PDA

View Full Version : Errore con partition magic e disco con problemi


Alexxio
24-03-2006, 08:58
ciao, stavo usando partition magic per spostare alcune partizioni. anke se sapevo che sarebbe potuto succedere l'inevitabile sono andato avanti...e partition magic ha fallito il suo lavoro...dopo una giornata intera su chkdisk sono riuscito a ritrovare le partizioni ma avendo notato una certa irreparabile lentezza ho preferito formattare tutto...e adesso vorrei avere la situazione sotto controllo per capire se ho errori sul disco, ma non trovo nessuna utility veloce, gratis e potente... disco toshiba...ho fatto uno scandisk ma non trovo il log, quindi non so se ho partizioni danneggiate....come mi comporto?

Alexxio
25-03-2006, 19:39
scandisk mi da 8kb di settori danneggiati....
ma vorrei che deste un'occhiata a questo trasferimento di file in lan a 100 megabit...scandaloso...ovviamente prima era tutto contiguo e andava fisso oltre i 6-7 megabit....non so che fare...su linux non so se fa così ma sicuramente su windows è molto più marcato il problema....aiuto
http://www.siamofregati.it/alexxio/images/nm.bmp

credo che la situazione sia molto più grave

Sinclair63
25-03-2006, 20:25
Che HD è?

Alexxio
26-03-2006, 01:54
toshiba Modello: ‎MK6025GAS (portatile)

[root@alexxiohp home]# hdparm -t /dev/hda7

/dev/hda7:
Timing buffered disk reads: 22 MB in 3.05 seconds = 7.22 MB/sec
[root@alexxiohp home]# hdparm -t /dev/hda7

/dev/hda7:
Timing buffered disk reads: 22 MB in 3.09 seconds = 7.12 MB/sec
[root@alexxiohp home]# hdparm -t /dev/hda1

/dev/hda1:
Timing buffered disk reads: 26 MB in 3.15 seconds = 8.27 MB/sec
[root@alexxiohp home]# hdparm -t /dev/hda1

/dev/hda1:
Timing buffered disk reads: 76 MB in 3.08 seconds = 24.68 MB/sec

Alexxio
26-03-2006, 19:05
up2

Alexxio
27-03-2006, 18:58
raga aiutatemi non so davvero più cosa fare...chkdsk non risolve ho provato bootando il cd che sta tra i consigli utili con tutte le applicazioni, ma nessuno risolve

Alexxio
27-03-2006, 21:06
http://www.siamofregati.it/alexxio/images/nm2.JPG :cry: :cry:
se il mio scrive a 5b/sec, i vostri quanto fanno?

midian
27-03-2006, 22:10
prova easy recovery di ontrac....
comunque vai in periferiche di memorizzazione ;)

Alexxio
27-03-2006, 22:28
perchè easy recovery? mica mi serve recuperare i dati...
sembra che l'unica soluzione sia formattare a basso livello..ma peccato che essendo un toshiba non si può fare... :(
non voglio buttare l'hd nuovo

Spaghetti
28-03-2006, 00:18
Mi pare che un utente riuscì ad usare powermax (della maxtor) per formattare a basso livello... personalmente però non so quanto convenga... ma alla fin fine "a casa bruciata mettigli fuoco"...
cmq io non mi preoccuperei di quei settori danneggiati... fai una formattazione normale... purtroppo ogni tanto partition magic manda le partizioni a cozze ma non ti sfascia l'hd... sapessi quante volte ha rovinato la festa anche a me !
magari per la lentezza di trasferimento fai un bel defrag...

Psiche
28-03-2006, 07:15
Spostato in periferiche di memorizzazione

Alexxio
28-03-2006, 08:34
hai ragione, partition magic non può avermi distrutto l'hd...ma il fatto è che windows è inutilizzabile appena formattato...ho paura che formattando di nuovo non risolvo...linux invece a quanto pare ha una velocità di lettura normale (sui 24mb/sec)...quindi il problema è su win...ma non è neanke fatto di deframmentazione...

Spaghetti
28-03-2006, 12:20
se linux va bene è la prova che il disco è ok ed è partita solo la partizione di windows che direi che ha bisogno del formattone... anzi cancellazione della partizione, creazione e poi formattazione... ;)

Alexxio
28-03-2006, 14:26
tutto è bene ciò che finisce bene :D
ho risolto per fortuna formattando la partizione di windows...strano però vero? non mi era mai successo che una partizione appena formattata avesse problemi...ho seriamente temuto danni all'hd...meno male ..

grazie a tutti