View Full Version : Athlon 64 X2 5.000+: AMD è la fonte delle prime informazioni
Redazione di Hardware Upg
22-03-2006, 08:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16806.html
AMD pubblica alcune informazioni sulla prossima versione di processore Athlon 64 X2, con frequenza di clock di 2,6 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
...attendiamo quindi i prossimi benchmark ;)...
ErminioF
22-03-2006, 08:34
attendiamo i probabili abbassamenti di prezzo :asd:
5000+ X2??Vogliamo un 3600+ X2...speriamo almeno che l'uscita di questa cpu (e del socket AM2) faccia abbassare un pò i prezzi del 3800+ X2...ma non sono molto fiducioso!!!
juninho85
22-03-2006, 08:36
maha 2 mega di cache oppure 1?le tabelle sono discordanti
AndreKap
22-03-2006, 08:38
maha 2 mega di cache oppure 1?le tabelle sono discordanti
1Mb per core....
heavymetalforever
22-03-2006, 08:38
1 MB per core = 2 mb totali
Bye
juninho85
22-03-2006, 08:39
:doh: :stordita:
sinergine
22-03-2006, 08:54
5000+ X2??Vogliamo un 3600+ X2...speriamo almeno che l'uscita di questa cpu (e del socket AM2) faccia abbassare un pò i prezzi del 3800+ X2...ma non sono molto fiducioso!!!
Come non sottoscrivere...
Un bel 3800+ da portare a 250 di bus con un leggero overvolt e si va che è una bellezza...
Per ora costa 281 euro...
Anche usati costano troppo
Se calasse verso i 200 ci farei un pensiero
Andynuke
22-03-2006, 09:23
Ragazzi é da ottobre che ho un Opteron Single Core mod. 146...
Senza Overvolt viaggia a 3 Ghz dai 2 che andava di default!
Raffreddato ad aria,in questo periodo sta sui 34 gradi
Pagato 165 euro,mette all'angolo tutti i dual core nelle applicazioni(ancora molte) che non supportano i Dual core o che non sono ancora ben ottimizzate.
Ha 1 Mb di cache ed é compatibile con le MB socket 939...
Io ci farei un pensierino,intanto che si abbassino (ma di molto) i vari dual core e,in ogni caso, aspetterei che si raggiungano agevolmente i 3 Ghz,in modo da fare un Netto salto prestazionale!
Ciao ciao,
Andrea
Joe.Bagheera
22-03-2006, 09:33
Ci sono alcune cose che non mi tornano cmq:
- in base ai modelli precedenti e al model number precedente il 5000+ sarebbe dovuto essere un 2,6 GHz con 1 MB di cache (512 per ciascun core) mentre il 2,6 GHz con 2 MB di cache (1 MB per ogni core) sarebbe dovuto essere il 5200+ (vedi ad esempio con il 3800+ e con il fatto che non esiste il 4000+)
- AMD aveva dichiarato che le novità sarebbero uscite solo per i nuovi socket (AM2 S1 e F) mentre per i socket vecchi (754 939 e 940) avrebbe mantenuto in produzione per un "certo periodo" i processori attuali, anche se in effetti questo processore esce prima della presentazione del nuovo socket e quindi ci rientra
- Si sa qualcosa riguardo al legame fra model number dei processori AM2 e caratteristiche fisiche? Di solito un incremento tecnologico (200 MHz di frequenza, raddoppio della cache, dual channel anzichè single, ecc.) comportavano un incremento di 200 del model number, quindi in teoria un 4800+ AM2 dovrebbe avere frequenza inferiore o meno cache di 4800+ 939 (detto in altro modo a parità di caratteristiche fisiche come frequenza e cache un AM2 dovrebbe avere model number maggiore di un 939) in virtù della memoria DDR2 che sulla carta comporta un incremento di prestazioni
Per il resto ben venga il 5000+ e speriamo in una riduzione dei prezzi degli X2 di fascia bassa, visto che per adesso ho un 3500+ single core e quando prenderò un X2 dovrà avere almeno le stesse caratteristiche di questo per ciascun core, altrimenti non avrebbe senso l'upgrade.
capitan_crasy
22-03-2006, 09:44
...attendiamo quindi i prossimi benchmark ;)...
guardati quelli del FX-60... :)
questo 5000+ non è altro che un FX rimarchiato con il molti bloccato verso l'alto...
riccardosl45
22-03-2006, 09:50
Che mostro!!! :eek: :eek:
AMD è impressionante, guardando la tabella dei P-state si vedono consumi ridottissimi... un simile mostro che a consumo minimo consuma 42W... E poi sono 42 W teorici, complimenti AMD, potenza con un occhio ai consumi...
eta_beta
22-03-2006, 10:22
dove si trova una tabella intel per un confronto ? :)
Tetsuya1977
22-03-2006, 10:23
Che mostro!!! :eek: :eek:
E sì....
