2006, 19:43
Avevi già postato sacd,pardon :doh:

:D