PDA

View Full Version : overclock xp 2400 su asus a7n8x-x


drowning man
21-03-2006, 21:48
Vorrei eseguire overclock sul mio pc di riserva, athlon xp 2400 (thoro), su asus a7n8x-x. Attualmente le temperature sono già preoccpupanti senza overclock (secondo aida, 34 mobo e 42 processore, che sale a 50 quando gioco - tra l'altro nel bios i valori sono ancora peggio: il procio risulta sempre a 50). Il vcore sta a 1,70. Ho quindi intenzione di cambiare pasta termoc, comprare due ventole (anteriore e posteriore (attualmente le uniche ventole che girano nel case sono quella dell'ali e quella della cpu) e ovviamente comprare un dissi. Che dissipatore mi consigliate?
Ho intenzione di portare il fsb a 200 (attualmente a 133), per farlo andare in sincro con le pc 3200 (attualmente in sincro ma a 266) e di abbassare il molti a 11 (attualmente a 15). L'alimentatore è un 350 w, basteranno? Che ne dite? Poi vorrei overclockare anche la vga (fx 5700 le). Insomma, per il week end ho deciso di fare un bel falo'...Comunque procederò con aumenti di 30 mhz alla volta e vedo che succede. Speriamo bene. A presto.

*HellRaiser*
21-03-2006, 22:21
Allora, prima di tutto le tue temperature non sono affatto preoccupanti (se realistiche, ovvio), io con un barton 2500+ a default ho le stesse temperature in uno Xaser 3 Lanfire con dissi Volcano 12+ (a meta' ventola)

Cmq secondo QUESTA (http://images.tomshardware.com/2005/11/21/the_mother_of_all_cpu_charts_2005/cpu_table_amd_big.gif) pagina il tuo processore di default ha il vcore a 1.65 e non 1.7 :| Controlla nel bios, se il vocre che hai riportato lo leggi da cpuz e' quasi normale (a me con 1.65 di vcore segna 1.68/1.69), altrimenti e' meglio abbassarlo a default prima di iniziare l'overclock, tanto a piu' di 2300/2400 Mhz in daily non lo tieni ad aria, visto che serve un vcore almeno a 1.8 di media (il mio barton a 1.75 boota a 2300, a 1.8 e' rock solid, solo che se non tengo il volcano a 4800 giri (fa un casino impressionante :( ) non resta sotto i 59 in full load :| ), quindi probabilmente riuscirai ad arrivare cmq a 2200 Mhz (un buon risultato se alzi il bus ad almeno 200/220 Mhz) a vcore default, con tutto guadagno per la vita della cpu :)

Se pero' il tuo thoro B o torton che sia sale bene (lo puoi verificare solo tu ;) ) vedi fin dove arriva :D

Buon overclock :)

drowning man
21-03-2006, 22:58
effettivamente nel bios il vcore è a 1.65, quindi ok.
Ma se spingo il fsb a 220 (sempre se ci arrivo), per testare prima la cpu, devo settare il divisore ram a 10:9 (ho 1 gb ddr 400), giusto? Ma nel bios della mobo i divisori sono espressi in percentuale! Devo mettere 80/83% per ottenere quel rapporto? Comunque, farò i miei bei tentativi, se non provo non posso sapere....Grazie della risposta. Le ventole e il dissi nuovo comunque mi consigli di comprarli?

*HellRaiser*
22-03-2006, 10:41
Se stai usando il dissipatore stock del 2400+, un nuovo dissi non puo' che fare bene al tuo processore, anche se devi contare che un buon dissipatore arriva a costare anche 25/30 €, e per un pc muletto magari sono una spesa eccessiva, almeno imho :)

Prova con quello stock, tieni monitorate le temperature (sarebbe meglio con sonda, ma anche i sensori delle mobo possono essere presi "quasi" per buoni, per lo meno con le mie Asus (A7N8X e A7V333) le temperature segnate in bios erano sempre in linea con quelle del rack del mio Xaser, che ha appunto una sonda per la temperatura posizionata sotto il die della cpu :D

Se le temperature sono buone (59/60 max a pieno carico in overclock spinto) tieni questo, altrimenti prendi in considerazione l'idea di un dissi nuovo

