View Full Version : Debian su Acer 3023
m4nticore
23-03-2006, 18:52
Salve, voglio crearmi il mio bel sistemino linux su misura. Per farlo avevo pensato ad un net-install di debian. Il problema è che durante l'installazione mi chiede l'indirizzo Ip del gateway, che l'è? dove lo pesco? Io ho fastweb, sarà mica il MAC del hub?
Non ho Debian, ma immagino che quei dati tu li debba prendere dal DHCP e quindi configurare Debian per ottenere i dati via DHCP.
In alternativa, se vuoi mettere quei dati come statici, puoi sempre fare un "ipconfig /all" mentre sei in Windows e copiarti tutti i dati di rete.
Altra alternativa: prova a fare il boot con una Knoppix quindi guarda come imposta la rete (se riesce ovviamente a impostare tutto automaticamente)
Ciao,
Mr Hyde
m4nticore
23-03-2006, 20:39
Ho già provato con un ipconfig /all da winzozz ma non mi funge. Ora provo con una distro live, thanx per il suggerimento ^_^
Salve, voglio crearmi il mio bel sistemino linux su misura. Per farlo avevo pensato ad un net-install di debian. Il problema è che durante l'installazione mi chiede l'indirizzo Ip del gateway, che l'è? dove lo pesco? Io ho fastweb, sarà mica il MAC del hub?
Il gateway è l'indirizzo ip a cui ti connetti per accedere ad internet, per esempio il mio gateway è l'indirizzo del mio router che è 192.168.0.254.
m4nticore
24-03-2006, 06:42
Ok ci sono riuscito ^_^ Adesso però ho un altro problema T_T Ho installato il server X-Window X.org con i driver generici "ati". Quando avvio il server grafico lo schermo mi diventa nero e nn fa più nulla, o meglio mi carica tutto quello che c'è da caricare ma nn mi fa vedere un bel niente. Ho provato a cambiare i driver ati con i driver vga dal file xorg.conf. Risultato il server Window parte a 320x240@8 bit T_T Da cosa dipende?
Ok ci sono riuscito ^_^ Adesso però ho un altro problema T_T Ho installato il server X-Window X.org con i driver generici "ati". Quando avvio il server grafico lo schermo mi diventa nero e nn fa più nulla, o meglio mi carica tutto quello che c'è da caricare ma nn mi fa vedere un bel niente. Ho provato a cambiare i driver ati con i driver vga dal file xorg.conf. Risultato il server Window parte a 320x240@8 bit T_T Da cosa dipende?
Fammi capire, tu lanci
$dpkg-reconfigure xserver-xorg
selezioni i driver ati di xorg imposti tutto il resto (risoluzione ecc. ecc.) e quando avvii il server X non vedi niente?
Che modello di scheda video hai?
Che versione di xorg-xserver hai?
:confused:
m4nticore
24-03-2006, 07:26
Fammi capire, tu lanci
$dpkg-reconfigure xserver-xorg
selezioni i driver ati di xorg imposti tutto il resto (risoluzione ecc. ecc.) e quando avvii il server X non vedi niente?
Che modello di scheda video hai?
Che versione di xorg-xserver hai?
:confused:
Esatto T_T Ho una Ati Radeon X700. Come faccio a vedere che versione di xorg ho? cmq credo debba essere una delle ultime visto che ho debian daily builds che mi dovrebbe scaricare dal repository unstable vero? La stessa cosa mi accade però anche con la preview di ubunti (la 6.06) mentre con la 5.10 mi funziona tutto bene, quindi credo che il problema è da imputare alla versione nuova di xorg. Giusto?
Esatto T_T Ho una Ati Radeon X700. Come faccio a vedere che versione di xorg ho? cmq credo debba essere una delle ultime visto che ho debian daily builds che mi dovrebbe scaricare dal repository unstable vero? La stessa cosa mi accade però anche con la preview di ubunti (la 6.06) mentre con la 5.10 mi funziona tutto bene, quindi credo che il problema è da imputare alla versione nuova di xorg. Giusto?
Probabile, anche se io me la prenderei di più con la ati che non dà supporto ai clienti che usano linux.
ps. io ho una 9600xt, e per quanto riguarda l'accelerazione sono nella cacca anche se sembra essere uscita una soluzione.
Dai uno sguardo a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154176
Se usate i driver e moduli di ATI per creare un xorg.conf dovete usare il prg di ATI (che mi sembra si chiami aticonfig, in alcune versioni fglrxconfig).
Questo solo per l'xorg. Poi ovviamente dovete avere i moduli di ATI e il kernel configurato nella maniera giusta.
Ciao,
Mr Hyde
innovatel
25-03-2006, 09:27
Se ci riesci a far andare debian come si deve su quell acer i miei complimenti! Io ci ho rinunciato e son passato ad ubuntu che almeno non mi fà impazzire per l hardware :stordita:
redcloud
21-04-2006, 11:36
Qualcuno è riuscito a modificare il DSDT per ACPI? :(
redcloud
21-04-2006, 12:02
Come non detto, basta avere il Kernel 2.6.16.9 :D Era ora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.