PDA

View Full Version : DISTRUGGERE UN PALMARE......


scubalano
23-03-2006, 12:26
Cari amici, io capisco e posso comprendere tutto: i diritti di licenza d'uso, i copyrights, i marchi, i brevetti...e così via. Ma la mia libertà di cittadino e consumatore?
Io ho due identici Pda Airis NC05, uno con so Win 2003 in spagnolo(comprato per errore) e l'altro in italiano.
Non voglio copiare, sbloccare, modificare nulla, non voglio violare nessun diritto e copyright...ma avrò la libertà di distruggere uno dei miei palm o no?
Io ho pagato regolarmente tutto e mi ritrovo un oggetto che non mi serve (quello in lingua spagnola).
Posso buttarlo o regalarlo a qualche amico spagolo (che non ho), ma vi pare normale?
Rinunciando a qualsiasi garanzia, avrò la libertà di aprirlo, studiarlo, smanettarci su e magari, se ci riesco e sono bravo, ad infilarci in qualche modo la lingua italiana dell'altro?
O, secondo voi, è meglio buttare ed aumentare i rifiuti che già ci opprimono?
Mi rivolgo al buon senso di ognuno ed al vostro giudizio di cittadini italiani come me che si vedono invadere da oggetti tecnologici neanche nella nostra lingua....qualcuno, lo so, potrebbe dirmi: perchè non lo restituisci all'AIRIS e te lofai cambiare con un modello in italiano?
Pensate sia facile? Avete mai provato voi con hp, ibm, apple,ecc...D'altronde mi chiedo perchè esista questo libero forum se non per scoprire e sfruttare al meglio la tecnologia che ci vendono.
Un attimo di riflessione e poi aspetto qualche risposta: tanto in un modo o nell'altro, più per principio e sfida alle mie capacità, riuscirò nell'intento e non c'è regola di qualsiasi multinazionale ( che protegge solo i loro interessi e non quelli dei propri clienti) a farmi desistere.
Un ciao a tutti.

Zimmemme
23-03-2006, 16:04
Prova a riscrivere il tutto da sobrio perchè così com'è adesso non si capisce nulla!

nemo74
23-03-2006, 17:11
Prova a riscrivere il tutto da sobrio perchè così com'è adesso non si capisce nulla!

non so rispondere ma, a mio parere, è stato chiarissimo

5upreme
23-03-2006, 17:40
lo stesso ragionamento ora come ora lo puoi applicare a qualunque oggetto della vita comune, hai mai provato ad aprire un elettrodomestico? non si puo piu fare perche adesso hanno messo delle viti di "sicurezza" che possono aprire solo i riparatori autorizzati, tutto questo in nome di una sicurezza che pero, guarda caso, porta enormi guadagni ai produttori e mette in crisi il settore dei riparatori. Io sono dell'idea che se acquisto un prodotto tu puoi avere tutto il diritto a bloccare la garanzia se lo manometto ma non puoi impedirmi legalmente di utilizzarlo come meglio credo. Parlo da smanettone e ingegnere elettronico, la prima cosa che mi viene in mente di fare è aprire un qualsiasi apparato ellettronico e cercare di capire, di modificare di migliorare. Se decido di cambiare il sistema operativo di un palmare con un altro devo essere libero di farlo. Di certo non devo rubare il sistema operativo ma non esiste che vengano a dirmi che non posso sostituire una cosa fatta da loro con una magari fatta da me... certo perderò la garanzia, l'assistenza e tutto quello che la ditta produttrice vuole, ma non puo la legge impedirmi di agire da libero cittadino e da libero consumatore.

Zimmemme
23-03-2006, 18:36
non so rispondere ma, a mio parere, è stato chiarissimo

Evidentemente allora sono io che mi devo ubriacare per poter capire che cosa vuole il buon scubalano.

aledevasto
24-03-2006, 00:13
Considerazione primaria...
Ecco perchè prima di fare un acquisto valuto attentamente COSA sono in procinto di acquistare.
Ma non sapevi della lingua del palmare? Mi sembra piuttosto strano, comprare una cosa senza sapere adeguatamente in che modo verranno spesi i miei soldi... Una spesa tra l'altro non di poco conto.
Secondo me questo non è giustificabile...
A questo punto cerca comunque di recuperare il recuperabile:
-mettilo in vendita su canali spagnoli (ebay.es, ecc)
-ti assumi tutte le responsabilità (perdita garanzia, ecc), ci cambi l'os e lo rimetti in vendita qui in italia, o lo regali, ecc
-lo tieni in un cassetto utilizzandolo per pezzi di ricambio.

Condivido in parte il tuo discorso ma non puoi lamentarti per errori da te compiuti (se così è vero, altrimenti sarebbe compito loro ovviare ai propri errori) facendo un discorso generalizzato.

Ognuno è libero di fare ciò che vuole ma è anche responsabile delle proprie azioni.
Attenzione però a non scaricare la colpa dei nostri errori su altre persone che da altri punti di vista possono avere comportamenti sicuramente opinabili.

Mie semplici considerazioni e riflessioni.

