View Full Version : Fastweb darà 1 Mbps in upload 20Mbps in Down
Jonny1600
23-03-2006, 19:30
:D Ragazzi preparatevi alla nuova battaglia Telecom Vs Fastweb, riporto quello letto pochi minuti fa'
------------------------------
Imminente l'upgrade dell'Adsl di Fastweb: sarà portata a 20/1 Mbps, per rispondere ad Alice 20 Megabit, che arriverà nelle prossime settimane (forse già il 17 aprile). È possibile che sarà upgrade senza sovrapprezzi, sulla scorta di quanto deciso da Telecom Italia, che venderà Alice 20 Megabit allo stesso canone dell'attuale 4 Megabit. Con una grossa differenza, tra le due offerte: Alice 20 Megabit avrà 384 Kbps in upload. Fastweb invece ha scelto di dare 1 Mbps.
È una bella novità: finora in Italia soltanto l'Adsl di Tiscali arrivava a 1 Mbps in upload (eccezion fatta per qualche altra offerta molto costosa.
Sono tutte offerte che si reggono sui nuovi network Adsl 2 Plus, full Ip (senza parti in Atm, che hanno il difetto di fare da collo di bottiglia e di aumentare gli sprechi di banda, cioè l'overhead). Le reti Telecom e Fastweb saranno convertite pian piano all'Adsl 2 Plus, poiché sono nate quando ancora questo standard non esisteva. Telecom ha detto che coprirà con l'Adls 2 Plus il 56 per cento della popolazione entro fine 2006, quando cioè l'Adsl in genere avrà superato il 90 per cento. Resta un mistero la copertura Adsl 2 Plus di Fastweb, i cui servizi sono adesso disponibili sul 40 per cento della popolazione.
Non sono previste novità, invece, per gli utenti coperti dalla fibra ottica Fastweb (invece che dall'Adsl): la velocità è e resta 10/10 Mbps. Potrebbe sembrare un paradosso: l'Adsl supera in velocità la fibra. È una cosa solo in parte vera, però. In upload la fibra resta imbattibile e inoltre dà maggiori garanzie rispetto all'Adsl, la cui velocità dipende molto anche dalla qualità dei doppini telefonici usati. Che sono nati e sono stati posati, in origine, per fornire solo i servizi telefonici. Solo in seguito sono stati adattati per farci passare i dati, quindi a volte deludono le aspettative.
Nell'immediato, gli utenti in fibra avranno perlopiù la sfortuna di non poter accedere all'IP Tv in alta definizione, che ha bisogno di 20 Mbps. In futuro, chissà: Fastweb potrebbe decidere di potenziare le proprie connessioni in fibra; oppure l'alta definizione potrebbe arrivare a farsi bastare 10 Mbps. È solo adesso, allo stato attuale della tecnologia, infatti, che l'alta definizione ha bisogno di 20 Mbps: tanti ne richiede il codec Mpeg 4 HD (High definition), che sarà integrato nei futuri decoder Ip Tv e che già comincia a entrare nelle televisioni e nei player da tavolo. I futuri codec potrebbero essere meno esosi.
È una bella novità: finora in Italia soltanto l'Adsl di Tiscali arrivava a 1 Mbps in upload (eccezion fatta per qualche altra offerta molto costosa.
Anche la 12 mega di Libero ha 1 mega in upload.Sempre informatissimi sti giornalisti... :rolleyes:
REPERGOGIAN
23-03-2006, 19:58
pare che fastweb darà i profili adsl2+ in FAST PURO :eek: :eek:
senza nessun margine di interleaved
http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=391116
perciò accorrete!!!
boston2058
23-03-2006, 20:00
Non pensavo che l'offerta alice 20 mega avesse così poco in upload :rolleyes: ...veramente ridicolo...
