View Full Version : Registrazione Windows XP
Ciao raga, ho ieri installato WinXP su un portatile...alla fine dell'installazione mi chiedeva la registrazione al sito Microsoft...ma se nn la si fa cosa succede?
Io penso che nn si avrà accesso agli aggiornamenti...oppure il SO si "blocca"??? :mc: :muro:
Toglietemi questo dubbio... :D
minulina
24-03-2006, 09:23
devi registrarlo entra 30 giorni altrimenti poi non funzia più....
se è originale non hai problemi lo registri e via...
se non lo è,..... inutile che io prosegua
devi registrarlo entra 30 giorni altrimenti poi non funzia più....
se è originale non hai problemi lo registri e via...
se non lo è,..... inutile che io prosegua
no no...è originale...era solo un discorso che facevamo tra amici... :D
Ne sei proprio sicura?cioè se entro 30gg nn mi registro nn mi si avvia + il pc??? :muro: :muro: :cry:
zio_jerry
24-03-2006, 09:29
l'attivazione va fatta entro 30 giorni se no non puoi più usare windows mentre la registrazione è facoltativa, pur non facendola potrai comunque continuare ad usare windows e aggiornarlo senza problemi tramite aggiornamenti automatici e windows update
minulina
24-03-2006, 09:30
con xp è così
va registrato alla microsoft entro 30 gg
minulina
24-03-2006, 09:31
scusate ho fatto io casino tra attivazione e registrazione
pensavo tu parlassi dell'attivazione
l'attivazione va fatta entro 30 giorni se no non puoi più usare windows mentre la registrazione è facoltativa, pur non facendola potrai comunque continuare ad usare windows e aggiornarlo senza problemi tramite aggiornamenti automatici e windows update
esatto, l'attivazione è obbligatoria, altrimenti nn ti funziona più il pc... la registrazione è solo la solita cavolata per raccogliere informazioni personali dalla gente... nn serve assolutamente a nulla... (nn ti arriva nemmeno pubblicità.... quindi assolutamente inutile...)
esatto, l'attivazione è obbligatoria, altrimenti nn ti funziona più il pc... la registrazione è solo la solita cavolata per raccogliere informazioni personali dalla gente... nn serve assolutamente a nulla... (nn ti arriva nemmeno pubblicità.... quindi assolutamente inutile...)
Ok ragazzi...siete stati molti chiari...grazie mille! ;)
Quindi ad ogni cambio hw dovrò chiamare la Microsoft per farmi dare un nuovo seriale...che palle!!! :muro: :mad:
Ok ragazzi...siete stati molti chiari...grazie mille! ;)
Quindi ad ogni cambio hw dovrò chiamare la Microsoft per farmi dare un nuovo seriale...che palle!!! :muro: :mad:
No, forse solo se cambi spesso scheda madre (improbabile) ;)
Comunque dopo 4 o 5 Format (non ricordo..) devi chiamare a MS per farti dare un nuovo seriale di attivazione ;)
In alternativa lo si può salvare preventivamente (cosa che ho fatto)..con appositi software (legali) così non rompe più :D
x i format nn serve assolutamente a niente... ne puoi fare quanti ne vuoi, è il cambio di hardware che (tra le altre cose è illgale visto la natura della licenza oem che nn prevede di essere usata con hardware diverso da quello con cui è stata attivata la prima volta...) bisogna eventualemnte richiedere via telefono un nuovo codice di attivazione...
x i format nn serve assolutamente a niente... ne puoi fare quanti ne vuoi, è il cambio di hardware che (tra le altre cose è illgale visto la natura della licenza oem che nn prevede di essere usata con hardware diverso da quello con cui è stata attivata la prima volta...) bisogna eventualemnte richiedere via telefono un nuovo codice di attivazione...
Bè, questo è veramente strano...se io cambio pc perchè obsoleto...dovrei acquistare un'altra licenza??? :muro: :muro: :mad:
cmq ora mi è tutto chiaro... :)
x i format nn serve assolutamente a niente... ne puoi fare quanti ne vuoi, è il cambio di hardware che (tra le altre cose è illgale visto la natura della licenza oem che nn prevede di essere usata con hardware diverso da quello con cui è stata attivata la prima volta...) bisogna eventualemnte richiedere via telefono un nuovo codice di attivazione...
Illegale quanto vuoi, ma se mi si rompe la scheda madre (cosa che mi è capitata con il PIII) e il 98 SE licenziato OEM...mica possono pretendere che solo per il cambio della madre io vada a ricomperarmi una nuova licenza.. ;)
Ognuno la pensa come vuole..io i soldi a MS li ho dati sia per il suddetto 98 e sia per XP (acquistato con l'hd in OEM...quando ancora era possibile farlo).
PS non cambio HW per sfizio, se mi si rompe (solo quel caso e qualche lettore cd o dvd per fortuna..)..non è colpa mia ;)
Illegale quanto vuoi, ma se mi si rompe la scheda madre (cosa che mi è capitata con il PIII) e il 98 SE licenziato OEM...mica possono pretendere che solo per il cambio della madre io vada a ricomperarmi una nuova licenza.. ;)
con il 98 nn esisteva questa limitazione del cambio di hardware...
Ognuno la pensa come vuole..io i soldi a MS li ho dati sia per il suddetto 98 e sia per XP (acquistato con l'hd in OEM...quando ancora era possibile farlo).
la legge nn è un opinione... c'è scritto nero su bianco come funziona il contratto che tu hai accettato..
