PDA

View Full Version : Mac OSX, Windows quale'è il più prestazionale?


spqr75
21-03-2006, 16:12
Ciao a tutti!
Vorrei sapere come vi trovate voi possessori del Mac, voglio dire facendo un confronto con windows come si comporta il s.o.? In questo momento sto utilizzando Suse Linux (ho provato anche Slackware) ma pur apprezzando le potenzialità (e la totale economicità) del prodotto non mi convince la sua lentezza al livello di apertura delle applicazioni e della navigazione internet (nonchè l'ostica configurazione). Infatti ho notato un certo ritardo in confronto a win. Secondo voi vale la pena passare a Mac?
Vi ringrazio per l'interessamento.

scorpionkkk
21-03-2006, 16:24
Ciao a tutti!
Vorrei sapere come vi trovate voi possessori del Mac, voglio dire facendo un confronto con windows come si comporta il s.o.? In questo momento sto utilizzando Suse Linux (ho provato anche Slackware) ma pur apprezzando le potenzialità (e la totale economicità) del prodotto non mi convince la sua lentezza al livello di apertura delle applicazioni e della navigazione internet (nonchè l'ostica configurazione). Infatti ho notato un certo ritardo in confronto a win. Secondo voi vale la pena passare a Mac?
Vi ringrazio per l'interessamento.

provalo se puoi..la velocità di risposta dell?OS dipende dalla macchina ma anche dal soggetto.

K3it4r0
21-03-2006, 16:35
devi provare :)

Strano che linux sia lento comunque O_o

usi kde? :asd:

Massimo87
21-03-2006, 16:45
OSX è molto reattivo.. ma su Intel però.. su PPC lo trovo un tantino più lento, sopratutto nell'aperture di menù\finestre.. per le prestazioni, se Windows lo sai usare con la testa va bene.. se lo usi con i piedi no, con OSX invece hai meno problemi di stabilità, dato che non c'è registro che si sputtana.. però le applicazioni bastarde che si installano in startup ci sono pure li :D

spqr75
21-03-2006, 16:50
Ma come si fa a provarlo l'osx? Conosco il WMware ma dovrei procurarmi il s.o.... dicono che però in emulazione su wmware l'osx non rende affatto...

Massimo87
21-03-2006, 16:52
Ma come si fa a provarlo l'osx? Conosco il WMware ma dovrei procurarmi il s.o.... dicono che però in emulazione su wmware l'osx non rende affatto...
già.. non rende per niente :D
in nativo invece rende di +.. però provalo su un'iMac/MacMini con Intel Core Duo.. almeno hai qualità video perfetta e sopratutto è ottimizzato al 100%

indi.. applestore :D

spqr75
21-03-2006, 16:53
devi provare :)

Strano che linux sia lento comunque O_o

usi kde? :asd:


Si uso kde ma ho provato anche gnome la macchina che lo ospita è:
P4 2.0GHz
Asrock P4v88+
HD maxtor 80GB sata
512MB ram ddr400
Ati radeon 7500

non credo sia un problema hw. Boh!

spqr75
21-03-2006, 16:55
già.. non rende per niente :D
in nativo invece rende di +.. però provalo su un'iMac/MacMini con Intel Core Duo.. almeno hai qualità video perfetta e sopratutto è ottimizzato al 100%

indi.. applestore :D

Penso che ci vorrà un po' di tempo per comprare tale macchina... Vabè volevo solo sapere le differenze da chi ce l'ha! Vi ringrazio per la partecipazione!

K3it4r0
21-03-2006, 16:59
intanto metti qualcosa di decente al posto di kde :asd:

Comunque per osx puoi sempre andare in un apple center e provarlo lì..sia sui PPC che sugli intel :)

spqr75
21-03-2006, 17:00
Cosa mi consigli al posto di kde?

