PDA

View Full Version : Mozilla Lightning Project: l'agenda per Thunderbird


Redazione di Hardware Upg
22-03-2006, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16805.html

E' stata da poco rilasciata la prima versione di Mozilla Lightning Project, un'estensione per Thunderbird che implementa le funzioni di agenda all'interno del mail client

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cimmo
22-03-2006, 14:34
Appena provato e ho subito avuto la stessa idea: occupa spazio utile alle cartelle delle mail, d'altronde e' la 0.1!

supermarchino
22-03-2006, 14:41
Proprio quello che aspettavo. C'era anche mozilla sunbird (agenda stand-alone) ma è un po' che non lo vedo sviluppato...
Speriamo che questa nuova estensione usi il formato *.ics e consenta la scelta del percorso ove salvare il file d'agenda.
E' tempo che desidero un gestore di posta / appuntamenti in grado di condividere i dati tra windows, linux, e magari mac.

FAM
22-03-2006, 14:56
C'era anche mozilla sunbird (agenda stand-alone) ma è un po' che non lo vedo sviluppato...

Sunbird e Lightning sono la stessa cosa, unitamente al precedente Calendar.
1 codice in comune, 3 progetti, ed ancora non ne è uscito niente di completo.

Spero sinceramente che questa sia l'incarnazione buona :rolleyes:

supermarchino
22-03-2006, 15:05
Sunbird e Lightning sono la stessa cosa, unitamente al precedente Calendar.
1 codice in comune, 3 progetti, ed ancora non ne è uscito niente di completo.

Spero sinceramente che questa sia l'incarnazione buona :rolleyes:


già, anche perché sono in attesa di nuove anche da qui http://evolution-win32.sourceforge.net/

ioio
22-03-2006, 15:43
speriamo che riescano a fare un sw come outlook professional in grado di comunicare con gli smartphone e i palmari dato che volevo eliminarlo

SilverXXX
22-03-2006, 16:24
Io la vedo nera per il supporto a dispositivi esterni. Ci vorrebbe un unico progetto, insieme con opensync, ma mi pare altamente improbabile.

Mazzulatore
22-03-2006, 17:23
beh insomma.... un plug-in che farebbe assomigliare un programma tipo outlook express ad uno tipo outlook (intero) è secondo me fallimentare. tanto vale che si punti su evolution per windows o creare 2 versioni di thunderbird come, appunto, outlook ed outlook express.
Anche perchè sicuramente una versione completa contiene a livello di codice un client di posta. con uno sforzo in piu' nel design e basterebbe un flag in fase di building per creare le due versioni. Quasi come kmail/kontact.

-fidel-
22-03-2006, 21:13
Per gli utenti Linux poco importa, tra Evolution e Kontact tali problemi sono facilmente risolti. Per gli utenti Windows però può davvero fare comodo (sempre che non facciano un porting di Evolution).

piffe
22-03-2006, 22:38
... e chi deve sincronizzare un palmare o un telefono è comunque costretto ad utilizzare OutLook...
Personalmente non lo trovo molto utile. E dubito che il problema verrà risolto con le future release.

Ciauz!

mjordan
23-03-2006, 08:27
Decisamente interessante, anche se preferirei vedere qualcosa di definitivo. Thinderbird è un buon client ma a volte mi da problemi con gli RSS Feed, che si impallano e bisogna cancellare le sottoscrizioni e rifarle da capo. Succede anche a voi?

mjordan
23-03-2006, 08:29
già, anche perché sono in attesa di nuove anche da qui http://evolution-win32.sourceforge.net/

Non sapevo avessero convertito Evolution per Windows. Grazie per l'info.

-fidel-
23-03-2006, 09:15
Non sapevo avessero convertito Evolution per Windows. Grazie per l'info.