Jonny1600
23-03-2006, 20:05
:rolleyes: Io non riesco a capire se Fastweb a intenzione di dare 20 Mbps a tutti i suoi abbonati, oppure i 20 mega entrano in un altra tariffa??.
pare che fastweb darà i profili adsl2+ in FAST PURO :eek: :eek:
senza nessun margine di interleaved
http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=391116
perciò accorrete!!!
eccomi arrivo di corsa... ;)
http://img82.imageshack.us/img82/1087/lineafastweb1213ln.jpg
REPERGOGIAN
23-03-2006, 20:22
eccomi arrivo di corsa... ;)
http://img82.imageshack.us/my.php?image=lineafastweb1213ln.jpg
hai preso nel segno :sofico: ?
;)
REPERGOGIAN
23-03-2006, 20:23
:rolleyes: Io non riesco a capire se Fastweb a intenzione di dare 20 Mbps a tutti i suoi abbonati, oppure i 20 mega entrano in un altra tariffa??.
ma soprattutto
dovrete impegnare la casa per la 20 mega? :sofico:
Jonny1600
23-03-2006, 20:31
ma soprattutto
dovrete impegnare la casa per la 20 mega? :sofico:
Stiamo a vedere nel mese di aprile se i prezzi rimangono invariati oppure no!!.
michele_82
23-03-2006, 20:36
:D Ragazzi preparatevi alla nuova battaglia Telecom Vs Fastweb, riporto quello letto pochi minuti fa'
------------------------------
Imminente l'upgrade dell'Adsl di Fastweb: sarà portata a 20/1 Mbps, per rispondere ad Alice 20 Megabit, che arriverà nelle prossime settimane (forse già il 17 aprile). È possibile che sarà upgrade senza sovrapprezzi, sulla scorta di quanto deciso da Telecom Italia, che venderà Alice 20 Megabit allo stesso canone dell'attuale 4 Megabit. Con una grossa differenza, tra le due offerte: Alice 20 Megabit avrà 384 Kbps in upload. Fastweb invece ha scelto di dare 1 Mbps.
È una bella novità: finora in Italia soltanto l'Adsl di Tiscali arrivava a 1 Mbps in upload (eccezion fatta per qualche altra offerta molto costosa.
Sono tutte offerte che si reggono sui nuovi network Adsl 2 Plus, full Ip (senza parti in Atm, che hanno il difetto di fare da collo di bottiglia e di aumentare gli sprechi di banda, cioè l'overhead). Le reti Telecom e Fastweb saranno convertite pian piano all'Adsl 2 Plus, poiché sono nate quando ancora questo standard non esisteva. Telecom ha detto che coprirà con l'Adls 2 Plus il 56 per cento della popolazione entro fine 2006, quando cioè l'Adsl in genere avrà superato il 90 per cento. Resta un mistero la copertura Adsl 2 Plus di Fastweb, i cui servizi sono adesso disponibili sul 40 per cento della popolazione.
Non sono previste novità, invece, per gli utenti coperti dalla fibra ottica Fastweb (invece che dall'Adsl): la velocità è e resta 10/10 Mbps. Potrebbe sembrare un paradosso: l'Adsl supera in velocità la fibra. È una cosa solo in parte vera, però. In upload la fibra resta imbattibile e inoltre dà maggiori garanzie rispetto all'Adsl, la cui velocità dipende molto anche dalla qualità dei doppini telefonici usati. Che sono nati e sono stati posati, in origine, per fornire solo i servizi telefonici. Solo in seguito sono stati adattati per farci passare i dati, quindi a volte deludono le aspettative.
Nell'immediato, gli utenti in fibra avranno perlopiù la sfortuna di non poter accedere all'IP Tv in alta definizione, che ha bisogno di 20 Mbps. In futuro, chissà: Fastweb potrebbe decidere di potenziare le proprie connessioni in fibra; oppure l'alta definizione potrebbe arrivare a farsi bastare 10 Mbps. È solo adesso, allo stato attuale della tecnologia, infatti, che l'alta definizione ha bisogno di 20 Mbps: tanti ne richiede il codec Mpeg 4 HD (High definition), che sarà integrato nei futuri decoder Ip Tv e che già comincia a entrare nelle televisioni e nei player da tavolo. I futuri codec potrebbero essere meno esosi.
