PDA

View Full Version : Con 200/250€ al massimo si riesce...


Duff79
23-03-2006, 06:24
...a comprare qualcosa di buono?

Non ho mai avuto una fotocamera digitale e bene o male non mi é mai piaciuto fare foto però ora vorrei iniziare ma non so su che modello buttarmi.

Forse il budget é un pò limitato, non lo so, però non vorrei spendere di più visto che poi non so se mi prenderà la passione delle foto o meno.


Avete qualche consiglio su case e modelli in particolare? Direi che la userò prevalentemente per esterni.

Stavo tenendo d'occhio le varie Nikon, la 7600 che era in offerta ma é finita, la S1/S3 e qualche serie L

Comprare all'estero conviene? Prenderla in Europa o negli U.S.A. comporta qualcosa in merito alla garanzia ed all'assistenza?

Sgogeta
23-03-2006, 12:32
Per 250 € ci sarebbe la Canon powershot A610, CCD da 5 Mpixel, zoom 4x, Lcd staccato dal corpo e orientabile da 2 pollici con 115.000 pixel e possibilita di regolazioni manuali oltre che in automatico.

Per quanto riguarda gli acquisti dagli USA, non credo convenga, tra spese e tasse doganali alla fine un prodotto ti viene a costare piu' che in italia.

In europa invece chi fa i prezzi piu' bassi e' la Germania, ad esempio la powershot A610 in germania la trovi a 220 €, ma anche qui se ci aggiungi minimo 20 € di spese arrivi a 240 €, a meno che non si organizzino ordini collettivi, in modo da eliminare quasi del tutto le spese di spedizione.

Per l'assistenza diretta non so, la garanzia invece dovrebbe essere internazionale.

bobby75
23-03-2006, 14:46
Per 250 € ci sarebbe la Canon powershot A610, CCD da 5 Mpixel, zoom 4x, Lcd staccato dal corpo e orientabile da 2 pollici con 115.000 pixel e possibilita di regolazioni manuali oltre che in automatico.

Per quanto riguarda gli acquisti dagli USA, non credo convenga, tra spese e tasse doganali alla fine un prodotto ti viene a costare piu' che in italia.

In europa invece chi fa i prezzi piu' bassi e' la Germania, ad esempio la powershot A610 in germania la trovi a 220 €, ma anche qui se ci aggiungi minimo 20 € di spese arrivi a 240 €, a meno che non si organizzino ordini collettivi, in modo da eliminare quasi del tutto le spese di spedizione.

Per l'assistenza diretta non so, la garanzia invece dovrebbe essere internazionale.
quoto in pieno!
poi se ti basta una "punta e scatta" senza controlli manuali trovi fotocamere anche + compatte e leggere con quel budget, sempre rimanendo su buone marche quindi (in ordine) Canon, Nikon, Sony, Panasonic, Casio, Pentax ... io eviterei Kodak, Benq, Acer e simili.
Ciao e buona scelta!

P.S.: potresti anche cercare nell'usato e magari con 100€ o poco più portarti a casa una compatta ancora attuale e decente (tipo Canon A60 e A70, oppure Nikon 3100).

Duff79
23-03-2006, 15:28
Secondo voi, provare su ebay é fattibile o sono articoli che é meglio comprare in negozio?

ciop71
23-03-2006, 15:41
Su ebay si possono fare buoni affari, ci sono parecchi negozi che vendono on-line con prezzi ottimi. Con i privati sarebbe meglio trovare un venditore in zona per visionare la fotocamera prima dell'acquisto, se ha parecchi feedback positivi comunque ci si può fidare.
Spesso la garanzia non è italiana ma europea, per alcune marche (ad es. Canon) non fà differenza mentre con altre (ad es. Nikon) ci potrebbero essere dei problemi per l'assistenza in Italia.

Duff79
24-03-2006, 18:11
65€ per una Canon A410 + la sua stampantina sono soldi buttati via o per iniziare va più che bene?

lord2
24-03-2006, 22:09
65€ per una Canon A410 + la sua stampantina sono soldi buttati via o per iniziare va più che bene?

Si colloca al livello più basso della nuova gamma PowerShot questa Canon A410 PowerShot da 3,2 megapixel effettivi. E' una compatta digitale (pesa 150 grammi) per tutti e per tutte le occasioni: avrà un prezzo intorno ai 160 euro.

Pur essendo una cosidetta "entry level" la Canon A410 può contare sull nuovo processore DIGIC II che già ha dato prova della sua potenza (velocizza le operazioni) sulle reflex digitali della serie EOS.
Rispetto al modello che va a sostituire - la Canon A400 - la Powershot A410 offre uno zoom con un escursione superiore. Qui l'ingrandimento ottico è 3,2 x per un range equivalente sul formato pellicola pari a un 41 - 131 mm con apertura f: 2,8-5,1. Certo, 41 mm non sono un gran che per un grandangolo, ma tutto sta all'uso che si vuole fare della macchina.



Canon descrive la A410 come una compatta facile da usare, pronta allo scatto e nella fase di registrazione delle immagini sulla scheda e favorita dalla presenza di un sistema autofocus a 5 punti (a detta della casa del 40% più veloce del precedente).
La A410 arriva a scattare raffiche fino a 2,5 fotogrammi al secondo.

Ottima la modalità macro che consente di avvicinarsi fino a 1,5 cm dal soggetto.
il display LCD sul dorso è da 1,5" e dispone di 15 livelli di retroilluminazione.

Ci sono 14 modalità preimpostate che aiutano nello scatto in tutte le situazioni (8 modalità sono relative alle condizioni di luce difficili).

La Canon A410 è in grado di registrare video con risoluzione 640x480 pixel a 10 fotogrammi/secondo e fino a una durata di 3 minuti.
Il supporto PictBridge permette la stampa diretta delle foto digitali.
per l'alimentazione si possono utilizzare sia batterie ricaricabili di tipo NI-MH (autonomia fino a 400 scatti) sia una coppia di pile AA.

Lo slot per le memorie accetta schede di tipo SD e MMC. Inclusa nella confezione della PowerShot A410 c'è una scheda da 16 MB.


Duff79 per quei soldi è regalata e va più che bene per iniziare e..buon scatto :D

Duff79
25-03-2006, 12:36
Potete chiudere, l'ho presa. Per quello che so io di foto digitale va più che bene per far pratica, per l'acquisto serio vedrò più avanti :D



Grazie a tutti.