PDA

View Full Version : riguardo al FINALE de IL MARATONETA


uvz
21-03-2006, 23:52
Parlo del finale del film "IL MARATONETA", quindi siete avvisati.

Scusate la forte semplificazione, ma cosa ne pensate?

Il film è degli anni '70 e alla fine il cattivo di turno si ammazza da solo.
Se fosse un film degli anni '80 il cattivo lo avrebbe ammazzato Dustin Hoffman con una forte motivazione. Era stato nazista, con tutto quel che ne consegue (campi di concentramento, etc.), ammazzava il prossimo solo per i suoi interessi.
Se fosse un film degli anni '90 lo avrebbe ammazzato sempre Dustin Hoffman ma con una motivazione minore, Era si un ex nazista, ma sono trascorsi 50 anni, è passato. Era un avido, usava il suo potere per comandare sulle altre persone solo per arricchirsi, e soprattutto "io sono il buono e il mondo è mio".
Se fosse un film di questi anni "mi stai sul cazzo! bang! bang!".

Ci sono tremila esempi differenti di morti ammazzati per i più disparati motivi in ogni decennio citato; anche se nei '70 erano decisamente meno rispetto ad oggi. La violenza e i morti ammazzati nei film sono aumentati in modo proporzionale al passare del tempo, per questo mi è venuta in mente questa "cosa".
Cosa ne pensate? Sia dei finali differenti de IL MARATONETA sia del valore della morte, di come è cambiato. Filmicamente parlando.

uvz
23-03-2006, 12:18
*

BadMirror
23-03-2006, 12:52
In breve, per quanto riguarda il maratoneta imho è un gran film e non saprei immaginare un finale migliore.

E' vero che i finali spesso non sono quelli progettati e girati inizialmente dai registi e risentono dell'epoca, delle mode, del target di pubblico, etc...., vedi alcune director's cut in giro.

Per quello che riguarda il valore della morte nei film odierni non bisogna fare discorsi moralisti, però siamo oramai nell'ottica dei videogame. Tanto che oramai non ci si stupisce più di vedere la scoperta di una fossa comune al tg o di guardarsi un filmato di guerra con crani fracassati e cecchini che fanno il tiro al bersaglio a tempo di heavy metal.
Ciò esula dalla morale, è solo una constatazione di fatto, la morte su pellicola non desta più interesse, se non quello "ludico".
Magari prima o poi faranno un reality anche su questo......

:)

Dante_Cruciani
23-03-2006, 15:06
leggi il librooooooooooooooo ;)

uvz
28-03-2006, 16:38
*

uvz
07-04-2006, 17:40
*

uvz
29-04-2006, 11:49
Per quello che riguarda il valore della morte nei film odierni non bisogna fare discorsi moralisti

Perchè no? I film possono essere sempre criticati; e se c'è una violenza gratuita, fine solo a se stessa, a divertire gente che non sa cosa veramente guardare, e giusto criticarla.

uvz
28-12-2007, 16:34
*

scaci
28-12-2007, 16:47
E te dopo un anno e mezzo riuppi sto coso? :confused:

linuxianoxcaso
28-12-2007, 16:48
E te dopo un anno e mezzo riuppi sto coso? :confused:

furrrrrrbo lui :O

dnarod
28-12-2007, 19:50
sembra che abbia riuppato tutti i 3d creati da lui...da stamattina non faccio che vedere 3d di un anno o piu fa tutti col suo nome :)

uvz
29-12-2007, 19:11
Su 200.000 iscritti, ops volevo dire 100.000 (visto che ci sono più di 80.000 iscritti con zero messaggi e altri con uno o poco più msg) quanti di questi hanno letto questa discussione sul bel film IL MARATONETA con Dustin Hoffman?

linuxianoxcaso
30-12-2007, 11:08
Su 200.000 iscritti, ops volevo dire 100.000 (visto che ci sono più di 80.000 iscritti con zero messaggi e altri con uno o poco più msg) quanti di questi hanno letto questa discussione sul bel film IL MARATONETA con Dustin Hoffman?

le visite sono scritte affianco al numero di risposte ;) sulla destra ;)
se vuoi ti faccio uno scriinsciot ;)

uvz
03-01-2008, 16:36
a parte che preferirei uno scriinsciock ma mi sono sbagliato, volevo scrivere "quanti di questi non hanno ancora letto questa discussione sul bel film IL MARATONETA con Dustin Hoffman?"