PDA

View Full Version : Recupero dati su HD


Giuseppe Tubi
22-03-2006, 19:10
Ciao a tutti! :)
Ho avuto un grosso problema su un HD Maxtor diamondmax plus 9 da 80Gb installato come slave (il sistema, Win XP home è su un altro HD più piccolo).
Non è più riconosciuto, o meglio figura dappertutto, bios e risorse, ma risulta vuoto o non formattato. Mi pare di capire, anche leggendo un interessante topic qui ("Perdita dati e possibilità di recupero"), che il problema stia nella partizione (è una sola) o nel NTFS danneggiati.
Non so come sia successo. Stavo tentando di disinstallare da D:\ Steam (il server della Valve per HL) che non funzionava più e non si lasciava nemmeno disinstallare. Oltre tutto i tentativi di disinstallazione o di cestinarlo rallentavano il sistema, per cui ho fatto un ripristino ad alcuni giorni prima senza dare peso alla scritta "Modifiche apportate alle unità D:\ dopo questo punto è impossibile annullare, poichè l'unità era esclusa dal monitoraggio del ripristino config. di sistema, disattivata o rimossa".
Resomi conto in seguito che D:\ appariva non formattato, ho annullato il ripristino, ricevendo sempre però lo stesso messaggio, del quale ho cominciato ad intuire il significato. Sospetto però che Steam e i tentativi non c'entrino niente, anzi mi pare di ricordare che il suo file di configurazione che mi dava problemi perchè risultava sempre in uso e non modificabile dava degli avvisi di "errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)", la stessa cosa che mi è comparsa adesso cercando di accedere a D:\ dal prompt dei comandi. Tra l'altro ho letto in giro che i Maxtor a causa del cuscinetto fluido hanno problemi di vibrazione e perdita dati. Boh.

Visto che non ho nè formattato nè fatto altri pasticci e l'HD è grande e con dentro pochi giga, ho ragione di credere che i dati siano ancora tutti lì e poco o nulla frammentati, e gli unici che mi interessano sono alcune centinaia di foto digitali di 1-1,5 Mb l'uno più qualche piccolo filmato AVI (in totale forse 2-3Gb) fatti con una Leica Dlux2 alle Olimpiadi invernali e ancora non salvate su CD (come capita sempre, naturalmente, :asd: ) e a cui tengo molto anche se non è questione di vita o di morte.

Prima di portare tutto a un laboratorio specializzato, pensavo di provare io con Image Recall o PC Inspector File Recovery, che ho provato su una SD card cancellata dove funzionano egregiamente.

Alla fine di tutto questo romanzo le domande sono due, le stesse che ho mandato all'assistenza di Image Recall senza ottenere risposta, per ora.

1) Questi programmi sono invasivi o si limitano a visualizzare e poi copiare i files? Cioè se il salvataggio non funziona potrei causare pasticci supplementari sull'HD che possano rendere vano il lavoro di un laboratorio?

2) Quale dei due è meglio? E visto che sull'HD primario (9Gb) posso aver disponibile poco più di 1Gb libero, è possibile cercare, salvare e masterizzare in più tranches?

Vi ringrazio se potete aiutarmi, io in informatica sono piuttosto profano... :)

MM
22-03-2006, 21:45
Image recall non lo conosco, PC inspector file è un programma semplice, ma non sempre efficace
Se ci riesci con quelli, allora nessun probema
Altrimenti ti consiglio di provare gli altri programmi segnalati

L'operazione di recupero dei dati deve avvenire usando un altro disco senza coinvolgere il disco incriminato con installazioni o altro
Operando in questa maniera non hai alcun rischio di inquinamento dei dati da salvare, poiché questi programmi si limitano a leggere e non modificano in alcun modo il contenuto dei dishi da recuperare

Eseguita l'operazione però, fai il test del disco incriminato ed eventualmente formattazione a basso livello ;)

Giuseppe Tubi
22-03-2006, 22:47
Sì, certo. Adesso l'HD malato è smontato e messo da parte per evitare false manovre. Una volta salvate le foto sull'altro disco e masterizzate non mi importa più nulla e posso anche formattarlo a nuovo. Se invece non ci riesco lo porto a un laboratorio. L'importante è che il programma come dici tu non faccia modifiche sul file system.
Image recall ha di bello che cerca esclusivamente le immagini e le visualizza in thumbnail prima di salvarle. Se non riesco non mi pare il caso di spendere centinaia di € in programmi professionali, forse costa meno farlo fare.
Grazie. :)

MM
22-03-2006, 22:52
Farlo fare, di solito, costa migliaia di Euro, a meno che non hai il rivenditore che lo fa per te, usando quei programmi e magari te la cavi con 1 centinaio di euro
Però ho visto anche chi fa finta di recuperarti i dati e poi ti consegna un CD con dentro roba illeggibile
Se comunque con il recall ci riesci, va bene quello