PDA

View Full Version : Orin Safier v. Western Digital Corporation


mpec82
22-03-2006, 11:07
http://www.wdc.com/settlement/

E' arrivata pure a voi l'email riguardante questo caso? Praticamente hanno fatto causa alla WDC sostenendo che è pubblicità ingannevole dire che i dischi hanno 80GB quando in realtà ne hanno 74,4.

Nel caso vincano la causa contro la WDC, essa dovrà cambiare le modalità con cui pubblicizza la capacità dei dischi.

Si hanno quattro opzioni:

You have four options about how to respond to the proposed settlement. Before making a decision, you should read the full explanation of the proposed settlement and release of claims at www.wdc.com/settlement. You have only a limited time to make your decision:

Option 1. Sign Up To Receive Free Software As Part Of The Settlement.
To get the software, you must fill out the Claim Form available at http://www.wdc.com/settlement no later than thirty days after Final Approval of the settlement. If you sign up for the free software, you give up your right to bring a separate lawsuit against Western Digital.

Option 2. Exclude Yourself From the Class To preserve your right to bring a separate lawsuit, you must exclude yourself from the class. To do so, you must mail a letter by May 19, 2006, according to the instructions available at www.wdc.com/settlement. By excluding yourself, you won't get the free software.

Option 3. Make An Objection To The Settlement To object to the settlement, you must serve legal papers on counsel for the parties by May 24, 2006, according to the instructions available at www.wdc.com/settlement.

Option 4. Do Nothing
If you do nothing, you won't get the free software. You also give up your right to bring a separate lawsuit against Western Digital.


To get more information about the settlement or about options 1-3, please visit http://www.wdc.com/settlement.

Praticamente sembra che abbiano diritto solo quelli che hanno comprato un disco NON OEM negli STATI UNITI.

Il computer me lo sono fatto montare qui a Trieste in un negozio (portandogli case e alimentatore, il resto l'ho acquistato lì) e ci hanno messo più del tempo stabilito perchè mi dicevano che non arrivava il disco, questo significa che il mio disco fisso arriva dall'america?

repne scasb
22-03-2006, 12:07
Forse e' necessario un chiarimento:

Premessa: Gli informatici "NON" dispongono di un sistema di misura a se stante indipendente dal "Système International d'Unités" (SI).

Se la premessa e' valida, 1 Gbyte equivale a 1 000 000 000 byte, 1 Mbyte equivale a 1 000 000 byte 1 kbyte quivale a 1 000 byte e 1 Ybyte (yottabyte) equivale a 1 000 000 000 000 000 000 000 000, cosi' come 1 Mbanana equivale ad 1 000 000 di banane.

La confusione si basa sull'errato concetto che 1 kbyte equivale a 1 024 byte, che 1 Mbyte equivale a 1 024 kbyte, che 1 Gbyte equivale a 1 024 Mbyte. Percui 1 Gbyte = 1 024 x 1 024 x 1 024 byte = 1 073 741 824 byte, 1 Mbyte = 1 024 x 1 024 = 1 048 576 byte.

Da cui si evince che quando acquistiamo un modulo di RAM da 512 Mbyte in realta' stiamo acquistando un modulo da 536,8 Mbyte.

E' quindi chiaro che se la premessa e' corretta, i costruttori di hard-disk hanno ragione. Sono gli "altri" che non sanno contare.

MM
22-03-2006, 14:06
Su questa cosa non sono molto d'accordo
Il sistema binario ha sempre usato unità sue ed il kB è nato e sempre stato di 1024 Byte (pure nei quiz di addestramento informatico di tanti anni fa c'era una domanda a trabocchetto che chiedeva appunto se 1kB erano 1000 Byte...e ci cascavano in molti.... me compreso :( )

E' vero che poi con l'aumentare delle capacità sono state "usurpate" le sigle dei moltiplicatori del sistema di misura internazionale, per identificare gli ordini di grandezza superiori, creando in questo modo l'equivoco ( enon a caso molti produttori sia di dischi o altro specificano nell'etichetta che loro intendono il MB=1.000.000 di byte)
Di questo equivoco ne hanno un po' approfittato i produttori, diciamocelo pure, così come anni fa, giocavano sull'equivoco della capacità formattata e non formattata

A rigor di termini 1 kB=1000 byte, volendo rispettare le regole del sistema di misura, tant'è vero che negli ultimi tempi si è proposta una sigla diversa per identificare le misure binarie
Detta modifica consiste nell'identificare il megabyte binario come "MiB", così come il gigabyte "GiB" e così via
Detta modifica, per quello che ne so, è stata approvata, ma non è ancora entrata nell'uso comune, quindi il problema dell'interpretazione esiste sempre