Massimo87
21-03-2006, 17:04
Penso che ci vorrà un po' di tempo per comprare tale macchina... Vabè volevo solo sapere le differenze da chi ce l'ha! Vi ringrazio per la partecipazione!
interfaccia grafica, kernel basato su BSD, gestione della memoria diversa
ed altre cosette.. che manco sul manuale trovi :D

buffer
21-03-2006, 19:38
Cosa mi consigli al posto di kde?

non c'è molta scelta... o kde o gnome. Indi, metti gnome ;)

Consiglio: lascia perdere Mandriva, Suse, Slackware... prova Ubuntu e poi sappimi dire :O

Darkel83
21-03-2006, 20:27
macosx lo puoi provare in qualunque rivenditore di mac, m eglio se trovi un apple center.
io cn un imac g5 a 1.5 gb di ram mi trovo benissimo... magaari la reattività del finder nn è il top, ma ha la forza di essere stabilissimo e comodissimo, zero bug e cagate così.
quindi se t setti le pref. d una cartella te le tiene in memoria senza fatica, nn come quel cesso di win xp
poi la gestione dei file grazie a spothligt (una sorta di motore d ricerca interno in tempo reale) è la vita
certo su un g4 la reattività nn è che sia il max... però se opti per un g5 o un intel vai tranquillo
bye!

K3it4r0
21-03-2006, 20:53
io già con un g4 e 1gb di ram mi trovo bene :)

Comunque metti fluxbox (http://www.fluxbox.org) o enlightenment (http://www.enlightenment.org/) :) (meglio fluxbox)

v1ruz
22-03-2006, 06:19
anche io con il mio caro G4 e 1GB di RAM mi trovo bene

the_guitar_of_son
22-03-2006, 08:04
io non so che mac avete voi...
sinceramente a me il finder pare non reattivo, di più.
Non se che velocità vi aspettate, ma io quando clicco su una finestra e questa si apre all'istante, per me è reattivo.
uQuando scorro i menu e questi si aprino istantaneamente (e non come su linux, concordo...), per me è reeattivo.
Esattamente come un g5 e un core duo...
la potenza di questi due processori rispoetto al g4 è altrove, non nella reattività che rimane IDENTICA

Manoel
22-03-2006, 10:10
Si in effetti io ho un Mini con 512mb di ram ed è già molto reattivo... Con 1 gb di ram poi le performance migliorano ulteriormente e non capisco davvero come sia possibile essere ancora più rapidi... :mbe: :eek:

pinball
22-03-2006, 11:09
Si uso kde ma ho provato anche gnome la macchina che lo ospita è:
P4 2.0GHz
Asrock P4v88+
HD maxtor 80GB sata
512MB ram ddr400
Ati radeon 7500

non credo sia un problema hw. Boh!


con sto hw va benissimo anche kde, lascia perdere quello che dicono gli altri :O :D io lo uso con un celly 500 MHz.. :rolleyes:

piuttosto cambia distro, suse è una mattonata, come lascia perdere anche ubuntu, mandriva e simili se vuoi il top, prova altro, tipo debian, slack o altre :O

se però sei poco pratico prova pure ubuntu (se ti gusta gnome) oppure kubuntu (se prefersici kde) che già siamo a livelli + vivibili rispetto a suse...

se vuoi provare però qualcosa di veramente fenomenale prova elive (live cd, non installi niente su hd è una distro linux basata debian che parte da cd e fa tutto da li) giusto per assaporare e17, semplicemente fantastico :)

ciauz


ps x buffer: esistono solo gnome e kde :eek: ma dove vivi? spero stessi scherzando :D xfce, fluxbox, e16/e17, windowmaker, blackbox solo per fare 2 nomi....

buffer
22-03-2006, 11:26
con sto hw va benissimo anche kde, lascia perdere quello che dicono gli altri :O :D io lo uso con un celly 500 MHz.. :rolleyes:

piuttosto cambia distro, suse è una mattonata, come lascia perdere anche ubuntu, mandriva e simili se vuoi il top, prova altro, tipo debian, slack o altre :O

se però sei poco pratico prova pure ubuntu (se ti gusta gnome) oppure kubuntu (se prefersici kde) che già siamo a livelli + vivibili rispetto a suse...

se vuoi provare però qualcosa di veramente fenomenale prova elive (live cd, non installi niente su hd è una distro linux basata debian che parte da cd e fa tutto da li) giusto per assaporare e17, semplicemente fantastico :)

ciauz


ps x buffer: esistono solo gnome e kde :eek: ma dove vivi? spero stessi scherzando :D xfce, fluxbox, e16/e17, windowmaker, blackbox solo per fare 2 nomi....


