View Full Version : Microsoft Windows Vista posticipato al 2007
Redazione di Hardware Upg
22-03-2006, 12:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16808.html
Microsoft ha annunciato che Windows Vista sarà disponibile sul mercato retail solo ad inizio 2007.
Click sul link per visualizzare la notizia.
leo boss
22-03-2006, 12:46
meglio così, se x il 2007 rilasceranno una versione + elaborata e completa meglio aspettare che installare una versione piena di bug sul fronte sicurezza e aspettare il primo service pack x far fronte a problemi!!
=>TaroKSoft<=
22-03-2006, 12:47
meglio tardi che prima (nuovo proverbio :D )
Ma se il presupposto del ritardo è quello della sicurezza perché rilasciarlo seppure limitatamente?
Ugo
Osservazione arguta! Me lo chiedo anch'io.
La risposta? BALLE, BALLE, BALLE e ancora BALLE.
"Il ritardo è stato giustificato con la volontà di perseguire il presupposto della sicurezza, senza accettare alcun compromesso"
Nessun compromesso con cosa? Quest'affermazione mi preoccupa alquanto, visto che sto incominciando ad associare il binomio SICUREZZA=LIBERTA' INCATENATA.
Drakogian
22-03-2006, 12:57
Infatti, anche io mi chiedo perchè uscirà una versione dedicata esclusivamente ai clienti "corporate" se poi ci sono ancora problemi sulla "sicurezza". Aspettiamo di saperne di più... ma non credo che si tratti solo di sicurezza...
Grillo.M
22-03-2006, 12:58
certo che avere sotto natale PC con Vista è prorpio una gran bella pubblicità.
ci credo che saranno mooolto inc*** i produttori!
comunque quello che + mi interessa sono i requisiti di sistema definitivi e non se esce e fine novembre o metà gennaio.
PhoEniX-VooDoo
22-03-2006, 12:58
Bravi bravi, io gli darei un altro anno...anche due se vogliono.
Anzi viste le premesse che lo tengano per uso interno :sofico:
Il ritardo è stato giustificato con la volontà di perseguire il presupposto della sicurezza
ghghgh se è vero non uscira' mai :D
Maverickcs76
22-03-2006, 13:02
Speriamo che esca minimo tra 2 anni, Xp va benone per tutto, si rischia solo di svalutare il proprio hardware!
Chi l'avrebbe mai detto! :rolleyes:
Nooooo!!!!! :nera:
Contavo sulla versione a 64Bit. :cry:
COFFEE_MUG
22-03-2006, 13:08
Quoto Genesio.
Qualcuno ha notato come e' "cambiata" perfino Gxxgle??? Per fare una ricerca come si deve devi andare su .fr o .de o .jp!!!! Il 90% sono solo siti per fare acquisti o che ti rimandano automaticamente su e.B@y.... Capita solo a me o qualcun'altro ha notato che c'è "meno informazione" disponibile? Visto che Xista ha "problemi", sono contento che sia rimandato....Probabilmente ziobill legge i forum e si e' accorto che ci sono meno utonti, (senza offesa per nessuno), e vuole far calmare le acque....Mah! Chissenefrega dei nuovi dx10? Spero sara' un flop e pure bello grosso.Ciao a tutti.
P.S. Ho notato pure che ATI sforna nuove AGP. E se non sbaglio vanno non oltre le dx9.Sara' un caso?
La prima notizia di hwupgrade in cui quasi tutti sono contenti che il software in questione sia posticipato. Spero esca nel 2030... Windows xp va benone con tutto, vista farà solo macello...
Sei un veggente?
Lud von Pipper
22-03-2006, 13:13
In ogni caso le Schede Video DX10 sono di la da venire e siano quasi ad aprile.
Montare Vista con le DX9 non ha un gran senso secondo me e il ritardo non creerà grorssi problemi: al limite lo si installa quando esce (meno buggato)
Alucard83
22-03-2006, 13:16
Spero che il motivo del ritardo non sia una maggiore implementazione del Palladium.....
Pistolpete
22-03-2006, 13:17
La prima notizia di hwupgrade in cui quasi tutti sono contenti che il software in questione sia posticipato. Spero esca nel 2030... Windows xp va benone con tutto, vista farà solo macello...
Eri partito in maniera intelligente nel tuo commento, hai finito col rovinarlo con l'ennesima vaccata. Se ami l'età della pietra c'è anche windows 3.1. Prova quello, magari ti piace di più di winxp.
COFFEE_MUG
22-03-2006, 13:18
Ma alla fine e' vero che SVista avra' bisogno di 800mega vero-che-si o vero-che-no ????
Ora capisco perche' Tyan ha fatto una MOBO con 64 giga di ram...senno' non parte?
Che il posticipo sia dovuto ad apple? Se non ricordo male per fine 2006 dovrebbe uscire leopard (OSX 10.5) e da tradizione apple sarà pieno di novità rilevanti (credo)
Forse visto che Vista ha integrato (copiato) molte delle funzioni migliori di osx (come spotlight, exposé, un nuovo file system), alla MS vogliono aspettare per non vedersi subito superati in funzionalità dalla apple...
COFFEE_MUG
22-03-2006, 13:22
...o mettere da parte un po' di soldini per l'eventuale causa legale....ihihihihi.....
Spero che il motivo del ritardo non sia una maggiore implementazione del Palladium.....
Su tom's hanno dato la stessa notizia dicendo che probabilmente la prima versione di Vista non integrera' palladium, che sara' integrato col primo service pack.. vedremo
Ma alla fine e' vero che SVista avra' bisogno di 800mega vero-che-si o vero-che-no ????
Ora capisco perche' Tyan ha fatto una MOBO con 64 giga di ram...senno' non parte?
:rotfl: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd:
In ogni caso le Schede Video DX10 sono di la da venire e siano quasi ad aprile.
Montare Vista con le DX9 non ha un gran senso secondo me e il ritardo non creerà grorssi problemi: al limite lo si installa quando esce (meno buggato)
Può uscire con le DX10 anche se non ci sono schede video che le supportano in HW... :O
Funziona lo stesso, e non penso che le "fichetterie" di Vista si appoggino a quello che le DX10 aggiungerenno alle DX9, perché le prestazioni ne risenterebbero. E penso che gli SM2.0 e SM3.0(DX9.0c) siano sufficienti a farlo girare...
Si sa più niente del rallentamento volontario delle OpenGL? è una delle cose per cui questo sitema non mi piace, è un'ulteriore tentativo di rafforzare il monopolio...
diabolik1981
22-03-2006, 13:27
Eri partito in maniera intelligente nel tuo commento, hai finito col rovinarlo con l'ennesima vaccata. Se ami l'età della pietra c'è anche windows 3.1. Prova quello, magari ti piace di più di winxp.
Parole sagge... ma io avrei consigliato Win 1.0... era un po più paleolitico :doh:
Che il posticipo sia dovuto ad apple? Se non ricordo male per fine 2006 dovrebbe uscire leopard (OSX 10.5) e da tradizione apple sarà pieno di novità rilevanti (credo)
Forse visto che Vista ha integrato (copiato) molte delle funzioni migliori di osx (come spotlight, exposé, un nuovo file system), alla MS vogliono aspettare per non vedersi subito superati in funzionalità dalla apple...
Beccati la mia Debian... :D
http://img164.imageshack.us/img164/2659/desktop019vs.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=desktop019vs.png) http://img152.imageshack.us/img152/1580/desktop027os.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=desktop027os.png) http://img239.imageshack.us/img239/8808/desktop031jl.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=desktop031jl.png) http://img114.imageshack.us/img114/6159/desktop042eq.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=desktop042eq.png)
diabolik1981
22-03-2006, 13:28
Forse visto che Vista ha integrato (copiato) molte delle funzioni migliori di osx (come spotlight, exposé, un nuovo file system), alla MS vogliono aspettare per non vedersi subito superati in funzionalità dalla apple...
Tanto per rimanere a tema con quanto detto sopra... ma ste vaccate dove le hai lette?
Tanto per rimanere a tema con quanto detto sopra... ma ste vaccate dove le hai lette?
Diabolik, era un modo di dire....ma possibile che dobbiate sempre prendere tutto alla lettera? :rolleyes:
In questo forum ogni frase strana è un'occasione buona per flammare (altrimenti dove sarebbe sarebbe il bello? :ciapet: ).
COFFEE_MUG
22-03-2006, 13:33
Scusami, ma a ziobixx gli e' andata bene una volta e guarda dove e' arrivato....quasi quasi ci riprova no? YellowT e' buono, YellowT e' saggio...studia un po' di storia diabolik....
P.S. E' appena uscita la nuova Jaguar....vai a fare shopping va'....
diabolik1981
22-03-2006, 13:33
Diabolik, era un modo di dire....ma possibile che dobbiate sempre prendere tutto alla lettera? :rolleyes:
In questo forum ogni frase strana è un'occasione buona per flammare (altrimenti dove sarebbe sarebbe il bello? :ciapet: ).
Il fatto è che a parti invertite si viene assaliti, e oltretutto spacciare per vere cose assurde non fa che aumentare il trollismo-fanboysta che è già ampiamente presente nel forum.
Ma perchè non è possibile leggere più di 2 o 3 commenti intelligenti e FONDATI su pagine e pagine di risposte ad ogni notizia che riguarda MS?
Non vi piace? Non usatelo. Non vi piacciono le notizie? Non leggetele, o almeno fateci la cortesia di non commentarle con una marea di cagate..
E che palle!
diabolik1981
22-03-2006, 13:35
Scusami, ma a ziobixx gli e' andata bene una volta e guarda dove e' arrivato....quasi quasi ci riprova no? YellowT e' buono, YellowT e' saggio...studia un po' di storia diabolik....
P.S. E' appena uscita la nuova Jaguar....vai a fare shopping va'....
A parte che se non avete cose sensate da dire, è inutile che vi attacchiate a frasi di questo tipo. Ci sono discussioni aperte in tutto il forum in cui potete deliziarvi con certi atteggiamenti, non ultimo l'asilo, che talvolta è un buon viatico, confermato dal riferimento dello shopping e della jaguar.
Se poi dobbiamo parlare di storia, pensa un po da dove viene fuori la tanto amata interfaccia della mela... e poi potrai dire chi ha copiato da chi...
Pistolpete
22-03-2006, 13:37
Ma perchè non è possibile leggere più di 2 o 3 commenti intelligenti e FONDATI su pagine e pagine di risposte ad ogni notizia che riguarda MS?
Non vi piace? Non usatelo. Non vi piacciono le notizie? Non leggetele, o almeno fateci la cortesia di non commentarle con una marea di cagate..
E che palle!
STRAquoto
COFFEE_MUG
22-03-2006, 13:37
TISTRAQUOTO, QUARZ !!!!! Eppoi hai sparato" tu per primo, ma non usavi solo il pugnale? ....swiisssss.....argh...e poi dagli col penthotal....ihihihi....parla.....parla maledetto.....dimmi quando uscira' sVista.....e giu' ancora col penthotal.....
Si scherza diabolik...edaai......
Pistolpete
22-03-2006, 13:38
Ma alla fine e' vero che SVista avra' bisogno di 800mega vero-che-si o vero-che-no ????
Ora capisco perche' Tyan ha fatto una MOBO con 64 giga di ram...senno' non parte?
Alcuni dei frequentatori di questo sito hanno avuto modo di provare l'ULTIMA release e hanno CONFERMATO che NON OCCUPA COSì TANTA RAM.
Vi dirò di più: su dei sistemi che ORA sono classificati di fascia MEDIA il sistema nuovo GIRA senza grossi problemi.
diabolik1981
22-03-2006, 13:38
Ma perchè non è possibile leggere più di 2 o 3 commenti intelligenti e FONDATI su pagine e pagine di risposte ad ogni notizia che riguarda MS?
Non vi piace? Non usatelo. Non vi piacciono le notizie? Non leggetele, o almeno fateci la cortesia di non commentarle con una marea di cagate..
E che palle!
E' una battaglia persa... c'è gente che muore dalla voglia di scrivere ste cose ad ogni notizia su Vista, neanche poi scrivessero cose vere...
diabolik1981
22-03-2006, 13:39
Alcuni dei frequentatori di questo sito hanno avuto modo di provare l'ULTIMA release e hanno CONFERMATO che NON OCCUPA COSì TANTA RAM.
Purtroppo in redazione fa comodo avere notizie come quelle degli 800MB di ram nonostante da più parti è stata smentita... ma sai la tiratura aumenta...
