View Full Version : domande mandriva 2006
oggi è il mio terzo giorno di linux...e....per ora va abbastanza bene, nel senso che nell'uso normale posta, internet, openoffice....tutto ok.
Ora, so di scocciarvi ma vorrei qualche delucidazione tipo: mi serve un'antivirus per navigare?
Ho visto che sulla mia versione e installata CLAMAV, ma vorei sapere se si comporta come in windows cioè in tempo reale oppure data la quasi(DA COME SO IO) assenza d virus per linux serve solo per fare delle scansioni occasionali?
Poi :confused: Voglio incominciare ad installare qualcosa, e per ora voglio partire da "cazzate" come i temi. Il punto è questo come faccio? Da quello che ho capito :doh: devo scaricare il tema, e io lo faccio e lo apro con TAR, poi da tar lo scompatto in una cartella da me creata sul desktop....poi apro detta cartella e su AZIONI apro con il terminal. Ed è qui che cominciano i problemi...che devo fare ora?
Cercate di non ridere troppo ma io mi sento come quando comprai il mio primo Pc con W98 nel 2000. :mc:
Poi so gia che adorero questo sistema ma ora ho bisgno del vostro aiuto.
oggi è il mio terzo giorno di linux...e....per ora va abbastanza bene, nel senso che nell'uso normale posta, internet, openoffice....tutto ok.
Ora, so di scocciarvi ma vorrei qualche delucidazione tipo: mi serve un'antivirus per navigare?
Ho visto che sulla mia versione e installata CLAMAV, ma vorei sapere se si comporta come in windows cioè in tempo reale oppure data la quasi(DA COME SO IO) assenza d virus per linux serve solo per fare delle scansioni occasionali?
Poi :confused: Voglio incominciare ad installare qualcosa, e per ora voglio partire da "cazzate" come i temi. Il punto è questo come faccio? Da quello che ho capito :doh: devo scaricare il tema, e io lo faccio e lo apro con TAR, poi da tar lo scompatto in una cartella da me creata sul desktop....poi apro detta cartella e su AZIONI apro con il terminal. Ed è qui che cominciano i problemi...che devo fare ora?
Cercate di non ridere troppo ma io mi sento come quando comprai il mio primo Pc con W98 nel 2000. :mc:
Poi so gia che adorero questo sistema ma ora ho bisgno del vostro aiuto.
antivirus su linux non ce n'è bisogno.
per installare un programma ci sono varie possibilita. la maggior parte delle volte o è un file rpm che funziona in pratica come un exe in windows ed installa tutto cio di cui hai bisogno, oppure c'è l'installazione da sorgente.
per installare da sorgente scompatti il file tar, poi entri da konsole nella cartella che ti si crea e digiti
./configure
make
make install
se ti dice che mancano delle librerie devi installare prima quelle prima di continuare. è probabile che quando scrivi make se ./configure è andato tutto bene, ti dica che make non è riconosciuto o qualcosa del genere( o almeno lo ha fatto a me con mandriva 2005). per risolvere devi installare automake.
il modo pero piu facile per installare qualcosa è quello di usare il comando urpmi da konsole.
praticamente se ti serve un programma abbastanza comune basta che vai su konsole e digiti
su(seguita dalla password di root, lo devi fare anche quando vuoi installare qualcosa da sorgente)
urpmi nomedelprogramma
e mandriva provvedera da solo a installare tutto il necessario comprese le librerie.
rpima di fare cio devi pero configurare urpmi e puoi farlo al sito
http://easyurpmi.zarb.org/
per esempio prova
urpmi automake
oppure
urpmi amule
spero di essere stato chiaro
:D
allora, ho fatto tutto quello che mi hai detto.
Con ./configure non ci sono riuscito, mi dice: no such file or directory.
Sono passato all'URPMI, prima ho scaricato e configurato il tutto e sembra tutto ok, poi ho provato a scaricare firefox 1.5, e......ho fatto in 2 modi....la prima volta ha scaricato, decompresso da tar e creata una cartella con firefox poi, ho aperto konsole urpmi firefox, e mi trova solo quello che ho cioe la versione 1.06. Quindi ho riscaricato senza aprirlo con TAR ma salvando il pacchetto su desktop, stessa procedura con URPMI ma stesso risultato.
TI PREGO!!! :mc:
:)
Billy Joe
22-03-2006, 20:47
Ho già risposto per quel che riguarda Firefox qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1145334&highlight=firefox
Per Thunderbird idem.