beh ne conosco due di quelli che hai nominato, ma l'utente al primo approccio con linux non va a mettere un fluxbox o windowmaker.. è come dire uno che non ha mai visto una shell linux andare ad usare debian.. da pazzi, meglio iniziare con calma..

ps: cos'hai contro Ubuntu? e comunque anche loro distribuiscono la live cd.. ;)

pinball
22-03-2006, 11:36
sono daccordissimo su questo, infatti gli ho consigliato di tenersi stretto kde se leggi bene ;)

però se uno dice che esistono solo 2 wm (su linux!!!) mi si drizzano le orecchie se permetti ;) :D

contro ubuntu non ho niente, infatti se leggi (di nuovo :D ) consigliavo pure di provarla che imho è meglio di suse quanto a immediatezza, ma se uno cerca le migliori prestazioni consiglio altro (debian in primis), che ho installato una settimana dopo aver iniziato a usare linux (con mdk, ah quanto tempo è passato :cry: :D ) questo solo per dire che non è poi così difficile, poi ora coi nuovi installer è una cavolata pure mettere debian dai ;) prima era diverso...

ciauz

buffer
22-03-2006, 11:39
beh comunque in fin dei conti, ubuntu è basata su debian quindi non è che cambia tutta sta cosa.. a parte questo mi sa che stiamo andato ot :D

K3it4r0
22-03-2006, 12:41
non è un fatto di hardware..e che kde fà schifo sempre :asd:

Tanto ormai ha linux..avrà imparato qualcosae quindipuò buttarlo nel cesso :asd:


Fluxbox ruleZ :D

fine ot :D

TheCrow
22-03-2006, 13:03
se nn ti ricompili il kernel ad hoc nn ci fai proprio niente con linux visto che è + lento di un cellulare

Massimo87
22-03-2006, 13:10
se nn ti ricompili il kernel ad hoc nn ci fai proprio niente con linux visto che è + lento di un cellulare

certo che se usi Suse ed Mandrivia che hanno 300 patch è normale che sia lento..
ma frose non hai mai usato Debian o Slackware.. :rolleyes:

buffer
22-03-2006, 13:24
se nn ti ricompili il kernel ad hoc nn ci fai proprio niente con linux visto che è + lento di un cellulare

ok questo post lo possiamo bypassare.. :rolleyes:

the_guitar_of_son
22-03-2006, 14:19
certo che se usi Suse ed Mandrivia che hanno 300 patch è normale che sia lento..
ma frose non hai mai usato Debian o Slackware.. :rolleyes:
io ho usato debian con gnome e (dopo le doverosi smadonnate per installarla, visto che X non ne voleva sapere di partire) l'ho trovata a dire il vero lenta come ubuntu. solo un pò più brutta.
è inutile nasconderlo: linux con una qualsiasi GUI è meno reattivo di windows o osx.
questo non significa che linux è più lento, ma che è meno reattivo

Massimo87
22-03-2006, 14:38
io ho usato debian con gnome e (dopo le doverosi smadonnate per installarla, visto che X non ne voleva sapere di partire) l'ho trovata a dire il vero lenta come ubuntu. solo un pò più brutta.
è inutile nasconderlo: linux con una qualsiasi GUI è meno reattivo di windows o osx.
questo non significa che linux è più lento, ma che è meno reattivo

boh.. sarà che con fluxbox, enlightment e xfce di rallentamente non ne ho visti mai.. certo se poi usate KDE e Gnome con 64mb di RAM è tutta un'altra cosa.. ma da qui a dire che Linux è lentissimo anche con kernel base ce ne passa.. :)

TheCrow
22-03-2006, 15:05
boh.. sarà che con fluxbox, enlightment e xfce di rallentamente non ne ho visti mai.. certo se poi usate KDE e Gnome con 64mb di RAM è tutta un'altra cosa.. ma da qui a dire che Linux è lentissimo anche con kernel base ce ne passa.. :)

si con il kernel base una qualsiasi gui è lentissima
se non lo ricompili ci fai veramente poco con la gui..tantovale nn installarla
lo dico x esperienza personale

pinball
22-03-2006, 16:18
se nn ti ricompili il kernel ad hoc nn ci fai proprio niente con linux visto che è + lento di un cellulare



