gourmet
22-03-2006, 17:48
Diffida per il Tg1 e il Tg2
Par condicio, multa a Rete 4 e Italia Uno
La decisione della commissione Servizi e Prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
ROMA - Sanzioni da 200mila euro per Retequattro e da 100mila euro per Italia 1, diffida per il Tg1 e il Tg2: è quanto ha deciso oggi - a quanto si apprende - la commissione Servizi e Prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni in base al monitoraggio sulla par condicio.
«La commissione Servizi e prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni - spiega una nota dell'Agcom - sulla base dell'esame dei dati di monitoraggio dei tg che evidenziano una non equilibrata presenza delle coalizioni e dei singoli partiti, ha deciso, a maggioranza dei componenti, di richiamare tutte le emittenti ad assicurare la parità di trattamento alle coalizioni ed una più equilibrata presenza delle liste concorrenti».
«In particolare per quanto riguarda le testate TG1, TG2, TG3, TG4 e Studio Aperto - continua la nota - l'Autorità ha adottato i seguenti provvedimenti: sanzione a Tg4-Retequattro pari a 200.000 euro e sanzione a Studio Aperto-Italia 1 pari a 100.000 euro, perchè già diffidati nel corso della campagna elettorale; diffida formale a TG1, TG2 al rispetto delle norme di legge e regolamento; ordine di riequilibrio al TG1, TG2 e TG3 in base all'esposto della Rosa nel Pugno».
A quanto si apprende, a favore delle sanzioni per Retequattro e Italia 1 hanno votato il presidente Calabrò e i commissari Lauria e Sortino, mentre il commissario Magri si è espresso favorevolmente alla multa per la sola Retequattro. Contrario in entrambi i casi il voto di Innocenzi.
Par condicio, multa a Rete 4 e Italia Uno
La decisione della commissione Servizi e Prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
ROMA - Sanzioni da 200mila euro per Retequattro e da 100mila euro per Italia 1, diffida per il Tg1 e il Tg2: è quanto ha deciso oggi - a quanto si apprende - la commissione Servizi e Prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni in base al monitoraggio sulla par condicio.
«La commissione Servizi e prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni - spiega una nota dell'Agcom - sulla base dell'esame dei dati di monitoraggio dei tg che evidenziano una non equilibrata presenza delle coalizioni e dei singoli partiti, ha deciso, a maggioranza dei componenti, di richiamare tutte le emittenti ad assicurare la parità di trattamento alle coalizioni ed una più equilibrata presenza delle liste concorrenti».
«In particolare per quanto riguarda le testate TG1, TG2, TG3, TG4 e Studio Aperto - continua la nota - l'Autorità ha adottato i seguenti provvedimenti: sanzione a Tg4-Retequattro pari a 200.000 euro e sanzione a Studio Aperto-Italia 1 pari a 100.000 euro, perchè già diffidati nel corso della campagna elettorale; diffida formale a TG1, TG2 al rispetto delle norme di legge e regolamento; ordine di riequilibrio al TG1, TG2 e TG3 in base all'esposto della Rosa nel Pugno».
A quanto si apprende, a favore delle sanzioni per Retequattro e Italia 1 hanno votato il presidente Calabrò e i commissari Lauria e Sortino, mentre il commissario Magri si è espresso favorevolmente alla multa per la sola Retequattro. Contrario in entrambi i casi il voto di Innocenzi.