Che poi, se avessero detto "Lo facciamo uscire e poi le ultime cose le implementiamo con la SP1" avreste rotto ugualmente dicendo che non pensano alla sicurezza e bla bla bla..
COFFEE_MUG
22-03-2006, 13:47
Grazie per la dritta. ho letto sul forum varie informazioni ma sono rimasto con un po' di dubbi, (come molti suppongo). riguardo al discorso di asili etc., si puo' parlare tranquillamente di una cosa "mortalmente seria" come Svista tenendo un tono sereno e non aggressivo, ( forse hai litigato con eva kant),. Ci si scambia informazioni, opinioni e magari dicendo meno parolacce che tanto non aumentano il senso delle cose che si dice. Leggi/leggete i post....si scherza caspita. O comunque si parla in tono scherzoso.Dopodiche' vedremo quando esce sVista, (copio sempre le pagine del forum dove mi interessa), se le opinioni saranno le stesse. Pace. Anche a quelli che si vestono con la calzamaglia nera. PACE.
Eccolo là come prevedevo, dicembre 2006 era una data troppo vicina per far uscire il nuovo sistema operativo ben testato e stabile e comunque speriamo che esca il più tardi possibile.
Grazie per la dritta. ho letto sul forum varie informazioni ma sono rimasto con un po' di dubbi, (come molti suppongo). riguardo al discorso di asili etc., si puo' parlare tranquillamente di una cosa "mortalmente seria" come Svista tenendo un tono sereno e non aggressivo, ( forse hai litigato con eva kant),. Ci si scambia informazioni, opinioni e magari dicendo meno parolacce che tanto non aumentano il senso delle cose che si dice. Leggi/leggete i post....si scherza caspita. O comunque si parla in tono scherzoso.Dopodiche' vedremo quando esce sVista, (copio sempre le pagine del forum dove mi interessa), se le opinioni saranno le stesse. Pace. Anche a quelli che si vestono con la calzamaglia nera. PACE.
Ti sbagli... Su un forum di questo tipo, sarebbe bello poter discutere delle cose in modo serio e tecnico, senza che i primi 3 commenti alla notizia siano "Ho postato per primo" oppure "Lo voglio io sbav sbav", e dal 4° in giù se la notizia riguarda MS siano tutti sfottò e notizie fasulle che uno ha sentito dall'amico che lavora in un negozio di elettronica e allora è un Guru dell'informatica.
Se avete voglia di ridere e scherzare, ci sono migliaia di forum, qui sarebbe gradito un commento tecnico.
Poi la battuta non la censura nessuno, ma visto che qui si degenera nel giro di 3 post, ad un certo punto uno si rompe..
bellaLI!
22-03-2006, 14:05
Si sa più niente del rallentamento volontario delle OpenGL? è una delle cose per cui questo sitema non mi piace, è un'ulteriore tentativo di rafforzare il monopolio...
http://www.osnews.com/comment.php?news_id=14042
http://blogs.msdn.com/kamvedbrat/archive/2006/02/22/537624.aspx
afterburner
22-03-2006, 14:08
Ti sbagli... Su un forum di questo tipo, sarebbe bello poter discutere delle cose in modo serio e tecnico, senza che i primi 3 commenti alla notizia siano "Ho postato per primo" oppure "Lo voglio io sbav sbav", e dal 4° in giù se la notizia riguarda MS siano tutti sfottò e notizie fasulle che uno ha sentito dall'amico che lavora in un negozio di elettronica e allora è un Guru dell'informatica.
Se avete voglia di ridere e scherzare, ci sono migliaia di forum, qui sarebbe gradito un commento tecnico.
Poi la battuta non la censura nessuno, ma visto che qui si degenera nel giro di 3 post, ad un certo punto uno si rompe..
Siete piu' noiosi voi che vi lamentate delle puttanate scritte di quelli che le puttanate le scrivono.
Se tutti gli utenti fossero tutti seriosi come tu pretendi allora nel forum ci rimani solo tu e pochi altri .. divertitevi!
the_guitar_of_son
22-03-2006, 14:10
Che il posticipo sia dovuto ad apple? Se non ricordo male per fine 2006 dovrebbe uscire leopard (OSX 10.5) e da tradizione apple sarà pieno di novità rilevanti (credo)
purtroppo si sa ancora poco, ma di certo ci sarà solo il nuovo finder... e si spera sia finalmente in cocoa
Forse visto che Vista ha integrato (copiato) molte delle funzioni migliori di osx (come spotlight, exposé, un nuovo file system), alla MS vogliono aspettare per non vedersi subito superati in funzionalità dalla apple...
dai, non scateniamo flame
alla fine, chissenfrega. anche se fosse, vedremo chi sa sfruttare meglio queste tecnologie.
Almeno io e quei pochi altri parleremmo di ciò per cui questo forum è stato aperto.
Ti sembra normale che su 5 pagine ci siamo si e no 7 commenti che hanno attinenza reale con la notizia riportata? E questo quando va bene.
the_guitar_of_son
22-03-2006, 14:11
Beccati la mia Debian... :D
http://img164.imageshack.us/img164/2659/desktop019vs.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=desktop019vs.png) http://img152.imageshack.us/img152/1580/desktop027os.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=desktop027os.png) http://img239.imageshack.us/img239/8808/desktop031jl.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=desktop031jl.png) http://img114.imageshack.us/img114/6159/desktop042eq.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=desktop042eq.png)
oh santo cielo....
Mindphasr
22-03-2006, 14:12
Cavoli loro.
Io no lo installo di certo...sto benissimo così come sto.
the_guitar_of_son
22-03-2006, 14:15
Siete piu' noiosi voi che vi lamentate delle puttanate scritte di quelli che le puttanate le scrivono.
Se tutti gli utenti fossero tutti seriosi come tu pretendi allora nel forum ci rimani solo tu e pochi altri .. divertitevi!
mi spiace dirlo, ma hai ragione da vendere.
se c'è una cosa odiosa da sentir dire è il perbenismo e la parola "illegale".. vi giuro, non la reggo più.
ah, anche fanboy.. mi sta veramente qui, guarda...
anche se spesso, hanno ragione cmq..
Alcuni dei frequentatori di questo sito hanno avuto modo di provare l'ULTIMA release e hanno CONFERMATO che NON OCCUPA COSì TANTA RAM.
Vi dirò di più: su dei sistemi che ORA sono classificati di fascia MEDIA il sistema nuovo GIRA senza grossi problemi.
Io non sono un tecnico qui http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060304&page=windows_vista-05 pare che bene o male la memoria utilizzata sia quella.
Ho fatto un semplice raffronto con la mia configurazione che ha la stessa quantita' di memoria e la cosa che mi ha colpito di piu' e che io avendo una ventina di processi in piu' piu sporcizia di anni di non formattazione ho meno circa 75 therad in meno!
Quindi per ora la quantita' di memoria secondo il mio modesto parere e' spropositata per l'utilizzo casalingo (infatti faranno uscire la versione aziendale).
E comunque giudico lo slittamento al 2007 in modo positivo perche' lo vedo piu' equilibrato con i pc che ci saranno all'epoca (un pc entry level da noi rimane sempre un sempron 2.8-3Ghz con 512mb di ram), e poi non ne vedo attualmente questo bisogno impellente vista anche la solidita' (intendo del so contro blocchi o resettaggi vari) raggiunta da xp, cosa che invece e stato con il passaggio dal 98.
the_guitar_of_son
22-03-2006, 14:16
ma non si sa quali sono alla fine questi progressi nella sicurezza??
Cavoli loro.
Io no lo installo di certo...sto benissimo così come sto.
Ooooooooooh..
Ora che lo so, sto meglio.. Adesso si che posso dormire tranquillo.
Ovviamente non hai minimanente idea delle features nuove introdotte da Vista vero? Ad esempio il SuperFetch, così, giusto per dirne una..
Ma no, chi se ne frega di che cos'è Vista, l'importante è criticare Microsoft perchè copia e basta, perchè i suo prodotti non sono buoni, sono bacati ecc. ecc. ecc.
oh santo cielo....
Vuoi anche l'iPod? :sofico:
http://punto-informatico.it/punto/20040317/pbop.jpg
COFFEE_MUG
22-03-2006, 14:19
Scusa, T_M_P ma hai letto bene cosa hai scritto? Non so' chi ti ha nominato moderatore o "capo" di questo forum, mi permetto comunque di darti un consiglio: appena il sistema di raffreddamento ti ricomincia a funzionare e ti rinfreschi un po', torna su questo forum e rileggi cosa hai scritto... devo mandarti i miei post PRIMA di editarli e avere il timbro "autorizzato" ? Sono sicuro che scherzi. Ti rispondo comunque a tono: se hai voglia di essere serioso, col muso lungo come una notte invernale e di parlare di cose "tecniche" e senza "sbav sbav" per qualche nuova meraviglia di GPU o simili, ci sono migliaia di forum, anche al polo nord. Nel caso fossi sfortunato, leggi i necrologi e fatti tutti i funerali della tua citta'. Daccordissimo sul "tcnico". Assolutamente no sul "serio". Gente, sono gia' tempi grami per un sacco di motivi e per un sacco di gente. Comunichiamo in modo piu' rilassato e tutti allo stesso livello, che ne dite? Giu' dai piedistalli, dai!!! Tanto la pupu' la facciamo tutti allo stesso modo, ( magari in posizioni diverse, o in modica quantita').
Chiedo scusa se sono andato un po' OT, ma non mi sento il solo e forse era opportuno rispondere. Peace
afterburner
22-03-2006, 14:20
Almeno io e quei pochi altri parleremmo di ciò per cui questo forum è stato aperto.
Ti sembra normale che su 5 pagine ci siamo si e no 7 commenti che hanno attinenza reale con la notizia riportata? E questo quando va bene.
Questo e' un forum commerciale, non puoi castrare gli utenti alla seriosita' che pretendi tu. Senno' diventerebbe un forum simile a LKML (http://lkml.org) ossia un sito dove qualsiasi cosa e' gergo tecnico. C'e' gente che hwupgrade se lo legge come momento di svago al lavoro: per uno che lavora con hardware o software o programma darci un'occhiata ogni tanto e' uno svago e non ci vedo niente di male in qualche flammata ogni tanto.
Per serio intendevo un commento sensato, che abbia attinenza con la notizia.
Dimmi tu che senso ha scrivere di iPod in questa notizia..
the_guitar_of_son
22-03-2006, 14:23
Vuoi anche l'iPod? :sofico:
http://punto-informatico.it/punto/20040317/pbop.jpg
ahahah tu sei matto! :D :D :D
ma comprarti un mac, no eh? oppure installati osx sul pc, se proprio ti piace Aqua! :D
COFFEE_MUG
22-03-2006, 14:23
TI SUPER-QUOTO, ( con volo radente poco prima dell'atterraggio).....
the_guitar_of_son
22-03-2006, 14:25
Questo e' un forum commerciale, non puoi castrare gli utenti alla seriosita' che pretendi tu. Senno' diventerebbe un forum simile a LKML (http://lkml.org) ossia un sito dove qualsiasi cosa e' gergo tecnico. C'e' gente che hwupgrade se lo legge come momento di svago al lavoro: per uno che lavora con hardware o software o programma darci un'occhiata ogni tanto e' uno svago e non ci vedo niente di male in qualche flammata ogni tanto.
sono iper d'accordo.
purchè non si esageri, è sempre un bene scherzare un pò! :D
allegria gente!! se non ci fosse anche qualche flame ogni tanto, non sarebbe così bello questo forum!:
che mondo sarebbe senza nutella? :D :D
Questo e' un forum commerciale, non puoi castrare gli utenti alla seriosita' che pretendi tu. Senno' diventerebbe un forum simile a LKML ossia un sito dove qualsiasi cosa e' gergo tecnico. C'e' gente che hwupgrade se lo legge come momento di svago al lavoro: per uno che lavora con hardware o software o programma darci un'occhiata ogni tanto e' uno svago e non ci vedo niente di male in qualche flammata ogni tanto.
Qualche flammata ogni tanto, come dici tu, è gustosa e divertente.. Ma guarda il forum.. Il 90% delle risposte che riguardano notizie MS sono assolutamente fuori luogo.. E' questo che non mi piace, e credo non sia giusto..
