View Full Version : Problema connessione al router tramite LAN
Ho acquistato da poco un router Netgear D834GTIT funziona abbastanza bene ma non riesco a collegarmi al ruoter tramite cavo LAN 10/100
Ho impostato la lan con un indirizzo statico tipo 192.168.0.5....
Nelle connessioni di rete mi da che e' connesso ma non mi apre il setup del router ne mi si connette ad internet.
Il router e' gia settato x il collegamento a internet, l'ho settato tramite wireless ma vorrei aggiornare il firmware e necessito del collegamento via cavo.
Il secondo problema che vorrei sottoporre e' ,che come attivo il WPA ,il collegamento wireless diventa altamente instabile xcio' x fare qualsiasi prova necessito del collegamento con il cavo.
Ringrazio tutti quelli che mi potranno dare un aiuto....
hai messo dhcp attivo???
mettilo e metti ottieni ip automaticamente
le prese lan si chiudono bene o sono ballerine??
le prese sono perfette e il ruoter mi funziona benissimo in wireless ma quando collego il cavo non mi funziona il collegamento....ho anche provato a configurare la connessione LAN dando un indirizzo statico tipo 192.168.0.x ma nulla....
Immagino che se anche dhcp fosse inabilitato dando un indirizzo dovrebbe collegarsi....cmq ti riporto i settaggi
indirizzo 192.168.0.4
sub mask 255.255.255.0
getaway (indirizzo del router)
Mi da che la lan e' connessa a 100 Mbs ma se provo ad aprire il browser ed andare sul menu del router non mi si connette.....non mi si connette neanche a internet a dire la verita'....vorrei aggiornare il firmware ma senza collegamento via cavo come faccio?!?
Cmq il router funzionja benissimo in wireless e non so quali vantaggi avrebbe aggiornarlo....
GRAZIE tanto x l'aiuto (e scusami se ho aperto questo post ma sul topic ufficiale e' quasi impossibile trovare risposte!!!!)
le prese sono perfette e il ruoter mi funziona benissimo in wireless ma quando collego il cavo non mi funziona il collegamento....ho anche provato a configurare la connessione LAN dando un indirizzo statico tipo 192.168.0.x ma nulla....
Immagino che se anche dhcp fosse inabilitato dando un indirizzo dovrebbe collegarsi....cmq ti riporto i settaggi
indirizzo 192.168.0.4
sub mask 255.255.255.0
getaway (indirizzo del router)
Mi da che la lan e' connessa a 100 Mbs ma se provo ad aprire il browser ed andare sul menu del router non mi si connette.....non mi si connette neanche a internet a dire la verita'....vorrei aggiornare il firmware ma senza collegamento via cavo come faccio?!?
Cmq il router funzionja benissimo in wireless e non so quali vantaggi avrebbe aggiornarlo....
GRAZIE tanto x l'aiuto (e scusami se ho aperto questo post ma sul topic ufficiale e' quasi impossibile trovare risposte!!!!)
ciò che hai detto spiace molto... rispondono sempre a tutti :(
fai un fatto: resetta con tastino dietro il router: cosi' facendo via cavo DEVI collegarti: se non ti colleghi il problema sta nella scheda di rete del pc
no non ti preoccupare.....so che c'e' un tread ufficiale ma spesso non riesco a trovare le risposte che cerco e mi dispiaceva aprire un altro topic e creare confusione!!! So che rispondi sempre a tutti e ti ringrazio x questo!!
Cmq ho provato varie volte a resettare il ruoter e penso anche io che sia un problema di scheda lan del pc....e' quella della scheda madre e controllandola non mi da nessun tipo di errore.....i drivers sono aggiornate....
PS. ho un asrock k7s41
Grazie sempre x l'aiuto che mi dai!!!
reinstalla i driver e controlla il cavo
reinstallati drivers con quelli nuovi appena scaricati e sto usando il cavo trovato nella scatola del router....mi da che la lan e' connessa ma ho provato a pingare il router e mi da richiesta scaduta.....ormai ho quasi perso la speranza....ma secondo te e' necessario aggiornare il firmware?!?
a questo punto ci riprovo....due cose xro' volevo chiederti ancora...primo: x abilitare o disabilitare il DHCP devo spuntare la voce "utilizza router come server DHCP"?
secondo: x resettare il tutto devo tenere premuto x qualche secondo il tastino minuscolo dietro il router?
grazie ancora e spero di riuscire a risolvere il problema!!!!
basta cominciare dalla seconda operazione, perchè resettando il dhcp si abilita di default perchè fa parte delle impostazioni di default
quando ho provato a resettare xro' mi dava la connessione di lan limitata nonstante il DHCP server era abilitato...inizio a pensare che dovro' controllare anche il bios della MoBo xche' prima di acquistare il Netgear avevo disabilitato da li la scheda di rete della stessa mobo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.