View Full Version : Secondo HD per Backup---Esterno o Interno??
Ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare un secondo HD essenzialmente di Backup per docuenti e fotografie...
Ora il mio dubbio avendo gia un WD Sata interno e acquistare un altro HD Sata interno oppure puntare su uno esterno??
Diciamo che il costo non e basilare mentre ovviamente l'affidabilita deve essere al 1000x1000 :D :D
So che comunque un margine di errore ci sara sempre, pero vorrei ridurlo al minimo quasi a zero :O :O
Grazie delle dritte!!! accorrete numerosi ;)
Se l'hd ti serve per backup l'affidabilità non è un problema: ti si rompe uno e hai i dati sull'altro. In questo caso il Raid1 con un hd interno identico al tuo WD è la soluzione + performante ed economica e ti risparmi anche il tempo del backup perchè la copia è real-time.
Se invece per backup intendi archivio allora la soluzione di 'rischio 0' è data sempre dal raid1 ma comprando altri 2 hd da gestire sia hardware che software dal SO che già hai.
Grazie!!! allora facciamo un passo avanti... chissa perche la soluzione raid non mi nemmeno sfiorato minimamente :muro: :muro:
Mi spiego meglio vorrei diciamo fare una copia di salvataggio solo di foto e documenti metti che saranno magari 30-40 Gb!!!
Ora non conoscendo a fondo il raid, posso dedicare il secondo HD sata solo ad una parte del mio primo HD oppure il secondo deve essere uguale come dimensione al primo perche non e altro che una copia??
Ora non conoscendo a fondo il raid, posso dedicare il secondo HD sata solo ad una parte del mio primo HD oppure il secondo deve essere uguale come dimensione al primo perche non e altro che una copia??
Nada :)
Col Raid1 i due dischi sono uno la fotocopia dell'altro quindi le dimensioni devono essere identiche (e possibilmente anche marca e modello).
Tieni presente che però hai il vantaggio della copia di tutto il sistema, non solo dei dati. Se uno ti si rompe lo sostituisci e riparti senza dover formattare e reinstallare.
edit: in linea teorica il disco aggiuntivo potrebbe anche essere di dim maggiori ma, da quello che so, la parte eccedente sarebbe inutilizzabile.
In termini di salvaguardia del funzionamento del proprio sistema in caso di giuasti dei dischi, il RAID 1 è OK
Il problema è che il RAID 1 non può essere considerato un backup affidabile
La questione è: quanto sono importanti i dati?
Se lo sono molto, allora l'unico backup da considerare è quello fatto su supporti esterni (di qualsiasi genere) asportabili dal sistema e conservabili separatamente
Infatti il RAID salvaguarda solo da guasti ad un disco, ma non salva, per esempio, da una scarica elettrica che potrebbe danneggiare entrambi o da un alimentatore che si guasta e brucia tutto quello che c'è collegato
In termini di salvaguardia del funzionamento del proprio sistema in caso di giuasti dei dischi, il RAID 1 è OK
Il problema è che il RAID 1 non può essere considerato un backup affidabile
La questione è: quanto sono importanti i dati?
Se lo sono molto, allora l'unico backup da considerare è quello fatto su supporti esterni (di qualsiasi genere) asportabili dal sistema e conservabili separatamente
Infatti il RAID salvaguarda solo da guasti ad un disco, ma non salva, per esempio, da una scarica elettrica che potrebbe danneggiare entrambi o da un alimentatore che si guasta e brucia tutto quello che c'è collegato
Ok MM il tuo discorso mi garba :D :D
Ora conviene prendere un'unita esterna di marca completa tipo maxtor oppure assemblarla con case esternp e HD tipo western digital che a mio parere sono piu affidabili???
Altra domandina va bene un collegamento usb2.0 oppure un sata esterno??
Ed infine se non chiedo troppo qualche consiglio su che marca magari orientarmi con qualche link anche MP :D :D
Thankssssss
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.