Ripeto, il serio lo intendevo nel serio rispetto alla notizia, non senza faccine, battute o cose varie..
the_guitar_of_son
22-03-2006, 14:29
Qualche flammata ogni tanto, come dici tu, è gustosa e divertente.. Ma guarda il forum.. Il 90% delle risposte che riguardano notizie MS sono assolutamente fuori luogo.. E' questo che non mi piace, e credo non sia giusto..
Ripeto, il serio lo intendevo nel serio rispetto alla notizia, non senza faccine, battute o cose varie..
mi pare di intuire che conosci abbastanza bene le novità di vista..
quali sono ste migliorie alla sicurezza???
Si, ma non si parla di gente che muore di fame, ma di M$.
Quindi più il soggetto della discussione è importante, più è facile ironizzarci e criticare perché cmq diventa un parafulmine... :p
lzeppelin
22-03-2006, 14:31
Anche a me il posticipo di Vista non preoccupa,
anche se "faccio il tifo" per l'avvento di nuove tecnologie sempre migliori.
Ho deciso di passare all'hardware a 64 bit nel momento in cui Vista prenderà piede e sarà collaudato per bene.
A ruota e in rapida successione tutti i software verranno aggiornati e rilasciati per il nuovo Windows.
Solo allora deciderò che hardware comprare perchè finalmente ci saranno i giusti mezzi per paragonare sistemi diversi (AMD - INTEL) in ambito 64 bit.
Comprare nuovo hardware a 64 bit ora lo ritengo ancora prematuro.
In questo modo la mia piattaforma avrà ancora un po' di vita e win xp non mi sta creando problemi.
afterburner
22-03-2006, 14:36
Qualche flammata ogni tanto, come dici tu, è gustosa e divertente.. Ma guarda il forum.. Il 90% delle risposte che riguardano notizie MS sono assolutamente fuori luogo.. E' questo che non mi piace, e credo non sia giusto..
Ripeto, il serio lo intendevo nel serio rispetto alla notizia, non senza faccine, battute o cose varie..
Il forum, come giusto che sia, rispecchia la vita: fuori c'e' Berlusconi vs. Prodi: chi tifa Berlusconi spara puttanate su Prodi, chi tifa Prodi le spara su Berlusconi. Stesso discorso per le squadre di calcio .. qui nel forum c'e' Intel vs AMD, nVidia vs ATI, Microsoft vs altri sistemi operativi.
Comunque, per quanto false o esagerate, anche in mezzo alle puttanate se hai testa un po' di verita' la trovi .. probabilmente non e' vero che Vista occupa 800MB di RAM ma di sicuro si avvicina di piu' a quella cifra che ai circa 150 MB di WinXP
Pistolpete
22-03-2006, 14:37
Io non sono un tecnico qui http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060304&page=windows_vista-05 pare che bene o male la memoria utilizzata sia quella.
Ho fatto un semplice raffronto con la mia configurazione che ha la stessa quantita' di memoria e la cosa che mi ha colpito di piu' e che io avendo una ventina di processi in piu' piu sporcizia di anni di non formattazione ho meno circa 75 therad in meno!
Quindi per ora la quantita' di memoria secondo il mio modesto parere e' spropositata per l'utilizzo casalingo (infatti faranno uscire la versione aziendale).
E comunque giudico lo slittamento al 2007 in modo positivo perche' lo vedo piu' equilibrato con i pc che ci saranno all'epoca (un pc entry level da noi rimane sempre un sempron 2.8-3Ghz con 512mb di ram), e poi non ne vedo attualmente questo bisogno impellente vista anche la solidita' (intendo del so contro blocchi o resettaggi vari) raggiunta da xp, cosa che invece e stato con il passaggio dal 98.
Fidati, Vista occupa molta meno ram di quello che sta scritto anche nella notizia di Tom's Hardware. Sai ogni tanto riportare notizie di questo tipo aumenta anche il numero di click, che sia vera o meno certe volte non ha molta importanza. Credimi, è molto meno esoso di quello che quell'articolo che hai linkato da a pensare.
Il forum, come giusto che sia, rispecchia la vita: fuori c'e' Berlusconi vs. Prodi: chi tifa Berlusconi spara puttanate su Prodi, chi tifa Prodi le spara su Berlusconi. Stesso discorso per le squadre di calcio .. qui nel forum c'e' Intel vs AMD, nVidia vs ATI, Microsoft vs altri sistemi operativi.
Comunque, per quanto false o esagerate, anche in mezzo alle puttanate se hai testa un po' di verita' la trovi .. probabilmente non e' vero che Vista occupa 800MB di RAM ma di sicuro si avvicina di piu' a quella cifra che ai circa 150 MB di WinXP
...KDE vs Gnome, Debian vs Slackware, SuSE vs Mandriva vs Fedora, ... :asd:
Pistolpete
22-03-2006, 14:39
Qualche flammata ogni tanto, come dici tu, è gustosa e divertente.. Ma guarda il forum.. Il 90% delle risposte che riguardano notizie MS sono assolutamente fuori luogo.. E' questo che non mi piace, e credo non sia giusto..
Ripeto, il serio lo intendevo nel serio rispetto alla notizia, non senza faccine, battute o cose varie..
Hai ragione, ormai lo sport preferito di molti di questo forum è sparare cavolate non appena si parla di progetti M$. Anch'io ne ho le scatole piene....
Cmq questo non significa che non si debba scherzare. Certo è che non tutti i post di questo thread sono scherzosi, in alcuni qualcuno spara davvero contro la M$, e non per scherzare.
Pistolpete
22-03-2006, 14:42
L'ultimo dato che mi era capitato di leggere riguardo l'occupazione di RAM è 400mb. Considerando che il s.o. verrà ulteriormente ottimizzato direi che è un salto comunque considerevole dai 150 di WinXP (di media), però se consideriamo le enormi differenze progettuali e il fatto che arriva ben 5 anni dopo WinXP forse, tutto sommato, non è un grosso danno.
Per le risate, non sono riuscito ad andare avanti per 10 minuti!!! :D
COFFEE_MUG
22-03-2006, 14:50
Tornando al tema e visto che come e' stato appena scritto alcune persone possono testarlo o lo stanno facendo, oltre ai vantaggi etc. per par condicio, ha pure dei difetti gia' riscontrati ? Se si quali? Oltre a parlare delle " fetch" o quel che e' ha alcuni "difetti di gioventu" o qualche curiosa anomalia che potrebbe aggiungersi ai molti rumors su sVista? Confermato che non ha bisogno di tanta ram, come si comporta nel multitasking con una dotazione "normale" di hardware? Predilige alcune cpu ad altre? Rompe se ci si azzarda a cambiare alcuni setting standard del sistema? Lo si puo' settare per alleggerire il carico di ram e utilizzarlo ad esempio per futili attivita' come il gaming o altre cose che hanno a che fare con attivita' ludiche e molto divertenti?( avere le ombreggiature, animazioni varie o schermate con scintillii e fuochi di artificio non mi serve a niente...), Ha qualche soft embedded che creera' dei problemi a quelle persone che "vivono nel peccato e nella criminalita" che se fanno l'errore di far girare un dvd non proprio "standard" si accende un lampeggiante blu sullo schermo e appare la scritta " non muoverti, stiamo arrivando" con una sirena che si avvicina sempre piu' ? Cosi' si torna sul tecnico e giriamo pagina..... Oltreche' spiritosi, vogliamo sapere. Se ce lo volete dire, naturalmente. Ma continueremo ad avere dubbi. popipopipopipopi....( e' la sirena)
COFFEE_MUG
22-03-2006, 15:05
...uomo ragno contro goblin, godzilla contro fantozzi, mancini contro moggi, totti contro di canio, di canio contro il suo parrucchiere, zeman contro le flebo, ( questa e' per esperti), la mia tastiera contro un po' di birra, ( ATTENTI, se volete rovinare una tastiera basta un pochino di birra sopra e vi sentiranno sacramentare fino in romania provare per credere). Comunque il massimo sono i flame ATI vs NVIDIA. E spesso i flamers manco l'hanno provata la scheda per la quale si scannano... Si rumoreggia di una nuova rivoluzionaria scheda NVIDIA prima dell'estate....scrivera' sui forum da sola.Cosi' aumentano le vendite. Chissa'.
zanardi84
22-03-2006, 15:26
Beh, chissà quali altre divolerie staranno implementando in quel di Redmond?!
Magari si stanno sforzando di rendere ragionevole il consumo di ram.
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060304
Una interessante preview con alcune prove. Articolo come al solito ben scritto e piuttosto dettagliato.
Alcune cose mi sfuggono ancora:
- NTFS si evolverà sino ad assumere le sembianze di un file system journaling come quelli del sistema unix? Attualmente esiste ancora il defrag, pecca più grossa dei file system targati MS?
- Leggendo l'articolo mi pare di capire che Svista sarà un pachiderma con le pretese di leggerezza di una farfalla. Se sarà effettivamente possibile caricare tutto il sistema in pochi secondi, allora potremo gridare al miracolo. Ma io a questi miracoli non credo: mi aspetto però tempi di caricamenti inferiori a quelli cui siamo abituati.
- Più passa il tempo e più mi domando a che cosa possa servire un desktop in 3D. Da amante dell'ordine informatico ritengo che la vecchia scrivania sia più che sufficiente per tutti gli usi comuni. Se ho esigenze di spazio, ad esempio per fare del fotoritocco o grafica professionale, mi munisco di un secondo monitor e lo uso come estensione del desktop. Per queste applicazioni si usa anche un monitor crt perchè garantisce colori più fedeli.
- Palladium: Chi, dove, come, quando, perchè? Presidio? Tutto il contrario di tutto. C'è ma non c'è. Il mulo intanto gira lo stesso. Potrebbe segnare la fine di MS.
DevilsAdvocate
22-03-2006, 15:29
Che il posticipo sia dovuto ad apple? Se non ricordo male per fine 2006 dovrebbe uscire leopard (OSX 10.5) e da tradizione apple sarà pieno di novità rilevanti (credo)
Forse visto che Vista ha integrato (copiato) molte delle funzioni migliori di osx (come spotlight, exposé, un nuovo file system), alla MS vogliono aspettare per non vedersi subito superati in funzionalità dalla apple...
Ehm, vuoi vedere superati gli effetti di Vista? Se hai una scheda nvidia scaricati Kororaa Live CD (http://kororaa.org/)
una distro live basata su XGL , e' giusto un demo di quello che uscira' nella seconda meta'
dell'anno, non sono implementate ancora tutte le funzionalita'.
Schermate non animate a http://news.softpedia.com/news/First-XGL-LiveCD-19371.shtml (la prima e la terza
sono fatte male su una vecchia versione, quegli artefatti non ci sono piu'.)
Pistolpete
22-03-2006, 15:31
Leggendo l'articolo mi pare di capire che Svista sarà un pachiderma con le pretese di leggerezza di una farfalla.
Hai letto i miei interventi?
:rolleyes:
ErminioF
22-03-2006, 15:43
Meglio così...che lo completino per bene prima di farlo uscire, piuttosto che avere un prodotto "a metà"
bellaLI!
22-03-2006, 15:55
quell'articolo di tomshw è una collezione di rumors vecchi di 1 anno e naturalmente non più verificati dall'autore :asd:
una per tutti (scusate il cross posting ma non ho voglia di ricopiare)
http://forum.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=295808#msg_num_4
coschizza
22-03-2006, 16:14
Ma se il presupposto del ritardo è quello della sicurezza perché rilasciarlo seppure limitatamente?
Ugo
Osservazione arguta! Me lo chiedo anch'io.
La risposta? BALLE, BALLE, BALLE e ancora BALLE.
"Il ritardo è stato giustificato con la volontà di perseguire il presupposto della sicurezza, senza accettare alcun compromesso"
Nessun compromesso con cosa? Quest'affermazione mi preoccupa alquanto, visto che sto incominciando ad associare il binomio SICUREZZA=LIBERTA' INCATENATA.
non avete capito (come anche altri) la notizia
la ms non ha detto che una versione viene fuori a fine 2006 e poi un altra a inizio 2007 questa è stata una vostra interpretazione che non centra niente con la realtà. la versione RTM è prevista ad ottobre e quella sarà la stessa ovviamente distribuita a gennaio, febbraio ecc ecc fino alla prima sp1
il ritando non si riferiva a questo ma al fatto che la versione finale doveva essere distribuita circa in agosto e invece uscendo a ottobre non è possibile distribuirla ai mercati retail e oem a causa del fatto che in 1 mese non possono essere pronti per il mercato natalizio (quindi megli aspettare per non danneggiare il mercato stesso).
questo avviene sempre, tra la versione RTM e quella distribuita passa sempre un certo periodo ma la versione ovviamente non cambia mai (altrimenti il processo dovrebbe risominciare dacapo ogni volta)
capito ;)
coschizza
22-03-2006, 16:20
Alcune cose mi sfuggono ancora:
- NTFS si evolverà sino ad assumere le sembianze di un file system journaling come quelli del sistema unix?
ti ricordo che il journaling è stato utilizzato prima su ntfs che sui sistemi linux quindi non è poi cosi vecchi e inneficiente come sembra
the_guitar_of_son
22-03-2006, 16:20
Ehm, vuoi vedere superati gli effetti di Vista? Se hai una scheda nvidia scaricati Kororaa Live CD (http://kororaa.org/)
una distro live basata su XGL , e' giusto un demo di quello che uscira' nella seconda meta'
dell'anno, non sono implementate ancora tutte le funzionalita'.
