PDA

View Full Version : Problemi di multi-boot con 2 installazioni di WinXP


CugioCristiano
23-03-2006, 02:57
Ciao a tutti,

ho un problema di boot che mi sta facendo dannare. Innanzitutto non so se è consentito avere un PC multisistema operativo con due installazioni diverse (su due dischi diversi) di Windows XP Pro SP2... tutti gli articoli trovati in rete parlano di XP+98, XP+2000, XP+ME ma di XP+XP neanche l'ombra...

Detto questo, io avevo il mio bel sistema con disco 80Gb IDE (con WinXP sopra) e 2x200Gb S-Ata in raid0, senza alcun sistema operativo installato.

Avendo comprato un 250Gb IDE, l'idea era di togliere l'80 e di installare due diversi Windows XP, uno sul 250, l'altro sul 2x200.

Ho provato in tutti i modi ma niente da fare: se tolgo l'80Gb non parte nemmeno l'installazione, nel senso che avvio da CD, faccio vedere i drivers del controller S-ata integrato tramite dischetto, parte l'installazione fino al punto in cui mi chiede in quale partizione installare, poi copia i file, riavvia e SI BLOCCA...

Se invece ricollego l'80, entro in Windows da lì e poi lancio l'installazione ("nuova installazione" ovviamente, non aggiornamento) da Windows, a quel punto essa va effettivamente a buon fine.

Senonchè, quando a quel punto il sistema in fase di boot mi visualizza due SO, ossia un WinXP pro (sull'80) e un WinXP pro (sul 2x200), solo la versione sull'80 funziona, mentre l'altra (che invece mentre installavo funzionava, tanto che ho settato gli utenti, la password di amministratore ecc) non funziona più! Mi dice che il file hal.dll dentro windows\system32 è corrotto e bisogna reinstallarlo.

La procedura di expand del suddetto file dal CD, che ho letto, non funziona: mi dice "impossibile espandere"

Ho provato anche a scollegare tutto lasciando solo il 2x200, con il boot da controller s-ata attivato, e fare un rebuild del boot.ini da consolle di ripristino, ma niente! Mi dice "errore lettura da disco"

Magicamente, ogni volta che ricollego il maledetto disco da 80 iniziale, è tutto apposto e il 2x200 lo vede tranquillamente.

Se non si fosse capito, io vorrei arrivare ad una configurazione dual WinXP su 250Ide e 2x200S-ata... mentre senza l'80 non parte una mazza!!!

Scusate la lunghezza esagerata ma sono veramente disperato... qualcuno mi può aiutare per cortesia? Anche solo spiegandomi che magari sto facendo tutto 'sto casino mentre invece WindowsXP non prevede duplici installazioni !!!

GRAZIE INFINITE IN ANTICIPO!

Dardalo
23-03-2006, 12:41
Considerazioni sulle licenze a parte, si possono benissimo installare 2 XP sullo stesso pc, funzionano benissimo.

I problemi che riscontri mi fanno onestamente pensare più ad un problema hardware (dischi fissi S-Ata o controller...) dato che errore di letture e scritture su disco... :rolleyes:

Prova a testare i dischi con l'utility del produttore e controlla che non ci siano problemi. Inoltre, prova anche, tanto per andare sul sicuro, a mettere il sistema sul disco da 250 assieme a quello da 80 (se ho capito bene, ide entrambi)

Spaghetti
23-03-2006, 18:37
C'è un po di disordine o nella procedura o nella descrizione...

cmq ti spiego cosa farei io (considerando i due sata in raid):

-collego solo l'hd ide da 250 e lascio scollegati fisicamente i 200 sata e l'80 ide

-installo xp sul 250 ide preventivamente partizionato (ti conviene farlo per vari motivi)

-collego i 200 sata e scollego fisicamente il 250 ide

-installo xp sui 200 sata, preventivamente partizionati, con l'ausilio dei driver del chipset da floppy

-installo su questi ultimi dischi un bootloader (tipo system commander) che mi permetta di gestire la visibilità delle partizioni varie

-spengo, collego il 250 ide e all'avvio del pc mi configuro il bootloader in modo da tenere nascosta la partizione di uno dei due sistemi operativi quando uno è avviato... in pratica quando avvi xp1 non devi poter vedere la partizione di xp2 e viceversa (meglio fare così per vari motivi)... Questo non ti deve preoccupare tanto per lo scambio dei dati tra i due xp hai a disposizione una delle 2 partizioni che renderai sempre visibili per qualsiasi sistema operativo avvii...