Fonte ?
Fonte ?
http://www.internet-pro.it/
Speriamo che l'upload ad 1 Mbps lo concedano da subito anche a chi per ora non è raggiunto da adsl 2
Speriamo che l'upload ad 1 Mbps lo concedano da subito anche a chi per ora non è raggiunto da adsl 2
così dice Nereid
Io non riesco a capire se Fastweb a intenzione di dare 20 Mbps a tutti i suoi abbonati, oppure i 20 mega entrano in un altra tariffa??.
idem
collapse87
23-03-2006, 22:08
così dice Nereid
Io non riesco a capire se Fastweb a intenzione di dare 20 Mbps a tutti i suoi abbonati, oppure i 20 mega entrano in un altra tariffa??.
altro tarifo ha detto anche nereid
Max^Samp
24-03-2006, 03:25
http://www.internet-pro.it/
Speriamo che l'upload ad 1 Mbps lo concedano da subito anche a chi per ora non è raggiunto da adsl 2
il problema è che se non sei coperto da adsl2 non puoi andare a 1 mega in up :)
Comunque a questo punto son curioso di vedere i nuovi prezzi anche di fastweb. Finalmente stiamo diventando un paese evoluto?
beh se telecom upgrada la 4 a 20 senza sovraprezzo , dovrebbe farlo anche fw senno' vien tagliata fuori dal mercato...
Ciaozzz
il problema è che se non sei coperto da adsl2 non puoi andare a 1 mega in up :)
1 mega in up non può essere gestito da adsl 1 anche se si ha un doppino in condizioni eccellenti e ci si trova vicino la centrale?
Io sono convita, guardando alla passata politica di fastweb, che per il passaggio ci sarà sicuramente da pagare qualcosa, ma spero che ci sia una diminuizione delle tariffe per chi non sceglie l'upgrade.
Certo però che la telecom come fa a dare un upload a 384kbps e un download a 20mb...è assurdo è troppo sbilanciata, io pensavo che avrebbero dato almeno i 512kb
Certo però che la telecom come fa a dare un upload a 384kbps e un download a 20mb...è assurdo è troppo sbilanciata, io pensavo che avrebbero dato almeno i 512kb
penso che dia quella velocità di upload perchè è interessata solamente a vendere servizi di IPTV, sta puntando molto sull'IPTV.
io leggo in giro che con 384kbit di upload non si riescono a saturare i 20mbit
spero abbia fatto le dovute prove e dimensionamenti la Telecom
ma soprattutto
dovrete impegnare la casa per la 20 mega? :sofico:
non basta, dovrai impegnare anche la macchina :O
:sofico:
spero cmq che facciano quantomeno una doppia offerta: 20 mega al prezzo attuale (che cmq sarebbe alto ugualmente, visti i prezzi della 24 mega di tiscali) e la 6 mega finalmente ad un prezzo decente :fagiano:
Salve ;)
Chissà fastweb a quanto calerà i prezzi delle 6Mbit :muro: ....per chi non è coperto da adsl2+ ....rimane con la 6mbit ? :confused:
generals
24-03-2006, 11:01
:rolleyes: Io non riesco a capire se Fastweb a intenzione di dare 20 Mbps a tutti i suoi abbonati, oppure i 20 mega entrano in un altra tariffa??.
ottima notizia, ma per fornire l'adsl2+ fastweb dovrebbe sostituire tutti gli hag vecchio tipo, quindi non sarebbe proprio un upgrade automatico e comporterebbe anche dei costi non irrilevanti per Fastweb. In ogni caso non la vedo una cosa proprio immediata per i vecchi utenti, per i nuovi penso che ormai forniscano direttamente i nuovi hag. Che ne pensate?