Schermate non animate a http://news.softpedia.com/news/First-XGL-LiveCD-19371.shtml (la prima e la terza
sono fatte male su una vecchia versione, quegli artefatti non ci sono piu'.)
non hanno nulla di speciale.
Non voglio fare il difensore di osx (perchè non mi importa se copiano o meno), ma quelli sono effetti già visti in mac osx.
Effetto cubo, trasparenze, alt-tab in quartz-style, animazione delle finestre (Genio, scala, risucchio...)ecc...
niente di nuovo.
A quando le animazioni serviranno per rendere ancora migliore l'utilizzo del computer, e non di incasinarlo e basta???
...Se sarà effettivamente possibile caricare tutto il sistema in pochi secondi, allora potremo gridare al miracolo. Ma io a questi miracoli non credo: mi aspetto però tempi di caricamenti inferiori a quelli cui siamo abituati.
Io ho fatto un po' di prove con Vista (la ultima CTP) e lo reputo gia ottimo. Sulla mia macchina da lavoro non mi ha creato il benché minimo problema e effettivamente il caricamento del s.o. ha del miracoloso... veramente pochi secondi! Certo, la mia macchina è carrozzata bene, ma XP ci mette 4/5 volte tanto!
Quindi per me è un peccato che non esca prima. E poi ogni tanto un po' di rinnovamento, di luccichini e di finestrelle colorate ci vuole!
danyroma80
22-03-2006, 17:18
spero che non uscirà mai, vado ancora benissimo con amiga workbench 3.1
AndreaG.
22-03-2006, 17:57
spero che non uscirà mai, vado ancora benissimo con amiga workbench 3.1
oooooddddddiiiiiiooooooooooo.... Grazie! :D :D :D
mi hai regalato 10 minuti di risate... Grazie!
Hai ragione, ormai lo sport preferito di molti di questo forum è sparare cavolate non appena si parla di progetti M$. Anch'io ne ho le scatole piene....
Cmq questo non significa che non si debba scherzare. Certo è che non tutti i post di questo thread sono scherzosi, in alcuni qualcuno spara davvero contro la M$, e non per scherzare.
Faccio mio questo tuo post... cerchiamo di non continuare su questa strada nel proseguio dei commenti a questa news... ;)
Scusami, ma a ziobixx gli e' andata bene una volta e guarda dove e' arrivato....quasi quasi ci riprova no? YellowT e' buono, YellowT e' saggio...
Grazie!! :winner: :D
http://www.osnews.com/comment.php?news_id=14042
http://blogs.msdn.com/kamvedbrat/archive/2006/02/22/537624.aspx
Mi sembra un'ottima notizia ;) . Sarebbe stato un peccato perdere i motori grafici OGL che al momento sono i migliori (vedi Doom3)
Ehm, vuoi vedere superati gli effetti di Vista? Se hai una scheda nvidia scaricati Kororaa Live CD (http://kororaa.org/)
una distro live basata su XGL , e' giusto un demo di quello che uscira' nella seconda meta'
dell'anno, non sono implementate ancora tutte le funzionalita'.
Schermate non animate a http://news.softpedia.com/news/First-XGL-LiveCD-19371.shtml (la prima e la terza
sono fatte male su una vecchia versione, quegli artefatti non ci sono piu'.)
è una settimana che provo a far girare sto benedetto XGL sulla Ubuntu Dapper ma non ne vuole sapere. Ho letto dei problemi con il 64bit dei pacchetti ubuntu (io ho un AMD 64) e non mi va di ricompilare tutto. Aspetterò la versione definitiva... ;)
COFFEE_MUG
22-03-2006, 20:16
Prego !!! Appena capisco come ficcare le palline colorate nei post ti metto l'omino con lo squalo...( o e' un tonno??? Boh.).!!! Ricambio con una ola virtuale!!!
JohnPetrucci
22-03-2006, 20:24
Credo non sia affatto una brutta notizia, posticipatelo il più possibile! :O
picard12
22-03-2006, 21:09
In novembre dovrebbe uscire kde4.0 release del descktop manager per Linux, che presenterà un sistema nuovo da Zero, basato su un motore grafico 3D introducendo una serie di caratteristiche volte all'usabilità unità con l'eleganza del 3D. Oramai tutti i sistemi software si orientano verso questa filosofia.Speriamo che questa sia a vantaggio dell'utente..Anche Vista presenterà queste caratteristiche che assieme ad altre,si vocifera che avranno una ripercussione sulla memoria occupata. A questo proposito faccio una considerazione: Da sempre i S.O. M$ hanno sempre richiesto un quantitativo doppio di RAM per funzionare decentemente di quella dichiarata come minima,vedi XP con 128Mb è immondo, usabile con 256 e performante con 512mb e quindi se vogliamo fare un'estrapolazione il GB di ram non sempra essere poi cosi irrealistico, soprattutto in virtù di questioni tecniche legate ad Avalon, e delle caratteristiche del filesystem (unixlike) che dovrebbe favorire, tramite processi in background il mantenimento dei dati in modo da permetterne la facile ricerca.. una sorta di sql.. solo questa caratteristica che forse non sarà disponibile da subito, unito alle varie tecnologie di sicurezza come antivirus e altri giochini possono far pensare che l'esosità di memoria non sia fantascientifica...le beta di Vista possono avere o meno tutte le caratteristiche finali, quindi visto che le versioni saranno diverse, con caratteriste variabili, alla fine non vi resta che aspettare, se vi va bene il 2007.. ed intanto linux avanza..
samslaves
22-03-2006, 21:11
Cmq sto godendo e di brutto, darei un'occhiata alle azioni Apple (AAPL) e a quelle dei produttori PC e Ram e M$ nei prossimi giorni.
E pensare che tra meno di un anno esce Leopard... spero che renda obsoleto VISTA.
@Aryan
Vedo che SuperKaramba ti piace un sacco ;)
Io non sono un tecnico qui http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060304&page=windows_vista-05 pare che bene o male la memoria utilizzata sia quella.
Ho fatto un semplice raffronto con la mia configurazione che ha la stessa quantita' di memoria e la cosa che mi ha colpito di piu' e che io avendo una ventina di processi in piu' piu sporcizia di anni di non formattazione ho meno circa 75 therad in meno!
Quindi per ora la quantita' di memoria secondo il mio modesto parere e' spropositata per l'utilizzo casalingo (infatti faranno uscire la versione aziendale).
E comunque giudico lo slittamento al 2007 in modo positivo perche' lo vedo piu' equilibrato con i pc che ci saranno all'epoca (un pc entry level da noi rimane sempre un sempron 2.8-3Ghz con 512mb di ram)
Sono d'accordo, precisando una cosa detta da me altre volte: non ci si può aspettare che Win Vista occupi 150 mega, ma anche 400 io le ritengo eccessive (ma nella CTP sembra essere tutto compilato in modalità debug).
Ergo, mi apsetto non più di 300 Mb occupati all'avvio, su sistema "liscio".
Cmq, più che lo spazio occupato, come la userà la memoria questo Vista? Spero che il ritardo sia soprattuto per migliorare questi aspetti di ottimizzazione (alla sicurezza ci credo poco, dal momento che ai "corporate" comunque lo distribuiranno...), e non per puri fini di mercato, che tra l'altro sembrerebbero strani.
e poi non ne vedo attualmente questo bisogno impellente vista anche la solidita' (intendo del so contro blocchi o resettaggi vari) raggiunta da xp, cosa che invece e stato con il passaggio dal 98.
Beh oddio, la fretta proprio no, però MS non tira fuori un nuovo SO per l'utenza Desktop/Pro dal 2001... e dal 2001 XP non è praticamente cambiato per nulla. Quindi è normale che gli utenti Win siano scocciati da questo fatto (vedrai quanti utenti Win passeranno entro i primi 3 mesi a Vista e quanti rimarranno ad XP...). Poi dovremo vedre quanti passeranno a Vista legalmente :D
Mi sembra un'ottima notizia ;) . Sarebbe stato un peccato perdere i motori grafici OGL che al momento sono i migliori (vedi Doom3)
Ah per te quelle sono buone notizie? Andiamo bene...
Si parla di OpenGL attraverso direct3d, e soprattutto di OpenGl 1.4.
Se continua così, nel giro di un anno dall'uscita di Vista le OpenGL su Win saranno morte, a tutto vantaggio di Microsoft.
quell'articolo di tomshw è una collezione di rumors vecchi di 1 anno e naturalmente non più verificati dall'autore :asd:
una per tutti (scusate il cross posting ma non ho voglia di ricopiare)
http://forum.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=295808#msg_num_4
Scusa se devi postare qualcosa cerca di dire cose almeno veritiere e leggi e guarda le immagini degli articoli di cui parli senno poi fai brutta figura e diventi poco credibile!
Nell'articolo si parla gia' nella prima pagina della beta 2 bulit 5308 che e' quella distribuita a febbraio 2006 cioe' l'ultima! cosa facilmente riscontrabile anche nelle immagini dove segnalava la quantita' di memoria nella parte in basso a destra dove e' indicata la built corrente!
Quindi nessuna notizia di un anno fa' ma di un mese fa' e tutto verificato dato che ha postato l'immagine chiara di uno sfondo con 3 icone e un 3 programmi nella barra delle applicazioni! (unico dubbio e che no so quanti tab erano aperti in ieexplorer!)
Sono contento che a molti vada meglio pero' sarebbe interessante vedere una schermata del task manager per farsi un'idea.
Una cosa che segnalerei è che penso sia comunque molto importante (almeno per gli amanti della shell potente) e la nuova shell di cui se ne e' parlato poco.
In novembre dovrebbe uscire kde4.0 release del descktop manager per Linux
Hai detto bene, dovrebbe.
Con tutta probabilità se esce a metà 2007 sarebbe già un'ottima notizia.
Cmq per il desktop 3d c'è XGL (che sta evolvendosi un sacco e funziona tranquillamente con l'attuale kde), se ti bastano ombre e trasparenze delle finestre c'e' sempre kcompmgr (fornito di default con kwin (kdebase) da kde 3.4).
Una cosa che segnalerei è che penso sia comunque molto importante (almeno per gli amanti della shell potente) e la nuova shell di cui se ne e' parlato poco.
Una shell potente è un grande strumento a disposizione dell'utente per la corretta gestione di un SO. Microsoft finalmente se ne rende conto (ma lo ha sempre saputo...), dopo aver disabituato i suoi utenti alle "buone" abitudini (non dico che tutti debbano masterizzare i DVD con gli script di shell, ma la sua presenza è meglio che sia conosciuta anche agli utenti "only click").
Finalmente una decisione sensata dopo molte notizie che hanno fatto sollevare non pochi dubbi (cose di cui si è già parlato come OpenGL e la possibilità d'installare solo driver firmati da microsoft su sistemi a 64bit).
Speriamo che questo delay dia i suoi frutti, considerando che ormai Vista è completo come features, stanno e avranno un bel pò di tempo per farci del testing sopra. Speriamo che continuino così anche nelle prossime edizioni e non sia solo qualcosa di speciale che stanno facendo con Vista per motiviv di marketing. Un sistema così fondamentale nell'informatica di oggi dovrebbe essere sicuro, perchè alla base di non so quanti terminali o reti (e con sicuro non intendo bug free, lo dico prima che venga qualcuno e risponda: un pc sicuro è un pc spento (:
Per non parlare, che darà all'utente ancora più tempo per fare un possibile upgrade hw per supportare Vista (certo, che se però prima non si sa con esattezza cosa ci vuole per far girare Vista come si deve, è un problema fare un upgrade così)
Comunque...