Le ventole invece ti consiglio di prenderle subito, per esperienza diretta posso dire che una ventola anteriore e una posteriore sono indispensabili in overclock, soprattutto con un procio da 1.7 di vcore ^_^

Nel bios della mia mobo i divisori sono in percentuale come nella tua, imposta 75% per far andare le ram a 166 Mhz, cosi' sei sicuro che non influiranno in nessun modo (nemmeno come impostazione di timings) sulla stabilita' del pc mentre testi il processore ;)

Per testare le ram ovviamente imposta invece un molti della cpu basso, tipo 8x, cosi' puoi salire di frequenza con le ram senza problemi; in caso di moltiplicatore bloccato anche verso il basso (strano, ma possibilissimo) usa ancora i divisori delle ram ma verso l'alto questa volta, ad esempio FSB da 100 a 150 e divisore ram da 150% a 200%, prova piu' combinazioni possibili (fsb/ram = 100/200%, 120/200%, 110/175% ecc ecc) scomodo come metodo lo so, ma se il tuo molti e' bloccato e' l'unico modo per capire a che frequenza massima arrivano le tue ram e il tuo fsb...

Buon lavoro :P

drowning man
22-03-2006, 20:25
Grazie, sei stato molto chiaro. Questo forum è grandioso. Ciao

drowning man
23-03-2006, 19:19
Avrei un'altra domanda da fare: ho messo una ventola posteriore, verso l'esterno, come quella dell'ali (è corretto? per buttare fuori l'aria), ma quella anteriore, che dovrebbe essere diretta verso l'interno, dove la metto? I buchi ci sono, ma non c'è la connessione sulla scheda madre per l'alimentazione (c'è un chassis 1 a cui ho collegato quelkla posteriore). Scusa la domanda da ignorante. Tra l'altro mi sembra che il posto per quella anteriore sul case sia leggermente più grande di quella posteriore. Insomma che ventola compro e dove la connetto? Spero in una risposta...nel case dell'altro computer (shark) quella anteriore neanche si vede, perchè è incastonata dentro. ciao e grazie

taz81
24-03-2006, 08:57
ioho lo stesso problema, ora ho la fsb a 133mhz.vorrei portartla a 200 e abbassare il moltiplicatore.posso agire sui ponticelli della motherboard per cambiare il molti? la mia mobo è quella in firma. le ram è meglio che lavorano 1:1 con il procio? o posso far lavorare le ram a 200 e tenendo la fsb a 133?

drowning man
24-03-2006, 10:10
in caso metti la ram a 133 (266), meglio in sincro con il fsb.

Non avevo notato i bloccaggi sul case per smojntare la parte anteriore. Quindi, monterò una ventola da 8 (da 10 non l'ho trovata) con un adattatore molex...credo9 sia l'unica soluzione.

drowning man
24-03-2006, 22:18
Allora, sembra che il mio molti sia bloccato. In realtà, il bios me lo fa impostare, io posso mettere anche x10,x7,x11 (senza divisori ram), aumento il fsb, ma alla fine dopo aver riavviato, noto che con cpuz il molti è sempre x15 (infatti in fase di post mi viene riconosciuto un xp 2400). Quando invece metto i divisori ram (per esempio, ram al 75%, fsb a 150-140-135x15 o x13 o per qualsiasi altro valore), non mi si riavvia proprio e quando resetto poi mi dà il messaggio "the system now working in safe mode, please press del to bios setup to set the correct cpu speed". I divisori ram quindi proprio non me li fa mettere. O va in sincro oppure nulla. Ora ho alzato il fsb a 140x15 (ram in sincro a 280), sto a 2100 mhz, temperature buone (29 mobo e 33 cpu), superpi da 1 mb riuscito. Che devo fare? Continuo ad aumentare fsb con il molti a x15 e le ram in sincro? Devo leggermi la guida per sbloccare il molti??? Ma perché neanche i divisori mi fa mettere?

drowning man
24-03-2006, 22:46
la mia scheda ce li ha i fix, vero? Nel bios non c'è traccia di frequenze di agp e pci, quiindi credo di sì, e avevo letto che li aveva. Ad ogni modo, sapete come si fa a leggere le frequemnze di agp e pci?