ildenny
22-03-2006, 14:57
Salve a tutti,
sono nuovo e mi propongo con un problema di connessione di rete, premetto che ho già guardato il topic e parecchi documenti in internet ma non ho trovato soluzione al mio problema.
Ho configurato una piccola rete composta da un desktop e due portatili, tutti equipaggiati con XP Home edition, il desktop avendo già qualche annetto era nato con XP SP1 e qualche mese fa ho fatto l'upgrade al SP2 e ho sempre effettuato tutti gli upgrade necesari.
Il problema consiste semplicemente nel non riuscire ad accedere al desktop dai portatili, il contrario è fattibile così come la comunicazione tra i portatili stessi.
Ho impostato per tutti lo stesso workgroup e assegnato nomi computer diversi, inoltre ho provato sia ad impostare lo stesso utente per tutti (con e senza psw) e con utenti diversi, abilitando l'utente GUEST e non ma ogniqualvolta cerco di accedere al desktop (nel quale ho condiviso una cartella, oltre alla sua predefinita) mi dice che non ho l'autorizzazione per accedere all'unità di rete.
Dal momento che mancava il programma gpedit.msc (criteri di gruppo) ho provveduto a caricarlo, sia prelevandolo dai portatili in cui c'era e sia scaricando l'ultima versione dal sito della microsoft, ho notato che a differenza dei portatili se lo apro sul desktop nella sezione: Configurazione computer - Impostazioni di windows c'è solo lo script di avvio/Arresto e non è presente la gestione delle utenze.
Ho fatto tutte le verifiche del caso ma non riesco a venir fuori da questo problema, dal momento che il PC è nato con XP preinstallato e che se cerco di ricaricare i dischi di ripristino mi dice che ho una versione di win più aggiornata rispetto a quella dei dischi ho idea che anche riformattando il tutto e rifacendo l'upgrade al SP2 non cambi nulla.
Please se qualcuno mi può aiutare vi ringrazio molto, sono fermo dal momento che il Desktop mi deve fare da server e lo devo utilizzare come contenitore dei programmi che chi si collega all'occorrenza può utilizzare.
Grazie a tutti
PS: ho appena acquistato e installato il modem/router USR9108 e non ho assegnato gli indirizzi in maniera statica ma ho lasciato l'operazione al router, può centrare qualcosa??? Non credo ma ormai sono alla frutta
sono nuovo e mi propongo con un problema di connessione di rete, premetto che ho già guardato il topic e parecchi documenti in internet ma non ho trovato soluzione al mio problema.
Ho configurato una piccola rete composta da un desktop e due portatili, tutti equipaggiati con XP Home edition, il desktop avendo già qualche annetto era nato con XP SP1 e qualche mese fa ho fatto l'upgrade al SP2 e ho sempre effettuato tutti gli upgrade necesari.
Il problema consiste semplicemente nel non riuscire ad accedere al desktop dai portatili, il contrario è fattibile così come la comunicazione tra i portatili stessi.
Ho impostato per tutti lo stesso workgroup e assegnato nomi computer diversi, inoltre ho provato sia ad impostare lo stesso utente per tutti (con e senza psw) e con utenti diversi, abilitando l'utente GUEST e non ma ogniqualvolta cerco di accedere al desktop (nel quale ho condiviso una cartella, oltre alla sua predefinita) mi dice che non ho l'autorizzazione per accedere all'unità di rete.
Dal momento che mancava il programma gpedit.msc (criteri di gruppo) ho provveduto a caricarlo, sia prelevandolo dai portatili in cui c'era e sia scaricando l'ultima versione dal sito della microsoft, ho notato che a differenza dei portatili se lo apro sul desktop nella sezione: Configurazione computer - Impostazioni di windows c'è solo lo script di avvio/Arresto e non è presente la gestione delle utenze.
Ho fatto tutte le verifiche del caso ma non riesco a venir fuori da questo problema, dal momento che il PC è nato con XP preinstallato e che se cerco di ricaricare i dischi di ripristino mi dice che ho una versione di win più aggiornata rispetto a quella dei dischi ho idea che anche riformattando il tutto e rifacendo l'upgrade al SP2 non cambi nulla.
Please se qualcuno mi può aiutare vi ringrazio molto, sono fermo dal momento che il Desktop mi deve fare da server e lo devo utilizzare come contenitore dei programmi che chi si collega all'occorrenza può utilizzare.
Grazie a tutti
PS: ho appena acquistato e installato il modem/router USR9108 e non ho assegnato gli indirizzi in maniera statica ma ho lasciato l'operazione al router, può centrare qualcosa??? Non credo ma ormai sono alla frutta