ma libero non fa niente? inoltre possibile che noi con tuttoincluso rimaniamo a 4mbit???? :(
nel settore tecnico dicono che stanno per lanciare ( lo danno come immenente ) il triple play di Libero : voip , iptv ed internet ( http://www.windworld.org/forum/index.php?showtopic=15352&view=findpost&p=176341)
Ma infatti, Nereid stesso parla di nuova offerta da sottoscrivere e non di upgrade
Le due offerte (asdl1 e adsl2) diverranno parallele
Clessidra
24-03-2006, 11:25
Infatti quando va via la luce resto senta telefono! :D
Utente in Fibra! ;)
per fortuna che compenso frequentando il forum di fastweb.... uno spasso... per il livello di demenzialità. :banned:
si ma sono tutte cose che per me si possono infilare la dietro... ma poi il voip! se mi tolgono il telefono "tradizionale" io torno a telecom, il voip come linea principale a casa è una follia... se ne va la luce e sei senza telefono, se ne va l'adsl e sei senza telefono, si impalla il router (o la borchia voip per chi la fornisce tipo elitel) e sei senza telefono, scarichi ed uppi a manetta ed a meno di un QOS pesante il telefono va male.... MAI e poi MAI voip. Voglio la bandaaa e soprattutto un upload maggiore (1mbit almeno asd)
non è detto che te la sostituiscono la linea....
non si sa neanche come sarà l'offerta...... e cmq per il Voip di Wind credo che sarà monte , installato direttamente nei DLASM, aspettiamo.......
orestino74
24-03-2006, 13:35
Infatti quando va via la luce resto senta telefono! :D
Utente in Fibra! ;)
per fortuna che compenso frequentando il forum di fastweb.... uno spasso... per il livello di demenzialità. :banned:
A me no, e non è che ci voleva un gran genio per mettere sotto UPS l' HAG e un cordless.... :D
A me no, e non è che ci voleva un gran genio per mettere sotto UPS l' HAG e un cordless.... :D
infatti... :rolleyes:
poi, certo, per un servizio voip la stabilità è fondamentale, basta in genere prestare attenzione a quale gestore si sceglie e valutare bene i commenti di chi l'ha già provato...
per quanto riguarda il discorso adsl, chi ne ha già una può tranquillamente valutare se la sua connessione è abbastanza stabile da poter reggere un voip...
per quanto mi riguarda, apparte qualche caduta di portante durante i lavori di upgrade da 256 a 640 non ho praticamente mai avuto perdite di portante, quindi sono passato al voip senza troppi rimpianti...
alcuni gestori, tiscali ad esempio, hanno scelto di far viaggiare il voip su rete diversa da quella del traffico dati, così anche in caso di problemi di connessione il voip continua a funzionare....
lo scorso sabato ad esempio c'è stato un guasto nazionale ed è stato impossibile navigare per varie ore... nonostante ciò il voip ha continuato a funzionare senza problemi :)
secondo me il voip è la telefonia del futuro, anche se ovviamente si tratta di una tecnologia che sta muovendo i primi passi ed è ancora ampiamente suscettibile di miglioramenti, specie sul piano della stabilità e dell'interconnessione con altre infrastrutture esistenti... :D
io leggo in giro che con 384kbit di upload non si riescono a saturare i 20mbit
spero abbia fatto le dovute prove e dimensionamenti la Telecom
infatti non sono 20mbit su IP ma su ATM, sono 16mbit reali su rete IP ;)
e facendo 2 calcoli sono giusti e spaccati 384kbit per gestire 16mbit di banda reale :)
Max^Samp
24-03-2006, 16:42
1 mega in up non può essere gestito da adsl 1 anche se si ha un doppino in condizioni eccellenti e ci si trova vicino la centrale?