Infatti non l'hanno convertito :) Ci stanno lavorando su. Nel frattempo stanno facendo il porting delle librerie.

smartiz
23-03-2006, 11:29
Vorrei solo poter eliminare Outlook, dato che comunque mi occorre per sincronizzare il palmare.

robydad
23-03-2006, 11:56
Infatti non l'hanno convertito :) Ci stanno lavorando su. Nel frattempo stanno facendo il porting delle librerie.
nella pagina dei downloads, le ultime librerie di cui fanno ultimato il porting risalgono a febbraio 2005. Per caso il progetto è bloccato?

robydad
23-03-2006, 11:59
Vorrei solo poter eliminare Outlook, dato che comunque mi occorre per sincronizzare il palmare.
ho provato con EssentialPim, ma gli eventi ricorrenti e i ToDo vengono importati malissimo (date sfasate, date inventate se assenti, ecc)

-fidel-
23-03-2006, 12:23
nella pagina dei downloads, le ultime librerie di cui fanno ultimato il porting risalgono a febbraio 2005. Per caso il progetto è bloccato?

Purtroppo è possibile.
A questo punto, è più intelligente avviare una distro linux Live, oppure usare VMWare Player per avviare un'immagine di una distro linux a piacere. Il tutto è gratis, facile e veloce. Per usare Evolution o Kontact IMHO ne vale la pena.

piffe
23-03-2006, 23:12
Vorrei solo poter eliminare Outlook, dato che comunque mi occorre per sincronizzare il palmare.
Eh??? Scusa ma non ti ho capito... :wtf:

mjordan
24-03-2006, 01:03
Infatti non l'hanno convertito :) Ci stanno lavorando su. Nel frattempo stanno facendo il porting delle librerie.

Da quello che so io Evolution si basa sulle GTK+ che per Windows già ci sono. Quindi suppongo stiano facendo un porting del codice base di Evolution...

-fidel-
24-03-2006, 10:07
Da quello che so io Evolution si basa sulle GTK+ che per Windows già ci sono. Quindi suppongo stiano facendo un porting del codice base di Evolution...

Le GTK+ già ci sono per win, ma Evolution usa anche qualche altra libreria di cui o è già stato fatto il porting, o lo stanno ultimando. Il problema è il programma in sè: purtroppo le ultime news su quel sito sono di inizio 2005. Probabilmente non vedrà mai la luce...

ekerazha
24-03-2006, 15:55
Purtroppo è possibile.
A questo punto, è più intelligente avviare una distro linux Live, oppure usare VMWare Player per avviare un'immagine di una distro linux a piacere. Il tutto è gratis, facile e veloce. Per usare Evolution o Kontact IMHO ne vale la pena.
Ma si... compriamo anche un altro computer appositamente per usare Evolution :D

Secondo te se qualcuno sta usando Windows, avvia Linux (sospendendo il lavoro che sta facendo) solo per usare un calendario? O perde dei minuti ad avviare quel bisonte di Vmware con un intero sistema operativo guest solo per usare un calendario? Suvvia...

-fidel-
24-03-2006, 18:52
Ma si... compriamo anche un altro computer appositamente per usare Evolution :D

Secondo te se qualcuno sta usando Windows, avvia Linux (sospendendo il lavoro che sta facendo) solo per usare un calendario? O perde dei minuti ad avviare quel bisonte di Vmware con un intero sistema operativo guest solo per usare un calendario? Suvvia...

In effetti non ha senso :D

EDIT: Ma con CygWin? Potrebbe essere lanciato?

bjt2
25-03-2006, 13:48
Beh, quando provai tempo fa Cygwin, c'era qualcosa che wrappava anche le chiamate X11, ma non funzionava... Siccome a me non serviva la grafica... Ho scaricato MinGW!!! Però ho dovuto inserire dei define nel codice, perchè la versione di Cygwin del compilatore, che emulava PERFETTAMENTE le chiamate POSIX è diversa:

Sul gcc per Linux (e quello di Cygwin che era IDENTICO) la mkdir accettava nome directory e permessi, di tipo mode_t (un intero). Il mkdir del MinGW aveva solo il nome directory (non essendoci i permessi stile Unix in windows)... Quindi vai di #ifdef WIN32 .... Ma dico... Che gli costava scrivere mkdir uguale e poi ignorare i permessi???

mjordan
28-03-2006, 02:11
Quindi, da quello che mi sembra di capire, questo porting non è per niente incoraggiato da Novell...