PDA

View Full Version : windows firewall


bartolomeo_ita
23-03-2006, 19:58
ragazzi, ma il firewall di window fa schifo? Che dite? ... ho il modem DC-213 della Sitecom :|

E' un modem, ma è "tipo routerato," non so che fare.

wgator
23-03-2006, 21:06
Ciao,

no, non fa poi tanto schifo il firewall di SP2 :p anche lui fa onestamente il suo lavoro. Protegge solamente dagli attacchi che arrivano dall'esterno ma è sufficiente.
Se hai un "oggetto firewallato" (Sitecom DC-213 che non conosco ma sembra una specie di router) puoi stare più che tranquillo ;)

axxaxxa3
23-03-2006, 23:50
ragazzi, ma il firewall di window fa schifo? Che dite? ... ho il modem DC-213 della Sitecom :|

E' un modem, ma è "tipo routerato," non so che fare.
Non fà male a nessuno il firewall si windows...lascialo "lavorare" in pace :sofico:
probabilmente non è al pari di altri software dedicati però qualcosina lo fà.
Io lo uso insieme a sygate.

andorra24
24-03-2006, 06:46
Non fà male a nessuno il firewall si windows...lascialo "lavorare" in pace :sofico:
probabilmente non è al pari di altri software dedicati però qualcosina lo fà.
Io lo uso insieme a sygate.
Non te ne fai nulla di 2 firewall contemporaneamente, il sygate va benissimo da solo. :)

axxaxxa3
24-03-2006, 13:14
Non te ne fai nulla di 2 firewall contemporaneamente, il sygate va benissimo da solo. :)
Quello che non blocca sygate lo blocca il firewalla di windows...sono anni che li uso insieme e MAI un virus :)

Stev-O
24-03-2006, 13:20
semmai è più facile che avvenga il contrario :)

andorra24
24-03-2006, 13:20
Quello che non blocca sygate lo blocca il firewalla di windows...sono anni che li uso insieme e MAI un virus :)
Il sygate e' superiore al fw di windows ed e' piu' completo. Non occorre usarli entrambi. Comunque contento tu. :)

bartolomeo_ita
24-03-2006, 14:32
avevo sygate, da anni ed annorum, ma sono stufo di una soluzione non più in aggiornamento... ho provato Zone Allarm, ma sembra un tool per niubbi (-_-) ... quindi mi sono detto : ma perchè non tenersi solo quello di window? MMMmmMMmMm ora mi basta un programma per monitorare il traffico in uscita ed entrata e sono apposto... al massimo me lo faccio in in VB :ciapet:

bartolomeo_ita
24-03-2006, 14:33
Quello che non blocca sygate lo blocca il firewalla di windows...sono anni che li uso insieme e MAI un virus :)

scusa il paragone stupido e volgare, ma è un po' come usare due preservativi... :fagiano:

Stev-O
24-03-2006, 14:50
no, assolutamente
non vanno in conflitto... LORO :D

Stev-O
24-03-2006, 14:50
avevo sygate, da anni ed annorum, ma sono stufo di una soluzione non più in aggiornamento... ho provato Zone Allarm, ma sembra un tool per niubbi (-_-) ... quindi mi sono detto : ma perchè non tenersi solo quello di window? MMMmmMMmMm ora mi basta un programma per monitorare il traffico in uscita ed entrata e sono apposto... al massimo me lo faccio in in VB :ciapet:
ma perchè non dotarsi di un router?

andorra24
24-03-2006, 15:04
ma perchè non dotarsi di un router?
Ancora non ha preso molto piede l'acquisto di un router. :)

Stev-O
24-03-2006, 15:13
peccato: ormai il loro costo è accessibilissimo... la differenza di prezzo tra un modem e un router si è assottigliata

andorra24
24-03-2006, 15:28
peccato: ormai il loro costo è accessibilissimo... la differenza di prezzo tra un modem e un router si è assottigliata
Si, i prezzi sono molto accessibili adesso e si tratta di un acquisto davvero azzeccato. :)

bartolomeo_ita
24-03-2006, 16:38
umm, non riesco a capire... sembra un modem routerato; per intenderci. Se voglio hostare un game devo aprirmi le porte manualmente sul "modem"

:eek:

axxaxxa3
24-03-2006, 16:54
scusa il paragone stupido e volgare, ma è un po' come usare due preservativi... :fagiano:
doppia sicurezza :sofico:

nV 25
24-03-2006, 17:30
scusa il paragone stupido e volgare, ma è un po' come usare due preservativi... :fagiano:

:asd: :asd: :asd:

ma perchè non dotarsi di un router?

secondo la logica di cui sopra, è un pò la pillola della situazione? :asd: :asd:

:oink:

wgator
24-03-2006, 18:30
scusa il paragone stupido e volgare, ma è un po' come usare due preservativi... :fagiano:

anzichè usarne due, se ne potrebbe realizzare uno più robusto e sicuro con la camera d'aria di un vecchio camion :D

Ciao

raceman
24-03-2006, 19:09
Non vedo ancora un reale motivo di preoccupazione per lo stop allo sviluppo di sygate. La maggior parte degli utenti che lo usano hanno installato la versione 5.5 free che è del 2004! E non va bene, va benissimo.
O.T. = per i preservativi ricordo che come per tutti i prodotti acquistati nella comunità europea, c'è la regola soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni. :sofico:

wgator
24-03-2006, 21:00
... per i preservativi ricordo che come per tutti i prodotti acquistati nella comunità europea, c'è la regola soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni. :sofico:

... sarebbe come dire che, se non sei soddisfatto, lo devi rendere entro 7 giorni... usato? :eek: :wtf:

nV 25
24-03-2006, 21:03
siamo trascesi ( e ci si mette anche il mod!!! :D )....Ma LOL!!!! :asd: :asd:


...quella della camera d'aria poi mi mancava :D

giuseppesole
25-03-2006, 00:07
Ho un problema e spero di essere finito nel thread giusto per chiedere aiuto.
Ho due PC a casa con Win XP Pro istallato, entrambi connessi a internet tramite il medesimo Hug di FastWeb; uno dei due ha il firewall di XP, l' altro ha l' Asus Active Armour. Fin qui tutto bene.
Li ho connessi in rete, considerando l' Hug alla stregua di un comune Hub.
I due PC però non comunicano, a meno che non disabiliti il firewall del PC al quale voglio accedere; è quindi certo che il problema risiede nei settaggi dei firewalls (che so: indirizzi IP, porte da aprire...). In realtà non so nemmeno come si faccia ad assegnare un indirizzo IP, quindi vi pregherei di essere molto precisi e di non dar nulla per scontato.
Sarò eternamente grato a chi sarà in grado di trarmi da quest' impiccio.

Dimenticavo... ho settato i dischi in condivisione, ma negando ogni permesso di scrittura.