:rotfl:

ma cosa dici? stai scherzando?

questa è proprio bella :rolleyes: :rotfl:


per favore prima di straparlare prova una bella debian con kernel precompilato (ovviamente dal team debian) e fammi sapere cosa c'è di lento... :rolleyes:


e ti dico debian perchè la usao da una vita, ma anche gentoo, slack e la stessa ubuntu non è male..


imho hai installato mdk (con difficoltà :D ) e ti sei fermato li.... :rotfl:

pinball
22-03-2006, 16:21
si con il kernel base una qualsiasi gui è lentissima
se non lo ricompili ci fai veramente poco con la gui..tantovale nn installarla
lo dico x esperienza personale


tu ti sei fumato qualcosa di pesante che ti offusca la mente mi sa... ma che c'entrerà mai il kernel con la gui? se il kernel non è ottimizzato ed è un mastodonte al max avrai un boot lento.. ma che c'entra la gui? kde o gnome che sia?

ma per favore evitiamo commenti buttati li dettati dall'ignoranza..... torna pure a postare nella sezione winzoz....


ps: inizialmente preso dalla scimmia di ottimizzare compilavo sempre ad hoc il kernel (su debian si intende, su mdk non ha senso...) ma poi non l'ho + manco fatto, uso i kernel precompilati + hotplug e tutto funge alla perfezione.. non su uno xeon.. ma su un semplice 1800+ con 512mb di ram.. :rolleyes: :read:

pinball
22-03-2006, 16:24
boh.. sarà che con fluxbox, enlightment e xfce di rallentamente non ne ho visti mai.. certo se poi usate KDE e Gnome con 64mb di RAM è tutta un'altra cosa.. ma da qui a dire che Linux è lentissimo anche con kernel base ce ne passa.. :)


io nemmeno su kde, ripeto, che mi è sempre girato + veloce che gnome tra l'altro, vale la pena di segnalarlo imho :read: :O :D

ciaooo

pinball
22-03-2006, 16:27
io ho usato debian con gnome e (dopo le doverosi smadonnate per installarla, visto che X non ne voleva sapere di partire) l'ho trovata a dire il vero lenta come ubuntu. solo un pò più brutta.
è inutile nasconderlo: linux con una qualsiasi GUI è meno reattivo di windows o osx.
questo non significa che linux è più lento, ma che è meno reattivo


senti ma la finite di dire cose del genere? mi dici per favore che pc hai preso in esame? (voglio dire su che pc hai installato winzoz, e su quale hai installato linux) ma sopprattutto, dire genericamente "linux" non mi basta, che distro hai provato?

gente non fermatevi a mdk (ora mandriva) o suse, o fedora ma provate anche altre distro un minimo + "professionali" (non saprei come altro definirle.... forse meglio "serie"? :confused: :D )

debain con gui e tutto mi pportava al desktop in nemmeno 40 secondi mi pare, sul 1800+ di cui sopra.. winzoz non ricordo ma sicuramente CI METEVA DI +.. almeno da me...


fluxbox e xfce partono in una manciata di secondi cmq... winzoz icspì ? ma per favore....

EDIT: dimenticavo di dire che non compilo il kernel da minimo un anno, e debian scatta che è un piacere... lo stesso non posso dire di winzoz icspì che ho in ufficio, installato da poco, su un pc + potente (almeno credo, è un p4 2GHz...)

EDIT2: cmq l'autore del thread ha chiesto lumi su osx e winzoz, non linux, quindi per favore evitiamo di continuare a fare della disinformazione e sopprattutto di andare ulteriormente OT....

