seby83
23-03-2006, 12:44
Debutta l'AGEIA PhysX Processor Di Claudio 'keiser' Todeschini Data 23/03/2006
Dopo la notizia della collaborazione con nVidia pubblicata giusto ieri, la AGEIA ha annunciato ufficialmente la disponibilità del suo processore PhysX, la prima physics processing unit (PPU) che permetterà di aggiungere la fisica in tempo reale nei titoli per PC di prossima generazione. Il processore è già disponibile su alcuni sistemi di Dell, Alienware (acquista da Dell giusto nei giorni scorsi) e Falcon Northwest. Entro maggio dovrebbero uscire sul mercato le prime schede aggiuntive PCI realizzate da Asus e BFG.
Il processore permetterà, nei titoli appositamente sviluppati seguendone le specifiche, di implementare una fisica ad un livello mai visto prima d'ora, che permetterà la gestione di personaggi, oggetti ed ambientazioni molto più complesse rispetto ad oggi, il tutto basandosi sulle leggi fisiche reali. Le esplosioni, ad esempio, saranno risultato di reali interazioni tra oggetti, e non ripetizioni di animazioni precalcolate; gli oggetti potranno spaccarsi, rimbalzare, deformarsi o esplodere, causando reazioni ogni volta diverse nell'ambiente circostante.
Sono già più di sessanta gli sviluppatori che hanno cominciato ad implementare le potenzialità del PhysX. A questo indirizzo trovate un comodo elenco di titoli che già supportano l'AGEIA, e altri che seguiranno nei prossimi mesi.
TGMONLINE (http://www.tgmonline.it/news/marzo2006/20060323110932)
Dopo la notizia della collaborazione con nVidia pubblicata giusto ieri, la AGEIA ha annunciato ufficialmente la disponibilità del suo processore PhysX, la prima physics processing unit (PPU) che permetterà di aggiungere la fisica in tempo reale nei titoli per PC di prossima generazione. Il processore è già disponibile su alcuni sistemi di Dell, Alienware (acquista da Dell giusto nei giorni scorsi) e Falcon Northwest. Entro maggio dovrebbero uscire sul mercato le prime schede aggiuntive PCI realizzate da Asus e BFG.
Il processore permetterà, nei titoli appositamente sviluppati seguendone le specifiche, di implementare una fisica ad un livello mai visto prima d'ora, che permetterà la gestione di personaggi, oggetti ed ambientazioni molto più complesse rispetto ad oggi, il tutto basandosi sulle leggi fisiche reali. Le esplosioni, ad esempio, saranno risultato di reali interazioni tra oggetti, e non ripetizioni di animazioni precalcolate; gli oggetti potranno spaccarsi, rimbalzare, deformarsi o esplodere, causando reazioni ogni volta diverse nell'ambiente circostante.
Sono già più di sessanta gli sviluppatori che hanno cominciato ad implementare le potenzialità del PhysX. A questo indirizzo trovate un comodo elenco di titoli che già supportano l'AGEIA, e altri che seguiranno nei prossimi mesi.
TGMONLINE (http://www.tgmonline.it/news/marzo2006/20060323110932)