PDA

View Full Version : Opty165, A8N-E, 2GB DDR400, problema divisore memoria.


Brightblade
24-03-2006, 09:21
Ciao, ho gia' postato questo problema un paio di giorni fa nel thread della A8N-E, ma pare che sia passato inosservato oppure che nessuno abbia il mio stesso problema. Lo riposto qui per renderlo visibile magari anche a coloro che non necessariamente hanno la mia mobo, ma anche una qualsiasi della famiglia A8N, giusto in caso non sia un problema specifico della A8N-e. Sotto c'e' un copia-incolla del mio post.

bye


Ciao a tutti,
seguo da parecchio tempo questo forum, ma scrivo per la prima volta. Premetto che ho gia' fatto su internet un search relativo al mio problema e mi sono letto 50 pagine circa di questo thread (scusate ma non credo di riuscire a leggere tutte le pagine...) senza trovare la soluzione, per cui o non sono capace di fare un search, oppure la soluzione al mio problema e' nelle altre pagine del thread (oppure non esiste). Comunque, ho da poco assemblato un nuovo pc che ha come mobo questa ASUS A8N-E, la config e' la seguente:

ALI Tagan TG-380-U01 380W
CPU Opteron 165 Dual Core Con dissi stock (quello con le 4 heatpipes)
MB ASUS A8N-E (BIOS flashato alla 1011)
RAM 2x 1GB Micron PC3200 negli slot A1 e B1 in dual channel
HDD Seagate Barracuda 200GB SATAII NCQ
DVD HP DVD-Writer IDE (non ricordo il modello esatto)
SO WinXP SP2 con nForce 6.65 installati

al momento sto usando una scheda video pci vecchiotta (una Matrox da 2MB...) perche' sono in attesa di farmi una 7900gt o una X1800XT (o ancora meglio X1900XL se mai uscira').

In condizioni stock, cioe':

CPU 1800MHz (9x200MHz)
HTT Multiplier 5x
RAM DDR400 Command Rate 1T

il pc e' perfettamente stabile, con temperatura della cpu che raggiunge a malapena i 40C in full load dopo alcune ore (non mi ricordo quante...) di Prime95, con 100% load su entrambi i core. Per testare la ram, ho utilizzato l'altra modalita' presente nel Prime95, quella che carica un po' meno la cpu ma che ciuccia un quantitativo esagerato di ram (mi indica 2MB liberi sui 2GB installati nel sistema mentre frulla). Dopo essermi assicurato che in condizioni stock il pc fosse stabile al 100%, ho iniziato a sbizzarrirmi con l'overclock.

Due sono le configurazioni ottimali che ho trovato, la prima e':

CPU ~2400MHz (9x267MHz) con Vcore stock
HTT Multiplier 4x
RAM impostata sul divisore DDR333, che da come risultato 218MHz, con CR 2T
PCI-Ex 100MHz
PCI 33.33MHz

La seconda e':

CPU 2400MHz (8x300MHz) Con Vcore stock
HTT Multiplier 3x
RAM impostata sul divisore DDR266 che da come risultato 200MHz, con CR 1T
PCI-Ex 100MHz
PCI 33.33MHz

In entrambe le configurazioni il pc e' perfettamente stabile, con una temperatura in full load dei due core (sempre con Prime95) che raggiunge al max i 44C.

Ora, direte voi, qual'e' il problema? Il problema e' che la seconda config, che e' quella che mi permette di spingere al max la ram grazie al command rate pari a 1T mantenedo sempre i 2400MHz per la cpu, a volte si inchioda durante la schermata del POST dopo aver rilevato i 2 dischi. La cosa succede solamente quando uso il divisore DDR266, se uso il DDR200 o il DDR333 la cosa non succede, ma il DDR200 mi imposta la ram ad una velocita' troppo bassa per i miei gusti, mentre il DDR333 la imposta ad una velocita' troppo alta per i gusti del sistema, e quindi si inchioda in maniera random al desktop, oppure durante il caricamento di Windows, ma sempre dopo aver superato con successo il POST. Quando imposto il divisore della ram DDR266, SE riesce a superare il POST puo' reggere ore filate di Prime95 senza fare una piega. Se qualcuno dovesse aver incontrato il mio stesso problema e mi potesse indicare la soluzione, oppure un link al quale trovarla, gliene sarei molto grato.
La cosa succede anche con il bios 1006 e 1008.

Yota79
24-03-2006, 11:59
guarda il mio problema era che con un bus troppo alto delle ram il controller del procio (in sincrono) non ce la faceva, impostando le ram con divisiore a 250 sono salito a 300 di bus senza problemi mentre in sincrono sebbene le mie siano vitesta 600 (fatte per andare a 300) anche con timings a default col cavolo! :(

Brightblade
24-03-2006, 12:46
Il mio e' un problema che capita in modo random.
Nella configurazione in cui mi si presenta (la seconda delle due in overclock del post precedente), il divisore della ram fa si' che questa viaggi a 200MHz (x2 se si considera il double data rate che la fa corrispondere a 400MHz, comunque in specifica per delle PC3200). La cosa strana e' che, se non si inchioda durante il post e riesce ad caricare Windows, posso fare ore di prime95 senza errori.

Comunque ho fatto altri esperimenti di overclock, e credo di aver trovato una config ancora migliore, cioe'

CPU a ~2500MHz (9x277) con Vcore default
HTT x3
RAM settata come DDR333 che mi da una freq di 227MHZ con CR 2T pero'

Ho fatto 4 ore di Prime (un mix del Large FFT e del Blend test, il task manager dice che le 2 cpu sono al 100% di load e che la ram libera e' di 300MB sui 2GB totali) e non ho riscontrato problemi. Temp in full load di 43C. Guadagno performance sulla cpu ma perdo un po' sulla ram. Pazienza.

ciao

edit. nella prima parte del post volevo specificare che nella cfg in cui mi da il problema, bus e ram non sono in sincrono 1/1, ma il bus e' a 300 e la ram a 200