PS non cambio HW per sfizio, se mi si rompe (solo quel caso e qualche lettore cd o dvd per fortuna..)..non è colpa mia ;)
la licenza oem funziona così... se nn vuoi accettarla, comprati la licenza retail... dove puoi cambiare tutto l'hardware che vuoi... nessuno ti costringe a comprare la licenza oem.... comprati linux... così sei a posto...
se mi sfasciano la macchina, me la compro nuova.. nn vado a rubarne un'altra solo perchè la mia era nuova di 2 mesi e quindi l'ho già pagata....
poi se tu vuoi rubare, fai pure... se cambi hardware devi ricomprarti anche una licenza nuova... così dice il contratto che tu hai accettato quando hai comprato una licenza oem, poi che la stessa microsoft ti faccia usare la stessa licenza anche se cambi hardware, questo è un altro discorso e cmq sono fatti della microsoft.. legalmente potrebbe impedirtelo, visto che è previsto dal contratto..
Illegale quanto vuoi, ma se mi si rompe la scheda madre (cosa che mi è capitata con il PIII) e il 98 SE licenziato OEM...mica possono pretendere che solo per il cambio della madre io vada a ricomperarmi una nuova licenza.. ;)
Ognuno la pensa come vuole..io i soldi a MS li ho dati sia per il suddetto 98 e sia per XP (acquistato con l'hd in OEM...quando ancora era possibile farlo).
PS non cambio HW per sfizio, se mi si rompe (solo quel caso e qualche lettore cd o dvd per fortuna..)..non è colpa mia ;)
Come non quotare... :O
con il 98 nn esisteva questa limitazione del cambio di hardware...
la legge nn è un opinione... c'è scritto nero su bianco come funziona il contratto che tu hai accettato..
la licenza oem funziona così... se nn vuoi accettarla, comprati la licenza retail... dove puoi cambiare tutto l'hardware che vuoi... nessuno ti costringe a comprare la licenza oem.... comprati linux... così sei a posto...
se mi sfasciano la macchina, me la compro nuova.. nn vado a rubarne un'altra solo perchè la mia era nuova di 2 mesi e quindi l'ho già pagata....
poi se tu vuoi rubare, fai pure... se cambi hardware devi ricomprarti anche una licenza nuova... così dice il contratto che tu hai accettato quando hai comprato una licenza oem, poi che la stessa microsoft ti faccia usare la stessa licenza anche se cambi hardware, questo è un altro discorso e cmq sono fatti della microsoft.. legalmente potrebbe impedirtelo, visto che è previsto dal contratto..
Si, lo so perfettamente come funziona la licenza OEM e tacitamente ho accettato il contratto e in qualche modo l'ho pure violato.
Ho solo esperro un mio disappunto..
Però se mi permetti il paragone della macchina...non se può fare: c'è l'assicurazione che copre i danni, sia che essi siano causati da un altra macchina (incidente classico), sia che mi cada sulla macchina un'albero sia pubblico che privato, o una tegola da un palazzo...o addirittura se me la sfregiano di proposito (ci son alcune opzioni in base alle assicurazioni)....
Con Windows, non c'è alcuna "assicurazione", nè contro il malfunzionamento o incasinamento del sistema dovuto a qualche patch mal scritta o altro. ;)
A Linux ci sto già pensando...molto seriamente ;)
Però se mi permetti il paragone della macchina...non se può fare: c'è l'assicurazione che copre i danni, sia che essi siano causati da un altra macchina (incidente classico), sia che mi cada sulla macchina un'albero sia pubblico che privato, o una tegola da un palazzo...o addirittura se me la sfregiano di proposito (ci son alcune opzioni in base alle assicurazioni)....
veramente se tu nn la richiedi l'asicurazione nn ti paga x nessun motivo se nn quello dell'incidente... atti vandalici sono a carico tuo, come tue incurie, come disastri naturali e con questo intendo alluvioni, neve che ti sfonda la macchina, o grandine etc.... (se tu nn le richiedi espressamente...)
Con Windows, non c'è alcuna "assicurazione", nè contro il malfunzionamento o incasinamento del sistema dovuto a qualche patch mal scritta o altro. ;)
e cmq per il software tu puoi reinstallare quante volte vuoi, come già detto, senza dover fare nulla di illegale.... se ti si rompe un componente hardware, prenditela con chi ti ha venduto il componente... microsoft nn c'entra nulla e ti ha anche avvertito che in caso di danno e sostituzione con un altro componente la licenza nn ha più valore...
e cmq c'è sempre la licenza retail....
allora ti faccio un esempio, compro sky, il pacchetto base... poi decido di voler vedere anche altro... compro anche un altro pezzo di abbonamento o no? certo ci sono le schede pirata.. ma è illegale.... microsoft ti da la possibilità di ovviare (tra le altre cose compreso nel prezzo ci sono anche 2 interventi software gratuiti da parte dei tecnici microsoft.... e costano 250€ l'uno... + iva...) a questi problemi hardware... ti vende la licenza retail... certo costa di più del pacchetto base... come x sky... ma ti da le "garanzie" che tu vuoi....
secondo me è illegale sia il canone telecom che quello della rai.. eppure lo pago... nn mi danno nessun servizio (visto che anche in rai c'è più pubblicità che nelle reti private e lo stesso schifo di qualità....) e sono obbligato a pagarla... come anche il bollo... lo trovo inutile, ma lo pago... se usufruisco del telefono, della tv o della macchina, li pago... e se nn li pago in tempo, pago anche le multe associate....
il fatto che anche io nn sia d'accordo con l'attuale politica della microsft, che secondo me porterà solo ad un aumento dei clienti linux, e della pirateria.. nn mi autorizza a rubare e andare contro la legge.... protesto, ma seguo la legge... così funziona una democrazia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.