PDA

View Full Version : Motherboard P4S 533MX


DOLFINI GIUSEPPE
23-03-2006, 11:14
Dispongo della scheda madre in questione acquistata su un noto sito di aste online e di in processore celeron D320 2,4 GHZ 533FSB 256 Kb di cache. Il problema che ho, e' sapere se la cpu si puo danneggiare, montandola sulla scheda suindicata, visto che la ASUS ...questo l'ho scoperto in seguito all'acquisto , non la supporta pur avendo lo stesso socket 478 . Un grazie anticipato per chi vorra' aiutarmi a risolvere il quesito.

reporsenna
26-03-2006, 23:17
Dispongo della scheda madre in questione acquistata su un noto sito di aste online e di in processore celeron D320 2,4 GHZ 533FSB 256 Kb di cache. Il problema che ho, e' sapere se la cpu si puo danneggiare, montandola sulla scheda suindicata, visto che la ASUS ...questo l'ho scoperto in seguito all'acquisto , non la supporta pur avendo lo stesso socket 478 . Un grazie anticipato per chi vorra' aiutarmi a risolvere il quesito.

Sono stato felicissimo possessore di una P4S533MX, tienila stretta dai retta! Purtroppo però è completamente da escludere la possibilità di installare processori con core Prescott, né i Pentium 4 dotati di memoria cache di 1 MByte né i Celeron D. Queste Cpu, con ogni probabilità, non sono correttamente identificate (e quindi configurate) a livello del Bios, rendendo inefficaci le caratteristiche avanzate a causa della mancanza del microcodice necessario alla loro attivazione. Ricordiamo anche che i processori con core Prescott (fatta eccezione per il modello a 2,8A GHz) sono tutti dotati di Fsb a 800 MHz e quindi incompatibili per i motivi indicati in precedenza.

Il mio consiglio è di reperire sul sito di aste a te preferito (anche da me...) un bel P4 nothwood da 3,06 Ghz con HT e bus a 533 e 512 di cache, visto che la differenza in termini di prestazioni tra un Pentium 4 a 3 GHz con Fsb a 800 MHz e il modello a 3,06 GHz con Fsb a 533 MHz non è elevata in un contesto di utilizzo normale del Pc.
In campi specifici, tuttavia, la differenza può manifestarsi in modo evidente. Si tratta di tutti quei casi in cui si fa un utilizzo intensivo della memoria, come per esempio durante l’authoring audio/video o la compressione in formato Mpeg o DivX. Niente di grave secondo me, considerando che la scheda non ha Dual Channel delle memorie e di serie non ospita dischi Sata.
Diciamo che è sempre una buona scheda, estremamente equilibrata e stabile, a dispetto di tutti quelli che disdegnano i chipset a basso costo ma ad alto valore aggiuto come il SiS che monta.
Con un bel P4 sulla tua Mo.Bo. avresti ad oggi, di sicuro, un bel PC performante e a basso costo (considera il P4 a 3,06Ghz usato ma in buone condizioni lo trovi sicuramente sotto i 140 Eur).
Buono anche il P4 2,66 a 533 di FSB (come avevo io). Batti tranquillamente la stecca a tutti i celeron D e a tutti i vari Semproni in circolazione ad oggi.
Ti ricordo che puoi tranquillamente dotare la P4S533MX di moduli DDR da 512Mb/1Gb PC3200, nonostante Asus dichiari tra le specifiche la velocità massima del bus di memoria sulle DDR PC2700.

Saluti e buon P4 ;)