Hal2001
23-03-2006, 13:44
Dalla fine del 2003 un socio non è più "lavorante" ma soltanto proprietario al 50% della S.n.c. (Società in nome collettivo) di cui sono l'amministratore e proprietario al 50%. L'impresa è iscritta nella camera di commercio della mia provincia ed in più anche all'artigianato.
Ora mi vedo recapitare i versamenti non pagati per gli anni 2004, 2005 e fra poco 2006.
Ho fatto fare la modifica (ad inizio 2004) proprio per evitare di pagare queste ingenti somme dato che effettivamente il socio non lavora ne amministra l'azienda.
Alla sezione locale dell'INPS però non ne vogliono sapere, asserendo che già il fatto che sia iscritta all'artigianato ne è prova. Ma io già pago essendo artigiano, l'altro socio non lavora!
Che mi dite in proposito? Qualcuno sa come devo muovermi?
Ora mi vedo recapitare i versamenti non pagati per gli anni 2004, 2005 e fra poco 2006.
Ho fatto fare la modifica (ad inizio 2004) proprio per evitare di pagare queste ingenti somme dato che effettivamente il socio non lavora ne amministra l'azienda.
Alla sezione locale dell'INPS però non ne vogliono sapere, asserendo che già il fatto che sia iscritta all'artigianato ne è prova. Ma io già pago essendo artigiano, l'altro socio non lavora!
Che mi dite in proposito? Qualcuno sa come devo muovermi?