View Full Version : PC per giocare, meglio Sempron 64, Sempron 939 o Celeron?
Come da topic, qualè è meglio tra quelle cpu, all'incirca dovrei prendere un 2600-3000, abbinandole a una 6600GT PCI-Ex e 1GB di RAM su due banchi da 512MB DDR400. Ho sempre pensato che il Sempron 64 su socket 754 fosse megli o un Celeron, finchè non ho sentito dire che il Celeron è competitivo e finchè non ho scoperto l'esistenza del Sempron 939. Ora sono un pò confuso :P
piottocentino
22-03-2006, 00:11
andrei sul sempron 939, ma direi che x quanto costano i venice 3000+ ti conviene prendere quello...almeno hai 512kb di cache l2:)
Il problema è che dovrei cmq stare sui 100 euro o di meno, purtroppo non posso spenderci di più!
piottocentino
22-03-2006, 08:50
il 3000+ venice sta a 132euri....io lo prenderei senza pensarci due volte...per 30 euri ne vale la pena:)
heavymetalforever
22-03-2006, 09:17
poi sale che è una bellezza.....
bye
In ordine decrescente di prestazioni:
Sempron 939
Sempron 754
Celeron-D
walter89
22-03-2006, 13:33
athlon 64 3000+
sempron 939
sempron 754
cesseron :sofico:
PhoEniX-VooDoo
22-03-2006, 14:31
Il sempron su socket 939 sfrutta il dual channel, quindi è preferibile ;)
Ovviamente se ce la fai ancora meglio l'A64 3000+
bye
Semperon 939? non ne avevo mai sentito parlare ma è già in commercio?
The_Sl4y3r
22-03-2006, 14:54
Semperon 939? non ne avevo mai sentito parlare ma è già in commercio?
certo... sono uscite nel 2005 :)
fabio80s
22-03-2006, 17:01
Come da topic, qualè è meglio tra quelle cpu, all'incirca dovrei prendere un 2600-3000, abbinandole a una 6600GT PCI-Ex e 1GB di RAM su due banchi da 512MB DDR400. Ho sempre pensato che il Sempron 64 su socket 754 fosse megli o un Celeron, finchè non ho sentito dire che il Celeron è competitivo e finchè non ho scoperto l'esistenza del Sempron 939. Ora sono un pò confuso :P
Io ho preso un Sempron 3100+ socket 754 Ebay a 87 euro (+8 di spedizione).
Non l'ho ancora provato ma da quello che leggo è un ottimo processore; è basato su uno dei core dell'Athlon 64 e le principali differenze da questo sono :
- CPU bloccata a 32 bit invece di 64 (ma per ora le applicazioni a 64 bit non sono diffuse)
- cache di secondo livello a 256 Kb (invece di 512 o anche 1024 kb)
Occhio al numero di serie, che identifica il core : la prima revisione del Sempron 3100 aveva il core Paris, derivato dal Winchester (o Newcastle, ora non ricordo) dell'Athlon 64 e un'architettura a 130nm, le successive hanno il core Palermo a 90nm, quindi meglio. In termini di prestazioni le differenze non si notano (1-2% a favore del Palermo), ma a 90nm il processore scalda di meno e, a detta degli addetti ai lavori, raggiunge frequenze in overclock stabile di 2.7 Ghz (contro 2.5 del Paris).
Buona scelta! :)
io ho un sempron 939, 2 6600gt in SLi nella configurazione in firma...e va tranquillamente...lo tengo overclockato daly use a 233x9 (2,1 ghz) per restare in sincrono con le ram che sono ddr466...guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149710&page=3&pp=20
il mo overclock non è neanche eclatante..comunque gioco tranquillamente a tutto...è un ottimo processore...però se trovi un athlon 64, magari usato, di sicuro va meglio ;) in ogni caso io lascerei stare il socket 754 perchè non ha la stessa upgradabilità del 939..sulla scheda madre su cui monti un sempron 939 ci puoi montare un dual core in futuro, cosa che non potrai fare con una mobo 754
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.