View Full Version : Problemi k8n4-e & ram
Ciao a tutti! Pochi giorni fa ho assemblato il mio nuovo pc…è stato l’inizio di un incubo! I componenti sono:
MB Asus k8n4-e NForce4
HDD Maxtor Sata2 160GB
Ram 512x2 vdata ddr400
CPU AMD Sempron 3000+
SVideo ATI X700pro 256MB
Per tre lunghi giorni non sono riuscito a far partire neanche l’installazione di Windows! Ho provato di tutto…persino l’aggiornamento del firmware dell’HDD! Quando ormai pensavo di dover alzare bandiera bianca ho pensato di impostare manualmente dal BIOS il clock della ram a 166MHz, e così tutto sembra funzionare. Da ieri nel sito Asus è disponibile il firmware della MB rev 1006, l’ho flashato, portato il clk a 200MHz e tutto andava bene…almeno per 10 minuti ha funzionato :cry: ! Poi si è bloccato tutto e ho deciso di riportare il clk a 166. La mia domanda è: devo rassegnarmi o ci sono possibilità di far andare questa “maledetta” ram a 400MHz? Grazie :) !!
Non mi aiuta nessuno :help: ? Vi do qualche altra informazione: ho provato ad avviare il PC con solo in dimm inserito, e in tutte le combinazioni consentite dai miei tre slot…ma niente! Ho testato entrambi i blocchi con memtest per un paio d’ore (a 400MHz, li ho testati anche su un altro pc) e non ha rilevato nessun errore. Settando il clk della ram a 166MHz tutto funziona bene, sia con uno che con due blocchi inseriti! Sono giorni che in internet leggo messaggi su forum di tutti i tipi ma non ho trovato niente di simile :muro: . Il processore è (dati presi da cpuz) Sempron 3000+ core Palermo rev e3 (per intenderci sda3000bobox) e lavora sul mio pc a 200x9MHz. Questo processore dovrebbe avere il controller per la memoria integrato, e supportare ram con clock 100, 133, 166 e 200 MHz. I timing della ram li ho sempre lasciati come da default (dovrebbero essere 3-4-4-9). La MB è una Asus k8n4-e socket 754, con chipset nforce4. Come ho spiegato nel post precedente, da quando ho aggiornato il bios alla versione 1006 se porto la ram a 200MHz per un po’ funziona (circa 5 minuti) e poi si blocca tutto. Potrebbe dipendere dal voltaggio della memoria? Oppure il mio processore “gradisce” memorie solo a 333? Non sono esperto di overclock… se non mi aiutate voi rimarrò con questo dubbio :mc: ! Grazie :) !
giannidi54
26-03-2006, 19:56
Stesso problema con la stessa scheda madre.
Funziona solo con un modulo ddr 512 a 400 Mhz altrimenti con 2 moduli 512 devi farlo funzionare
a 333 magari alzando il bus recuperi qualche Mhz in più anke perchè le ddr 400
si adattano a lantenze più performanti, io sono tornato al chipset via kt800 pro
molto più stabile e professionale anche per il doppio canale HT.
Il chip set Nvidia gestisce HT solo su un canale sia in down che in upload poca banda per due moduli ddr ecco perkè due moduli a 333 e un modulo a 400,
il kt800 di via a più banda il doppio del chip set Nvidia ecco perkè due moduli 400
vanno a 400 invece con tre vanno a 333.
In quando a prestazioni sia 400 o 333 la differenza e molto ridotta anke perkè il bus funziona a HT1000 oppure 800 un piccolo collo di bottigia trascurabile con le
ddr a 333 Mhz.
Slot 1 di colore blu va un solo modulo ddr 400, invece sui due neri vanno 2 moduli ddr, invece con tre moduli ddr 2 512 uno sul blu e l'altro sul terzo nero e un modulo da 256 al centro e il massimo che questa mobo riesce a gestire a 333 Mhz, invece con tre moduli da 512 vanno a 200 Mhz (100+100) se usi il pc solo per i giochi passa al kt800 pro di Via, se lo usi per codifiche video e applicazioni office tieniti pure Nvidia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.