Alcune cose mi sfuggono ancora:
- NTFS si evolverà sino ad assumere le sembianze di un file system journaling come quelli del sistema unix? Attualmente esiste ancora il defrag, pecca più grossa dei file system targati MS?
NTFS è già un fs journal
-Leggendo l'articolo mi pare di capire che Svista sarà un pachiderma con le pretese di leggerezza di una farfalla. Se sarà effettivamente possibile caricare tutto il sistema in pochi secondi, allora potremo gridare al miracolo. Ma io a questi miracoli non credo: mi aspetto però tempi di caricamenti inferiori a quelli cui siamo abituati.
Microsoft afferma ciò, ma da quello che si vede dalle ultime build, che ricordo sono da considerarci features complete, non c'è alcun boot instantaneo o cose simili.
Più passa il tempo e più mi domando a che cosa possa servire un desktop in 3D. Da amante dell'ordine informatico ritengo che la vecchia scrivania sia più che sufficiente per tutti gli usi comuni. Se ho esigenze di spazio, ad esempio per fare del fotoritocco o grafica professionale, mi munisco di un secondo monitor e lo uso come estensione del desktop. Per queste applicazioni si usa anche un monitor crt perchè garantisce colori più fedeli.
A me non dispiacerebbe per nulla, ho usato per un pò Looking Glass e mi è piaciuto :) Penso che sia una questione di abitudini
Comunque niente finestre 3D in vista, almeno da quanto si vede dalle ultime build (che ricordo ancora una volta sono complete)
- Palladium: Chi, dove, come, quando, perchè? Presidio? Tutto il contrario di tutto. C'è ma non c'è. Il mulo intanto gira lo stesso. Potrebbe segnare la fine di MS.
Sicuramente ci sarà supporto per questi chip, ma non si sa nulla di chiaro al riguardo. Una cosa certa è che non si dovrà avere un pc *drm compilant* per far girare Vista. Insomma c'è ma nessuno ti obbliga a comprare pc con *il drm* integrato.
Una cosa che segnalerei è che penso sia comunque molto importante (almeno per gli amanti della shell potente) e la nuova shell di cui se ne e' parlato poco.
Se questa shell testuale mi permetterà di gestire veramente il sistema ben venga, ma ne dubito fortemente. Windows è fatto per essere festito da GUI, come tutto il software che ci gira sopra (apparte porting di software da sistemi unix like a Windows, es apache).
@Aryan
Vedo che SuperKaramba ti piace un sacco ;)
Vero! :D
Anche se la parte più incasinata è stata la barra sotto(kxdocker) e il tema in generale(baghira).
Per Komposè e SuperKaramba nessun problema... :p
coschizza
22-03-2006, 23:19
Ah per te quelle sono buone notizie? Andiamo bene...
Si parla di OpenGL attraverso direct3d, e soprattutto di OpenGl 1.4.
Se continua così, nel giro di un anno dall'uscita di Vista le OpenGL su Win saranno morte, a tutto vantaggio di Microsoft.
in realta la sittuzione non è cosi tragica, se i produttori di GPU vorranno supportare con i loro driver le opengl 2 devono semplicemente fare il driver apposito come avviene oggi in xp, il fatto che la ms internamente non supporti le ultime librerie (il motivo è ovvio) non è un vero problema visto che in xp la politica era la stessa
Vista sara' il drm corporetion assieme all'amico frizt saranno l'accoppiata vincente per afr girare solo quello che vogliono tagliando fuori lìopen source.
Chi lo conosce lo evita è parlo sopratutto di utenti Linux come me..
Quando non potete istallare tutto quello che volete free o piratato alloar aprirete gli occhi...ma sara' tardi..
www.1984.org
Ciao
coschizza
23-03-2006, 07:47
Vista sara' il drm corporetion assieme all'amico frizt saranno l'accoppiata vincente per afr girare solo quello che vogliono tagliando fuori lìopen source.
Chi lo conosce lo evita è parlo sopratutto di utenti Linux come me..
Quando non potete istallare tutto quello che volete free o piratato alloar aprirete gli occhi...ma sara' tardi..
www.1984.org
Ciao
visto che sei cosi preoccupato dell'accopiata frizt + vista come sei invece con l'accopiata linux + frizt visto che lo supporta pienamente già da oggi?
La prima notizia di hwupgrade in cui quasi tutti sono contenti che il software in questione sia posticipato. Spero esca nel 2030... Windows xp va benone con tutto, vista farà solo macello...
Perchè non citi qualche macello possibile? Ma è mai possibile che si danno solo verità assolute?
In ogni caso le Schede Video DX10 sono di la da venire e siano quasi ad aprile.
Montare Vista con le DX9 non ha un gran senso secondo me e il ritardo non creerà grorssi problemi: al limite lo si installa quando esce (meno buggato)
Ha un senso totale invece, perchè le DirectX10 rompono la compatibilità con le 9 e quindi bisognerà tenerle entrambe per avere una compatibilità completa con i vecchi titoli.
Inoltre Aero è basato sulle DirectX EX, che sono una versione modificata delle tradizionali DirectX 9.0c adattate al nuovo driver model del kernel di Vista.
visto che sei cosi preoccupato dell'accopiata frizt + vista come sei invece con l'accopiata linux + frizt visto che lo supporta pienamente già da oggi?
Sai che dovremmo fare? Scrivere su un taccuino tutti i nick di quelli che parlano di fritz, drm, tcpa in questo modo. Cosi quando le cose saranno definite, sai che divertimento... :asd:
Se vuoi metto su un server MySQL :rotfl:
Athlon 64 3000+
23-03-2006, 08:46
se è vero che alcune versione di vista sono state rinviate a inizio 2007 e teoricamente G80 e R600 che saranno le prime gpu dx 10 che dovrebbero essere
presentate ad ottobre 2006 come faranno magari nei mesi precedenti alla uscita di vista ad essere usati sotto xp se si dice che le gpu dx 10 si potranno usare solo con Vista? :confused:
E solo una curiostà la mia.
in realta la sittuzione non è cosi tragica, se i produttori di GPU vorranno supportare con i loro driver le opengl 2 devono semplicemente fare il driver apposito come avviene oggi in xp, il fatto che la ms internamente non supporti le ultime librerie (il motivo è ovvio) non è un vero problema visto che in xp la politica era la stessa
Ma tali drivers opengl rilasciati dai produttori di schede video non dovranno comunque appoggiarsi a DirectX? Per quello che avevo sentito, tutto il 3D in Vista passa comunque tramite DirectX, ed usare queste ultime a mo' di wrapper per le opengl andrebbe tutto a scapito delle prestazioni generali di OpenGL, facendo preferire comunque le DirectX. Mi sbaglio?
E poi, nel modo che tu dici quindi, si potrà installare una qualunque versione openGL?
visto che sei cosi preoccupato dell'accopiata frizt + vista come sei invece con l'accopiata linux + frizt visto che lo supporta pienamente già da oggi?
Come già detto più volte, in linux è comunque disabilitabile a piacere, cosa che non pò avvenire in Vista, ma non è questo il problema, dal momento che se disattivo l'uso del chip fritz su linux, poi non potrò con tutta probabilità fruire di certi contenuti.
Parliamoci chiaro, il problema non è Vista + fritz o Linux + fritz ecc., ma l'esistenza stessa del chip fritz: se le lobby dell'informatica decidono (ed hanno già deciso) di utilizzarlo, tutti i S.O. DOVRANNO ADEGUARSI per supportare determinati tipi di servizi, ed è questo il problema. Sì può essere arrabiati con MS perchè è tra i promotori del TCPA, ma ormai tutti grossi produttori del mondo closed sono sulla stessa barca (IBM, AMD, Adobe, Compaq, HP, ecc...), perchè a tutti loro fa comodo, non solo a MS.
Apriamo gli occhi.
Ha un senso totale invece, perchè le DirectX10 rompono la compatibilità con le 9 e quindi bisognerà tenerle entrambe per avere una compatibilità completa con i vecchi titoli.
Inoltre Aero è basato sulle DirectX EX, che sono una versione modificata delle tradizionali DirectX 9.0c adattate al nuovo driver model del kernel di Vista.
Hai fatto bene a precisare questo: spero possa tranquillizzare quelli che adesso non sanno se comprare una nuova scheda video, pensando "ma tra poco escono le DX10!". Quel "tra poco" per me sarà almeno 1 anno e mezzo, e cmq Vista supporterà SIA DX9 SIA DX10, almeno per un bel po'.
EDIT: Il nuov unreal engine è basato sulle DX9...
diabolik1981
23-03-2006, 09:49
Come già detto più volte, in linux è comunque disabilitabile a piacere, cosa che non pò avvenire in Vista, ma non è questo il problema, dal momento che se disattivo l'uso del chip fritz su linux, poi non potrò con tutta probabilità fruire di certi contenuti.
Parliamoci chiaro, il problema non è Vista + fritz o Linux + fritz ecc., ma l'esistenza stessa del chip fritz: se le lobby dell'informatica decidono (ed hanno già deciso) di utilizzarlo, tutti i S.O. DOVRANNO ADEGUARSI per supportare determinati tipi di servizi, ed è questo il problema. Sì può essere arrabiati con MS perchè è tra i promotori del TCPA, ma ormai tutti grossi produttori del mondo closed sono sulla stessa barca (IBM, AMD, Adobe, Compaq, HP, ecc...), perchè a tutti loro fa comodo, non solo a MS.
Apriamo gli occhi.
Straquotone. La gente continua ad additare MS come l'unico promotore del TCPA, ma stanno tutti sulla stessa barca.
EDIT: Il nuov unreal engine è basato sulle DX9...
Per forza... :p
Se fosse DX10 escluderebbe tutti i SO tranne Vista... :muro:
Mendocino 433
23-03-2006, 10:51
Come è spiegato bene qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58493&p=2&r=PI
Il ritardo è dovuto ai soliti problemi di compatibilità con i driver di periferche, che come è stato agli inizi per XP sarà disastroso. Allora si vuole allungare il più possibile il testing per ridurre il più possibile i disagi per gli utenti.
E' già chiaro quindi che prima di altri 2 anni e 1 o 2 SP, Vista non andrà liscio come XP o Win 2000 dopo i primi SP.
Il che significa che per quando Vista sarà maturo io sarò già da un po' migrato all'open source, Linux o Solaris che sia, saltando sia XP che Vista, con il oro occhio da grande fratello sull'hardware e sul numero di reinstallazioni.
Riguardo all' open source, il peicolo per non è il chip friz, ma i protocolli di autenticazione (proprietari e brevettati) che gli ruoteranno intorno. Per es. un PC che si dovrà collegare ad un server o altro PC su cui gira Vista, dovrà usare un protocollo proprietario di M$ per essere certificato come sicuro e usufruire dei suoi contenuti e servizi. M$ non rilascerà certo con licenza open source i suoi segretissimi algoritmi e cifrature (già sta creando problemi per i suoi protocolli standard per la lan). Questo significa che o l'intera open source sparirà, oppure i sistemi open dovranno integrare un pacchetto chiuso e a pagamento per poter funzionare nella rete.
Magari Suse o Red Hat non avranno problemi ad includere questi protocolli nelle loro versioni a pagamento, ma una distro che incorpora questo pacchetto non potrà essere a sua volta ridistrubuita gratis, perchè contiene un pacchetto sotto royalty. Il chre significa la morte per gli OS open source. Per questo è meglio smettere di dire "Quando il TCPA verrà, si vedrà...", perché è meglio prevenire un malattia mortale piuttosto che aspettare di doverla curare.
diabolik1981
23-03-2006, 11:02
Il ritardo è dovuto ai soliti problemi di compatibilità con i driver di periferche, che come è stato agli inizi per XP sarà disastroso.
Cos'è le sfere di cristallo abbondano dalle tue parti?
E' già chiaro quindi che prima di altri 2 anni e 1 o 2 SP, Vista non andrà liscio come XP o Win 2000 dopo i primi SP.
Si, decisamente abbondano... :doh:
Magari Suse o Red Hat non avranno problemi ad includere questi protocolli nelle loro versioni a pagamento, ma una distro che incorpora questo pacchetto non potrà essere a sua volta ridistrubuita gratis, perchè contiene un pacchetto sotto royalty. Il chre significa la morte per gli OS open source.
