PDA

View Full Version : AIUTO x Open Office e dB!!!


^VaMpIr0^
23-03-2006, 00:31
:cry: :cry: Gent.mi del forum...ho una questione su OpenOffice che non mi fa più dormire!!!
Qualsiasi persona sia a conoscenza della soluzione mi scriva o mi risponda!
Il problema è il seguente:
ho un db in MS Access di circa 390 Mb, lo uso per lavoro, dentor ci sono circa 30 tabelle, la più grande ha 1 milione di record e proprio su questa tabella ci eseguo delle query (circa 25 secondi per avere i risultati).
Ora ho deciso di passare ad Open Office 2.0 per motivi economici (office retail costa quasi 600 € a macchina). Il problema è che con OpenOffice usando il programma "Base" posso collegarmi al db di Ms Access, ma non posso eseguire una query poichè ci impiega almeno 2 ore (cronometrate)!!!!
Ho letto in giro di installare un server db. Cosi ho installato MySQL, ma non so configurarlo per poterlo usare con Openoffice, poichè NON SONO CAPACE!!!!
Le guide on-line sono superficiali ed in più parlano di vecchie versioni di MySQL.
Se qualche anima pia può dirmi passo pasos come configurare MySQL e relativi tool per lavorare tramite OpenOffice Base con il db di Access.......sono disposto a pagare, o meglio regalo 1 Hd 80 Gb S-ata della Maxtor!!!
Grazie in anticipo.Bye!

^VaMpIr0^
24-03-2006, 00:20
Nessun'aiuto da parte vostra????
Io sono rimsto bloccato cosi com'è descritto sopra.......
qualche buon'anima?!?!?

ilsensine
24-03-2006, 07:58
Che io sappia, openoffice non dialoga con il db direttamente, ma utilizza DAO/jet oppure odbc. L'esecuzione delle query è demandata a questi signori, non può farci molto se ci mettono 2 ore.
Una cosa che puoi provare è convertire il database nel formato interno di OpenOffice, ha una interfaccia molto simile a quella di Access. Se devi usarlo solo nell'ambito di openoffice va bene. Questo come soluzione relativamente rapida; penso anch'io comunque che un db così grosso debba essere gestito da un dbms apposito. Se vuoi informarti su mysql per windows, prova a chiedere nella sez. Programmazione.