PDA

View Full Version : cluster danneggiati


ziolopez
23-03-2006, 22:06
ciao a tutti, chi mi sa dire a cosa corrisponde questo errore? e se mai esiste un rimedio?
" impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 34784 di nome\sistem\ restor\rp30\a0006016.dll ".
grazie

lucio68
24-03-2006, 07:59
ciao a tutti, chi mi sa dire a cosa corrisponde questo errore? e se mai esiste un rimedio?
" impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 34784 di nome\sistem\ restor\rp30\a0006016.dll ".
grazie
Nel hard disk ci sono dei cluster danneggiati e i dati in essi contenuti sono impossibili da recuperare, almeno dai normali programmi di windows.
Il mio consiglio è quello di sostituire l'hard disk quanto prima, perché quando cominciano a danneggiarsi dei clusters è brutto segno.
Se hai necessità di recuperare le informazioni del disco "rompente" puoi provare programmi tipo "get data back". Su come fare ci dovrebbero essere delle guide nella sezione delle periferiche di memorizzazione.
in bocca al lupo.

tutmosi3
24-03-2006, 11:03
Purtroppo il disco ti sta abbandonando.
Ci sono delle porzioninon più utilizzabili, il SO lo sa e le salta ma i dati che c'erano sopra saranno persi.
Se il danno non è gravissimo c'è la remota possibilità che tu possa recuperarli tramite una Live di Linux, visto che Mepis è gratuito la prova ti costerà il prezzo di un CD.
Hai già identificato i file corrispondenti ai cluster danneggiati?
Ciao

ziolopez
24-03-2006, 19:43
non so come fare ad identificare i file, ma ho notato che windows media player non riesco più ad usarlo, se provo ad installare un qualunque programma p2p mi si blocca il pc e quando voglio vedere un divx la prima volta lo vedo a scatti poi lo seconda va regolare. il resto funziona tutto bene. Non esiste qualche sistema per poter evitare di usare questa zona dell'hd danneggiata?? Non l'ho detto prima ma il pc è un portatile

lucio68
25-03-2006, 00:41
non so come fare ad identificare i file, ma ho notato che windows media player non riesco più ad usarlo, se provo ad installare un qualunque programma p2p mi si blocca il pc e quando voglio vedere un divx la prima volta lo vedo a scatti poi lo seconda va regolare. il resto funziona tutto bene. Non esiste qualche sistema per poter evitare di usare questa zona dell'hd danneggiata?? Non l'ho detto prima ma il pc è un portatile
L'hdd è sostituibile anche sul portatile.
In teoria, anche scandisk, eseguito in modalità approfondita, è in grado di "flaggare" i clusters danneggiati in modo da renderli inutilizzabili al sistema, ma non risolve il problema.
Secondo il danno, potrebbero rovinarsi anche le testine del disco, quindi prima provvedi alla sua sotituzione meglio è.
Prova a cercare sul sito del produttore dell'hard disk utilities di controllo del disco, se vuoi essere sicuro che il problema risieda davvero nel disco, ma temo ci siano poche alternative.
Salva il salvabile facendo dei backup su unità esterne e cabia il disco, perché a lungo andare purtroppo andrà sempre peggio.
Mi dispiace, ma ho paura che non ci siano alternative.

ziolopez
25-03-2006, 06:57
Ok, grazie per le informazioni. provvederò al più presto alla sostituzione.
ciao

fabius88
03-03-2008, 13:24
anche a me ha trovato cluster danneggiati ma riguardano .iso dei giochi...che faccio? è grave?

Khronos
03-03-2008, 15:00
anche a me ha trovato cluster danneggiati ma riguardano .iso dei giochi...che faccio? è grave?

non riguardano le tue .iso .
un cluster è la piu piccola unità di spazio allocabile "materiale" presente nei piatti del tuo disco fisso. se è danneggiata, è danneggiata. segui i consigli di cui sopra.

tutmosi3
03-03-2008, 16:23
anche a me ha trovato cluster danneggiati ma riguardano .iso dei giochi...che faccio? è grave?

Trattasi di danno all'HD, certo che può essere grave.
Se il cluster danneggiato è solo 1 è possibile che Windows si sia "sbagliato", può succedere.
Se i cluster danneggiati sono tanti, non ci sono errori di Windows ma danni all'HD, una formattazione a basso livello può uccidere definitivamente l'HD oppure farlo risorgere per un po' di tempo.

Il fatto è probabile che l'HD ti stia abbandonando, predisponi backup e pensa alla sostituzione.

Ciao