-vendo l'80 ide... ;) :D o lo collego e lo formatto per tenerlo come beckup o sistema operativo di emergenza diverso da microsoft... in tal caso torno a configurare il bootloader...

NOTA: non ci sarebbe bisogno di staccare fisicamente i dischi... basterebbe nascondere le partizioni ma per praticità nel caso tu non sia abbastanza smaliziato con i software di editing dei dischi ti consiglio di staccarli... fammi sapere se c'è qualcosa che non è chiaro perchè può essermi sfuggito facilmente qualcosa...

PS: fossi in te non sprecherei 200 gb con una configurazione raid... a meno di avere sul disco documenti così importanti da non potermi permettere di perdere (tuttavia basterebbe qualche dvd di beckup per questo), oppure ipotizzando un'attività del disco che richieda un accesso ai dati in lettura molto veloce e dinamica...

Dardalo
23-03-2006, 19:16
C'è un po di disordine o nella procedura o nella descrizione...

[...ommiss...] un'attività del disco che richieda un accesso ai dati in lettura molto veloce e dinamica...

Si può anche fare ciò che è sopra suggerito, tuttavia, ammesso che l'hardware sia tutto funzionante (e a mio avviso il problem è lì) è molto più semplice gestire tutto con il boot loader già presente in xp, senza stare a nascondere partizioni che, per altro, xp stesso gestisce benissimo...ovviamente IMHO :)

Another
23-03-2006, 19:30
fattibile di sicuro, io ho 2 xp pro su 2 partizioni diverse, però sullo stesso disco.. magari il problema è quello di voler installare 2 S.O. su 2 dischi ?

Spaghetti
23-03-2006, 19:38
@Dardalo:
Credo che si possa escludere il problema hardware visto che i dischi sata già li aveva in precedenza e perfettamente funzionanti... per quanto riguarda la gestione di xp delle partizioni non sono in accordo con te visto che il bootloader di xp non prevede opzioni di nascondimento delle partizioni... se più precisamente ti riferisci al fatto che potrebbe evitare di nascondere la partizione di un xp quando l'altro è avviato rimango cmq in disaccordo perchè si avrebbe troppa libertà di accesso all'altra partizione di sistema ed ai suoi file, non solo da parte dell'utente ma anche da parte di programmi, di windows stesso e di malware... se ti riferisci alla capacità di xp di gestire le altre partizioni in fase di installazione sono ancora in disaccordo perchè non nascondendo l'altra partizione di sistema il secondo so installato ne verrebbe fuori dipendente dal primo con alcuni relativi problemi... oltre al fatto che nascerebbe un casino con le lettere delle partizioni del secondo so... del tipo che si vedrebbe installato xp su d:\...

@CugioCristiano:
devo correggere una cosa della mia risp precedente... il ps riguardante la configurazione raid... ho riletto il tuo primo post e mi sono accorto che hai il raid 0 e non l'1 quindi lo spreco di spazio non sussiste... ma devo comunque scoraggirti per anche per il raid 0 vista il rischio che questa configurazione porta e cioè che col danneggiamento di uno dei 2 dischi avresti la completa distruzione anche dei dati del primo a causa del metodo di archiviazione usato da raid 0... cosa che non succede con raid 1... per delucidazioni su raid leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918)

Spaghetti
23-03-2006, 19:58
fattibile di sicuro, io ho 2 xp pro su 2 partizioni diverse, però sullo stesso disco.. magari il problema è quello di voler installare 2 S.O. su 2 dischi ?

non rappresenta assolutamente un problema... si può fare qualsiasi cosa... pensa una combinazione e questa sarà possibile... ovviamente seguendo alcuni accorgimenti... difatti ci sono bootmanager capaci di gestire diverse decine di so anche sullo stesso hd...