P.S.: quella della Mbanana è fantastica :rotfl: :rotfl:
...anche se si presta a diverse interpretazioni, molte delle quali non informatiche :D :D :D

repne scasb
22-03-2006, 15:04
L'IEC (International Electrotechnical Commission (organismo raccogliente informatici)) proprio perche' conscia che 1 kbyte e' uguale a 1 000 byte e non a 1 024 byte, ha introdotto nuovi "prefissi" al fine di "distinguersi" dal SI (Sistema Internazionale). Per la precisione si parla di:

1 Kibibyte = 1 KiB = 1024 Byte
1 Mebibyte = 1 MiB = 1048576 Byte
1 Gibibyte = 1 GiB = 1073741824 Byte

Per cui un hard-disk da 80 Gigabyte sara equivalente a 74.5 Gibibyte (GiB).

Per quanto riguarda il quiz sull'addestramento informatico, erra chi ha scritto il quiz in quanto un kbyte e' equivalenta ad 1 000 byte, e' 1 KiB che e' equivalente a 1024 Byte.

Il "vizio" di decidere "unilateralmente" il "significato" delle parole trascurando chi e' arrivato "PRIMA", e' ormai una prassi abitudinaria. Il prefisso 'k' (minuscolo e non maiuscolo anche se in passato era utilizzato anche 'K') anteposto ad un'unita' di misura equivale a 10^3 unita' semplici. La sigla risale alla fine del '700 ben prima che qualche "informatico" nascesse. Per cui e' corretta l'interpretazione dell'IEC il 'k/K' e' gia' stato preso come prefisso e vale 1 000 unita', per cui e' stato "inventato" un nuovo prefisso 'Ki' che vale 1024 unita'.

Spero sia chiaro.

MM
22-03-2006, 15:44
Ai tempi di quel quiz il problema non era ancora presente, nemmeno nelle menti dei più facinorosi :D
...e figurati se qualcuno allora aveva pensato ai Gibi... ;)

Per il resto sono d'accordo: è giusto che le unità di misura siano univoche e non contraddittorie

topogatto
22-03-2006, 16:01
Ringraziando MM per avermi chiuso la discussione ( :muro: ) la segnalo qui (visto che era stata aperta prima, visto che c'era riportato il messaggio per intero, visto che era un attimino meglio visualizzabile, questa a 1024x768 è illeggibile....):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1163090

Resta il dubbio sul da farsi....che dite..la soluzione migliore è la 1) ? :confused:

Tanto non credo che WD perderà la causa..ma in ogni caso credo che "il massimo" che potrà fare sarà "regalare" questo software...di certo non invierà un HD da 6 GB per colmare la mancanza...o meglio ancora invierà dei nuovi dischi da 80 GB effettivi :sofico:

Ciao
Diego

CRL
22-03-2006, 16:50
Topogatto, unire le discussioni mischia tutti i nessaggi, e le rende incomprensibili, se avesse chiuso questa si sarebbe lamentato mpec82...
Hai fatto bene a linkarla, comunque.

Riguardo il tuo accenno di la' a non voler postare piu' questioni tecniche per via dell'abbandono in cui versano le discussioni, per quanto possa valere, io le leggo tutte con attenzione ed interesse, quindi il mio invito personale e' a continuare cosi', ed anche ad allontanarsi un po' dalla linea polemica, che reputo assolutamente non necessaria.

Mi associo ai risolini per la MBanana introdotta da repne... :p

- CRL -

mpec82
22-03-2006, 17:40
non ho capito il discorso della MBanana :fagiano:

Cmq, nessun problema per me, si poteva continuare pure di là, è indifferente.

questa a 1024x768 è illeggibile....

in che senso?

MM
22-03-2006, 21:54
Ringraziando MM per avermi chiuso la discussione ( :muro: )
Ma tu sei sempre convinto che io ce l'abbia con te? ;)
Non è così
Ho chiuso quella perché oltre alla segnalazione non c'erano altro che considerazioni, mentre in questa c'erano già disquisizioni tecniche
Unirle, vista la tempistica degli interventi voleva dire rimescolare interventi ricavandone una sequela senza alcun senso... ;)

topogatto
22-03-2006, 22:18
non ho capito il discorso della MBanana :fagiano:


1 MBanana = 1 milione di banane :sofico:
Era una "dimostrazione" di equivalenze e conversioni....insomma il prefisso M indica 1 milione, il K mille, ecc...(ma questo discorso non vale in ambito informatico visto che si usano multipli e sottomultipli di 1024 e non di 1000!)


in che senso?