Forse sarà il momento in cui Linux passerà da OS per smanettoni a OS serio che può fare seriamente concorrenza in tutti gli ambiti sia a MS che Apple.
coschizza
23-03-2006, 11:14
Inoltre Aero è basato sulle DirectX EX, che sono una versione modificata delle tradizionali DirectX 9.0c adattate al nuovo driver model del kernel di Vista.
quelle dalla ms sono chiamate DirectX 9.0L
coschizza
23-03-2006, 11:19
Ma tali drivers opengl rilasciati dai produttori di schede video non dovranno comunque appoggiarsi a DirectX? Per quello che avevo sentito, tutto il 3D in Vista passa comunque tramite DirectX, ed usare queste ultime a mo' di wrapper per le opengl andrebbe tutto a scapito delle prestazioni generali di OpenGL, facendo preferire comunque le DirectX. Mi sbaglio?
E poi, nel modo che tu dici quindi, si potrà installare una qualunque versione openGL?
come era postato in predcedenza
http://blogs.msdn.com/kamvedbrat/archive/2006/02/22/537624.aspx
con i driver appositi le gpu possono utilizzare l'OpenGL che vogliono con solo piccole modifiche fatte per far im modo che i 2 ambienti non vadano in conflitto (essendo il desktop fatto girare con un motore directx)
la risposta piu chiara la trovi se leggi il link al punto 3 dovrebbe chiarirti il funzionamento pienamente visto che è anche una risposta della ms ufficiale.
ho recuperato anche questo ppt
http://download.microsoft.com/download/1/8/f/18f8cee2-0b64-41f2-893d-a6f2295b40c8/TW04079_WINHEC2004.ppt
quarda la diapo 3 dovrebbe chiarirti il funzionamento, al limite fatti sentire ;)
NOTA se guardi lo schema vedi che l'OPENGL viene mostrato sullo schermo dopo esser passato attraverso il DXG kernel ma questo non centra con la compatibilita dell opengl, è un fatto puramente techico perche se l'interfaccia del pc è gestita dalle directx non è possibile dare accesso al 100% alle opengl al frame buffer.
^TiGeRShArK^
23-03-2006, 11:23
Sai che dovremmo fare? Scrivere su un taccuino tutti i nick di quelli che parlano di fritz, drm, tcpa in questo modo. Cosi quando le cose saranno definite, sai che divertimento... :asd:
Se vuoi metto su un server MySQL :rotfl:
forse è meglio oracle...
non so se mysql riesce a gestire il carico di lavoro :asd:
diabolik1981
23-03-2006, 11:30
forse è meglio oracle...
non so se mysql riesce a gestire il carico di lavoro :asd:
si, mettiamoci su un bel cluster... :asd:
Mendocino 433
23-03-2006, 11:41
Cos'è le sfere di cristallo abbondano dalle tue parti?
Ma hai letto il link che ho messo? Non ci vuole la sfera di cristallo.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58493&p=2&r=PI
riporto:
Microsoft non vuol dunque correre rischi: tediare i propri utenti con eventuali problemi di compatibilità, per giunta proprio sotto le vacanze natalizie, sarebbe un autogol clamoroso. E problemi di questo tipo nelle attuali preview di Vista non mancano affatto: il nuovo pargolo di Redmond sembra nutrire una certa avversione persino nei confronti di alcuni fra i più recenti prodotti di Microsoft, ad esempio Visual Studio 2005, e verso videogiochi come Civilization 4, Doom 3, Dungeon Siege 2, Age of Empires III ed altri ancora. In taluni casi si tratta di problemi minori, come piccoli difetti nella grafica o nell'audio, mentre in altri casi il gioco non si avvia o risulta ingiocabile.
"I test con i driver e le applicazioni sono quelli che stanno dando i maggiori grattacapi", ha confidato a Punto Informatico un beta tester italiano di Windows Vista. "Temo che ci vorrà ancora un sacco di tempo prima di arrivare a risolvere tutti, o quasi, i problemi incontrati in quest'area".
--------
Se hanno rimandato a causa delle incompatibilità con le periferiche, vuol dire che i problemi ci sono eccome. E' anche normale per un OS completamente diverso dal precedente. Non credo proprio che per gennaio avranno potuto testare tutto l'hardware e con tutte le combinazioni possibili.
Riguardo all' open source, il peicolo per non è il chip friz, ma i protocolli di autenticazione (proprietari e brevettati) che gli ruoteranno intorno. Per es. un PC che si dovrà collegare ad un server o altro PC su cui gira Vista, dovrà usare un protocollo proprietario di M$ per essere certificato come sicuro e usufruire dei suoi contenuti e servizi. M$ non rilascerà certo con licenza open source i suoi segretissimi algoritmi e cifrature (già sta creando problemi per i suoi protocolli standard per la lan). Questo significa che o l'intera open source sparirà, oppure i sistemi open dovranno integrare un pacchetto chiuso e a pagamento per poter funzionare nella rete.
Vero, ed è una futura realtà molto probabile (è noto che MS vuole tagliare l'opensource fuori dal mercato con ogni mezzo - basta vedere la campagna Get the Facts - , ma non solo MS)
Magari Suse o Red Hat non avranno problemi ad includere questi protocolli nelle loro versioni a pagamento
Non è mica detto. Anche le distro commerciali hanno problemi in questo, dal momento che, per la licenza GPL, tutti, anche le distro commerciali, DEVONO includere anche il codice sorgente per ogni programma installato (a parte quelli in LGPL o freware, tipo Adobe Acrobat Reader). Non a caso, in Suse ad esempio, i firmware associati ai drivers delle schede di rete wireless NON sono forniti con il DVD di installazione.
@ coschizza
Ma dovendo le OpenGL passare attraverso il kernel DXG, non pensi che le prestazioni possano essere limitate rispetto ad usare DirectX?
EDIT: spe, guardando meglio la slide #3 del ppt che mi hai passato, un driver OGL legacy può quindi fare in modo di non usare DXG per niente? Sembra così anche dal link che hai postato.
EDIT: i drivers OpenGLS ICD sono però in UserMode, a differenza di D3D che è in kernel mode. Mi sbaglio? Questo non potrebbe intaccare le prestazioni di OpenGL?
COFFEE_MUG
23-03-2006, 12:34
Mmmm dico qualcosa di impopolare....Ho la netta impressione che, una volta "a regime", Winzozz SVista non fara' altro che restringere ancora di piu' il mercato a favore di ziobixx e i suoi sodali. ( non vengono certo nei forum a dichiarare come stanno e SARANNO veramente le cose). Accetto scommesse. Come ha detto jordan prima, sarebbe il caso, ( io lo faccio da tempo, tanto per ridere 3 settimane dopo...), raccogliere nick e dichiarazioni per rivederle....qualche post fa' ho fatto domande "tecniche" anche sui difetti o anomalie di SVista oltre che tesserne "sperticate lodi"...per par condicio. Ebbene, non l'ha caxxto nessuno. Chi dice che ha sperimentato alcune release etc. parli. Se vuol farci sapere. O e' il software del millennio senza difetti ??? Ma per favore...Grazie.
coschizza
23-03-2006, 12:36
@ coschizza
Ma dovendo le OpenGL passare attraverso il kernel DXG, non pensi che le prestazioni possano essere limitate rispetto ad usare DirectX?
EDIT: spe, guardando meglio la slide #3 del ppt che mi hai passato, un driver OGL legacy può quindi fare in modo di non usare DXG per niente? Sembra così anche dal link che hai postato.
EDIT: i drivers OpenGLS ICD sono però in UserMode, a differenza di D3D che è in kernel mode. Mi sbaglio? Questo non potrebbe intaccare le prestazioni di OpenGL?
1 da specifiche il DXG non è che fa chissa quali grandi elaborazioni che rallenterebbero l'opengl o il directx semplicemente prende i vari frame buffer delle varie finestre e li mette insieme per presentare un "composito" sul monitor,quindi se di calo si puo parlare non dovrebbe superare l'1% o giu di li (ma questo vale anche per le directx che devono anche loro fare lo stesso passaggio).
2 no: se guardi meglio la slide #3 vedi che un driver OGL legacy non ha la freccia per il collegamento diretto verso il kernekl mode driver, tutto deve passare per il DXG, ma penso che capirai che è ovvio visto il lavoro di "composizione" che deve eseguire
3 anche il D3D è in user mode, nel kernel mode se vedi hai solo il driver bi base della gpu (una parte inferiore rispetto a windows 200 o xp) e il DXG che non entra direttamente nelle directx come le intendiamo oggi, non so se mi sono spiegato ma i 2 punti precedenti dovrebbero aiutare ;)
coschizza
23-03-2006, 12:44
Mmmm dico qualcosa di impopolare....Ho la netta impressione che, una volta "a regime", Winzozz SVista non fara' altro che restringere ancora di piu' il mercato a favore di ziobixx e i suoi sodali. ( non vengono certo nei forum a dichiarare come stanno e SARANNO veramente le cose). Accetto scommesse. Come ha detto jordan prima, sarebbe il caso, ( io lo faccio da tempo, tanto per ridere 3 settimane dopo...), raccogliere nick e dichiarazioni per rivederle....qualche post fa' ho fatto domande "tecniche" anche sui difetti o anomalie di SVista oltre che tesserne "sperticate lodi"...per par condicio. Ebbene, non l'ha caxxto nessuno. Chi dice che ha sperimentato alcune release etc. parli. Se vuol farci sapere. O e' il software del millennio senza difetti ??? Ma per favore...Grazie.
non abbiamo nessun problema, se vedi FIDEL fa domende tecniche serie e io spero di poter rispondere in maniera altrettanto seria.
se hai domande basta scrivere, ma attenzione scrivere "Winzozz SVista" non è un buon modo per iniziare una conversazione seria è pretendere di avere uan risposta che sia altrettanto;)
(mi devo essere perso le tue domande precedenti, potresti ripostarle senza dover ricercarle grazie )
COFFEE_MUG
23-03-2006, 12:52
Quoto. Se per caso leggessi anche i post precedenti il nome SVista l'ho coniato io. In modo bonario, non certo cattivo o offensivo nei confronti dell'amico di Redmond o dei suoi sviluppatori. Riguardo al resto, ( cio' che sara' veramente ), con sincerita', abbi dubbi. Tutto qua'. Un simpatico saluto a diabolik1981 col quale ci siamo scambiate 3/4 frccettine ieri.Sempre sportivamente. Ciao.
2 no: se guardi meglio la slide #3 vedi che un driver OGL legacy non ha la freccia per il collegamento diretto verso il kernekl mode driver, tutto deve passare per il DXG, ma penso che capirai che è ovvio visto il lavoro di "composizione" che deve eseguire
Scusami ho scritto male: non volevo dire il DXG, bensì il blocco D3D9 (ci vedo una linea in mezzo): quindi anche il driver OGL scritto da MS può andare direttamente al driver ICD senza passare da D3D. Cmq a questo punto mi pare sia preferibile installare un driver OpenGL fornito da terzi.
Comunque quindi questo aggiornamento mi fa capire che MS si è ricreduta sul supporto OpenGL: ha adattato l'architettura software 3D per l'uso di OpenGL senza problemi di sorta.
@ coschizza
Mi sto incasinando... Non capisco se MS è "tornata indietro", appoggiando pienamente OpenGL, oppure è rimasta alle posizioni di metà 2005.
Quelle notizie infatti dicevano che, volendo utilizzare OpenGL (il driver MS OGL 1.4) con Aero, bisogna passare necessariamente tramite D3D, usando invece in driver ICD Aero viene "spento": se per i videogiochi OpenGL non dovrebbero quindi esserci problemi (D3D viene esclusa, permettendo un dialogo diretto hardware-driver-SO) per le applicazioni che usano OpenGL ci sarebbero problemi (Se voglio l'app OGL con Aero devo usare per forza l'OGL MS 1.4 con un calo delle prestazioni stimata del 50%).
Come siamo messi?
EDIT: quoto un messaggio di 3DLabs, apparso su opengl.org:
Questa informazione è giunta dal BOF OpenGL tenuto al Siggraph 2005 a Los Angeles la sera di mercoledì scorso. È stato confermato al BOF da NVIDIA, ATI e da noi (3Dlabs).
Non appena viene caricato un ICD, il desktop composito si spegne su Windows Vista. Se volete l'esperienza Aeroglass del desktop composito, avrete bisogno di far passare la vostra applicazione attraverso l'implementazione OpenGL di Microsoft, che è appoggiata sopra DirectX. Come evidenziato prima, questa stratificazione può avere un impatto sulle prestazioni. La loro implementazione supporta solo la versione 1.4 di OpenGL, senza supporto per le estensioni.
