View Full Version : asrock, problema e domande :D
Ciao, dunque io ho una k8s8x che mi da questo problema: se durante un gioco premo piu' di 3 tasti contemporaneamente mi fa un bel bip e il quarto tasto non funziona, mi han detto essere un problema della mobo, cio' corrisponde al vero? se si, c'e' qualcosa da fare o mi attacco al tram?
cmq sto per passare a una K8NF4G per poter montare una sk video pci, me l'hanno consigliato sul forum delle sk video, questa mobo sapete se ha lo stesso probl? eventualmente c'e' qualche mobo migliore x un atl 64 3000+ 754 o va benissimo?
grazie :)
io ho appena montato un sempre 2800 su quella mobo ma ne sono rimasto molto scontento non so da dove vengo il problema ma ho un pc lentissimo appena apro anche solo una cartella ci impiega 3 secondi a pensarci poi la apre oppure per vedere delle foto in successione per caricarle singolarmente devo aspettare del tempo mi capita spesso che apro le cartelle 2 volte perche' penso che alla prima non abbia cliccato bene :mad:
in altre parole e' piu veloce un 1600 e di molto
tutto questo e' successo dopo aver messo il sp2 di win prima era poi veloce
ho pure provato a mettere 1024 di ram ma non e' un problema di ram
credo di gestione chipset e ram vdata
a me gli unici problema che ha mai dato sono quelli li dei tasti... ma tu di quale parli scusa? della k8s8x o della k8nf4g??
parlo della k8nf4g e' lentissima anche oggi che lo sto provando
per aprire ad esempio le proprieta' sul desktop ci pensa troppo sono sicuro che c'e' un problema non puo' essere cosi lento
azz, c'è qualcuno che ha avuto un esperienza simile? o qualcuno che mi puo consigliare una scheda alternativa...
io ho appena montato un sempre 2800 su quella mobo ma ne sono rimasto molto scontento non so da dove vengo il problema ma ho un pc lentissimo appena apro anche solo una cartella ci impiega 3 secondi a pensarci poi la apre oppure per vedere delle foto in successione per caricarle singolarmente devo aspettare del tempo mi capita spesso che apro le cartelle 2 volte perche' penso che alla prima non abbia cliccato bene :mad:
in altre parole e' piu veloce un 1600 e di molto
tutto questo e' successo dopo aver messo il sp2 di win prima era poi veloce
ho pure provato a mettere 1024 di ram ma non e' un problema di ram
credo di gestione chipset e ram vdata
ciao mi pare un problema molto strano a cercato di smontarlo e capire se cìè qualcosa che non va? ad esempio le ram sono settate bene? l'hai testate in working progress con qualche utility tester? controllato pure i settaggi della cpu?mi ricordo che montai un sempron 2.5 su una asrock montai delle ram con chip diversi non li riconosceva ma il pc partiva lo stesso ma da bios aveva tutti i lavori sballati che ho settato manualmente .oppure hai il winzozz a problemi? io formatterei o almeno cercherei di capire il problema.
Perche se fosse la mobo me l'avrei fatta sostituire i pezzi gia stanno un casino :) figuriamoci se li spendessi ed avrei un pc che funziona solo e non abbia prestazioni :D
non era la modo ne ho presa una uguale e faceva lo stesso problema alla fine era la mancanza del floppy pensando che ormai fosse una periferica che non avrei mai usato non l'ho montata
dopo che l'ho montato adesso il pc e' un fulmine tengo un sempron 2800 a 270*8 HT a 1200 se lo setto a 600 la mobo diventa instalibe
peccato che non ha la possibilita di modificare il vcore da bios e il vdimm e' veramento scarso ho letto di modifiche hardware su siti straniere ma io le mani sulla modo non ce le voglio mettere mi accontento poca spesa tanta resa
alcuni settaggi del bios a me risultano incomprensibili vabbe' non sono uno che smatenne a fondo
adesso ne sto facendo uno identico appena mi arriva il sempron 3000 vi faro' sapere
ciauz
non era la modo ne ho presa una uguale e faceva lo stesso problema alla fine era la mancanza del floppy pensando che ormai fosse una periferica che non avrei mai usato non l'ho montata
dopo che l'ho montato adesso il pc e' un fulmine tengo un sempron 2800 a 270*8 HT a 1200 se lo setto a 600 la mobo diventa instalibe
peccato che non ha la possibilita di modificare il vcore da bios e il vdimm e' veramento scarso ho letto di modifiche hardware su siti straniere ma io le mani sulla modo non ce le voglio mettere mi accontento poca spesa tanta resa
alcuni settaggi del bios a me risultano incomprensibili vabbe' non sono uno che smatenne a fondo
adesso ne sto facendo uno identico appena mi arriva il sempron 3000 vi faro' sapere
ciauz
mi pare strano uguale ,sei certo di aver configurato come assente l'unita floppy?:)
di questa modo di cose strane ne ho viste tante un altra ad esempio e' che il sistema parte prima a 1 giga di ram e poi con 512
se mettevo solo 512 non entravo neppure nel bios giravono le ventole e basta poi per curiosita' ne ho messi 2 banchi che avevo sull'altro pc ed e' partito con una infuriata da parte mia ma come e' posibile!?!?!?!?!?! bho
eppure di pc ne monto piu di uno ma con questo ci ho cozzato piu volte prima che fosse ingrado di partire
headroom
02-04-2006, 13:15
Anche io con la Asrock K8NF4G-SATA2 e un AMD Sempron 2800+ 64Bit socket
754 ho dei problemi.
Tipo riavvii improvvisi o schermate blu - mancato riconoscimento delle periferiche.
Come S.O. uso WinXp Home Sp2.
Qualcuno può aiutarmi.
Grazie.
sono problemi dopo l'oc o anche a tutto default?
c'e' un settaggio delle ram quello sotto il canale ddr400 prova a mettere disable
non si sono schede alternative ma che non danno problemi, per me che ancora devo comprarla? :)
headroom
03-04-2006, 08:05
X Boraz cosa è l'oc?
Se intendi Overclock non ho effettuato ancora alcun overclock.
Per il settaggio delle ram quello sotto il canale ddr400 prova a mettere disable.
Dove lo trovo nel bios?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.