Pensa a chi ha appena comprato un FX 60 a mille euro e si trova il 5000+ che praticamente è uguale a qualche liretta in meno e il suo stesso fx60 scende di prezzo
Nulla di innovativo
Era meglio un bel 2mb x2 di cache
Questa è una presa in giro,un rimarchio della CPU fx60 in tutto e del tutto
L'avesse fatto Intel l'avreste massacrata
Enriko81
22-03-2006, 10:28
troppe sigle x2 5000, fx 60 fanno solo confusione all'utente.
anche intel dopo anni di ordine si è messa a chiamare i proci con sti model
number che ti incasinano e basta.
basterebbe chiamare processore amd64 : 2600mhz X2 + 1megaL2*2
senza tanti casini imho.. da dove caxxo viene quel 5000 , 2600*2=5200.
son proprio dei geni sti qua di amd.
capitan_crasy
22-03-2006, 10:32
E sì....
Pensa a chi ha appena comprato un FX 60 a mille euro e si trova il 5000+ che praticamente è uguale a qualche liretta in meno e il suo stesso fx60 scende di prezzo
Nulla di innovativo
Era meglio un bel 2mb x2 di cache
Questa è una presa in giro,un rimarchio della CPU fx60 in tutto e del tutto
L'avesse fatto Intel l'avreste massacrata
guarda che L' FX ha il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto, il 5000+ no... ;)
speriamo che scenda il 4400+ al meno per agosto me ne esco con soli 1000 hihiihihih
cmq son contento che sia uscti un altro processore per socket 939, così appena compro il pc nuovo per alemno 2 anni potrò sta trnaquillo che con pochi euro potrò prendere un porocessore migliore
magilvia
22-03-2006, 10:41
amd64 : 2600mhz X2 + 1megaL2*2
Si ma l'utonto in genere si spaventerebbe e non capirebbe. Al contrario capisce 5000+ va meglio di 4800+ e tanto gli basta.
Nightwalker
22-03-2006, 10:44
amon-ra dice che se si ha un fsb di 200, con molti a 13 (x arrivare a 2600 Mhz) e con 1 Mb di cache, si ha un X2 5200+ e non un X2 5000+
boh...
Nightwalker
22-03-2006, 10:47
L'avesse fatto Intel l'avreste massacrata
il punto nn è che la massacri o no, a me nn me ne frega niente, l'importante è che abbassano i prezzi :D
indelebile
22-03-2006, 10:48
Ciao ragazzi, so che probabilmente sono OT
ma vorrei sapere da qualcuno che se ne intende di più i nuovi futuri sempron, almno per quest anno, utilizzerano la vecchia scheda madre con il socket 754 vero? ci sono già i piani a quanto porteranno questa cpu?
Sir Wallace
22-03-2006, 10:54
Ragazzi é da ottobre che ho un Opteron Single Core mod. 146...
Senza Overvolt viaggia a 3 Ghz dai 2 che andava di default!
Raffreddato ad aria,in questo periodo sta sui 34 gradi
Pagato 165 euro,mette all'angolo tutti i dual core nelle applicazioni(ancora molte) che non supportano i Dual core o che non sono ancora ben ottimizzate.
Ha 1 Mb di cache ed é compatibile con le MB socket 939...
Io ci farei un pensierino,intanto che si abbassino (ma di molto) i vari dual core e,in ogni caso, aspetterei che si raggiungano agevolmente i 3 Ghz,in modo da fare un Netto salto prestazionale!
Ciao ciao,
Andrea
Scusate la domanda... ma allora quali sostanziali differenze ci sarebbero tra l'opteron 146 ed un a64 (single core) equiparabile??
Nightwalker
22-03-2006, 11:01
Scusate la domanda... ma allora quali sostanziali differenze ci sarebbero tra l'opteron 146 ed un a64 (single core) equiparabile??
opteron 146 a 300x10 (3000mhz) dovrebbe essere quasi un 5000+ single core
ma devi avere delle buone ram x reggere i 300 mhz
Tetsuya1977
22-03-2006, 11:08
guarda che L' FX ha il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto, il 5000+ no... ;)
Che cambiamento!
La maggior parte dell'utenza neanche sa cosa sia un dissipatore...
Da diciamo le cose come stanno...
...che poi sui PC dei centri commerciali fa tanto scena la scritta 5000...
La trovo strana come "mossa" da parte di AMD un prodotto non previsto su una piattaforma senza futuro e che si va a sovrapporre ad un altro prodotto (FX60) togliendolo praticamente dal mercato in quanto costerà sicuramente meno..... e non penso che il solo moltiplicatore sbloccato verso l'alto incentiverà gli acquisti dell FX60...perplesso....di buono ci sarà sicuramente una riduzione di prezzo del X2 4800 e 4400 e forse anche degli altri X2
il portafoglio ringrazia!!!
La serie FX è sempre stata per quelli che non si pongono problemi di denaro e vogliono il moltiplicatore sbloccato. Se non si ha questa esigenza invece dell'FX 60 ci si piglia il X2 5000+ e si risparmia.
Non credo che l'FX 60 uscirà tanto presto dal mercato.
E se le RAM non salgono molto, ma la CPU si? Che fai? Con il molti sbloccato puoi ovviare...
