PDA

View Full Version : NTLDR e CHKDSK.. Ho speranze?


Quarziux
23-03-2006, 10:38
Salve a tutti,
dopo qlc giorno che non accendevo il pc mi ha dato il comando "NTLDR mancante..." sul mio raid 0.
col muletto cerco in internet, trovo le procedure di ripristino (copia files mancanti, type Boot.ini, Bootcfg, ecc...)
tutto va a buon fine (nel senso che non mi da mai errori di ricerca o sovrascrittura) ma niente... sempre NTLDR :muro:
Provo dal Recovery del cd di Win CHKDSK /R/P e impiega un paio di ore non portandomi a termine (perchè non potevo lasciare il pc acceso) il recupero.
solo con CHKDSK mi dice che ci sono settori danneggiati o qlc del genere.
ora che faccio?
esistono altri prg EFFICACI tipo chkdsk da lanciare dal floppy in mod. Recovery?
Grazie 1000, sono disperato, non vorrei perdere tutto sul raid con una formatazione... :cry:
Salutoniiiii
Ste

SirioU77
23-03-2006, 10:59
è evidente che i settori danneggiati interessano la parte di avvio di windows, io in questi casi (se non riesce il ripristino copiando i file ntldr ecc..ecc... reistallo winxp sopra quello vecchio senza formattare, mi salvo tutti i dati e reistallo windowz da zero formattando tutto!
cmq prova a usare il programma rilasciato dalla casa produttrice x per testare il disco!
hai gia provato a lanciare bootcfg /rebuild vero?
controlla pure dal bios se il disco di avvio è impostato correttamente!

Quarziux
23-03-2006, 12:42
è evidente che i settori danneggiati interessano la parte di avvio di windows, io in questi casi (se non riesce il ripristino copiando i file ntldr ecc..ecc... reistallo winxp sopra quello vecchio senza formattare, mi salvo tutti i dati e reistallo windowz da zero formattando tutto!
cmq prova a usare il programma rilasciato dalla casa produttrice x per testare il disco!
hai gia provato a lanciare bootcfg /rebuild vero?
controlla pure dal bios se il disco di avvio è impostato correttamente!

Ciao SirioU77,
allora bootcfg /rebuild già provato e operazione portata a termine ma senza esito.
Da bios vedo il raid e anche da win-recovery vedo le partizioni del disco.
purtroppo chkdsk non porta a termine l'operazione (a meno che lo lascio acceso un gg intero...)
Prima di rinstallare win, pensavo, esiste un altro prg tipo chkdsk sembre da dos che sia + recente/efficacie?? :confused:
Grazie
Ste

MM
23-03-2006, 13:20
Intanto vedi di recuperare eventuali dati importanti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Poi a questo punto farei un bel formattone, magari dopo test ed eventuale formattazione a basso livello dei dischi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

Quarziux
23-03-2006, 16:32
Intanto vedi di recuperare eventuali dati importanti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Poi a questo punto farei un bel formattone, magari dopo test ed eventuale formattazione a basso livello dei dischi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

ok, grazie,
prima provo l'impossibile per evitare di rinstallare/formattare.
ciaoooo
Ste

MM
23-03-2006, 16:36
L'impossibile lo proverei dopo aver salvato i dati importanti ;)

lucasante
23-03-2006, 16:40
prendi un floppy
formattalo con xp
poi copiaci sopra boot.ini come quello del tuo pc, ntldr e ntdetect

e poi avvia da floppy

Quarziux
23-03-2006, 16:51
prendi un floppy
formattalo con xp
poi copiaci sopra boot.ini come quello del tuo pc, ntldr e ntdetect

e poi avvia da floppy

ho copiato quelli nel cd di win xp, non è la stessa cosa? :confused:
proverò anche questo...
Grazie
Ste

Quarziux
23-03-2006, 20:38
allora,
grazie a TestDisk ho trovato che sulla partizione primaria c:\ c'e' un Check_Fat.

Precisamente:

check_FAT: Unusual number of reserved sector 4 (FAT), should be 1

cosa posso fare x recuperare senza dover riformattare?

Grazie Ste

Mietzsche
24-03-2006, 07:49
Cmq una reinstallazione di windows con ripristina installazione non è poi questa gran porcata. Di sicuro ti si avvia e ti permette di salvare tutto quello che vuoi, se poi ti accontenti di un po' di "sporcizia di sitema" in più, ci puoi continuare a lavorare tranquillamente senza problemi