In teoria è possibile, certo. Anzi, a ripensarci chi regge le adsl attuali di fastweb a 6 mega, non dovrebbe avere grossi problemi a sfiorare il megabit.
brainticket
24-03-2006, 20:58
Credo che ci vorrà ancora molto tempo per l'uscita di questa offerta.
Ma poi 20mbit sono superflui.
Credo che ci vorrà ancora molto tempo per l'uscita di questa offerta.
Ma poi 20mbit sono superflui.
quoto, ma poi perchè anzichè alzare il livello della banda x quei pochi che ce l'hanno non provvedono a coprire con il servizio le città rimanenti ? conosco un mare di persone qui da me che manderebbero volentieri al diavolo la telecom se solo fastweb ci fosse (io compreso)
:rolleyes:
generals
24-03-2006, 21:26
quoto, ma poi perchè anzichè alzare il livello della banda x quei pochi che ce l'hanno non provvedono a coprire con il servizio le città rimanenti ? conosco un mare di persone qui da me che manderebbero volentieri al diavolo la telecom se solo fastweb ci fosse (io compreso)
:rolleyes:
perchè probabilmente costa più estendere la copertura che upgradare con nuovi dslam le reti esistenti
volevo rispondere a chi dice che è possibile upload a 1 mega per le adsl 1....
sbagliato...la ITU_T che fa gli standard a livello internazionale ha fissato come limiti dell'adsl 8mbit in dw e 640Kbit in up.
Questi valori sono i massimi teorici raggiunti da un doppino in cui tutte le 256 sottoportanti vengano utilizzate e a 300m dalla centrale.
Ora il caso reale è che si è piu distanti e le portanti hanno distorsioni di vario tipo (es rete AM di radiodifusione) o diafonia o altri problemi quindi le sottoportanti nn vengono utilizzate tutte o viene inserita una codifica meno spinta per i bit...(TCM per chi se ne intende...) Conclusione è impossibile arrivare a 8Mbit...è gia tanto arrivare a 6...
in upload è gia tanto arrivare a 512...(in questo caso il dato si avvicina piu a quello teorico perche la banda per upload sta a frequenze piu basse hanno una attenuazione minore collegata con l'aumento della distanza dalla centrale...(piu è alta la frequenza piu il segnale si attenua a parita di distanza... detta per i NEWBIE!) :)
libero81
24-03-2006, 22:21
90% della popolazione coperta!
che palle essere nel 10% dimenticato da dio
perchè probabilmente costa più estendere la copertura che upgradare con nuovi dslam le reti esistenti
non credo che con questa mentalità faranno mai tanta strada nei confronti di telecom, visto che si tratta di un restante 60% di popolazione che continuerà a finanziare i vizi dei dirigenti dell'azienda monopolista...
volevo rispondere a chi dice che è possibile upload a 1 mega per le adsl 1....
sbagliato...la ITU_T che fa gli standard a livello internazionale ha fissato come limiti dell'adsl 8mbit in dw e 640Kbit in up.
Questi valori sono i massimi teorici raggiunti da un doppino in cui tutte le 256 sottoportanti vengano utilizzate e a 300m dalla centrale.
Ora il caso reale è che si è piu distanti e le portanti hanno distorsioni di vario tipo (es rete AM di radiodifusione) o diafonia o altri problemi quindi le sottoportanti nn vengono utilizzate tutte o viene inserita una codifica meno spinta per i bit...(TCM per chi se ne intende...) Conclusione è impossibile arrivare a 8Mbit...è gia tanto arrivare a 6...
