PDA

View Full Version : Aiuto ! Questa è bella... ^__^


evil_stefano
23-03-2006, 10:39
su un pc di un cliente ho trovato le seguenti cartelle...

xxx.

xxx..


visto che lo devo pulire dai virus mi sono messo anche a fargli una pulitina delle
cartelle inutili.. es temp e temp intern.

metre lo ripulivo ho notato queste 2 cartelle sul desktop e nei documenti..
dunque, sono cartelle che contengono cartelle quasi all'infinito.. ma dimensione 0 byte...
quando ci clicco sopra la 1° mi dice impossibile trovare la destinazione la seconda me la
apre e ne posso aprire un pò poi da la stessa scritta...
se cerco di cancellarle mi da errore imp. trovare destinazione..
ho provato dal prompt dei comandi ma da errore pure lui...
:mc: :mc: :mc:


( scansione già fatta con F-Secure Client 5.56 e Adaware PRO )

Precisando, ( con il dubbio del forse) che i virus li ho rimossi, come faccio a rimuovere le cartelle?

Qualche suggerimento?

:cry: :cry:

Grazie a Tutti !!!

PS: il disco del cliente è sotto alla mia macchina come secondario...

naso
23-03-2006, 10:40
.. come già detto... la pulizia dai virus va fatta prendendo l'hd del cliente e mettendolo su un altro pc.... così da evitare che file e/o cartelle siano in uso....

usa una distro live di linux x pulire le cartelle, oppure una distro tipo bart-pe....

andorra24
23-03-2006, 10:49
Puoi provare ad eliminare quelle cartelle con unlocker:
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=885

Stev-O
23-03-2006, 10:59
Puoi provare ad eliminare quelle cartelle con unlocker:
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=885
ma funziona anche con linux??? :mbe:

andorra24
23-03-2006, 11:04
ma funziona anche con linux??? :mbe:
No, Windows 2K/XP.

Stev-O
23-03-2006, 11:05
cmq io proverei anche con ccleaner

evil_stefano
23-03-2006, 12:44
Puoi provare ad eliminare quelle cartelle con unlocker:
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=885


dunque, scaricato e installato, ma quando gli dico di eliminare, mi
dice che nn ha trovato chi blocca l'applicazione, e mi dice di programmarlo al prox riavvio, ma
nn riesce lo stesso a cancellarlo, adesso l'errore è:
il percorso nn è valido oppure è in rete.... e poi imp. leggere dal disco di origine...

:mc: :mc: :mc: :mc:

Stev-O
23-03-2006, 12:48
ma esiste ancora quel file??
rifallo in modalità provvisoria

evil_stefano
23-03-2006, 13:08
.... :cry: ....

allora piccolo aggiornamento.. in provvisoria, mi attacco e tiro ... nn si vuole cancellare...

penso di aver capito che cos'è...
appena creo 1 cartella xxx.qualcosa, la cartella INCRIMINATA cambia magicamente nome...
cambia anche icona e diventa l'icona indefinita dei file...
adesso mi chiedo, può essere che è 1 collegamento a 1 file andato a male?

adesso posto le imma...

evil_stefano
23-03-2006, 13:19
vi ho allegato le imma...
cmq secondo me è 1 collegamento rovinato..
appena creo 1 cartella xxx la cartella INCRIMINATA cambia propietà
e punta alla mia appena creata.. poi appena la cancello torna tutto come prima...

:muro: :muro:

evil_stefano
23-03-2006, 14:09
penso di aver capito il giochetto di questa cartella...

dunque ho creato XXX
la cartella incriminata adesso punta a XXX come se fosse un collegamento..
se apro XXX e incollo la cartella incriminata mi da errore, ma poi la cartella esiste
e se apro la mia cartella e poi quella incriminata mi ridà come contenuto
la cartella da me creata.. e così via all'infinito...

:muro:

evil_stefano
23-03-2006, 15:18
HO TROVATO LA CAUSA DEL PROBLEMA MA NON LA SOLUZIONE ....


:cry:

win nn riesce a cancellare la cartella xè si chiama

"xxx.." senza asterischi....

quindi la domanda è la seguente, esiste un programma che sia compatibile
ntfs che però riesce a modificare estensioni non valide?

partition magic?

naso
23-03-2006, 15:36
.. come già detto... la pulizia dai virus va fatta prendendo l'hd del cliente e mettendolo su un altro pc.... così da evitare che file e/o cartelle siano in uso....

usa una distro live di linux x pulire le cartelle, oppure una distro tipo bart-pe....
.....

evil_stefano
23-03-2006, 16:12
.....


dunque l'hdd l'avevo smontanto e messo sotto una mia macchina..
file in uso nn ce ne sono, l'errore nn è quello..
il prob è che nn ho una distr di linux sottomano...
ma sopratutto quale devo usare x far vedere la cartella ntfs ?

naso
23-03-2006, 16:28
dunque l'hdd l'avevo smontanto e messo sotto una mia macchina..
file in uso nn ce ne sono, l'errore nn è quello..
il prob è che nn ho una distr di linux sottomano...
ma sopratutto quale devo usare x far vedere la cartella ntfs ?
nn avevo capito, scusa... però è stranissimo, se nn c'è nulla in uso, una volta cancellata nn dovrebbe più essere ricreata.. ma hai provato solo a cancellarla o a fare un controllo antivirus?

x la distro linux, ti basta una qualsiasi.. tutte leggono ntfs... (io uso knoppix...)

evil_stefano
24-03-2006, 09:19
ti ringrazio x la disponibilità..

cmq avevo smontato, scansione, pulizia , spyware... etc...

poi ho visto le due cartelle, allora, adesso faccio uno sachema:

cartella A (XXX)
cartella B (XXX..)

nella cartella A c'è una copia di B. se apri A e poi B si ripresenta ancora A..
all'infinito... xè B è come se fosse un collegamento.. (probabilmente creato con
so symbian del cell nokia) , ma con WIN nn la cancella ( B ) xè
nn la riconosce come cartella x via dei puntini dopo il nome e da errore
estensione lunga e nn valida...

io cancello A e mi rimane B sulk post precedente ti ho postato le imma della cartella..
nn c'è generalità, info, autorizzazioni... il so la legge come rovinata...

adesso provo con distro linux...

Grazie e Ciao !

:)