Generalmente i programmi ti conviene installarli con urpmi perchè ti risolve le dipendenze con le varie librerie cosa che altrimenti dovresti fare manualmente e che, ti assicuro, è piuttosto snervante. Dopo che lo hai settato bene, urpmi va benissimo.
Billy Joe
22-03-2006, 20:56
Probabilmente il firefox che hai scompattato è già a posto solo che devi linkarlo tramite centro di controllo al posto di quello di sistema che hai sicuramente ancora. Non è difficile. Se non ricordo male, dal menu k vai sulla voce internet, col tasto destro clicca su modifica menu. Ti si apre una schermata in cui ci sono i vari componenti del menu k tra cui internet. Non devi fare altro che cambiare il percorso del Firefox vecchio e linkarlo a quello nuovo (che si trova nella cartellina che hai scompattato). Se dopo lo vuoi mettere anche nella barra in basso lo puoi aggiungere posizionandoti sulla barra, tasto destro, aggiungi al pannello applicazione. ;)
allora, ho fatto tutto quello che mi hai detto.
Con ./configure non ci sono riuscito, mi dice: no such file or directory.
Sono passato all'URPMI, prima ho scaricato e configurato il tutto e sembra tutto ok, poi ho provato a scaricare firefox 1.5, e......ho fatto in 2 modi....la prima volta ha scaricato, decompresso da tar e creata una cartella con firefox poi, ho aperto konsole urpmi firefox, e mi trova solo quello che ho cioe la versione 1.06. Quindi ho riscaricato senza aprirlo con TAR ma salvando il pacchetto su desktop, stessa procedura con URPMI ma stesso risultato.
TI PREGO!!! :mc:
:)
leggi il file readme all'interno per i sorgenti, ma al 99% è come ti ho detto.
se fa no such file è penso perchè non sei nella directory giusta.
se per esempio scompatti il file tema.tar e te lo scompatta nella cartella tema da console siccome ti trovi nella cartella home dovrai fare
cd tema
./configure
make
make install
cd è il comando per cambiare directory.
per firefox lo faceva anche a me. è dovuto penso al fatto che è gia installata una versione precedente.
quindi o ti scarichi il file rpm da internet e da konsole scrivi
rpm -U nomedelpacchettodifirefox.rpm
-U serve per aggiornare
oppure vai su start, poi su sistema, configurazione, gestione pacchetti, aggiorna mandrakelinux e selezioni firefo nei programmi da aggiornare(a me non ha funzionato, pero puo darsi che tu sia piu fortunato)
in ogni caso non ti demoralizzare che si impara in fretta :D
io ho mandriva da meno di due settimane e gia credo di avere una conoscenza sufficiente...
comunque ti consiglio di usare sempre urpmi per installare perchè come dice billy joe è molto snervante quando non trova delle librerie :mc:
ps: urpmi è indipendente, scarica lui tutti i file da internet, non serve che tu scarichi i tar, è proprio questa l'utilita di urpmi :)
Grazie a tutti e due davvero. Comunque ho installato opera! da konsole URPMI OPERA e.............wow sembra piu difficile a dirlo che a farlo.....per il tema ora non me ne frega niente.
Altra cosa....volendo provare anche ubuntu che devo fare???
Devo disinstallare Mandriva (E COME???) o posso sovrascrivere?
NON ME NE VOGLIATE, i vostri consigli sono stati utilissimmi, ma a me sopratutto all'inizio piace smanettare.
Grazie a tutti e due davvero. Comunque ho installato opera! da konsole URPMI OPERA e.............wow sembra piu difficile a dirlo che a farlo.....per il tema ora non me ne frega niente.
Altra cosa....volendo provare anche ubuntu che devo fare???
Devo disinstallare Mandriva (E COME???) o posso sovrascrivere?
NON ME NE VOGLIATE, i vostri consigli sono stati utilissimmi, ma a me sopratutto all'inizio piace smanettare.
devi formattare la partizione di mandriva e installare ubuntu su quella stessa partizione, ma penso che faccia anche tutto da solo ubuntu quando inserisci il cd, oppure se hai un'altra partizione installi su quella ubuntu.
comunque te lo sconsiglio, per un novizio è molto piu semplice mandriva imho e a me piace anche di piu, poi fai come vuoi. :D
mindwings
23-03-2006, 14:18
meglio debian : questo apt ha i poteri della supermucca :D :) :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.