Alessio

verybadnik666
24-03-2006, 14:45
viti di "sicurezza"

io ho comprato tutto il set per svitarle...si risparmia un casino in riparazioni xkè molte sono cose davvero banali

eddy cudo
24-03-2006, 15:38
Mi sa che tu fai parte di una cosiddetta fazione che raggruppa un certo tipo di persone impegnate e ribelli al sistema.Questo
ti fa onore in un certo senso ma sei comunque un "disobbediente" non credi che andare contro alle multinazionali sia controproducente per l'economia mondiale?Noi abbiamo bisogno di un premier come berlusconi che possa avviare il motore dell'economia.A differenza di prodi che intorta giudici e avvocati e vuole tassare il paese per poter rubare a mani basse dalle tasche degli imprenditori per potersi dividere
le stecche con i suoi amici imprenditori di sinistra radical shic

Arësius
24-03-2006, 15:43
ho comprato l'enciclopedia, però da un sito spagnolo

che ne sapevo che mi arrivava l'Enciclopedia Universal en Español?

mondo di merda, siete dei farabutti, ridatemi i $oldi o mandatemi un traduttore a casa!



ma lol

aledevasto
24-03-2006, 17:07
/cut



:spam:

e direi anche un po' OT...

ChristinaAemiliana
24-03-2006, 17:37
Mi sa che tu fai parte di una cosiddetta fazione che raggruppa un certo tipo di persone impegnate e ribelli al sistema.Questo
ti fa onore in un certo senso ma sei comunque un "disobbediente" non credi che andare contro alle multinazionali sia controproducente per l'economia mondiale?Noi abbiamo bisogno di un premier come berlusconi che possa avviare il motore dell'economia.A differenza di prodi che intorta giudici e avvocati e vuole tassare il paese per poter rubare a mani basse dalle tasche degli imprenditori per potersi dividere
le stecche con i suoi amici imprenditori di sinistra radical shic

Stiamo parlando di un palmare, percui questo intervento che spande giudizi personali (oltretutto non richiesti) sull'autore del thread è quantomeno fuori luogo e completamente OT, oltre ad essere, opinione mia, decisamente poco educato nei toni.

Per quanto riguarda il resto, casomai ti fosse sfuggito, ti faccio notare che disponiamo di un'intera sezione dedicata alla Politica, nella quale potrai trovare decine di discussioni in cui poter parlare liberamente di Prodi, Berlusconi, elezioni, governo e quant'altro con interlocutori interessati e preparati. Ti avverto però che esternazioni siffatte nei riguardi dei due politici di cui sopra o di qualsiasi altro personaggio pubblico non saranno tollerate dai miei colleghi moderatori di sezione.

In ogni caso, dato che non sei nuovo a certi comportamenti su questo forum, sei formalmente ammonito a non reiterarli. In caso contrario, saranno presi gli opportuni provvedimenti disciplinari tenuto conto anche dei precedenti.

v3l3no
25-03-2006, 00:24
Cari amici, io capisco e posso comprendere tutto: i diritti di licenza d'uso, i copyrights, i marchi, i brevetti...e così via. Ma la mia libertà di cittadino e consumatore?
Io ho due identici Pda Airis NC05, uno con so Win 2003 in spagnolo(comprato per errore) e l'altro in italiano.
Non voglio copiare, sbloccare, modificare nulla, non voglio violare nessun diritto e copyright...ma avrò la libertà di distruggere uno dei miei palm o no?
Io ho pagato regolarmente tutto e mi ritrovo un oggetto che non mi serve (quello in lingua spagnola).
Posso buttarlo o regalarlo a qualche amico spagolo (che non ho), ma vi pare normale?
Rinunciando a qualsiasi garanzia, avrò la libertà di aprirlo, studiarlo, smanettarci su e magari, se ci riesco e sono bravo, ad infilarci in qualche modo la lingua italiana dell'altro?
O, secondo voi, è meglio buttare ed aumentare i rifiuti che già ci opprimono?
Mi rivolgo al buon senso di ognuno ed al vostro giudizio di cittadini italiani come me che si vedono invadere da oggetti tecnologici neanche nella nostra lingua....qualcuno, lo so, potrebbe dirmi: perchè non lo restituisci all'AIRIS e te lofai cambiare con un modello in italiano?
Pensate sia facile? Avete mai provato voi con hp, ibm, apple,ecc...D'altronde mi chiedo perchè esista questo libero forum se non per scoprire e sfruttare al meglio la tecnologia che ci vendono.
Un attimo di riflessione e poi aspetto qualche risposta: tanto in un modo o nell'altro, più per principio e sfida alle mie capacità, riuscirò nell'intento e non c'è regola di qualsiasi multinazionale ( che protegge solo i loro interessi e non quelli dei propri clienti) a farmi desistere.
Un ciao a tutti.


Regalamelo a me, quello spagnolo, se proprio devi distruggerlo ! :D
PS: non skerzo ...

casacup
25-03-2006, 01:09
boh secondo me il tutto non ha molto senso...
non voglio flammare, sia chiaro, ma

1) si deve sapere ciò che si acquista. ovvero si deve sapere che lingua ha il palmare e che il cambio di lingua è illegale (nel senso che, volendo, puoi pure farlo ma perdi garanzia e tutto perchè nel contratto d'uso il palmare è legato alla lingua dell'os, ed infatti dall'imei si può risalire alla "vera" lingua del palmare)

2) puoi farci quello che vuoi: smontarlo, prenderlo a calci, usarlo come sottobicchiere ecc.

vuoi provare a renderlo in italiano per usi personali? benissimo, prendi le due rom, un editor esadecimale e ti metti a smanettare, naturalmente col rischio che il tutto vada all'aceto senza che ci sia rimedio (perchè se lo mandi in garanzia te lo rimandano indietro non in un pacco ma avvolto nei giornali...come a dire col caxxo che te lo mettiamo a posto).

quindi dov'è il problema?