View Full Version : Spegnere Hard Disk.
Vampire666
23-03-2006, 10:35
Ciao.
Volevo sapere se esiste un programma che permetta lo spegnimento di uno o più HD (ovviamente non quello principale). Ho provato a cercare in Google, ma non ho trovato niente.
Grazie.
anche a me interessa...a me interessa anche quello principale
Vampire666
23-03-2006, 11:23
anche a me interessa...a me interessa anche quello principale
Scusami, ma....cosa te ne fai di un Pc con l'hard disk principale spento? Non puoi farci nulla! A quel punto spegni il PC!
Dimmi cosa non ho capito...perchè non ho capito... :confused:
windows ha la funzione di spegnimento di hd..ma automatico
immaginiamo che hai tanta ram...o cmq a sufficenza...un film che ti vuoi guardare si carica tutto sulla ram perche' ci sta e allora l'hd si puo' spegnere cosi' c'e' un componente in meno che fa rumore
cmq se anche spegni l'hd mentre lo stai usando non succede niente...si spegne e si riaccende...
non so se hai capito...ho febbre a 38
Vampire666
23-03-2006, 11:38
Mi dispiace per la febbre.
Comunque credo di aver capito...ma sei sicuro che anche in questo caso non ci sia bisogno dell'HD dove è presente il file di Swap (oddio...con tanta RAM, si potrebbe disattivare del tutto anche lo swap...interessante....)?
come ti dissi...solo se ci sta TUTTO sulla ram
CayenneTurbo
31-03-2006, 01:38
Non è una cosa stupida a prescindere!
Sicuramente è da valutare con attenzione e fare tanti esperimenti... Se fosse possibile come pensa il nostro amico risolverebbe tante problematiche di rumore e riscaldamento che interessano a tutti gli appassionati.
Forse ho trovato qualcosa....
http://persone.softwarelibero.org/person/kysucix&start=58
esattamente a questa voce: << Ho scoperto noflushd per "spegnere" il disco fisso quando....>>
Vampire666
31-03-2006, 11:34
Cavoli allora è fattibile!
Come dici tu...è un pò da esperimento (c'è il fattore rischio).
Il problema è che mi serverebbe per Windows (e non Linux), e....non ho la più pallida idea di kernel, compilazione ecc...(sono ignorante in materia :( )
Bella la funzionalità di NOFLUSHD, ossia quella di poter spegnere l'HD dopo un certo periodo di inattività, e cosa più importante, di impedire l'HD di riattivarsi (quante volte mi è capitato con Windows di sentire il disco riattivarsi senza motivo, essendo il disco non di sistema, e eliminando la possibilità che ci fosse qualche rischiesta di software di gestione disco tipo Diskeeper/Perfect Disk...mah)
Comunque grazie delle info!!!
caviccun
31-03-2006, 15:26
Cavoli allora è fattibile!
Come dici tu...è un pò da esperimento (c'è il fattore rischio).
Il problema è che mi serverebbe per Windows (e non Linux), e....non ho la più pallida idea di kernel, compilazione ecc...(sono ignorante in materia :( )
Bella la funzionalità di NOFLUSHD, ossia quella di poter spegnere l'HD dopo un certo periodo di inattività, e cosa più importante, di impedire l'HD di riattivarsi (quante volte mi è capitato con Windows di sentire il disco riattivarsi senza motivo, essendo il disco non di sistema, e eliminando la possibilità che ci fosse qualche rischiesta di software di gestione disco tipo Diskeeper/Perfect Disk...mah)
Comunque grazie delle info!!!
per guardare un film od altro , si ha bisogno di una applicazione , tralascio quali applicazioni perchè ve ne è più d'una. se questa applicazione ha bisogno di accedere all'HD (magari con tempi cadenzati , ed io questo lo ignoro) per caricare qualcosa , magari .dll , è ovvio che l'HD non può essere "spento". ammesso e non concesso che io abbia ragione (ma non credo) , questo dovrebbe valere anche se il film è su Dvd o CD. la richiesta di accesso all'HD potrebbe sempre esserci.
Vampire666
31-03-2006, 17:53
Ok. Sono daccordo con te caviccun. Hai detto bene, se si deve guardare un film o altro, ma se ad esempio si ha un HD con solo dati di tipo MP3/Video (non in esecuzione) e dopo un pò il computer si spegne come dovuto, perchè diavolo si deve riaccendere???!!! :confused:
Mi verebbe da dire:"Le vie di Bill Gates sono infinite."
CayenneTurbo
01-04-2006, 01:23
Eh lo so non ho trovato altro purtroppo.
Certo non è da sottovalutare quello che dice caviccun però il punto è trovarlo poi si vede cosa si può fare e non... che ve ne pare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.