Noi crediamo sia possibile fornire un ICD con pieno supporto per il desktop composito mantenendo l'aderenza ai requisiti di robustezza e sicurezza di Windows Vista. Ma ci serve l'aiuto di Microsoft per farlo.
Tra l'altro, si fa riferimento proprio alla slide che hai postato prima.
coschizza
23-03-2006, 13:24
@ coschizza
Mi sto incasinando... Non capisco se MS è "tornata indietro", appoggiando pienamente OpenGL, oppure è rimasta alle posizioni di metà 2005.
da quello che ho seguito io IMHO la ms non ha mai cambiato la politica sui opengl da windows xp in poi perche anche su xp la ms forniva un driver di base con poche feature e poi permetteva l'installazione di un driver completo da parte dei produttori hardware, quindi per me in realtà sono cambiate alcune caratteristiche dal punto di vista tecnologico (per adattarsi sl nuovo motore) ma dal punto di vista politico e di marketing la ms tratta il concorrente opengl nello stesso modo
che ne pensi?
da quello che ho seguito io IMHO la ms non ha mai cambiato la politica sui opengl da windows xp in poi perche anche su xp la ms forniva un driver di base con poche feature e poi permetteva l'installazione di un driver sompleto da parte dei produttori hardware, quindi per me in realtà sono cambiate alcune caratteristiche dal punto di vista tecnologico (per adattarsi sl nuovo motore) ma dal punto politico e di marketing la ms tratta il concorrente opengl nello stesso modo
che ne pensi?
Anche per me è così, ma tra XP e Vista c'è qualcosa di mezzo: Aeroglass.
Su XP puoi indifferentemente utilizzare DirectX o OpenGL dal momento che il desktop è sempre 2D: per un'applicazione a tutto schermo (i giochi) stacchi la GDI 2D ed usi direttamente il driver (come accadrà anche in Vista), mentre per le applicazioni (ad esempio 3DStudio) crei una finestra 3D, in DX o OGL.
Con Vista invece, per le apps, non puoi usare un driver ICD assieme ad Aeroglass, ma devi usare necessariamente (da quello che ho capito) quello fornito da MS, che non è assolutamente valido (sta giusto lì per dire che OpenGL è supportato da Aero, ma è un driver 1.4, senza estensioni ed è pure lento, e si appoggia pure su D3D). Come detto prima, per i giochi OGL in Vista non mi pare ci siano differenze rispetto ad XP (con buona pace per gli sviluppatori di Doom3 o Neverwinter Nights).
Il mio cruccio è per le apps... C'è il rischio concreto di vedere apps 3D che girano solo con DX (per ovvii motivi a questo punto), e così addio alla portabilità (potremmo vedere certe apps, che ora sono multiplatform, solo su Windows, e qui rispunta l'interesse strategico di MS di cui parlano quelli di 3DLabs).
coschizza
23-03-2006, 14:26
Il mio cruccio è per le apps... C'è il rischio concreto di vedere apps 3D che girano solo con DX (per ovvii motivi a questo punto), e così addio alla portabilità (potremmo vedere certe apps, che ora sono multiplatform, solo su Windows, e qui rispunta l'interesse strategico di MS di cui parlano quelli di 3DLabs).
infatti se vedi grandi applicativi come il 3dsmax oggi come piattaforma preferita utilizza solo windows e le directx , una volta invece la base dei programmi workstation professionali era quella delle opengl e le directx in quel campo erano considerate una specie di "giocattolo".
IMHO il progetto directx dall'inizio ad oggi è stato un successo enorme è ha raggiunto gli obiettivi che si prefiggeva
infatti se vedi grandi applicativi come il 3dsmax oggi come piattaforma preferita utilizza solo windows e le directx , una volta invece la base dei programmi workstation professionali era quella delle opengl e le directx in quel campo erano considerate una specie di "giocattolo".
IMHO il progetto directx dall'inizio ad oggi è stato un successo enorme è ha raggiunto gli obiettivi che si prefiggeva
Tu sottovaluti la chiave multipiattaforma. E' molto importante per software house che ha come clientela un certo tipo d'utenza offrie supporto non solo a Windows, ma anche ad altri come Mac OS X, Linux, Solaris, IRIX...
Mi sembra il minimo che una software house permettere a uno studio di produzione di lavorare dove meglio crede. Perchè imporgli Windows quando magari lo studio utilizza Mac OS X? O magari quando l'artista vuole lavorare su macchine non Intel compatibili perchè gli velocizzano il lavoro del 500%?
Ricorda, Windows non è una parola universale.
Pistolpete
23-03-2006, 17:26
Come è spiegato bene qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58493&p=2&r=PI
Il ritardo è dovuto ai soliti problemi di compatibilità con i driver di periferche, che come è stato agli inizi per XP sarà disastroso. Allora si vuole allungare il più possibile il testing per ridurre il più possibile i disagi per gli utenti.
E' già chiaro quindi che prima di altri 2 anni e 1 o 2 SP, Vista non andrà liscio come XP o Win 2000 dopo i primi SP.
Mi spieghi tu cosa ne sai? Sei un programmatore microsoft-veggente? Dai per favore...basta con queste cretinate....
basta davvero.
Non c'è scritto da nessuna parte che vista avrà bisogno di 2 anni per funzionare bene come xp dopo l'uscita del sp2. Questi sono commenti sbagliati e FUORVIANTI.
diabolik1981
23-03-2006, 18:19
potete dirmi se questo pc, una volta installato vista, soffrirà... o se l'hardware esistente riesce supportarlo sena problemi?
Satellite M60-163 / Piattaforma Intel Centrino con Intel Pentium M 740 1.73Ghz / Win Xp Home / 100GB HD / ram 512MB / 17" wide / BT
Grazie per l'aiuto
Non avrai alcun problema, è stato testato su macchine con caratteristiche inferiori e non ha dato problemi. Certo forse non potrai sfruttare al massimo l'interfaccia grafica, ma Vista non è solo quello.
diabolik1981
23-03-2006, 18:20
Tu sottovaluti la chiave multipiattaforma. E' molto importante per software house che ha come clientela un certo tipo d'utenza offrie supporto non solo a Windows, ma anche ad altri come Mac OS X, Linux, Solaris, IRIX...
Mi sembra il minimo che una software house permettere a uno studio di produzione di lavorare dove meglio crede. Perchè imporgli Windows quando magari lo studio utilizza Mac OS X? O magari quando l'artista vuole lavorare su macchine non Intel compatibili perchè gli velocizzano il lavoro del 500%?
Ricorda, Windows non è una parola universale.
Il discorso è anche il ritorno economico. A quanto dovrebbero vendere le versioni per gli altri OS, tenendo presente che rappresentano quote di mercato nulle?
Pandrin2006
23-03-2006, 19:10
ad Aeroglass, ma devi usare necessariamente (da quello che ho capito) quello fornito da MS, che non è assolutamente valido (sta giusto lì per dire che OpenGL è supportato da Aero, ma è un driver 1.4, senza estensioni ed è pure lento, e si appoggia pure su D3D).
Su Windows Vista le applicazioni OpenGL a pieno schermo funzionano come in Windows XP, utilizzano i driver della scheda video. Sono quelle in finestra invece che, per forza di cosa, devono utilizzare le DirectX per comparire sulle finestre di Windows.
BlackBug
23-03-2006, 20:10
Secondo me aspettano che diventi uno standard avere 2GB di ram così potranno assorbire 600Mb tranquillamente senza metere in crisi i pc delle persone. Io mi incavolerò cmq e rimarro con xp almeno sul sistema odierno. è chiaro che se dovessi comprare un pc nel prossimo anno e mezzo, monterei i 2Gb di sicuro considerato che riesco ad usarne 800-900Mb tranquillamente ora.Certo impazzairò il giorno in cui si potranno avere 2 sessioni separate di windows o chi per lui aperte contemporaneamente o un sistema in grado di reggere Autocad, un processore (Ansys o fluent) e word aperti tutti insieme.
Sotto windows non ci riesce nemmeno una workstation dual P4 con 2Gb di ram.
Pistolpete
23-03-2006, 20:31
Secondo me aspettano che diventi uno standard avere 2GB di ram così potranno assorbire 600Mb tranquillamente senza metere in crisi i pc delle persone. Io mi incavolerò cmq e rimarro con xp almeno sul sistema odierno. è chiaro che se dovessi comprare un pc nel prossimo anno e mezzo, monterei i 2Gb di sicuro considerato che riesco ad usarne 800-900Mb tranquillamente ora.
Intanto puoi cominciare col rileggerti le poche pagine di questa discussione. Scoprirari cose che evidentemente non sai o non hai capito.
In più ti dico che con un s.o. a 64 bit ci sarà una differente gestione della memoria di sistema, nettamente migliore. Le prestazioni aumenteranno, a parità di config, con s.o. a 64 bit. E non di poco.
Il discorso è anche il ritorno economico. A quanto dovrebbero vendere le versioni per gli altri OS, tenendo presente che rappresentano quote di mercato nulle?
Attenzione! E' proprio questo il punto. Parlando delle applicazioni, i programmi professionali (commerciali) che usano openGL, e che quindi sono multipiattaforma, ci sono e sono anche parecchio usati (vedi Maya, o alcune funzioni di Matlab, o MuPad). Considerando la notevole espansione che sta avendo Linux (MacOS ha sempre i suoi aficionados, ma linux è quello che sta facendo sempre più presa), le aziende, che già producono software professionale per questa piattaforma, stanno avendo sempre più spinta a continuare a produrre per Linux, e con sempre maggiore qualità. Il mercato quindi non è nullocome dici tu, è anzi in espansione (non vedere solo la situazione di un anno fa).
Microsoft quindi corre ai ripari e, forte di una piattaforma 3D comunque concorrenziale rispetto ad openGL (è fuori di dubbio che DX sia cresciuto tantissimo dalla sua prima release come diceva coschizza, ed adesso è un valido set di librerie), cerca di tagliare fuori openGL dai sistemi Win nel medio periodo. Infatti ora danno un supporto (scarso) ad OpenGL con Aero, ma è evidente che questo andrà bene per al massimo un annetto, è fatto proprio per "non farla sporca" (hanno imparato dopo tante cause legali perse...).
Risultato?: I prodotti ora in openGL, avendo comunque più mercato per Win e dovendo fare una migrazione forzata a DirectX, abbandoneranno OpenGL e conseguentemente gli altri SO. Quelli che volevano migrare a Linux (o Mac) lasceranno perdere, quelli invece che già usavano tali programmi per Linux (o Mac) dovranno migrare a Windows per poter disporre delle nuove versioni del software.
Per i videogiochi invece la situazione rimane immutata (è possibile che vedremo anche videogiochi per Linux, ma la situazione è prematura, considerando il massiccio uso di DirectX da parte dei titoli più blasonati). Parlando di videogames, è una spiegazione al fatto che MS abbia lasciato perdere OpenGL (di cui era fondatrice del comitato OGL) e si sia buttata a suo tempo nello sviluppo di una piattaforma alternativa, con successo (sia per la qualità del prodotto, che non ha nulla d invidiare ad OGL, sia per la sua buona strategia i marketing con le games house e soprattutto con i produttori di schede video).
Con la diffusione di DirectX, IHMO le altre piattaforme per i videogiochi sono sconfitte in partenza (i produttori di schede video e le software house non hanno alcun interesse nel portare avanti progetti paralleli in DirectX ed in OGL).
IMHO il progetto directx dall'inizio ad oggi è stato un successo enorme è ha raggiunto gli obiettivi che si prefiggeva
"Purtroppo" sono d'accordo. Se da un lato la qualità di DX è cresciuta notevolmente, ed ora non hanno nulla da invidiare a OGL, dall'altro la scelta di MS di "reinventare" delle librerie 3D è stata precisa, come dici tu ha raggiunto (ho sta per raggiungere definitivamente grazie a Vista), gli obiettivi che si prefiggeva.
Il mio pensiero l'ho esposto nel post precedente (#138) se ti va leggilo pure :)
Aggiungo solo che IMHO il problema principale sta sempre nella posizione privilegiata d Windows sui PC degli utenti: grazie a questo, MS ha sempre potuto fare un po' quello che gli pareva meglio per i suoi profitti, sia nel bene che nel male. Io non me la prendo con il fatto che una Software House sia libera di inventarsi al sua piattaforma (3D in questo caso) sul suo SO, ma il fatto che la sua scelta vada poi a ripercuotersi su tutto quello che sta attorno. Molte scelte che MS fa per proteggere i suoi interessi (come le DX in questo caso), vanno poi ad imporsi come standard "de facto" (ed è questo che normalmente MS cerca), ed è qui la stortura del mondo informatico, che onestamente non vedo in nessun altro campo: un privato che detta le regole dell'"evoluzione" informatica. Non a caso è nato tanto tempo fa il movimento opensource.