in upload è gia tanto arrivare a 512...(in questo caso il dato si avvicina piu a quello teorico perche la banda per upload sta a frequenze piu basse hanno una attenuazione minore collegata con l'aumento della distanza dalla centrale...(piu è alta la frequenza piu il segnale si attenua a parita di distanza... detta per i NEWBIE!) :)
per favore allora spiegami perchè ho 12/1mbit in adsl2+, se forzo adsl1 in g.dmt vado lo stesso a 1mbit in upload
per favore allora spiegami perchè ho 12/1mbit in adsl2+, se forzo adsl1 in g.dmt vado lo stesso a 1mbit in upload
Xche' lo standard della adsl1 e' 8Mbit/1Mbit e non come dice M@rko 8/640 :D
Xche' lo standard della adsl1 e' 8Mbit/1Mbit e non come dice M@rko 8/640 :D
ah ecco :O
Upload è importante gia con 1megabit si comincia a ragionare
Confrontando la futura linea di telcom a 20megabit upload di telecom è veramnete ridicolo :D
infatti non sono 20mbit su IP ma su ATM, sono 16mbit reali su rete IP ;)
e facendo 2 calcoli sono giusti e spaccati 384kbit per gestire 16mbit di banda reale :)
mi puoi spiegare bene questa cosa ?
sul sito dell'alice francese c'è scritto questo :
Débit de 512 K à 20 Méga ATM (soit 16 Méga IP)
può c'entrare questa frase ? Anche per loro ( l'alice francese) sono 16 Mbit reali e non 20 mega ?
Ciao
Alastor2602
25-03-2006, 14:15
Non pensavo che l'offerta alice 20 mega avesse così poco in upload :rolleyes: ...veramente ridicolo...
1 Mbit e` il limite in Upstream per le linee ADSL (non solo ADSL1, ma anche ADSL2/2+).
Senza considerare i possibili problemi - gia` tristemente noti - di qualificazione della linea e del doppino..
Ciao : )
mi puoi spiegare bene questa cosa ?
sul sito dell'alice francese c'è scritto questo :
può c'entrare questa frase ? Anche per loro ( l'alice francese) sono 16 Mbit reali e non 20 mega ?
Ciao
yes, anche per tiscali dichiarati 12mbit alla fine scarichi a 1300massimo ed è una 10,5mbit circa.
idem la 24mbit è una 20mbit mi pare o 22mbit.
i valori su rete IP sono diversi da quelli ATM (con overheat), fà comodo dire 20mbit anche se poi sono 16mbit su IP ed effettivi :)
con 384kbit di upload nn si riesce a gestire 20mbit reali di down, invece 16mbit mi sà che sono giusti giusti
è quello che ho capito, correggetemi se sbaglio
1 Mbit e` il limite in Upstream per le linee ADSL (non solo ADSL1, ma anche ADSL2/2+).
Senza considerare i possibili problemi - gia` tristemente noti - di qualificazione della linea e del doppino..
Ciao : )
il limite di adsl2+ in upload mi pare siano 3,5mbit e non 1mbit
EDIT:
yes, confermato:
http://img88.imageshack.us/img88/7645/adsl7pd.png
fonte: QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/ADSL)
Alastor2602
25-03-2006, 14:44
il limite di adsl2+ in upload mi pare siano 3,5mbit e non 1mbit
Mhm sicuro?
Senza considerare che andrebbero comunque sostituiti alcuni (se non tutti) gli apparati CPE/HAG Telsey o Pirelli (e quindi con ANT ADSL1 integrato),
Che a livello di HardWare sono ADSL1-only:
- 8 Mbit/s in downstream
- 1 Mbit/s in upstream
Senza considerare che esistono comunque limiti HW di alcune CPE/HAG ADSL = le CPVA Telsey p.es. possono supportare fino a max. 840 Kbit/s in upstream
Ciao : )
yes, anche per tiscali dichiarati 12mbit alla fine scarichi a 1300massimo ed è una 10,5mbit circa.
idem la 24mbit è una 20mbit mi pare o 22mbit.
i valori su rete IP sono diversi da quelli ATM (con overheat), fà comodo dire 20mbit anche se poi sono 16mbit su IP ed effettivi :)
con 384kbit di upload nn si riesce a gestire 20mbit reali di down, invece 16mbit mi sà che sono giusti giusti
è quello che ho capito, correggetemi se sbaglio
ok , capito Grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.