Massimo87
22-03-2006, 16:54
si con il kernel base una qualsiasi gui è lentissima
se non lo ricompili ci fai veramente poco con la gui..tantovale nn installarla
lo dico x esperienza personale
per curiosità, che OS usi tutt'ora?
no.. così giusto per sapere :rolleyes:

spqr75
22-03-2006, 17:07
Ragazzi placate gli animi! Siamo decisamente off topic! Volevo solo sapere se vale la pena di avere una macchina mac tutto qui.

pinball
22-03-2006, 17:23
si se non giochi tanto ne vale la pena :D

Massimo87
22-03-2006, 17:30
Ragazzi placate gli animi! Siamo decisamente off topic! Volevo solo sapere se vale la pena di avere una macchina mac tutto qui.
prendi un'iMac 17", mettiti l'anima in pace, tempo 2 mesi e giochi pure con quello, non con tutti i filtri a cannone, ma ci giocherai sicuramente bene :D

spqr75
22-03-2006, 19:43
Grazie per il consiglio, ora non mi resta che toccare con mano un prodotto mac, data la mia situazione economica ho notato che sull'usato forse posso farci un pensierino magari un g3... cmq grazie per le vostre opinioni!

Massimo87
22-03-2006, 19:44
Grazie per il consiglio, ora non mi resta che toccare con mano un prodotto mac, data la mia situazione economica ho notato che sull'usato forse posso farci un pensierino magari un g3... cmq grazie per le vostre opinioni!
vedi se trovi un'iMac G4..
quello a lampada per intenderci, con tutto il display dovresti cavarterla sui 700-800€.. ;)

pinball
22-03-2006, 19:50
beh se proprio ti interessa io forse vendo un emac 1.25 ghz con 1gb di ram (aiport express, superdrive etc etc) anche a meno...

è quello da cui so postando ora e ovviamente sono su tiger, funzica alla grande ;)

ciaoooooo

K3it4r0
22-03-2006, 22:39
se hai già un display più che un g3 prova un mac mini :)

javaboy
04-04-2006, 22:26
senti ma la finite di dire cose del genere? mi dici per favore che pc hai preso in esame? (voglio dire su che pc hai installato winzoz, e su quale hai installato linux) ma sopprattutto, dire genericamente "linux" non mi basta, che distro hai provato?

gente non fermatevi a mdk (ora mandriva) o suse, o fedora ma provate anche altre distro un minimo + "professionali" (non saprei come altro definirle.... forse meglio "serie"? :confused: :D )

debain con gui e tutto mi pportava al desktop in nemmeno 40 secondi mi pare, sul 1800+ di cui sopra.. winzoz non ricordo ma sicuramente CI METEVA DI +.. almeno da me...


fluxbox e xfce partono in una manciata di secondi cmq... winzoz icspì ? ma per favore....

EDIT: dimenticavo di dire che non compilo il kernel da minimo un anno, e debian scatta che è un piacere... lo stesso non posso dire di winzoz icspì che ho in ufficio, installato da poco, su un pc + potente (almeno credo, è un p4 2GHz...)

EDIT2: cmq l'autore del thread ha chiesto lumi su osx e winzoz, non linux, quindi per favore evitiamo di continuare a fare della disinformazione e sopprattutto di andare ulteriormente OT....

Sul mio pc la fedora sia con gnome che con kde è notevolmente più lenta di windows xp. Ubuntu è ugualmente più lenta.
Uso linux da una vita ma non mi sembra il caso di negare l'evidenza.

pinball
05-04-2006, 19:19
ma hai letto cosa ho scritto? ho per caso citato proprio fedora e ubuntu parlando di distro non propriamente scattanti, forse ubuntu e' giusto un tantino meglio, cmq io non nego l'evidenza, semplicemente dico la verita' e mi baso sulle mie esperienze, non certo sulle tue, e da me la mia bella debian super ottimizzata ha sempre rullato + di qualsiasi winzoz, ma come detto non si parla di distro belle pronte all'uso e quindi con un sacco di robe che non usi, ma debian installata da mini iso di 20mb o anche meno, le ultime volte la sto installando da 3 floppy + netinstall, va da se che installo SOLO quello che mi serve, e il sistema e' leggerissimo, ergo, almeno qua da me, una scheggia..... (con kde o gnome che sia...)
questa e' un'altra cosa che mi fa preferire linux a winzoz.. la versatilita' e massima possibilita' di personalizzazione.. con winzoz non mi risulta sia fare nulla di anche solo paragonabile...

ciao!

ps: in uff ho winzoz icspi' su un pc + potente (p4 2ghz) e l'installazione e' piuttosto fresca (pochi mesi) e gia' sembra un trattore....