COFFEE_MUG
24-03-2006, 13:08
Sono colpito. A quanto pare le magagne non sono il solo ad averle sospettate. Ma tutte quelle cause ( molte ), che si e' beccato non gli hanno fatto capire niente? Possibile che facciano passare un po' di tempo per calmare le acque e poi "dagli" si ricomincia? A quando l'invasione di Marte, ZioBixx ? Proteggere i propri interessi e' sacrosanto, ma se devi danneggiare gli altri per aumentare la tua fetta di mercato sempre di piu' mi pare che abbia rotto. E pure parecchio. Sempre piu' scelte obbligate per gli utenti. E non si dica " non ti piace M$? Non usarlo". Si e' obbligati ad usarlo. Per non stressarsi a cercare soft decenti o anche giochi che girino su s.o. diversi da quello. Se si e' obbligati, c'e' qualcosa di sbagliato. Vedremo il casino che causeranno le nuove DX agli utenti "normali", non a quelli che possono, ( fortunati), adeguare soft e hardware ogni 4/6 mesi per inseguire il top senza guardare al portafoglio. Tralascio i rumors letti in rete su altre magagne a riguardo alla privacy o ai rischi di far girare sul proprio sistema cd o dvd "svizzeri"...tutto falso? mah, vedremo un po'. Ripeto la mia opinione a riguardo: e' stato rimandato per far "calmare le acque".
Grande Fidel!!
@COFFEE_MUG
Attenzione però a credere che i software per Windows siano i migliori, anzi. Solo come semplice esempio, posso citarti amarok player per linux
amarok.kde.org
Non ho ancora visto un player audio di quel livello, sia free che commerciale.
Oppure Evolution come mail client/groupware, o OpenOffice2. Potrei continuare a lungo.
Non è un problema di software (uso Linux da due anni, per lavoro e per svago, senza problemi di reperimento software (anzi ce ne sono fin troppi :))
COFFEE_MUG
24-03-2006, 13:57
Ri-quoto. Non penso soft x win siano i migliori. Se hai win ci sei costretto, come ho scritto. WMplayer ne e' un esempio. E' attaccato come una zecca al sistema. E rompe spesso. Per le dx e' uguale. Con win ME potevi toglierle e prendere a calci il pc, che ripartiva: prova a farlo con XPsp2...( tonto io ho usato dxeradicator per xp2 in quanto non gradiva dx9c o quel che erano), ho dovuto formattare. La qualita' di un prodotto puo' deciderla il produttore sfornando qualcosa di veramente buono e flessible. Poi con l'uso se ne scoprono pregi, se ci sono, e difetti che non mancano quasi mai. Sto' ancora aspettando da diversi post, qualcuno dei fortunati "tester" che descriva ANCHE i "difetti di gioventu'" o "anomalie" di Vista. Mi sa' che arriva il 2007 e sono ancora qui'. Ciao.
E noi che credevamo che era solo per farci del testing sopra, insomma, che Microsoft avesse capito la lezione, invece...
More than half of Microsoft Vista needs re-writing
MICROSOFT appears to be in a state of panic, ordering 60 per cent of its new operating system to be re-written amidst a major shake-up of its troubled Windows division.
http://www.theinquirer.net/?article=30516
Lascio i commenti agli altri che io non ho parole di come arrivati a questo stato, si possa riscrivere il 60% di Vista.
Mendocino 433
24-03-2006, 16:47
Mi spieghi tu cosa ne sai? Sei un programmatore microsoft-veggente? Dai per favore...basta con queste cretinate....
basta davvero.
Non c'è scritto da nessuna parte che vista avrà bisogno di 2 anni per funzionare bene come xp dopo l'uscita del sp2. Questi sono commenti sbagliati e FUORVIANTI.
A me sembra che c'è chi non ha voglia di leggere o capire...
Nell'articolo si parla di evidenti problemi con i driver. Hai letto??
E' risaputo che TUTTI i sistemi MS hanno avuto seri problemi prima del 1° o 2° SP.
Se tu giudichi la qualità di un SO in base a come fa girare il tuo giochino 3D preferito, hai una visione un po' ristretta di cosa sia un SO.
Vista è ancora più esposto sul lato driver visto che ha un'architettura completamente diversa da XP. Bsta pensare che fra XP e 2000 le differenze sono minime a livello di kernel, eppure XP ha avuto molti driver merdosi fino a poco tempo fa, e ne ha ancora oggi, molti più che non Win 2000.
Pistolpete
24-03-2006, 17:14
A me sembra che c'è chi non ha voglia di leggere o capire...
Nell'articolo si parla di evidenti problemi con i driver. Hai letto??
E' risaputo che TUTTI i sistemi MS hanno avuto seri problemi prima del 1° o 2° SP.
Se tu giudichi la qualità di un SO in base a come fa girare il tuo giochino 3D preferito, hai una visione un po' ristretta di cosa sia un SO.
A parte il fatto che non è ancora uscito e quindi al momento non puoi fare una recensione nè una previsione, io non giudico un s.o. in base al mio giochino preferito.
In ogni caso NON è detto che la storia debba ripetersi: potremmo non avere problemi di driver una volta che vista verrà rilasciato.
Finchè non vedo non credo.
diabolik1981
24-03-2006, 18:54
E noi che credevamo che era solo per farci del testing sopra, insomma, che Microsoft avesse capito la lezione, invece...
More than half of Microsoft Vista needs re-writing
MICROSOFT appears to be in a state of panic, ordering 60 per cent of its new operating system to be re-written amidst a major shake-up of its troubled Windows division.
http://www.theinquirer.net/?article=30516
Lascio i commenti agli altri che io non ho parole di come arrivati a questo stato, si possa riscrivere il 60% di Vista.
Se prendi per buone le cazzate di TheInquirer... :mc:
coschizza
25-03-2006, 09:39
E noi che credevamo che era solo per farci del testing sopra, insomma, che Microsoft avesse capito la lezione, invece...
More than half of Microsoft Vista needs re-writing
MICROSOFT appears to be in a state of panic, ordering 60 per cent of its new operating system to be re-written amidst a major shake-up of its troubled Windows division.
http://www.theinquirer.net/?article=30516
Lascio i commenti agli altri che io non ho parole di come arrivati a questo stato, si possa riscrivere il 60% di Vista.
quel 60% non ha nessun riscontro nella realtà a meno che non si riferiscano alle versioni di 6 mesi 1 anno fa, oggi siamo già a buon punto dello sviluppo e non devono riscrivere proprio niente perche sono in fase di bug fix dove il codice viene ripulito e ottimizzato e non riscritto.
comunque considera che il sp2 di windows xp ha modificato e ricompilato il 100% del codice quindi la ms se lo deve fare non ha nessun problema a riguardo anche se is tratta di 50milioni di righe di codice, al limite ci mette un po di tempo
Mighty83
25-03-2006, 13:27
Forse sarà il momento in cui Linux passerà da OS per smanettoni a OS serio che può fare seriamente concorrenza in tutti gli ambiti sia a MS che Apple.
Non vuoi che gli altri dicano stronzate su Ms e Windows... Bene... Evita anche te di dirne su Linux...
Grazie
Se prendi per buone le cazzate di TheInquirer... :mc:
Ti piace leggere solo quello che vuoi leggere... Tutto il resto son cazzate...
diabolik1981
25-03-2006, 15:34
Non vuoi che gli altri dicano stronzate su Ms e Windows... Bene... Evita anche te di dirne su Linux...
Il discorso è che uno dei grossi limiti alla diffusione di Linux è proprio il numero eccessivo di distribuzioni. Se già cambiare in se porta una diffidenza considerevole, trovarsi a dover scegliere tra decine di distribuzioni non fa che aumentare l'incertezza e di conseguenza la diffidenza, e non ci vuole una laurea in psicologia per capirlo. Per cui se si cerca di sfondare ovvero uscire dalla nicchia degli esperti di informatica e prendere quote dagli utenti Windows in modo serio bisogna iniziare a rivedere anche questa idea folle del SO multiforme.
Ti piace leggere solo quello che vuoi leggere... Tutto il resto son cazzate...
Sbagli, mi piace leggere tutto, purchè non si scrivano tante boiate come fa TheInquirer. Basta vedere quella sugli 800Mb sulla Ram occupata da Vista per rendersene conto... e non è la sola. Poi se ti piace leggerlo nessuno obietta niente, ma non dare un peso reale a quanto leggi li sopra.
COFFEE_MUG
27-03-2006, 13:44
Ciao, se non scrive stronzate anche Tom's, ( in giro ci sono altri siti dove scrivono tutti le stesse stronzate, che strano), ti riconfermo la storia delle 800mb di ram per SVista: anzi, si sconsiglia l'utilizzo su sistemi con meno di 3/4 giga di ram in quanto 1 giga il sistema non lo richiede LO PRETENDE per l'uso diciamo normale. Per l'utilizzo ludico si consigliano 4 giga di ram. Ecco forse il motivo delle 6 diverse configurazioni acquistabili? Mah. Che ci siano fesserie in rete hai ragione da vendere, ma che TUTTI o TROPPI dicano le medesime si comincia a sentire un po' di puzza. Il 60% sarebbe da "ricontrollare" e ci sono cambiamenti al vertice. Un motivo ci sara' o no? Niente flame, ma qualche perplessita' di troppo si. Becchiamo Bixx e diamogli il penthotal, facciamolo parlare! LOL Ciao a tutti.
diabolik1981
27-03-2006, 13:53
Ciao, se non scrive stronzate anche Tom's, ( in giro ci sono altri siti dove scrivono tutti le stesse stronzate, che strano), ti riconfermo la storia delle 800mb di ram per SVista: anzi, si sconsiglia l'utilizzo su sistemi con meno di 3/4 giga di ram in quanto 1 giga il sistema non lo richiede LO PRETENDE per l'uso diciamo normale. Per l'utilizzo ludico si consigliano 4 giga di ram. Ecco forse il motivo delle 6 diverse configurazioni acquistabili? Mah. Che ci siano fesserie in rete hai ragione da vendere, ma che TUTTI o TROPPI dicano le medesime si comincia a sentire un po' di puzza. Il 60% sarebbe da "ricontrollare" e ci sono cambiamenti al vertice. Un motivo ci sara' o no? Niente flame, ma qualche perplessita' di troppo si. Becchiamo Bixx e diamogli il penthotal, facciamolo parlare! LOL Ciao a tutti.
So bene che più indizi portano a delle certezze... però bisognerebbe anche sperare che le fonti non siano le medesime... altrimenti si arriva agli stessi risultati.
infatti se vedi grandi applicativi come il 3dsmax oggi come piattaforma preferita utilizza solo windows e le directx , una volta invece la base dei programmi workstation professionali era quella delle opengl e le directx in quel campo erano considerate una specie di "giocattolo".
IMHO il progetto directx dall'inizio ad oggi è stato un successo enorme è ha raggiunto gli obiettivi che si prefiggeva
Bhè, in fondo lo sono ancora... :p 3D Studio Max tutt'oggi è ancora in grado di usare le OpenGL (e chi lo usa preferisce ancora le OpenGL). Altri applicativi, di classe ben superiore, utilizzano solo OpenGL. Parlo di Maya, Luxology Modo, Pixologic ZBrush, Next Limit Realflow, Eovia Hexagon, Houdini, ... e la lista potrebbe continuare per ore...
Il fatto è che molti produttori si stanno spostando sul multipiattaforma e la loro scelta di usare OpenGL in passato oggi verrà ripagata. Molti produttori infatti stanno fornendo le loro versioni dei loro programmi piu' noti anche per Linux.
Su Windows Vista le applicazioni OpenGL a pieno schermo funzionano come in Windows XP, utilizzano i driver della scheda video. Sono quelle in finestra invece che, per forza di cosa, devono utilizzare le DirectX per comparire sulle finestre di Windows.
Mi sa che sulla questione OpenGL in Window Vista siete rimasti un pochino indietro:
Al momento in cui scrivo il sito che ho in mente di citare è giù. Ve lo posto domani o piu' tardi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.