Nel senso che a causa dei link "sballati" nel tuo quote iniziale (quello in cui riporti parte della mail) la videata è larghissima...e nemmeno ora che sono a 1280 x 1024 riesco a vedere il tutto senza scroll orizzontale :muro:
Dovresti cortesemente editare e mandare a capo il link..oppure visto che c'è quello "corto" funzionante puoi eliminare la parte "danneggiata" del link esteso... ;)

Ciao
Diego

mpec82
22-03-2006, 22:57
strano, io sono a 1024x768 e non ho la barra orizzontale :mbe:

topogatto
22-03-2006, 23:16
strano, io sono a 1024x768 e non ho la barra orizzontale :mbe:

Ora nemmeno io...è tutto ok! :mbe:

Se non hai editato tu lo devono aver fatto i mod...infatti ora il primo post ha i link risistemati... :stordita:

EDIT: ho visto ora che hai modificato il thread iniziale...giusto un minuto dopo aver postato il messaggio precedente...ma che fai..mi prendi per il :ciapet: ? :Prrr: :mbe:

Ciao
Diego

Imrahil
22-03-2006, 23:21
Bhe diciamo che chi mastica anche un minimo di informatica sa che in questo ambito 1 K = 1024 e non 1000... certo che la definizione vuole che 1K = 1000... ma come già detto l'informatica non ha obbligo di adattarsi al S.I. :)
Personalmente non conoscevo i nuovi prefissi introdotti dallo IEC recentemente, mi vergogno della mia ignoranza :p

topogatto
23-03-2006, 09:25
L'IEC (International Electrotechnical Commission (organismo raccogliente informatici)) proprio perche' conscia che 1 kbyte e' uguale a 1 000 byte e non a 1 024 byte, ha introdotto nuovi "prefissi" al fine di "distinguersi" dal SI (Sistema Internazionale). Per la precisione si parla di:

1 Kibibyte = 1 KiB = 1024 Byte
1 Mebibyte = 1 MiB = 1048576 Byte
1 Gibibyte = 1 GiB = 1073741824 Byte

Per cui un hard-disk da 80 Gigabyte sara equivalente a 74.5 Gibibyte (GiB).

Per quanto riguarda il quiz sull'addestramento informatico, erra chi ha scritto il quiz in quanto un kbyte e' equivalenta ad 1 000 byte, e' 1 KiB che e' equivalente a 1024 Byte.

Il "vizio" di decidere "unilateralmente" il "significato" delle parole trascurando chi e' arrivato "PRIMA", e' ormai una prassi abitudinaria. Il prefisso 'k' (minuscolo e non maiuscolo anche se in passato era utilizzato anche 'K') anteposto ad un'unita' di misura equivale a 10^3 unita' semplici. La sigla risale alla fine del '700 ben prima che qualche "informatico" nascesse. Per cui e' corretta l'interpretazione dell'IEC il 'k/K' e' gia' stato preso come prefisso e vale 1 000 unita', per cui e' stato "inventato" un nuovo prefisso 'Ki' che vale 1024 unita'.

Spero sia chiaro.

Ehm...capisco che si sia reso necessario creare questo nuovo prefisso (kilobinary, megabinary, ecc...) per quantificare correttamente le memorie...però tutti i libri di informatica hanno sempre riportato (erroneamente :rolleyes: ) le equivalenze xB = 1024 yB e non credo che sia semplice "riparare" a ciò (personalmente imparai che dovevo moltiplicare/dividere per 1024 e non mi ha mai creato problemi di confusione con il SI...)
La gente comune già fa confusione tra Kb e KB..figuriamoci se ci aggiungiamo anche il KiB...molti riporteranno sigle a caso (spunteranno i vari Kib, KBi, Kbi, ecc..ecc.. :doh: )...
In definitiva continuerò ad usare i preffissi usati in precedenza (KB,MB, ecc...) con la solita accortezza di moltiplicare e dividere per 1024 e non 1000..come ho sempre fatto... :mbe:

Per tornare in TOPIC...che dite di fare..scegliamo l'opzione 1) ? :fagiano:
Nessuno si sbilancia a dare una valutazione migliore (rispetto alla mia nell'altro thread) sulle 4 opzioni? :help:

Ciao
Diego

mpec82
23-03-2006, 14:45
Ora nemmeno io...è tutto ok! :mbe:

Se non hai editato tu lo devono aver fatto i mod...infatti ora il primo post ha i link risistemati... :stordita:

EDIT: ho visto ora che hai modificato il thread iniziale...giusto un minuto dopo aver postato il messaggio precedente...ma che fai..mi prendi per il :ciapet: ? :Prrr: :mbe:

Ciao
Diego

ho postato dopo aver letto la prima metà del tuo post, una volta letta la seconda metà ho modificato :D , cmq, anche prima della modifica, a 1024x768 non avevo la barra orizzontale