PDA

View Full Version : Per studente di architettura, che ne pensate di un portatile così


fibbiolo
22-03-2006, 12:12
con queste caratteristiche

PROC INT. CENTRINO BM740(1.73GHZ)
RAM 2 GB
ATI X 700 HIPR MEMORY 512 MB
HD 100 GB
ADATTATORE DVI/CRT
INTEL PRO/WIRELESS 2200 BG
CARD READER 4 IN 1
SCHEDA DI RETE LAN 10/100

1200 euro

tassadar81
22-03-2006, 12:51
scusa ma di che marca è? e l'hd a quanti giri va?

Fervel
22-03-2006, 13:02
con queste caratteristiche

PROC INT. CENTRINO BM740(1.73GHZ)
RAM 2 GB
ATI X 700 HIPR MEMORY 512 MB
HD 100 GB
ADATTATORE DVI/CRT
INTEL PRO/WIRELESS 2200 BG
CARD READER 4 IN 1
SCHEDA DI RETE LAN 10/100

1200 euro
La video è 256mb dedicati...(cmq va benissimo, se nn fai rendering troppo grandi!) la ram è ddr1 o 2??? il procio sarebbe meglio almeno 2 GHZ...e la marca??? anche importante l'rpm del Hd (mai 4200!!!)

TAGO
22-03-2006, 13:19
La video è 256mb dedicati...(cmq va benissimo, se nn fai rendering troppo grandi!) la ram è ddr1 o 2??? il procio sarebbe meglio almeno 2 GHZ...e la marca??? anche importante l'rpm del Hd (mai 4200!!!)

Per il disco fisso conta di più la velocità di trasferimento (che tuttavia non è mai dichiarata nelle caratteristiche tecniche) piuttosto che la velocità di rotazione dei dischi... ci sono dischi da 4200 rpm più veloci di quelli da 5400 rpm! Personalmente i dischi fissi migliori sono i Seagate Momentus.

spud_2011
22-03-2006, 13:33
Per i rendering conta il processore e solo relativamente la scheda grafica.... Per il disco fisso conta di più la velocità di trasferimento (che tuttavia non è mai dichiarata nelle caratteristiche tecniche) piuttosto che la velocità di rotazione dei dischi... ci sono dischi da 4200 rpm più veloci di quelli da 5400 rpm! Personalmente i dischi fissi migliori sono i Seagate Momentus.

scusate mi intrometto in parziale OT....
questi momentus dovrebbero anche garantire minori consumi e temperature inferiori...
ma sul mercato non c'è via di mezzo tra i 160GB (a 350euro) e gli 80 (125euro)???
è importante che siano 5400.3 e non 5400.2... cosa cambia?
cmq per la richiesta di fibbiolo quoto in pieno tago... per rendering processore e quantità/velocità delle ram..... inoltre per autocad/viz.. sono applicaizoni che dovrebbero andare meglio in openGL quindi in teoria meglio nvidia... ma anche sk grafiche radeon (magari moddate in fireGL.. si può ancora con le mobility???) vanno egregiamente.. in fase di rendering non sono assolutamente utilizzate ma solo in fase di visualizzazione refreshing.....
un ottimo test è SPECviewperf ma testa tramite openGL quindi inutile (o quasi) se avete i catalyst......

TAGO
22-03-2006, 13:36
Sinceramente non so cosa ci sia in commercio adesso per i Momentus... l'ultimo numero non so dirti cosa cambia!

TAGO
22-03-2006, 13:39
scusate mi intrometto in parziale OT....
questi momentus dovrebbero anche garantire minori consumi e temperature inferiori...
ma sul mercato non c'è via di mezzo tra i 160GB (a 350euro) e gli 80 (125euro)???
è importante che siano 5400.3 e non 5400.2... cosa cambia?
cmq per la richiesta di fibbiolo quoto in pieno tago... per rendering processore e quantità/velocità delle ram..... inoltre per autocad/viz.. sono applicaizoni che dovrebbero andare meglio in openGL quindi in teoria meglio nvidia... ma anche sk grafiche radeon (magari moddate in fireGL.. si può ancora con le mobility???) vanno egregiamente.. in fase di rendering non sono assolutamente utilizzate ma solo in fase di visualizzazione refreshing.....
un ottimo test è SPECviewperf ma testa tramite openGL quindi inutile (o quasi) se avete i catalyst......

Comunque intendiamoci: anche la scheda grafica ha la sua importanza... Quindi ce ne vuole comunque una dedicata e di buona potenza. Nello specifico poi credo che dipenda molto anche dal tipo di rendering che devi fare... Ciao!

Fervel
22-03-2006, 14:02
Comunque intendiamoci: anche la scheda grafica ha la sua importanza... Quindi ce ne vuole comunque una dedicata e di buona potenza. Nello specifico poi credo che dipenda molto anche dal tipo di rendering che devi fare... Ciao!

Diciamo + che altro che per "uno studente di architettura", quindi autocad, 3D studio max (nn sò Fibbiolo, ma io lo preferisco di gran lunga a cad!) la scheda video è forse l'unica cosa che conta! :D

Fervel
23-03-2006, 08:45
Per il disco fisso conta di più la velocità di trasferimento (che tuttavia non è mai dichiarata nelle caratteristiche tecniche) piuttosto che la velocità di rotazione dei dischi... ci sono dischi da 4200 rpm più veloci di quelli da 5400 rpm! Personalmente i dischi fissi migliori sono i Seagate Momentus.
diciamo che ad una maggiore velocità di rotazione corrisponde una maggiore velocita di trasferimento...! :ciapet:

spud_2011
07-04-2006, 11:24
Diciamo + che altro che per "uno studente di architettura", quindi autocad, 3D studio max (nn sò Fibbiolo, ma io lo preferisco di gran lunga a cad!) la scheda video è forse l'unica cosa che conta! :D

si vabbè...
prova a fare un rendering con una x1900xt.... e un processore pentium I+256MB di ram ihihi.....

ripeto la scheda grafica serve in fase di VISUALIZZAZIONE.. cioè detto in soldoni per girare e visualizzare con velocità i nostri bei poligoni e shade o altro....
ad altro non serve perche i sottoprocessori grafici non entrano nella fase di calcolo (sono considerati "ballerini" dal punto di vista dell'accuratezza)