JoeLatino
23-03-2006, 15:26
Ciao!
Giusto per farvi un po' di chiarezza....
Per chi dovesse avere problemi di rete/connessione di qualsiasi tipo ed ha un scheda madre Nforce 2/3/4 sappi che il problema deriva dai drivers (e non da altri motivi) e che al momento l'unico modo per risolvere il tutto e' quello di usare un'altra scheda di rete e di disabilitare quella Nvidia.
Questo fatto purtroppo e' una cosa comune a tutti i possessori di tali schede e l'Nvidia stessa sta' cercando una soluzione.
Per esempio io possiedo una DFI Expert con 2 lan on board.
Se utilizzo quella di Nvidia mi da' una marea di problemi...
Se utilizzo quella della Marvel funziona tutto regolarmente! :lol: :lol:
Inoltre se avete xp service pack 2 vi ricordo che le connessioni parziali sono fissate a 10 e se ne volete avere di piu' (per esempio per filesharing) dovete cercare in rete la patch.
Altri suggerimenti trovati in rete utili per evitare problemi vari sono quelli di settare la scheda di rete come 10mbps half-duplex, disabilitare completamente i servizi del firewall di windows e del centro sicurezza servizi (da strumenti amministrazione/servizi),disabilitare se possibile da bios i Sata (che vanno in conflitto), e mettere "Not offloadable" nelle impostazioni della scheda di rete.
Giusto per farvi un po' di chiarezza....
Per chi dovesse avere problemi di rete/connessione di qualsiasi tipo ed ha un scheda madre Nforce 2/3/4 sappi che il problema deriva dai drivers (e non da altri motivi) e che al momento l'unico modo per risolvere il tutto e' quello di usare un'altra scheda di rete e di disabilitare quella Nvidia.
Questo fatto purtroppo e' una cosa comune a tutti i possessori di tali schede e l'Nvidia stessa sta' cercando una soluzione.
Per esempio io possiedo una DFI Expert con 2 lan on board.
Se utilizzo quella di Nvidia mi da' una marea di problemi...
Se utilizzo quella della Marvel funziona tutto regolarmente! :lol: :lol:
Inoltre se avete xp service pack 2 vi ricordo che le connessioni parziali sono fissate a 10 e se ne volete avere di piu' (per esempio per filesharing) dovete cercare in rete la patch.
Altri suggerimenti trovati in rete utili per evitare problemi vari sono quelli di settare la scheda di rete come 10mbps half-duplex, disabilitare completamente i servizi del firewall di windows e del centro sicurezza servizi (da strumenti amministrazione/servizi),disabilitare se possibile da bios i Sata (che vanno in conflitto), e mettere "Not offloadable" nelle impostazioni della scheda di rete.