E se le RAM non salgono molto, ma la CPU si? Che fai? Con il molti sbloccato puoi ovviare...
vero puoi ovviare ma vale un'ipotetica differenza di prezzo di 200/300€?
ma chi compra una cpu da 800€ o + euro vuoi che non abbia memorie da almeno 240/250mhz ?
Andynuke
22-03-2006, 12:48
Le differenze sono 2:
CACHE: A64 = 512KB OPTERON = 1MB
HTRANSPORT A64 = 1 channel OPTERON = 2 channel
Inoltre il core del Opteron é il Venus,che adotta le stesse ottimizzazioni del Dual Core (tranne ovviamente la presenza del 2 core).
Risultato: Overclock da paura,basse temperature,più frames/sec per i giochi!
Logico68
22-03-2006, 12:49
Credo che AMD in questo modo si libera degli FX-60 più sfigati, che magari non salgono molto in oc rimarchiandoli come x2 5000+, d'altronde sarebbe brutto se un "appassionato" compra una cpu da 1000€ che non sale per niente....
Le differenze sono 2:
CACHE: A64 = 512KB OPTERON = 1MB
HTRANSPORT A64 = 1 channel OPTERON = 2 channel
Inoltre il core del Opteron é il Venus,che adotta le stesse ottimizzazioni del Dual Core (tranne ovviamente la presenza del 2 core).
Risultato: Overclock da paura,basse temperature,più frames/sec per i giochi!
urgh non propiamente esatta
a64 core san diego hanno 1mb di cache quindi 3700,4000 come gli opteron core venus e core san diego a meno di ottimizzazioni sono uguali.
ancqui errore ht a 2 vie è implementato solo sugli opteron serie 2xx su sk 940.
gli opteron serie 1xx sono uguali in quasi tutto agli amd64 sandiego a meno di alcune ottimiziazioni per via della nascita come processori server e non desktop
Le differenze sono 2:
CACHE: A64 = 512KB OPTERON = 1MB
HTRANSPORT A64 = 1 channel OPTERON = 2 channel
Inoltre il core del Opteron é il Venus,che adotta le stesse ottimizzazioni del Dual Core (tranne ovviamente la presenza del 2 core).
Risultato: Overclock da paura,basse temperature,più frames/sec per i giochi!
Guarda che un opteron Venus e un athlon64 San Diego a parità di frequenza sono esattamente uguali, con le stesse prestazioni. :rolleyes:
diabolik1981
22-03-2006, 13:22
ancqui errore ht a 2 vie è implementato solo sugli opteron serie 2xx su sk 940.
Piccola correzione. Sia a64 che Opteron serie 1xx e 2xx hanno 3 vie Hypertransport, con alcune differenze: A64 e Opteron 1xx ne hanno attivata solo 1, la serie 2xx tutte e tre. Poi c'è la serie 8xx con 8 vie, ma è un altro discorso.
Piccola correzione. Sia a64 che Opteron serie 1xx e 2xx hanno 3 vie Hypertransport, con alcune differenze: A64 e Opteron 1xx ne hanno attivata solo 1, la serie 2xx tutte e tre. Poi c'è la serie 8xx con 8 vie, ma è un altro discorso.
vero mi è partito il tab2 invece che 3 sorry^^
diabolik1981
22-03-2006, 14:26
Sono partiti anche dei Venus invece di Venice ;)
Infatti mi tornavano strani sti Venus... :D
no venus è il nome degli opter con 1 mb di cache!
amd è molto strana dei nomi dei progetti i core amd64 li chiama con nomi di citta,i core degli opteron li chiama con nomi di nazioni(i dual core serie1x5 sono danemark mentre i 2x5 sono italy se non sbaglio)mentre i single core opteron hanno nome di pianeti(vedi venus)
ronthalas
22-03-2006, 15:47
si vede che AMD ha scoperto che la gente non gli compra i chip con 1MB di L2... e ha deciso di ridurre... anche i costi, e dirottarli solo verso gli FX.
540 euro per il 4400 sono ancora troppini, visto che la differenza con il 4200 è solo la cache, e la differenza è di 120 euro!
schwalbe
22-03-2006, 16:01
La trovo strana come "mossa" da parte di AMD un prodotto non previsto su una piattaforma senza futuro e che si va a sovrapporre ad un altro prodotto (FX60) ....
Forse perchè dopo esce l'FX62...
Forse perchè dopo esce l'FX62...
può darsi visto che sia il 5000+ che l'Fx62 erano previsti solo per soket am2...però IMHO strano...
http://www.hkepc.com/hwdb/am2-4800/product-athlon.jpg
JohnPetrucci
22-03-2006, 20:09
Troppo care ancora le cpu dual core, spero che con AM2 scendano almeno quelle socket 939.
Mi son perso qlcs?!?! Che diavolo è sto AM2 ?!?! :stordita:
MuadDibb
22-03-2006, 23:53
Ronthalas... costano un po' meno... guarda meglio! A 470,00 € si trova!! ;)
Questa CPU è il mio sogno proibito. :rotfl:
...attendiamo quindi i prossimi benchmark ;)...
Non ho dubbi sui risultati che ci possiamo attendere... :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.